Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 514 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 7702
  1. #3061
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    disponibile...,nn appena avrò un attimo
    Nel mentre chi li ha visti e conosce scene di film particolarmente adatte me le indichi. nn ho nessuna certezza quindi sarò assolutamente obiettivo
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  2. #3062
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Mi ripeterò, ma solo Pioneer gestisce correttamente il 24p
    non proprio...anche panasonic...
    nell'abbordabilissimo 103" (ne ho 3: uno in stanza da letto, uno in salone ed uno in bagno )

  3. #3063
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Appena controllato sul manuale del 103.
    Che accetti il 24p era noto, ma come lo gestisca, purtroppo, rimane ignoto.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #3064
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    ...ma come lo gestisca, purtroppo, rimane ignoto.
    sicuramente lo gestirà male, poichè si tratta di uno scadente panasonic e non di un eccellente pioneer...
    (sempre con tono scherzoso)
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  5. #3065
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Appena controllato sul manuale del 103.
    Controllato male
    Vertical frequency 48-120hz

  6. #3066
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    probabilmente marcocivox ti ha consigliato di tenerlo a 576 perchè la stragrande maggioranza dei lettori dvd di fascia bassa fa un pessimo upscaling, e quindi è meglio lasciare fare tale lavoro all'elettronica della tv, ma dipende anche in questo caso dalla qualità dell'elettronica della tv. Vanno fatte delle prove sul campo e scelta la soluzione migliore...
    Ciao, te fai fare l'upscaling al tuo lettore o usi la risoluzione nativa del DVD?

  7. #3067
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Io mi sono fatto un'opinione... e la condivido LOL
    1. la ps3, settata a 24p, esce comunque a 60Hz se il tv non accetta il 24p, o almeno così sapevo.
    2. che un tv accetti o meno il 24p non è importante. Quello che importa è come li gestisce. Mi ripeterò, ma solo Pioneer gestisce correttamente il 24p, sia che si entri a 24fps, sia che si entri a 1080i@60Hz, dove riesce a ricostruire il 24p. Il tutto, poi, per visualizzarlo a 72Hz, cioè con la triplicazione dello stesso frame, come al cinema.
    Cosa fanno gli altri? Fanno TUTTI TUTTI TUTTI il pulldown, vuoi i lettori, vuoi i tv. A questo punto, se l'elettronica del lettore è meglio di quella del tv, è meglio uscire con il pulldown efettuato dal lettore anzichè dal tv.
    Che poi Pana con il v-real e gli altri con i loro algoritmi proprietari eliminino i microscatti attraverso l'invenzione di sana pianta di frame mancanti, questo è un altro discorso. L'operazione, ovviamente, comporta il rischio di creare artefatti ecc..
    quoto interamente perchè è proprio così.

    è uscito da qualche giorno il marcho HD READY 1080P : i Tv che hanno questo marchio non solo devono avere risoluzione minima 1920x1080P ma anche avere (oltre ai 50 e 60 hrz) anche un refresh (frequenza) di 24 hrz per visualizzare il 1080@24p a 24 hrz (o multipli esatti) senza fare il pulldown a 50 o 60 hrz (e quindi pericolo di senza microscatti o accellerazioni)


    http://www.afdigitale.it/News/TV-e-v...ady-1080p.aspx

    ebbene i panasonic attuali accettano il 1080@24p ma non lo visualzzano a 24 hrz ma al massimo (se è vero) fanno il pulldown a 50, 60 o 100 hrz con il V real II.

    in ogni caso il fatto che il Tv sia in grado di fare il pulldown è un buona notizia: bisognerà solo vedere se lo fa meglio del player ....

    ciao BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 28-09-2007 alle 12:24
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  8. #3068
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    123
    ciao rieccomi....
    un'aiuto...
    non ho trovato un manuale tecnico dei pz.
    L'unica cosa che ho potuto vedere è il confronto fatto sul sito pana.
    Le differenze che si notano (a parte il discorso connessioni e audio)

    - V-Real Pro II ce l'ha il pz700 ma non il pz70
    - rapporto di contrasto 5000:1 pz700, 10000:1 pz70

    Ce ne sono altre?
    A parte il contrasto che lo capisco (ma non capisco come mai sia il doppio), non so a che serve v-real pro II se è per gestire esclusivamente i 24p a questo punto è meglio il pz700?

    Sono molto indeciso e non vorrei prendere una solaccia ma devo cambiare il soggiorno e devo cambiare x forza tv.
    Ho visto in negozio il 42px70 e non ho notato flickering (si dice così) cosa che ho notato su un samsung di un mio amico. Sarò ciecato!!!!!

    Ho letto su alcuni forum che l'elettronica di questi pana fa un pò c...... specialmente sui sd x l'upscaling....e la mia confusione aumenta...

    HELP ME!!!!!!!!!!!!!
    ho un mese per decidere!!!!!

  9. #3069
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    è uscito da qualche giorno il marcho HD READY 1080P
    Se ne è parlato qualche giorno dopo l'uscita della comunicazione EICTA (30.08)
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81865

    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    ebbene i panasonic attuali accettano il 1080@24p ma non lo visualzzano a 24 hrz ma al massimo (se è vero) fanno il pulldown a 50, 60 o 100 hrz con il V real II.
    Tranne il 103...

  10. #3070
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45

    problemi settaggio 50px700

    Ho comprato da poco un 50px700 e pur essendo soddisfatto ho dovuto lavorare molto sui settaggi per avere un'immagine buona.
    In sostanza ho cambiato l'immagine da dinamico a normale (alle volte cinema ) e tolto tutti i filtri , lasciando luminosita' e contrasto circa a meta'.
    Temp colore su normale e a volte su fredda .

    Non sono comunque ancora completamente contento e cerco di spiegarmi :
    il bianco sembra sempre "sparare" troppo , perdendo i dettagli delle immagini molto chiare o meglio dei punti molto chiari di un immagine

    Ad esempio se uso le immagini di media center vista per regolare lo schermo la camicia bianca rimane una macchia unica senza vedere pieghe ed anche regolando la luminosita' o il contrasto rimane sostanzialmente tale.Utilizzo ingresso vga.
    Il mio plasma precedente (NEC) la riproduceva correttamente.
    Al di la' di questo esempio il difetto rimane simile anche con RGB da scart
    per my sky o svhs.

    Il problema migliora se metto su cinema o temp colore fredda, senza pero' sparire completamente ed a discapito della brillantezza dei colori che diventano un po' spenti.

    Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e sa' darmi qualche consiglio per migliorare ?
    Grazie

  11. #3071
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da longaf
    Ciao, te fai fare l'upscaling al tuo lettore o usi la risoluzione nativa del DVD?
    il mio lettore lo tengo impostato a 1920x1080i (1080i è il massimo che riesce a fare) e con tale risoluzione ho le immagini migliori con i dvd...ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  12. #3072
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @erpiega
    Anch'io ho notato che le frequenze di refresh "in entrata sono quelle". Ma ho qualche dubbio che siano le stesse in uscita: si dice, infatti, che entrando in 1125@24p (alias 1920*1080 fhd), il refresh verticale sia di 24Hz. In entrata ok, ma in uscita risulterebbe inguardabile e pericoloso per la vista umana (da quel che so). Non si dice esplicitamente che i frame vengano raddoppiati o tripicati. E mi sembra strano che si possa guardare senza problemi un 24Hz.

    @BHO?
    Però nell'articolo si dice che i tv debbanno "lavorare alle stesse frequenze di quadro o superiori". Questo "o superiori" senza dire "multipli" mi puzza un po'. Mi spiego: accetto il 24p e lavoro alla frequenza "superiore" di 60Hz. Sono in regola ma siamo punto e a capo.
    in ogni caso, ben vengano nueve generazioni di tv veramente hd-ready!
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  13. #3073
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    ...ben vengano nueve generazioni di tv veramente hd-ready!
    Purchè si veda bene come sui PX!
    Penso proprio che stasera, stravaccato in poltrona e con bel bicchiere di whisky accanto, mi sparerò un bel filmone di fantascienza sul mio PX700. (P.S.: senza pensare di certo ai 24p, ai 50 HZ e così via, con buona pace di chi si accanisce a trovare difetti dove non ce ne sono).
    ciao a tutti (ovviamente non volevo offendere nessuno)!

  14. #3074
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Ovvio.
    Ieri ho visto 300 in hd-dvd sul Pana... spettacolo!!
    (pure coi limiti di un film pieno di grana e in cg)
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  15. #3075
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24

    ciao ragazzi, come prima cosa grazie per tutte le info importanti che date ad un novellino come me! se avete un attimo di pazienza mi date un consiglio.... tra il pioneer 4270xa e il panasonic px700e mi dite quale prendereste voi e perche'? grazie in anticipo, siete grandi!!!


Pagina 205 di 514 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •