Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 211 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 3157

Discussione: [Panasonic] Serie Px60

  1. #451
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da tranceman81
    quale è il tasto sul telecomando per mandarlo in progressivo?

    un l'ho trovato sul pana pv60
    Il Pana va' su progressive quando ha una fonte progressive su l'input component. [comp/PC]
    Il DVD sull'uscita component va' settato in progressive altrimenti manda solo component.

    cia'

  2. #452
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da tranceman81

    ecco il mio lettore

    http://www.upyou.it/sections+print+1...y-sdx1100.html

    accetto consigli..
    non conosco il tuo lettore ma dubito abbia un deinterlacciatoe migliore di quello del televisore.

    comunque hai citato tre connessioni semplici..nel senso che procurarti un cavo scart, un cavo component e uno vga non sarà difficile e nemmeno costoso.
    quindi prova, non ti costa niente.

    però questa la discussione sulla tv, non sul tuo lettore
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #453
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da pacman
    Il Pana va' su progressive quando ha una fonte progressive su l'input component. [comp/PC]
    non è corretto: la tv mostra sempre un'immagine progressiva.
    se si ha un lettore dvd che può mandare un segnale progressivo si fa una prova per vedere se lavora meglio il deinterlacciatore della tv o del lettore
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #454
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Una domanda. Al di là delle specifiche che si trovano in rete sulla corretta distanza di visione in rapporto alle dimensioni dello schermo, voi a che distanza vedete il 42pv60? Io sarei intorno ai 3,5 mt. Secondo lo standard lo dovrei vedere da 2 mt, mi sembra eccessivo. Vostre considerazioni?

    Grazie

  5. #455
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    73
    Io lo vedo da 4m ed è perfetto.
    Ciao

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    non è corretto: la tv mostra sempre un'immagine progressiva.
    se si ha un lettore dvd che può mandare un segnale progressivo si fa una prova per vedere se lavora meglio il deinterlacciatore della tv o del lettore
    Ne approfitto per farti una domanda allora:
    ho un lettore divx generico (Silvercrest) e l'ho settato in progressive. Se setto uscita component, il progressive lo fa il Pana? Giusto?
    Cosa mi conviene usara allora? Il progressive del DVD o del PV60?

    Grazie!

  7. #457
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    .... di persistenza delle immagini io da 2-3 gg. ho il 37pv60 e non ho ancora capito esattamente cosa sia per fortuna e spero continui cosi. certamente la scelta del 4/3 originale con le barre grigie ai lati è la migliore ma temo che alla lunga possa essere una scelta errata. qualcuno di voi usa 4/3 e ha avuto problemi?
    Io ho il 42 da 2 mesi e con le bande grige chiare non so cosa sia la persistenza immagini. Non l'ho mai vista, neanche sui loghi e sono molto pignolo. Se invece lascio le bande verticali nere dopo un'ora già si vede, ma dopo pochi minuti con altri programmi a 16/9 sparisce. Vai tranquillo. Ciao
    TV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
    Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD

  8. #458
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da pacman
    Se setto uscita component, il progressive lo fa il Pana? Giusto?
    Cosa mi conviene usara allora? Il progressive del DVD o del PV60?
    ciao,
    se le due opzioni sono component o progressive immagino che sia come dici tu; per la seconda domanda non saprei...immagino avrai provato a setterlo in entrambi i modi: se non vedi differenze vediti tranquillamente i tuoi film!
    posseggo da poco la tv e per ora posso dirti che si comporta più che bene con i segnali "i" (sky con scart rgb); con il mio lettore dvd oppo però, lascio che il lavoro sull'immagine lo faccia lui, visto che mi sono sempre trovato bene.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  9. #459
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    egregio dottore capone

    ma dove si trova in italia il lettore oppo?



    dimmi te dove lo hai preso...

    che ci sto facendo un pensierino...

  10. #460
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    38
    Vicino a casa un negozio che fà assistenza panasonic, vende il PV 37" a 1350 ,sono quasi tentato, voi cosa mi suggerite ?

  11. #461
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    39
    Ciao ragazzi... ho postato una domanda su un'altro 3d dedicato al PV60, ma ho notato che l'ultimo post era datato 25 novembre... poco frequentato!!
    Ripropongo la mia domanda qui che è un po' + movimentato!
    fra pochi giorni entrerò nel club dei felici(ssimi) possessori di un 42PV60 ma prima di acquistare volevo un consiglio da chi ne sa + di me:
    la differenza fra la versione PV60E, e la PV60EH?... sul sito li ho confrontati ma sono spiccicati! e allora perchè farne due versioni?
    2) quanto mi conviene spendere un po' di+ e prendere il PV600E? è possibile che sia solo una questione di Audio? la differenza di prezzo non sarebbe giustificata!
    Ciao e grazie in anticipo!

  12. #462
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da maggio98
    fra pochi giorni entrerò nel club dei felici(ssimi) possessori di un 42PV60 ma prima di acquistare volevo un consiglio da chi ne sa + di me:
    la differenza fra la versione PV60E, e la PV60EH?... sul sito li ho confrontati ma sono spiccicati! e allora perchè farne due versioni?
    2) quanto mi conviene spendere un po' di+ e prendere il PV600E? è possibile che sia solo una questione di Audio? la differenza di prezzo non sarebbe giustificata!
    Ciao e grazie in anticipo!
    Allora... la E finale indica che e' una produzione Europea
    invece la lettera H indica che e' compresa anche la base ad H (non quella diamante)
    La differenza tra il PV60 e il PV600 da quello che si evince dal sito sembra sia solo lo chassis differente, il sistema sonoro e il lettore di SD... stesso panello (G9) stessa risoluzione.
    Visti entrambi ad un negozio si vedeva meglio il PV600... poi ho scoperto che il PV60 era alimentato con una scart, il PV600 aveva il Component!
    Ho paura che se non fanno cosi' non riescono a venderlo...
    cia'
    Pac.

  13. #463
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da pacman
    Allora... la E finale indica che e' una produzione Europea
    invece la lettera H indica che e' compresa anche la base ad H (non quella diamante)
    La differenza tra il PV60 e il PV600 da quello che si evince dal sito sembra sia solo lo chassis differente, il sistema sonoro e il lettore di SD... stesso panello (G9) stessa risoluzione.
    Visti entrambi ad un negozio si vedeva meglio il PV600... poi ho scoperto che il PV60 era alimentato con una scart, il PV600 aveva il Component!
    Ho paura che se non fanno cosi' non riescono a venderlo...
    cia'
    Pac.
    gentile ed esaustivo....
    mi sa che verrò a trovarvi spesso!
    Ciao grazie

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ maggio98:
    Per favore, presta attenzione alla quotatura integrale dei messaggi a cui rispondi, cosa non permessa dal Regolamento del Forum, come indicato al punto 2h.

    Grazie.

  15. #465
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da maggio98
    Ciao ragazzi... quanto mi conviene spendere un po' di+ e prendere il PV600E?
    Si la differenza è minima. Per quanto mi riguarda io consiglio il PV60 o il PX60 se vuoi il digitale terrestre. Attenzione che non si può usare la scheda a pagamento tipo La7 e mediaset premium...quindi...
    Ho visto che c'è un'offerta al Saturn a 999 per il 37" (incredibile)
    Ciao
    TV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
    Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD


Pagina 31 di 211 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •