|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 7702
Discussione: [Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready
-
03-06-2007, 14:46 #1051
Originariamente scritto da indian64
Come fai ad essere certo che il problema è del Pana?
Che lettore usi?
-
03-06-2007, 14:57 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
Possiedo un TV plasma Panasonic PX70 ma non trovo i codici da usare per comandare altri apparrati dvd col telecomando in dotazione.
Sul manuale ci sono solo i codici per Panasonic
grazie
-
03-06-2007, 15:16 #1053
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da A64FX
-
03-06-2007, 15:18 #1054
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
quindi secondo te sbaglio cosi come ho settato il lettore e tv?
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
03-06-2007, 15:20 #1055
Guest
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4
Tornando al "problemna degli scatti" qualcuno ha provato il test meringhi sul PANA.
io come dicevo prima ho un DVD KISS attaccato con SCART RGB al PANA e riscontro questi comportamenti che sinceramente non sò interpretare ma non mi appaiono così corretti:
- Pendolo:
576i funziona abbastanza correttamente -immagine quasi fluida
576p va a scatti.
- bandiera americana
la parte di righe bianche e nere và dove vuole lei, il resto della bandiera è OK
- striscia bianca-gialla
la bianca è ok, ma la gialla è una vergona.
Qualcuno ha provato il test sul PANA da 42' su porta SCART RGB ?
Grazie
e ciao
Indian64
-
03-06-2007, 15:22 #1056
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
No ho solamente detto di fare una prova. In teoria è inutile far upscalare i dvd del lettore a 1080p per poi essere di nuovo riprocessati dal tv. Sempre in teoria è migliore se tale processo viene effettuato una sola volta.
Se il tv avesse un pannello full-hd potrebbe avere un senso oppure potrebbe avere un senso avere un pc collegato al tv e inviare direttamente un segnale 1366x768 in modo da mappare il tv 1:1.
Me se il tuo lettore dvd non esce (come nessuno tra l'altro) alla risoluzione del tuo pannello, ti conviene fare uscire i dvd alla loro risoluzione (ossia Pal 720x576) e far fare solamente l'upscaling al tv.
-
03-06-2007, 15:24 #1057
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da indian64
Quello stesso lettore dvd sulla tv che avevi prima funzionava bene?
Perchè non è detto che sia un problema del tv.
-
03-06-2007, 15:30 #1058
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
x morelli
ora ho capito il tuo discorso...si la prova l'ho gia fatta, dvd pal uscito a 576p...si vede bene, ma facendolo uscire a 1080i noto un miglioramento ulteriore, secondo i miei occhi a 1080i ottengo il massimo come qualità visiva (per ora), ora spero di provare anche un lettore che mi faccia uscire il segnale a 1080p di buona qualità per vedere se si può ulteriormente migliorare (come credo/spero)...poi l'ultima prova sarà con un lettore BR/HDDVD a 1080p...Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
03-06-2007, 16:04 #1059
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
qualcuno usa il telecomando panasonic per comandare dvd di altre marche ?
-
03-06-2007, 16:08 #1060
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
io ho un samsung come lettore, ma non pensavo che potessi utilizzare il telecomndo del pana per pilotarlo, in effetti non mi sono ancora documentato su tutte le potenzialità del nuovo plasma..
ps pensavo che con il telecomando del pana si potevano pilotare solo lettori o recorder panasonic con il Qlink..Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
03-06-2007, 16:13 #1061
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
per BUBIBUI se viene da queste parti...
ciao, ti rispondo qui perchè ti è stata chiusa la discussione... a mio avviso a volte i moderatori sono troppo rigidi.
il pioneer e l'ultimo l'LG (pc51, pc55) supportano il 1080p/24... sulla carta però, poi bisogna vedere come si comportano sul campo. E' difficile provare ora tale cosa dato che nemmeno la maggior parte dei lettori blu-ray e hd-dvd supportano il 24fps, stanno uscendo in questo periodo quelli che lo fanno...
io non prenderei mai un LCD per vedere dei film
ciao...
-
03-06-2007, 17:42 #1062
DOPPIO AUDIO
dopo aver collegato il il dvd recorder in component ho notato che con qualsiasi sorgente mi rimane attivo l'audio sia dal segale analogico che DDT, non mi sembra di avere toccano nessuna impostazione ma non riesco ad eliminarlo.
Per la cronaca l'audio del dvd recorder è collegato all'ampli con il cavo ottico e l'ingresso audio della tv è libero.
Qualcuno mi saprebbe aiutare ad eliminare questo fastidioso doppio audio?TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810
-
03-06-2007, 23:01 #1063
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da epicarmo
ma mettiamo il caso prendo questo pana ke mi piace, quando attacco la ps3 e mi spara fuori i film in 24fps mi si vedono gli scattini??
ps. qual'e la risoluzione massima della vga del pana??
la 1024x768 o anke una risoluzione wide?? tipo 1366x768..
so ke la riceve via hdmi, ma via vga??? sapete qualcosa??
-
03-06-2007, 23:30 #1064
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
il px70 supporta il 1080p.
per quanto riguarda il 24fps, in teoria non lo supporta, bisognerebbe vedere concretamente se ci sono problemi con video che girano a 24fps come quelli in hd da blu-ray o hd-dvd, che io sappia fino ad ora nessuno ha fatto delle prove con il px70...
per quanto riguarda la connessione a PC io ho fatto prove sia con connessione via VGA che via HDMI:
in VGA si mappa bene 1:1, ora a dire il vero non ricordo se lo fa con risoluzione 1280x720 o se lo fa con 1024x768. Non ricordo perchè ho abbandonato quasi subito la soluzione con connessione VGA perchè per il mio utilizzo non la trovo comoda, per ora.
E' vero che si ottiene una ottima visione del desktop e dei font ecc. Però poi attraverso le regolazioni che il plasma permette di fare con ingresso PC (VGA) non si può zoommare con tutte le possibilità che di da la Tv con qualsiasi altro ingresso (come ad esempio l'HDMI), ma anzi ti da la possibilità di mettere solo la visione a 16:9 o a 4:3 e basta; cosa che è perfetta se si usa il plasma come monitor PC, ma non va più bene, almeno a mio avviso, se si vogliono vedere dei film con il PC, infatti quando metti su un film da PC ti tornato comodi i vari tipi di zoom offerti dalla TV, ad esempio per togliere le bande nere sopra e sotto. COn VGA te le tieni mentre in HDMI zoomando a piacimento le puoi togliere.
Al di la della qualità di visione del sistema operativo, dei software, dei font e di tutto ciò che fa PC, che è decisamente migliore attraverso VGA, per il resto (visione di file video o di DVD) non ho notato differenze quaitative tra le due modalità di connessione..., a parte ovviamente i vantaggi che da l'HDMI di cui ho detto prima...
-
04-06-2007, 07:13 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da epicarmo
Ciao
R.