|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 3539
Discussione: [Pioneer] 427 e 507
-
16-11-2006, 08:16 #1426
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 93
decoder interno
ciao, volevo chiedervi, nei prodotti XD vi è già la possibilità di trovare in commercio la C.I. per poi inserire le schede mediaset e La7 ?
grazie
-
16-11-2006, 10:32 #1427
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
ieri sera ho guardato per 5 MINUTI una partita su Sky sport, ho spento il tv e per curiosità ho messo sul canale HDMI....beh sulla dx c'era il logo sky sport
, certo che per vederlo mi sono dovuto mettere ad un centimetro tant'é vero che mi si stortavano gli occhi
e mi sono pure accorto che per tutto il tv ci sono delle linee che compongono grossi rettangoli o quadrati (non ricordo bene)
-
16-11-2006, 10:50 #1428
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da Fabio Sky
Cioè?? Potresti spiegare meglio?
-
16-11-2006, 11:09 #1429
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
se metti sul canale hdmi e ti avvicini puoi vedere le varie celle del plasma e se fai attenzione ci sono delle linee più marcate che dividono queste celle a gruppi...capisci cosa intendo?
-
16-11-2006, 11:12 #1430
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da Fabio Sky
-
16-11-2006, 12:13 #1431
507XD e modulo CI
Ciao ragazzi, avevo scritto alla Pioneer per chiedere lumi sull'utilizzo del modulo CI che, come descritto sul loro sito, avrebbe dovuto permettere la visualizzazione di programmi mediante schede prepagate o abbonamenti
Questa la risposta:
Gentile Cliente,
ci dispiace informarLa che il sito presenta un'errore, i nostri digitali
terrestre hanno bisogno di un modulo per poter inserire la tessera.
La CAM (Modulo di Accesso Condizionato) per Mediaset abbiamo interpellato
Nagravision (che ha prodotto la codifica per Mediaset) e ci hanno informato
che hanno utilizzato l'ultima release di encription Nagra e non è stata
rilasciata nessuna CAM che lo supporti (supponiamo che Mediaset ha chiesto
una tecnologia proprietaria).
Per quanto riguarda LA7 sappiamo invece che usano come codifica IRDETO e da
prove in laboratorio al momento non abbiamo trovato CAM adatte a questa
codifica.
Per quanto riguarda gli errori presenti sul nostro sito, La rimandiamo al
link riguardo le condizioni di utilizzo di quest'ultimo:
Condizioni di Utilizzo:
http://www.pioneer.it/it/content/com...ermsofuse.html
Cordiali saluti.
Pioneer Italia
Servizio Clienti
Tel: +39199.100.858
Fax:+39029391555
e-mail: servizio.clienti@pioneer.it
all fine ti rimandano alla pagina del sito dove ti dicono che anche se hanno scritto cavolate non è colpa loro... mah... sta di fatto che 'sto modulo, ad oggi, non serve ad una mazza, peccato!
saluti
WUltima modifica di wubix; 16-11-2006 alle 12:26
▓ panasonic AX100 ▓ Pioneer 507XD ▓ Arcam AVR250 ▓ 4 Klipsch RF35 1 Klipsch RC35 ▓ Velodine CHT12 ▓ switch Octawa 3x2 ▓ HTPC ▓ XBOX360 elite ▓
-
16-11-2006, 22:53 #1432
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
collegamento antenna
Ciao a tutti,
prima di tutto grazie per tutte le info che ho trovato sulla calibrazione del pannello (è un 427xd).
Poi volevo fare una domanda a tutti gli smanettoni: ho collegato all'antenna solo il tuner del dig.terrestre, ma ogni volta che accendo il plasma, per un minuto circa mi appare la scritta che avvisa di un corto circuito al cavo dell'antenna (il cavo è ok). Poi il messaggio va via e la visione continua regolare.
Devo anche collegare l'uscita del dig.terrestre con il tuner analogico per risolvere il problema????????
Che ne pensate?
-
16-11-2006, 23:06 #1433
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da siva72
ciao/fabioVIDEO Pio PDP-427XD, Pio DV-696, Fastweb TV, PS3
AUDIO STEREO Diffusori: Sonus Faber Liuto, Pre/Finale: Yamaha C6/M2, CD Player: Denon DCD 1100, Piastra Tascam 122, Piatto: Thorens TD160B, Braccio: SME, Testina: Stanton
-
17-11-2006, 09:11 #1434
Ciao a tutti,da ieri sono un felice possessore del 507xd
quindi nel limite delle mie possibilità posso contribuire anchio.
-
17-11-2006, 09:21 #1435
[QUOTE=wubix]Ciao ragazzi, avevo scritto alla Pioneer per chiedere lumi sull'utilizzo del modulo CI che, come descritto sul loro sito, avrebbe dovuto permettere la visualizzazione di programmi mediante schede prepagate o abbonamenti
Ciao, però sono dei furboni
speravo anchio di trovare questa cam,cosi da poter togliere il decoder
-
17-11-2006, 09:29 #1436
Premesso che non sono interessato ai programmi in payperview di mediaset e di LA7, per quest'ultima la codifica necessaria dovrebbe essere IRDETO. Perché non possono funzionare i moduli CAM con questa tecnologia che usavamo già ai tempi di Stream
Per me l'unica funzione utile è che si possa avere una qualità migliore rispetto ai programmi analogici. Se sono interessato a film preferisco comprarmeli o noleggiarmeli in DVD. Per lo sport può avere importanza se non si ha SKY. In ogni caso mi chiedo come mai, con tutte le cam programmabili che ci sono in giro, non ce ne sia una che possa funzionare con le suddette schedeAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
17-11-2006, 09:41 #1437
Originariamente scritto da acigna
abbon a SKY
-
17-11-2006, 10:07 #1438
Originariamente scritto da lupo600
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
17-11-2006, 10:15 #1439
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da acigna
Ieri sera sono passato alla Fnac e c'erano sia i Pio 4270XD, 427XD e 507XD, sia il nuovo Sony 40X2000. Beh.. nn c'è trippa per gatti! Il Pio collegato ad un "volgare" lettore DVD da un centinaio di euro era una favola. Immagine nitida e colori molto "reali". In una parola sola coinvolgente. Per quanto ho visto, son rimasto li una mezzora a fissarli da tutte le angolazioni, i plasma Pio sono "ancora" in cima alla vetta, nn c'è altro plasma (avevano anche gli ultimi Panasonic) o LCD che tenga il confronto. Non so come spiegarlo ma gli LCD hanno una costruzione dell'immagine e una profondità che nn è ancora paragonabile ad un plasma Pio. Dico plasma Pio perché gli altri plasma che ho visto erano nettamente inferiori. Lo stesso addetto alla sezione video mi diceva: "le faccio notare che sta collegato ad un lettore da due soldi"; e sul problema dello stampaggio ha fatto un'osservazione intelligente dicendo: "dovrebbero mettere un logo del canale che ogni ora (per esempio) si sposti da un angolo all'altro dello schermo, questo basterebbe per ovviare a questo problema".. - mentre guardi la tv intendo, se giochi o lo usi come monitor sono altri ca..
Cmq mi interessava vederlo collegato alla TV tradizionale (analogico) ma nn è stato possibile..
CiaoUltima modifica di Pao; 17-11-2006 alle 10:30
-
17-11-2006, 14:13 #1440
Originariamente scritto da acigna