Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 75 PrimaPrima ... 2060666768697071727374 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1118

Discussione: [Hitachi] 42PD9700

  1. #1036
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Mi stupisce invece come l'Hitachi riesca ad accettare un 48Hz in ingresso
    Esatto AMG, e probabilmente se non l'avessi provato io non l'avrebbe mai saputo nessuno!!
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  2. #1037
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il manuale lo riporta?
    In qualsiasi caso, davvero una bella scoperta
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #1038
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Sinceramente nn l'ho ancora aperto, il manuale, ma vista la vetustà del progetto ed il fatto che anche tra i nuovi tv la maggior parte non li visualizzino correttamente (i 24 fps), beh, allora potremmo dedurne che probabilmente con l'ausilio di un processore video si scoprirebbe che molti tv possono visualizzare correttamente (senza microscatti) le sorgenti hd, in un modo o in un altro.

    In generale un processore costa più di un televisore, è vero, ma nel mio caso mi ha fatto fare una scoperta che mi fa riflettere.

    Se non avessi potuto forzare la risoluzione a 48hz nn avrei mai scoperto questa compatibilità, ed allora una soluzione a buon mercato in generale potrebbe essere quella di provare con un htpc -magari- a tirare fuori dal proprio tv qualità nascoste, provando questa compatibilità coi 24hz che sembra essere la vera croce dei televisori attualmente in commercio.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  4. #1039
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    A questo proposito, devo dire che è un peccato che ormai i display piatti non siano quasi più dotati di input DVI, assai più flessibili di quelli hdmi sotto il profilo della compatibilità con risoluzioni e refresh rate differenti.
    A quanto pare, però, le cose iniziano a cambiare, se è vero come sembra che i nuovi Pioneer Kuro HD Ready sono in grado di accettare tramite hdmi la propria risoluzione nativa, che non è uno standard video, ma è una risoluzione di origine informatica.
    Sul discorso 24p, invece, hai proprio ragione: oggi come oggi una vera e propria prova sul campo prima dell'acquisto è sempre più importante, perché i manuali non sono mai né troppo precisi né troppo completi, e le sorprese (in positivo o in negativo) sono sempre dietro l'angolo. Così, si potrebbe scoprire che display compatibili con segnali 24p non eliminano in realtà il juddering (probabilmente effettuando una conversione interna a 60Hz), mentre altri sulla carta meno dotati magari accettano i 48 o addirittura i 72Hz.
    Il mio vecchio e bistrattato Samsung (via DVI), per esempio, non accetta i 24Hz, mentre non ha problemi né con i 48 né con i 72/75Hz. Peccato che non abbia sorgenti a 24p da provare, per verificare se è una semplice compatibilità con conseguente riconversione a 60Hz oppure no.
    Ettore

  5. #1040
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Già, anche il mio vecchio LG 55PCR1 accettava il 1366x768 su HDMI, cosa che tra parentesi questo Hitachi 55 non fa, ma l'LG non andava coi 48hz...

    Sono sicuro che anche il tuo Samsung visualizzerebbe un BD a " 48 locked"
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  6. #1041
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    A titolo informativo anche il "vecchio" Pana PV60 accetta i 48 in ingresso anche se ufficialmente non risulterebbe.

  7. #1042
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Sarebbe interessante e curioso ricercare ed elencare quei televisori che non sanno di essere compatibili col 24 o suoi multipli...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  8. #1043
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Si ma come lo mandi un segnale a 48 Hz (PC escluso) ?

  9. #1044
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Plasmista
    Si ma come lo mandi un segnale a 48 Hz?
    O con un htpc (o semplice pc), oppure con un processore video esterno. Non ci sono alternative...
    Ettore

  10. #1045
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Scusate ma nn ho capito...
    In definitiva un blue ray sul PD9700 come lo si vede...con scatti o senza?!?!?!!?
    Questo m'interessa molto xchè sono sulla mezza strada di comprare proprio questo plasma!!!

  11. #1046
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Senza se hai un htpc con BD o un processore video che ti permetta di selezionare il refresh rate verso il tv a 48hz esatti. Parlo del 55PD9700.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  12. #1047
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Senza se hai un htpc con BD o un processore video . Parlo del 55PD9700.
    HTPC con BD?!?! Ovvero?! Scusa l'ignoranza...
    Io parlavo del 42" presumo che l'elettronica sia la stessa...

  13. #1048
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Se vuoi vedere un disco Blueray col pc ti servirebbe un pc col drive blueray
    inoltre ti consiglierei di non dare nulla per scontato in questo settore e di provare il modello che ti interessa, se la compatibilità coi 24p è di vitale importanza.

    Le uniche soluzioni certe a tal scopo sinora sono i Pioneer di generazione anche non ultimissima (nn hai bisogno nè di processori, nè di Home Theater Personal Computer per guardare senza scatti un disco HD a 24p).
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  14. #1049
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    selezionare il refresh rate verso il tv a 48hz esatti. Parlo del 55PD9700.
    Pensa che paradosso: con l'Hitachi vedi i BD senza scatti impostando il tuo VP50 a 48Hz in uscita, mentre con il tuo pj Mitsu e la stessa impostazione li vedi a scatti. Confrontando il prezzo dei due display... la cosa è assurda, non credi?
    Ettore

  15. #1050
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577

    Giusto, se pensi che togliendo il VP50 dalla mia catena i 24p li vedo bene anche sul Mitsubishi...chi meno spende, meglio vede
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD


Pagina 70 di 75 PrimaPrima ... 2060666768697071727374 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •