|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 3157
Discussione: [Panasonic] Serie Px60
-
25-01-2007, 20:43 #1231
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da giskard
Saluti - Paolo
Panasonic TH-37PV60EH
-
25-01-2007, 20:49 #1232
Ora mi prenderete per matto.
Io non ce l'ho il pv60 ma ero intenzionato ad acquistarlo.
Il pv 60 ce l'ha il padre della mia ragazza(che praticamente usiamo sempre noi).
Quando gli ho detto del difetto e di tutte le cose il giorno dopo ne ha comprato un altro( un pioneer).
MA siccome me lo regala (visto che tra poco mi consegnano l'appartamento) volevo risolvere la questione.
-
25-01-2007, 20:54 #1233
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Io ed i miei amici abbiamo acquistato i plasma da metà novembre a ieri pomeriggio.
Ecco il nostro test, ci mettiamo a tre metri accendiamo il tv, e ci godiamo la visione di vari film di trasmissioni tv di partite ecc. ecc.
A noi non interessano fermi immagine test dvd ecc.
Noi usiamo il tv come utilizzatori non come tester, non facciamo prove e non ci passa neanche nell' anticamera del cervello entrare nel service menù...
Insomma ne facciamo un uso normalissimo del nostro plasma, con questo non voglio dire che voi vi sognate i serpentelli.........ma se li avete nel guardare la tv,come la guardiamo noi, avete semplicemente dei tv difettati ed allora panasonic provvederà.
Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....
-
25-01-2007, 21:05 #1234
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Altra cosa, mio figlio in questo momento sta guardando la partita milan roma con il dtt, che dire semplicemente bello!!
Si è vero il prato verde tende a sfuocarsi, ma è normale quando la telecamera , lei ferma, deve seguire velocemente l'azione di gioco, se questo è il trscinamento del verde, ben venga, difetto assolutamente trascurabile.Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....
-
25-01-2007, 21:23 #1235
Originariamente scritto da paolo210467
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-01-2007, 21:24 #1236
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da ilprincipedeimostri
Vai su ingresso PC e nel menu Immagine c'è un sottomenu "impostazioni avanzate"
Ciaio, Marco
-
25-01-2007, 21:28 #1237
Originariamente scritto da red5goahead
-
25-01-2007, 21:43 #1238
Originariamente scritto da giskard
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-01-2007, 21:52 #1239
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da red5goahead
Saluti - Paolo
Panasonic TH-37PV60EH
-
25-01-2007, 22:19 #1240
però a leggere bene mi sembrate una banda di esagerati!! Ho letto perfino di qualcuno che sosteneva che a 3 cm di distanza dallo schermo i serpenti erano ben visibili. Ma siamo matti?? E che mi metto a guardare la tv da 3 cm? Io penso si stia un pochino esagerando la tv deve essere un momento di svago di rilassamento (anche se visti i ptogrammi che danno non sempre è così) se poi vogliamo metterci a fare le pulci allora corriamo il rischio di ammalarci. io il plasma in questione l'ho visto e devo dire che non ho notato niente di strano. Certo l'ho guardato ad una distanza di 3 o 4 metri........ la prossima volta mi doterò di microscopio forse qualche difetto lo trovo
-
26-01-2007, 09:24 #1241
Originariamente scritto da SaXuCCio
Io ho trovato questo lettore a 250euro circa. In VGA arriva fino a una risoluzione di 1280x1024. Se dovessi prenderlo (dato che devo sostituire il mio lettore ciofeca) vi farò sapere, anche se penso che le mie impressioni passeranno inosservate dato che non mi ritengo un esperto.
OT OFF
Io ho il 42PX con seriale 655xxxx comprato a metà gennaio e impostato con modalità normale/freddo (a me piace così) e il resto intorno a 50% tranne luminosità (40%) e contrasto (60%).
Ho provato a vedere le scene "incriminate" di Matrix e HarryPotter4 ma di serpenti non ne ho visti. Forse le mie impostazioni riducono il fenomeno tant'è che il dvd di test non ha evidenziato serpenti evidenti (ma a 10cm dallo schermo qualche scia di puntini porpora l'ho vista...).
SalutiPanasonic 42PX60; Yamaha DSP-A2; Chario Constellation: Pegasus (front) - Phoenix (center) - Delphinus (rear); Pioneer 525 (obsoleto); Media Center: progetto Mini-ITX Core Duo in cantiere...
-
26-01-2007, 09:35 #1242
Originariamente scritto da logan.x
Ultima modifica di red5goahead; 26-01-2007 alle 09:38
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-01-2007, 09:59 #1243
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da logan.x
Se ti va e se hai il DVD, fai una foto al fotogramma de "la compagnia dell'anello" per paragonarla alla mia:
http://img108.imageshack.us/img108/9...akevisoeg0.jpg
La trovi durante la lotta con i troll nelle caverne, quando Frodo viene colpito dal gigante.Saluti - Paolo
Panasonic TH-37PV60EH
-
26-01-2007, 10:03 #1244
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da red5goahead
. Qui qualcuno insinua che siamo dei fissati, che vediamo gli artifatti viola perché li vogliamo vedere, ma la verità è che ci sono casi in cui il difetto è davvero evidente, e il mio è uno di questi. Potrei postare alcune immagini, fermo immagini o piccoli filmati, magari in divx, ma tanto chi fortunatamente non ha il problema rimarrà sempre scettico. Bene così, chissenefrega. La cosa fondamentale è che l'assistenza Panasonic ammette il problema, mi riferisco al tecnico che è venuto da me e ha scattato decine di foto a tutti i tipi di sorgenti e che ha affermato che non si trattava di un problema di segnale, ma che non hanno nessuna voce in capitolo, visto che Panasonic Italia si è ormai barricata assurdamente dietro la sua dichiarazione standard: "...è il segnale...".
Spero proprio che AF Digitale faccia chiarezza e metta tutti a tacere
-
26-01-2007, 10:05 #1245
vi prego, lasciamo stare serial number, cod. area o provenienza...se nè già parlato e non c'entra nulla.
stiamo sempre parlando di chip elettronici sempre più sofisticati ma ahimè più sensibili a fattori esterni come flusso elettrico dell' alimentazione o variazioni di temperatura.
possono ovviamente "sfasare", soprattutto se hanno un difetto congenito,...anche se, ricordo che ogni pannello è settato in laboratorio in modo differente e in modo differente può evidenziare il difetto.....fortunato chi non c'e l'haUltima modifica di rossogodot; 26-01-2007 alle 10:12