|
|
Risultati da 391 a 405 di 1058
Discussione: [Pioneer] Serie 436 FDE/XDE
-
22-03-2006, 07:21 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da robwin
Ultima modifica di rasputin67; 22-03-2006 alle 07:33
-
22-03-2006, 11:23 #392
Finalmente ieri pomeriggio mi hanno sostituito il PIO FDE con un XDE imballato.Installato tutto ok.
Per quanto riguarda il prolema della scheda video e la risoluzione non voglio più impazzire con il collegamento HDMI,visto che c'è il collegamento dedicato al PC via VGA.Collegato in questo modo la risoluzione parte subito in automatico in 1280/720 senza più alcun problema.
Domanda a chi ne sa di più :
Cosa perdo con questo collegamento?
Mi spiegate il discorso 50 o 60 hz sulla scheda video?
Grazie e ciao a tuttiSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
22-03-2006, 11:54 #393
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
bb prova a collegarlo con hdmi-dvi
-
22-03-2006, 12:58 #394
Forse mi sono spiegato male,ma il collegamento è sempre stato DVi (scheda video) HDMI (nel PIO).Ho visionato alcuni filmati in HDTV e non vedo differenze tra il collegamento su citato e quello VGA impostato adesso,per cui penso che lo lascerò così.D'altronde se hanno riservato un apposito collegamento per PC un motivo ci sarà.Ciao
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
22-03-2006, 13:43 #395
BBusa, in effetti via VGA e con un HTPC dovresti poterlo mappare 1:1 che resta sempre la soluzione migliore.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 17:09 #396
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da bbusa
Pioneer 506 FDE - Skybox HD
-
22-03-2006, 17:11 #397
Morpheus giusta osservazione. magari ha fatto una permuta, dando la differenza di listino più qualcosa di svalutazione.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 17:18 #398
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
se non ricordo male bb disse(nelle pagine posteriori) che il precedente tv era quello in esposozione,poi quando bb andò a vedere nel menù di servizio che il tv aveva più di 400 ore di programmazione,chiamò il negoziante per la sostituzione, che gli venne accordata.
-
22-03-2006, 17:19 #399
Grazie sommer, gentile e professionale come sempre
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 17:21 #400
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da 55AMG
-
22-03-2006, 17:25 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da rasputin67
Gentilmente, essendo stato possessore del pv500, quali sono, se ci sono, le differenze tra i 2 plasma?
Vale la pena spendere in più per avere il pioneer?
Grazie e ciao!
-
22-03-2006, 17:26 #402
Originariamente scritto da P.L.
Alla seconda domanda rispondo: SI
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 17:27 #403
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da 55AMG
.(Scherzo naturalmente
).
Voglio quella di rasputin67
-
22-03-2006, 18:07 #404
Sai che manco a farlo apposta ero oggi davanti ad un Pana pv50 ed ad un Pioneer 43xde?
Sai cosa mi ha detto il negoziante? A parità di connessione devo tenerli separati o tutti vogliono il Pioneer. E credimi si nota eccome la differenza.
La prima cosa che ti salta all'occhio è la "granosità" delle immagini sul Pana, e come dire una fluidità molto maggiore sul Pio.
Ora sto zitto che tanto deve risponderti Rasputin
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 19:22 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da P.L.
)sono:il Pioneer esteticamente è FANTASTICO,ha molte piu funzioni da menu piu curate,una marea di regolazioni, e di semplice intuizione,mentre il PV500 è molto scarso in questo,il Pioneer ha maggior connessioni con il box esterno, DTT integrato(non MHP) e i neri un pelino superiori,per il resto è una bella lotta qualitativamente parlando,appena potrò usarlo con regolazioni definitive e con tutte le sorgenti collegate ti farò sapere qualcosa in piu.