Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 71 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1058
  1. #676
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da robeseltz
    con il 436 rxe ci sono riuscito con il primo codice.
    Ho provato ad inserire il primo codice per i stb (ossia lo 0 0 0 che sul manuale è indicato come codice pioneer). Il codice che prima mi funzionava (col vecchio decoder sky) era lo 0 0 7.
    Mi sa tanto che per risolvere il problema mi ci vorrebbe proprio lui... Bond!

  2. #677
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    56

    fissaggio a parete e aereazione

    Ho appena acquistato il 436SXE e ho comprato una staffa per il fissaggio amuro della munari, in pratica una semplice sbarretta di acciaio sagomato alla quale agganciare altre due che vanno avvitate al TV. In pratica è lo stesso sistema dei pensili della cucina.

    Sul manuale ho però scoperto che occorrono almeno 10 centimetri dal muro per l'aereazione. Qualcuno di voi ha esperienza?

    In alternativa c'era un modello della meliconi che distanziava dal muro 6 cm, e che avevo per questo scartato. Pensate che sia più priudente prendere quella ?

    Ma quella originale come funziona? Possibile che lasci 10 cm?

    Ciao e grazie!

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da topper

    Ma quella originale come funziona? Possibile che lasci 10 cm?

    Ciao e grazie!

    Ciao, io ho quella originale (data da pioneer in regalo con il tv) e la distanza dal muro e di 4 cm. Anch'io mi ero posto lo stesso problema ma poi pensando che la staffa e quella originale della pio, allora penso che non ci possono essere problemi di mal funzionamento, l'hanno costruita loro.

    Ciao

  4. #679
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    122
    Non mi trova nessun canale con il digitale terrestre.
    Cosa dovrei fare?
    Da cosa dipende??

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266

    Question 436 sxe

    Pioneer 436 sxe

    Aiutatemi vi prego devo decidere entro le 13.00

    Dopo opportuno rodaggio riesco ad usare il 436 sxe con htpc?
    Com'è il parco connessioni? E' sufficiente per usare HTPC + decoder sky separato collegato in modo decente?

    L'HO PRENOTATO E DEVO DARE RISPOSTA ENTRO ORE TREDICI!!!

    Aiuto!!!! Vi prego aiuto!
    Voster semper voster
    lele

  6. #681
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    Pioneer 436 sxe

    Aiutatemi vi prego devo decidere entro le 13.00

    Dopo opportuno rodaggio riesco ad usare il 436 sxe con htpc?
    Com'è il parco connessioni? E' sufficiente per usare HTPC + decoder sky separato collegato in modo decente?

    L'HO PRENOTATO E DEVO DARE RISPOSTA ENTRO ORE TREDICI!!!

    Aiuto!!!! Vi prego aiuto!

    Ciao, per le connessioni ci sono 3 scart, 1 component, 1 hdmi, uscita audio RL, uscita ottica del dtt tutte posteriori, avanti Svideo e ingresso video e audio composito.
    Per HTPC ti serve un adattatore da mettere su hdmi


    Ciao

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    Ciao, per le connessioni ci sono 3 scart, 1 component, 1 hdmi, uscita audio RL, uscita ottica del dtt tutte posteriori, avanti Svideo e ingresso video e audio composito.
    Per HTPC ti serve un adattatore da mettere su hdmi


    Ciao
    Grazie my friend.
    Voster semper voster
    lele

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    Grazie my friend.
    Scusa ma perchè non scrivi in un solo posto mi stai facendo diventare matto, ti rispondo un pò di quà e un pò di là sarebbe ideale che postiate nel forum ufficiale pioneer
    comunque vedi quà http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...=FrameBase.htm


    Ciao

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    Scusa ma perchè non scrivi in un solo posto mi stai facendo diventare matto, ti rispondo un pò di quà e un pò di là sarebbe ideale che postiate nel forum ufficiale pioneer
    comunque vedi quà http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...=FrameBase.htm


    Ciao
    Scusatemi tutti..sono disperato...
    Voster semper voster
    lele

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    Scusatemi tutti..sono disperato...

    Vuoi un gran consiglio?
    COMPRALO e se poi non sei soddisfatto lo rivendi, sicuro che fai un affare in ogni caso, o prendi un grande plasma a un prezzo stracciato, o lo rivendi guadagnandoci qualcosina.


    Cioa

  11. #686
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    Ciao, io ho quella originale (data da pioneer in regalo con il tv) e la distanza dal muro e di 4 cm. Anch'io mi ero posto lo stesso problema ma poi pensando che la staffa e quella originale della pio, allora penso che non ci possono essere problemi di mal funzionamento, l'hanno costruita loro.

