|
|
Risultati da 5.116 a 5.130 di 7702
Discussione: [Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready
-
09-12-2007, 00:51 #5116
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
x marrabbio:
io ho il PX37 da circa una settimana, lo utilizzo soprattutto in PAL (TV analogica). Dopo i primi giorni, nei quali ero un po' confuso nel capire se c'erano migliorie rispetto al TV di prima (un CRT 25"!), ora comincio a godermelo per bene, e capisco di non aver fatto uno sbaglio: lo schermo piccolo forse mi permette di vedere l'analogico meglio che un 42", dove sarebbe più "sfuocato" (a parità di distanza). Inoltre, con gli attuali segnali DVB, mi sembra che l'analogico renda meglio (più definizione, meno squadrettature) anche se c'è qualche "ghost" (non il green ghost, però!!!)
x riccardo 1a:
credo che anche nel caso di visione full HD su un HD ready il processore video debba intervenire con un filtraggio prima di togliere i pixel, altrimenti si vedrebbero delle fastidiosissime "seghettature".
x biffilo:
ancora non ho ben capito quale sia la migliore visualizzazione, io uso nel 90% del tempo lo N-Zoom, mentre gli altri tipi di zoom mi sembra che sfuochino troppo le immagini e il 4:3 con le bande grigie mi da fastidio.
-
09-12-2007, 09:07 #5117
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 30
Io ho letto molte delle vostre discussioni sulle bande nere/bande grige ed effetto ritenzione... ma non ho ancora capito una cosa: se uso il formato 4:3 ci potrebbe essere pericolo di consumare eccessivamente la zona in cui vengono riprodotte le bande laterali (credo di aver capito); ma allora, quando guardo un DVD (che generalmente ha le bande NERE per adattarsi al 16:9) questo problema dovrebbe essere ancora maggiore?
Nessuno guarda i DVD senza zoom e tenendosi le bande nere? E' così rischioso?
Grazie, ciao.
-
09-12-2007, 12:25 #5118
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 93
Premesso che la tv fa comunque un rescaling del segnale in tutti i casi tranne quando riceve un segnale 1024x720... che senso ha usare il 4:3 per i film o i telefilm in 16:9? Usi lo zoom che ti fa usare tutto lo schermo!
-
09-12-2007, 12:49 #5119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
@ Cantalamessa:
Da quanti mt lo vedi il tuo 37"?!?
-
09-12-2007, 14:40 #5120
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 30
@Gardus: non mi sono spiegato o non hai capito...
Non ho detto di usare 4:3 per films in 16:9.
Quando guardo un DVD in 16:9 senza zoom vedo o non vedo (a parte pochissimi film) le bande nere sopra e sotto? Mi pare di si.
Quindi, se NON uso lo zoom (che mi fa perdere qualcosa dell'inquadratura) e mi tengo le bande nere, è pericoloso per la salute del tv? Questa era la domanda^^
-
09-12-2007, 14:53 #5121
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
1080p
Originariamente scritto da frank_mackey
ma magari qualcuno ha lo stesso problema ed è interessato...
avevo problemi con il 42px7, che non agganciava i 1080p con la ps3 e alla fine.... era effettivamente un problema del cavo hdmi in bundle..
ho comprato due cavi (hdmi2hdmi e hdmi2dvi) della g&bl, con contatti dorati ecc e me l'ha agganciato immediatamente... sia da PC che da PS3non ho notato (di primo acchito) differenze apprezzanili in 720p o 1080p (pannello hdready) quindi penso rimarrò con l'uscita a 720, vicina a quella originaria del pannello
azz ma quanto mi costano 'sti cavi
-
09-12-2007, 17:03 #5122
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 56
felice possessore di un panasonic 42px70EA preso a 1099 cosa ha esattamente in piú rispetto al px70?
p.s.: ho il manuale sotto mano ...
-
09-12-2007, 17:04 #5123
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
x cristiano75:
premesso che lo stra-uso, essendo il TV principale, lo vedo da circa 2.5m durante i pasti e da 4m quando sto sul divano. Poi ce lo ho da poco, quindi non ti so dire se coll'andare del tempo ci si fa l'abitudine, ma in special modo guardandoci da vicino sorgenti SD con gli zoom che non distorcono, si vede sfuocato (ovviamente non è colpa del pannello, ma della trasmissione!)
x nirvash:
non ho molta esperienza con i plasma, anche se tutti dicono del problema dello stampaggio, per cui non so se effettivamente gli facciano male le bande nere. Personalmente, non me ne preoccupo: non posso mica stare a smanettare sempre sul telecomando per zoomare/dezoomare ecc.! Tanto prima o poi, come tutte le cose, si romperà, per cui è meglio usarlo senza farsi troppi problemi! Una cosa: la banda nera significa che i fosfori del pannello non si accendono, per cui sono meno usati della zona centrale, che invece si "consuma" di più.
-
09-12-2007, 18:52 #5124
Comincio a leggere qualche commento qua e la' in questo thread che parla di sfocatura dell'immagine, avvertibile principalmente su segnali SD.
Giusto per buttare la' un sassolino per una discussione un poco diversa dal solito, io mi sono reso conto casualmente (mentre utilizzavo il DVDTest di Merighi nella immagine fissa per la verifica del pixel crop) che il pannello ha decisamente un effetto maggiore di sfocatura quando e' settato in modo "cinema" rispetto al settaggio "normale", e questo a parita' di settaggi di contrasto, luminosita' e nitidezza
Qualcun altro se ne e' gia' reso conto, e mi sa magari dare una spiegazione del fenomeno?
Saluti__________________
TV: Panasonic 37PX70EA - DVD/VCR: Panasonic NV-VP30 - DVD/HDD: Panasonic DMREX77 - SAT: Clarke-Tech 1500 Plus - Console: Ps2 (in component)
-
09-12-2007, 20:42 #5125
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
ciao
ciao..
Dato che non capisco bene una cosa chiedo a voi...
Allora;
Io ho un dvd recorder che arriva al max a 1080i...ma che differenza c'è con 1080p?
Vedo che molti lettori adesso ci arrivano..secondo voi ne vale la pena...oppure passo direttamente a bluray disk? Comunqe per ora da 1080i a 1080p..cambia molto?
Cio
-
09-12-2007, 23:11 #5126
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
x Mzjukebox:
io non ho fatto test con DVD di prova, il pannello lo uso sempre in "Cinema" sennò mi da troppa luminosità (e consuma di più!). Voglio solo puntualizzare che non è il pannello in se che sfuoca, è che 576 linee del PAL analogico vengono trasformate in 720 linee digitali, per cui i dettagli sono necessariamente "sfuocati", specie se visti da vicino. Non mi pare di aver notato grosse differenze con la modalità normale, ma magari adesso ci farò più caso. La cosa su cui sono rimasto un pochino "deluso" è la qualità dei segnali DVB che usano adesso: veramente ridicola, poca bit rate e troppi programmi per canale rendono le immagini "soffuse", anche se senza rumore. Spero fortemente che una volta che sarà stato spento l'analogico del tutto, le cose miglioreranno.
-
10-12-2007, 00:28 #5127
Ho notato una cosa strana, guardando film in 16:9 sia da antenna che da dvd, anche dopo due ore di bande nere niente stampaggio. Invece con i giochi sia da pc che da console, con quelli che lasciano una piccola cornice nera ai bordi, anche dopo soli 10 minuti passando alla tv si nota lo stampaggio, che però svanisce in pochi secondi. Probabilmente è un diverso segnale del nero, non ho idea.
TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
10-12-2007, 02:51 #5128
@ Gardus
Forse ti è sfuggito questo mio intervento:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=5111
Sei però ancora in tempo per provvedere.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2007, 08:27 #5129
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
@bmwm3is
se posti qui immagino che tu abbia un panasonic della serie px7xx, e quindi un HD ready.. se non è così il discorso che segue non vale
io non sono espertissimo, ma essendo la risoluzione nativa del tuo pannello 720p secondo me non avresti nessun miglioramento apprezzabile con un uscita a 1080p...
quantomeno questo è quello che ho notato con il mio 42px7 e la ps3 tra 720p e 1080p, se non (ma vale solo con la PS3..) avere il menù più piccolo e più completo "a tutto schermo"
se posso permettermi, poi, eviterei il 1080i, visto che il pannello è progressivo (e non ha, a quanto si dice, un gran deinterlacer).. io "a sensazione" vedo meglio con l'uscita impostata a 720pUltima modifica di marzir; 10-12-2007 alle 08:30
-
10-12-2007, 08:40 #5130
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 33
ciao, dopo 2 mesi di utilizzo del mio 42px700 posso ritenermi soddisfatto.
una cosa però, non riesco a regolare il bianco come voglio, è sempre sparatissimo o meglio sembra che molte tonalità vicine si perdino dentro e sia tutto troppo saturato, contrasto e luminosità non mi aiutano.
vedendo il nero sembra ci sia molto contrasto ma credo sia saturazione.
altri con le mie stesse impressioni?Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3