|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 1856
Discussione: [Samsung] Serie 86
-
30-12-2008, 10:31 #1756
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
scusatemi se sono offtopic, siccome non me ne intendo molto, cercavo una guida generale per configurare i vari valori video (gamma, bilanciamento del nero etc..), per la parte hdmi.
ho un 32', se qualcuno ha qualche dritta per ottimizzare la visione..grazie mille
p.s. con il nostro modello la risoluzione massima è 720p per i film in hd vero? grazie ancora
-
06-01-2009, 03:06 #1757
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 30
Sequenza ingressi EXT1/2 e HDMI1/2
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.. ho un LE37R86BD.. è ho collegato un lettore dvd e la xbox360 su HDMI1 e HDMI2.. Il problema è che ogni volta che devo selezionare da telecomando uno dei due ingressi HDMI devo passare prima per le EXT1 ed EXT2.. c'è un modo di "distattivare queste ultime 2"? oppure un modo per selezionare direttamente le uscite HDMI da telecomando??
grazie a chiunque voglia aiutarmi!
-
06-01-2009, 13:56 #1758
Hai provato con l'anynet+? se il lettore dvd è conforme HDMI CEC (controlla sul manuale o se nel menu trovi la voce "controllo HDMI"), accendendo il lettore, si accende anche il tv sul relativo ingresso....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-01-2009, 14:19 #1759
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 30
innanzitutto grazie per la celere risposta.. il lettore è philips.. l'anynet+ non funge solo tra apparecchi samsung? e per la xbox?
-
06-01-2009, 14:29 #1760
anynet+ è solo il nome che Samsung ha dato ai suoi apparecchi che soddisfano l'HDMI CEC (Sony lo chiama Bravia Theatre Sync, Panasonic lo chiama Viera link ecc ecc...)
Io utilizzo l'anynet+ con un lettore DVD Sony per esempio...
Per la xbox ho paura che non ci sia molto da fare (non credo che soddisfi i suddetti requisiti)...puoi sempre passare dal menu cmq!
Schiacci menu, vai su (elenco sorgenti), destra e selezioni HDMI2...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-01-2009, 15:12 #1761
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 30
Ah ora mi è più chiaro!
grazie..
il mio lettore è un dvp5960.. con firmware moddabile.. ma non riesco a trovare se è CEC.. sai aiutarmi? ma eventualmente è modificabile la cosa tramite firmware??
-
07-01-2009, 08:21 #1762
Beh, prova a vedere se c'è un firmware aggiornato sul sito ufficiale, poi magari prova a spulciare (sempre sul sito) se trovi informazioni riguardo l'HDMI CEC sul lettore in questione...
Prova anche a vedere se sul menu del lettore è presente una voce "controllo HDMI" o simile....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-01-2009, 21:24 #1763
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Salve ragazzi, alcuni giorni fa il mio LE23R86BD mi ha "proposto" un aggiornamento software. Ovviamente ho avviato il download, ma la nuova versione del firmware fa si che il televisore non veda alcun segnale sul digitale terrestre (compare la scritta "Nessun segnale", qualunque sia il canale selezionato). Sono quindi stato obbligato a tornare alla precedente versione firmware. Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?
Grazie in anticipo!
-
07-01-2009, 23:27 #1764
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 30
ciao fabio.. ma come faccio a vedere se ci sono aggiornamenti anche per il mio televisore? grazie!
-
08-01-2009, 07:51 #1765
Originariamente scritto da fabiodifa
Originariamente scritto da MLK
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2009, 14:05 #1766
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da fabiodifa
-
13-01-2009, 19:57 #1767
Oggi ho trovato on-air l'aggiornamento per il 19R86.
Tutto ok (rifare la sintonizzazione).Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
04-06-2009, 11:01 #1768
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 17
Ragazzi prima di tutto un saluto a tutti, sono iscritto da un po anche se non scrivo molto ma seguo il forum con una certa frequenza.....
Scrivo perchè da qualche giorno con il mio LE40R86BD ho riscontrato un problema, la tv non mi tiene piu le impostazioni, me ne sono accorto con la luce blu al centro della tv che io imposto attiva solo durante il funzionamento della tv, mentre rimane sempre accesa,e con il digitale terrestre che mi va in 4:3 dopo che io imposto 16:9, tutto questo succede una volta che spengo e riaccendo al tv.... Mi devo preoccupare??!?!??!?!
-
04-06-2009, 11:05 #1769
Credo (ma non sono sicuro) che le impostazioni sui banchi di memoria siano mantenute grazie a delle batterie tampone (un po' come nei pc)...prova a sentire l'assistenza...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2009, 11:10 #1770
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 17
Grazie dave sei stato velocissimo, è una cosa a cui avevo pensato anche io, provero a sentire l'assistenza...