    Ciao
    ciao highlander,

    ma tu hai questa:

    http://www.pioneer.co.uk/uk/product_...nomy_id=62-490

    o questa:

    http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=218-240

    Dalla foto sembra che il supporto sia chiuso su tutti i lati, non è che l'aereazione poi cambi di molto....

    ciao e grazie

  12. #687
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324

    HDMI e PC per SXE

    Leggo sul manuale a pag 51, sotto la tabella dei segnali di ingresso per la HDMI e sotto due righe riguardanti la funzione audio:

    "Per quanto riguarda la funzione audio il sistema è compatibile con:
    * Linear PCM (2 canali stereo)
    * Frequenza di campionamento:... snip...
    NOTA:
    I segnali del PC non sono conformi
    "



    Cosa vuol dire? A cosa si riferisce la nota secondo voi?
    Significa che non si può collegare un PC alla HDMI?
    Nemmeno con un adattatore DVI-HDMI?
    Oppure la nota si riferisce ad un segnale audio proveniente da PC?
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  13. #688
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da topper
    ciao highlander,

    ma tu hai questa:

    http://www.pioneer.co.uk/uk/product_...nomy_id=62-490

    o questa:

    http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=218-240

    Dalla foto sembra che il supporto sia chiuso su tutti i lati, non è che l'aereazione poi cambi di molto....

    ciao e grazie


    Ciao, è la seconda, comunque il tv resta spostato dal muro 4 cm, quello che devi sulla foto e il pezzo che va fissato al muro ha una cornice intorno di 1cm l'altro pezzo che va al tv poi agganciandolo a quello al muro lascia i 4cm, comunque se non erro l'aria per la ventilazione viene presa da sotto ed esce da sopra, quindi se vedi il tv dai fori superiori resta + di 10 cm. a volte mi capita di tenerlo acceso + di 10 ore continue, e non avverto nessun surriscaldamento.

    Ciao

  14. #689
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    nuovo possessore pio 436 xde

    Salve a tutti
    Inutile tediarvi con i "dolorosi" dubbi che affliggono noi amanti delle tecnologie audio-video-informatiche quando decidono di comprare qualcosa in merito . Ci sono 10.000 novità in arrivo: alcune non arriveranno mai , altre sono imminenti ma vengono continuamente rimandate , altre sono delle vere truffe mascherate da innovazioni tecnologiche . Comunque credo che valutando la situazione attuale la tecnologia al plasma e il PIO 436 XDE sia uno dei migliori prodotti attualmente; infatti l'ho comprato. Nei prossimi 10 anni la tecnologia LCD evolverà verso la TV e forse vedremo i SED; chi vivrà, vedrà. Scrivo questa mail per chiarirmi un dubbio: ma è necessario il rodaggio per i televisori al plasma? se si spero che me lo spiegate e mi date i settaggi. C'era un tread sui settaggi del pio 436 xde ma non lo trovo più.
    grazie e scusate la lunghezza del messaggio

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111

    [QUOTE=pietro67]Salve a tutti
    Scrivo questa mail per chiarirmi un dubbio: ma è necessario il rodaggio per i televisori al plasma? se si spero che me lo spiegate e mi date i settaggi. C'era un tread sui settaggi del pio 436 xde ma non lo trovo più.
    QUOTE]


    Ciao, complimenti per il tuo nuovo acquisto (il top dei top), io non sò se effettivamente serve fare il rodaggio comunque dopo aver speso tutti quei soldini conviene fare 200 ore di sacrificio per evitare brutte sorprese, forse un motivo di tale rodaggio può essere il fatto di abituare il "gas" del plasma gradualmente in modo da non eccitare troppo i pixel con troppa luminosità, contrasto e colore. Altra cosa importante evitare la visione prolungata degli stessi loghi e delle barre nere orizzontali che trovi in alcuni film.
    Io per il rodaggio l'avevo impostato così:
    Contrasto 20
    Luminosità -10
    Colore -10
    Sfumatura e Definizione 0
    Risparmio energia Salva2
    Nessun segnale Attiva
    Nessuna operazione Attiva
    Zoom attivo con regolazione verticale per non vedere i loghi.

    Io dopo il rodaggio (200 ore) lo settato gradualmente aumentanto il contrasto di 2 e la luminosità e il colore di 1 fino ad arrivare alla regolazione standard contr 40, lum 0, col 0, così intorno alle 300 ore lo regolato con il dvd test di avmagazine che puoi scaricare qui gratuitamente.
    Per vedere i miei settaggi definitivi (per ora ) vai quì
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47197


    Ciao


Pagina 46 di 71 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •