Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 75 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1118

Discussione: [Hitachi] 42PD9700

  1. #436
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    Citazione Originariamente scritto da enrico1980
    Hai provato se il risultato migliora usando un lettore divx/dvd in hdmi??
    Il lettore che uso via HDMi è il Denon della mia firma che fa anche upscale, quindi il confronto non è facile... togliendo l'upscale la differenza tra component e HDMI non è così marcata, perchè alla fine il segnale lo processa il televisore.

    Citazione Originariamente scritto da enrico1980
    Lo userei per vedere magari le foto, giocare o vedere ****** film pensi possa nadare bene??
    Allora vai tranquillo.. ovviamente evita di fare 10 ore di gioco consecutive con un gioco che ha molti elementi fissi tipo barre o menù complessi.

    La base la devo misurare... quindi stasera.. in goni caso è piuttosto profonda... circa 35 cm se ricordo bene... Lo spazio per la rotazione serve ovviamente per i lati del televisore che indietreggiano rispetto all'asse..

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  2. #437
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    La base la devo misurare... quindi stasera.. in goni caso è piuttosto profonda... circa 35 cm se ricordo bene... Lo spazio per la rotazione serve ovviamente per i lati del televisore che indietreggiano rispetto all'asse..

    Cheers

    quindi per quello ke riguarda la base se la misuri mi fai un enorme piacere cmq diciamo che se si vuole usare appieno la rotazione è necessario un piano di appoggio di almeno 66 cm giusto?? Su ke piano lo appoggi tu??

    una domanda un po' OT è così fondamentale l'upscaling(cosa è?)?
    Costano un botto i lettori dvd ke lo fanno!?!?


    ciao e grazie di tutto

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da enrico1980
    l'upscaling(cosa è?)?
    Costano un botto i lettori dvd ke lo fanno!?!?
    ciao e grazie di tutto

    No,non costano tanto,il mio samsung hd 860 l'ho pagato 95 €
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #439
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    ...il mio samsung hd 860
    ciao, come va il tuo lettore, è esattamente quello che vorrei prendermi io! ti trovi bene?
    thanks

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da lukatdm
    ciao, come va il tuo lettore, ti trovi bene?
    Benissimo,ma credo che lo venderò quando comprerò il toshiba hd-dvd!Cmq per 95€ è una favola.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Al MW di Treviso sabato c'era, da una parte il lettore Toshiba HD-DVD collegato ad un tv toshiba (non ricordo se era plasma o lcd) e girava il film Van helsing, qualche metro più in la c'era un samsung blu ray collegato ad un altro tv dove girava il film XXX, non un porno ma il film con Vin diesel.
    A mio parere, anche se solo di pochissimo, visto che Van helsin era molto scuro come film si vedeva meglio HD-DVD del blue ray, bisognerebbe vedere anche in altre condizioni. Poco più in la c'era un film in dvd normale (i fantastici 4), non so se era il dvd era upscalato ma a vederlo vicino agli altri due sembrava fosse in videocomposito. Comunque in generale non ho notato una importante differenza tra i due sistemi nuovi e neanche si distaccano molto dal DVD normale.
    Io prima di acquistare uno dei due sistemi nuovi aspetterei almeno fino alla fine di quest'anno.

  7. #442
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Beh, se Van helsing si vedeva meglio su un lcd, immagino che su un plasma la differenza serbbe stata ancora più marcata, visto che sui neri rendono molto di più. Ma il blu-ray era collegato anche lui a un lcd?
    Devo dire che mi sto incuriosendo moltissimo all'HD-DVD. Visto il prezzo del lettore mi sa che farò molta fatica ad aspettare che il mercato decida fra HD-DVD e BD....

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Mi son proprio dimenticato di guardare se i tv erano lcd o plasma son sicuro di aver notato l'accoppiata Toshiba lettore e tv. Siccome di tv sono a posto con il mio 7200, ero andato li a vedere gli amplificatori, visto che volevo cambiarlo, e ho notato il confronto dei due nuovi sistemi. Ripeto niente di eccezzionale, io aspetto sicuramente minimo un anno.
    Per dire qualcosa in più c'erano anche altri plasma/lcd dove giravano i soliti demo in alta definizione mi pare samsung con le solite immagini lentissime ed erano nettamente migliori del HD-dvd e del BD.

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    il toshiba era sicuramente un lcd della nuova serie.anche alla fnac di milano hanno in esposizione l'accoppiata lcd e lettore hd dvd della toshiba.li avevano su fast and furious 3 tokio drift e sinceramente non mi sembrava nettamente meglio del dvd normale che ho io visto con il 9700.anzi!

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    A quindi non era solo una mia impressione di non notare una grandissima differenza e il blue ray leggermente meno. Vediamo se c'è qualcun altro che commenta la visione.

  11. #446
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    A parte il fatto che si trattava di lcd, elianus, sei proprio sicuro sicuro che i film fossero in HD? Va bene che lo era il lettore, ma non è detto che lo fosse anche il film messo su. Sul thread dedicato al lettore toshiba c'è un forumer che dice di aver visto esposto a un Mediaworld il lettore ma con un normale dvd e non un HD-DVD.
    Potrebbe essere per questo che non vi ha fatto tutta questa impressione?
    In effetti i pare abbastanza strano, visto che la differenza fra i canali di Sky HD e quelli SD è già notevolissima....
    Ultima modifica di pcusim; 13-02-2007 alle 15:48

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    certo al 100% dato che era un mobiletto con sopra la tv e sotto il lettore hd.sul ripiano c'era un assortimento di film hd in bella mostra,ora non ricordo tutti i titoli ma erano 6 o 7.dato che non girava niente ma solo il menu' ho chiesto al commesso di caricarmi un film e farlo partire e cosi' ha fatto!si vedeva bene.ma anche il dvd che ho io ,standard,e' fatto molto bene e sia il video che l'audio sono notevoli.questo forse non mi ha fatto notare una grande differenza

  13. #448
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Allora.. misurata la base del 9700...

    E' un ovale largo 55 cm e profondo 35 cm...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  14. #449
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    31

    Amici, se mai un giorno doveste rinunciare a....

    ...comperare o meglio, per molti di voi, ricomprare il PD9700 per risparmiare diciamo almeno €500 (quindi con budget inferiore a €1400) oggi come oggi, con tutta la tristezza possibile nel cuore, che COSA comprereste? (ovviamente non lo auguro a nessuno qui, neanche a me! )
    TV: Plasma Panasonic 37" PX80E - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoampli: Yamaha RX-V563 - Casse Yamaha: Front NS-F210 - Center NS-C210 - Surr. NS B210 - SW. PolkAudio - MySKY-HD (Pace 865)

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306

    Secondo voi quand'è che il PD9700...scenderà di prezzo come ha fatto il 7200!??!
    probabilmente dovrà uscire un nuovo plasma per Hitachi...ma la vedo dura...o scenderà cmq?!?!


Pagina 30 di 75 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •