Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 157 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 2343
  1. #976
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366

    Ok risolto anche con ati. Avevo provato con un vecchio driver che non riconosceva le specifiche del plasma in modalità pc, con quelli nuovi posso impostare fino a 85hz
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  2. #977
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    77
    Ho visto che molti di voi usano il pc abbinato all'x10, per cortesia visto che è il più gettonato fra i miei possibili acquisti, potreste dirmi come si comporta tale schermo e come ne valutate l'esperienza d'uso (con il pc).

    Ringrazio anticipatamente.

  3. #978
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @mr incredible...
    mi ridici il modello del modulo CAM che hai preso ? l'altro giorno da fnac vicino al x10 ne ho visto uno "generico" che pubblicizzavano per essere usato con l'x10.
    comunque a questo punto proverei a cambiare il modulo CAM. riportaglielo e vedi magari se te ne danno uno samsung che dovrebbe andare bene o altro. ps: ma la panasonic poi ti ha risposto ?
    scusa, ti richiedo una cosa per conferma (nn mi va di rileggere tutto), ma mentre vedi i canali del decoder non a pagamento, non mediaset etc... tipo RAI 2 per intederci, ti va via il segnale anche in questo caso ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #979
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... lasciali perdere. A suo tempo mi hanno detto che i pioneer erano i peggiori tv e che la becker era una marca per vecchi. Se questo é il biglietto da visita, lascia che ci vadano i contadini che abitano intorno.

    ... lunica cosa utile di quel negozio é trovare i bluray in offerta.

    ... Vai al MediaW al reparto tv (non ricordo i nomi dei 2 responsabili) e da AudioVideoClub (chiedi di lorenzo che é lui luomo-tattico) in centro a vicenza.
    non sono d'accordo con te..di ritorno anche oggi dall'expert delle piramidi di VI ho ri-trovato una perona davvero competente (tale Massimo) che alla mia domanda su quale tv sceglieri per fonti SD ha così risposto:

    "..l'HDR attenua il fatto che non si veda come un normale CRT, il FHD lo accentua.."

    onore a Massimo ! non ne trovi spesso di venditori "onesti" che spesso coincide anche con competenti

    per lui x10, ottima scelta (e senza che me ne accorgessi ha sottolineato il fenomeno della scattosità di questo TV, per altro davvero esaltata su fonti BDR)

  5. #980
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non puoi basarti su una singola risposta per valutare l'esperienza e l'affidabilità di 1 persona in una materia come questa.
    ... probabilmente avrà notato o letto pure lui qualche forum e fatto qualche test, ma a mio avviso resta comunque un negozio "inferiore" (a livello generale).

    ... comunque occhio che questa è una discussione UFFICIALE, non possiamo andare troppo OT o si incaxxano
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #981
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Mr. Incredible
    CUT

    Quanto alla questione posta da 80luca circa l'inclinazione del TV, ti dirò, sulle prime era sembrato anche a me, ma poi, d'accordo anche con mia moglie, abbiamo verificato che era perfettamente verticale. Certo, se dici che un po' delle staffe sono rimaste fuori, non mi sembra normale. Dovresti provare - con estrema cautela, eh? - a forzarlo un po' per spingerlo ad andare tutto dentro al piedistallo, magari, se possibile, cercando di estrarlo prima e ritentare di nuovo. Ma è solo un'ipotesi, dal momento che ora come ora non saprei dirti se al mio plasma una parte delle staffe che vanno nel piedistallo si vede o meno.
    Quanto alla linea verticale che dici di vedere a distanza ravvicinata, prova a farlo "girare" un po', nel senso di vederci un po' di cose, preferibilmente con sorgenti a 16:9 che riempiano l'intero schermo. Dopodiché, gli dai una bella nottata di riposo assoluto e riprovi il giorno dopo, ripetendo la procedura se necessario per ancora tre/quattro giorni. Nel caso la linea dovesse persistere, fossi in te, ritornerei da quelli che te l'hanno venduto.

    Saluti a tutti.

    Grazie per i consigli .
    Svitate le viti che tengono le staffe ho provato a spingere da solo ma mi pare che non scende più di così.Di sicuro sarebbe più semplice mettere il pannello in orizzontale e tirare via la base, ma è espressamente sconsigliato rovesciare il pannello.
    Posso inviare un paio di foto per confrontare la posizione dei sostegni.
    Per quanto riguarda la linea grigia, ora dopo un po' di utilizzo si vede molto di meno. Ora spero che sparisca

  7. #982
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ciao a tutti
    cortesemente mi postate le dimensioni (larghezza e profondità)del piedistallo?
    grazie mille
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  8. #983
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Ciao, Dadoo,
    il modello del modulo CAM è il TY-PTV08 SmarDTV, che trovi anche sull'online shop della Panasonic Italia (Prodotti > Accessori TV > Altro).
    Come puoi vedere lì, non hanno aggiornato l'elenco di TV compatibili e non ci sono i modelli nuovi come, appunto, quelli della serie X10, ma la compatibilità con il mio TV è data per certa sia dal sito DGTVi che lo elenca nei "Modelli di televisori integrati con bollino bianco", sia dalla Panasonic in persona che mi rispose affermativamente circa la compatibilità di questo TV con il suddetto modulo CAM.
    Tra l'altro, proprio questa mattina mi sono recato al negozio Euronics dove ho acquistato televisore e modulo CAM ed ho trovato giusto il commesso dell'altra volta, al quale ho esposto il problema. Ebbene, ho scoperto un ulteriore indiziato come possibile causa: il ripetitore di fronte casa! Il ragazzo, gentilissimo a dir il vero, mi ha informato infatti che nella nostra regione sarà effettuato lo "switch off" a settembre e che per questo è probabile che nelle operazioni che porteranno all'oscuramento dei canali analogici si stiano appunto verificando questi "sbalzi" che interrompono momentaneamente la visione dei programmi criptati. E perché io questo non lo sapevo? Ah!
    In ogni caso, il suo consiglio è stato quello di aspettare che lo switch off sia completato tra un mesetto e di verificare poi se il problema persista o meno, onde evitare che magari ora sostituiamo il modulo CAM e non dipenda da quello. M'è sembrato convincente, tra l'altro rassicurandomi ovviamente in merito alla garanzia di due anni, grazie alla quale abbiamo tutto il tempo per sostituire eventualmente il modulo CAM.
    Dadoo, interessante comunque il fatto del modulo generico che hai visto accostato all'X10 da Fnac. Del resto, a quanto ne sapevo anch'io, 'sti moduli alla fine sono tutti uguali e dipende appunto giusto dai modelli di TV con la loro certificazione da "bollino bianco" se siano compatibili o meno.
    Quanto alla Panasonic, no, al momento ancora non ho ricevuto risposta.
    Mentre, per rispondere all'altra tua domanda circa la visione dei canali in chiaro, posso dirti che non ho mai avuto mezzo problema con questi da quando ho l'X10, ma la cosa si verifica sempre ed esclusivamente con i canali del bouquet Mediaset Premium per i quali ho sottoscritto l'abbonamento, come Premium Calcio e Playhouse Disney (per mio figlio di quindici mesi :-)).

    80luca, di nulla, figurati.
    Prova a fare questa ulteriore verifica per vedere se il TV è stato inserito fino in fondo sul piedistallo. Il mio sembrerebbe di sì, anzi ne sarei certo, e mi sono preso la briga di misurare quanto intercorre tra l'angolo in basso a destra della cornice del televisore e il mobile su cui è appoggiato il piedistallo. Il risultato è di 6 cm precisi.
    Prova a verificare anche tu, così nel caso la distanza fosse maggiore, potrebbe essere un buon indizio circa il non completo inserimento del TV nel piedistallo.
    Felice, inoltre, che il problema della riga sullo schermo si stia progressivamente risolvendo: vedrai che con l'uso, tra un paio di giorni non ci sarà più.

    Quanto alla questione posta da Matteo circa la modalità di collegamento del MacBook al plasma, purtroppo, non saprei risponderti, in quanto ho un vecchio PowerBook G4 e, pur tentato nei mesi scorsi, non ho ancora fatto la prova di collegarlo al plasma, ma mi incuriosiva però l'altra tua domanda in merito all'DVD Recorder con HD: perdonami, ma perché lo vorresti collegare tramite USB e non tramite, che so, HDMI?
    In ogni caso, fossi in te, sceglierei la prima ipotesi, quella cioè del DVD Recorder con HD interno (meglio ancora della Panasonic, visto il TV che hai), piuttosto che la PS3: non mi sono mai piaciute le cose che hanno 1.230 funzionalità. Ma è un parere strettamente personale, eh? :-)

    Ciao.
    TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
    Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
    Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
    Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
    Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.

  9. #984
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13
    grazie mr incredible del tuo suggerimentoforse mi sono espresso male intendevo un dvdrecorder a cui potessi collegare (via usb) un altro hard disk pieno di filmati ...ho visto i panasonic ma costan un botto


    Matteo

  10. #985
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Di nulla, Matteo, figurati: siamo qui per questo.
    Ah, adesso ho capito: beh, se è per quello, allora, almeno a quanto ne so, quasi tutti i modelli di ultima generazione di DVD Recorder hanno anche l'ingresso USB. Quasi quasi, ti vendo il mio Philips comprato neanche un anno fa e usato praticamente una volta e mezza...
    Per l'uso che ne faccio io, cioè nessuno, quando ho preso l'X10 non l'ho neanche collegato... E dire che all'epoca avevo pure comprato un mega cavo HDMI sempre della Philips che adesso non so che farmene. Mah, i misteri della mente umana...
    TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
    Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
    Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
    Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
    Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.

  11. #986
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a sto punto Mr.Incredible bisognerebbe provare con un tessera dahila per vedere se anche loro hanno lo stesso problema con il modulo CAM.
    anche se a me onestamente sta storia della switch off che ti hanno detto non convince completamente xche altrimenti ci sarebbero stati problemi anche con i decoder esterni...
    purtroppo per provare non è semplice senza spendere.....
    cmq vabbè, io la tv ormai la prendo lo stesso, versione francese... tanto fortunatamente tessere a pagamento su DTT non ne uso ne ora ne penso in futuro.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #987
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da robertob
    Ho visto che molti di voi usano il pc abbinato all'x10, per cortesia visto che è il più gettonato fra i miei possibili acquisti, potreste dirmi come si comporta tale schermo e come ne valutate l'esperienza d'uso (con il pc).
    Questa richiesta andrebbe fatta nell'apposita sezione consigli per gli acquisti

    Comunque, per un uso quotidiano sconsiglio l'utilizzo dei pc con i televisori, in quanto poco pratici ed adatti a gestire grandi quantità di finestre.

    Personalmente uso un htpc, quindi uno pc votato alla funzione di mediacenter per video e musica. In questo caso lo consiglio in quanto a fronte di una spesa maggiore e di molti sacrifici in termini di arrabbiature e problemi si ha il sistema più flessibile, espandibile e personalizzabile che ci sia (comunque sempre più o meno user friendly a seconda di ciò che si vuole).
    Una volta impostato a dovere restituirà immagini splendide sull'X10.

    Anche per i giochi è uno spettacolo e tra l'altro rispetto alla maggior parte degli lcd l'input lag è quasi nullo. L'unico neo è la ritenzione d'immagine che può verificarsi a fronte di molte ore di gioco con hud fissi e luminosi.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Fr4gZ0n3
    che tipo di pc utilizzo con l'X10 ? alla fine che risoluzione utilizzi ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #989
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    [QUOTE=Mr. Incredible]
    CUT

    80luca, di nulla, figurati.
    Prova a fare questa ulteriore verifica per vedere se il TV è stato inserito fino in fondo sul piedistallo. Il mio sembrerebbe di sì, anzi ne sarei certo, e mi sono preso la briga di misurare quanto intercorre tra l'angolo in basso a destra della cornice del televisore e il mobile su cui è appoggiato il piedistallo. Il risultato è di 6 cm precisi.
    Prova a verificare anche tu, così nel caso la distanza fosse maggiore, potrebbe essere un buon indizio circa il non completo inserimento del TV nel piedistallo.
    Felice, inoltre, che il problema della riga sullo schermo si stia progressivamente risolvendo: vedrai che con l'uso, tra un paio di giorni non ci sarà più.

    CUT
    QUOTE]

    Confermo che anche nel mio caso dal bordo della base al mobile ci sono 6cm.
    La riga continua a ossessionarmi: con alcune luci si vede , con altre no. Oggi provo a orientarlo diversamente e vedo se c'è ancora.

    Intanto posso dire di essere soddisfatto per la visione del dig. terr. ,e l'esperienza su xbox 360 è davvero ottima per definizione e fluidità.
    Ma è vero che si rilevano scatti da fonti Br ? C' è un video che riprende questo fenomeno ?

  15. #990
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @Fr4gZ0n3
    che tipo di pc utilizzo con l'X10 ? alla fine che risoluzione utilizzi ?
    Adesso che ho risolto il mio problema con le frequenza video ho collegato tutto in vga a 1024x768@75Hz così:

    -Mappo lo schermo 1:1 senza overscan
    -Faccio "pulldown" 3:3
    -L'immagine in modalità video viene elaborata e filtrata il meno possibile delle circuiterie
    -Ho un cavo HDMI in più

    Per la cronaca il mio htpc autocostruito non è certo quanto di meglio si possa trovare sul mercato oggi ed è stato pensato per spendere il meno possibile senza fare grosse rinuncie. Configurazione:

    -Asrock 939 dual sata 2
    -Athlon 64 3500+
    -2x512Mb DDR
    -Radeon HD3450
    -DVB-T Pinnacle
    -Audigy LS (Solo per uscita digitale)
    -HDD 2,5" 500GB
    -Lettore DVD
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro


Pagina 66 di 157 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •