Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 109

Discussione: [Samsung] PS50A476

  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da suppliziante
    Quello che intendo è che se sto un'ora al giorno tutti i giorni del mese pago 0,90 in un mese, se sto due ore al giorno 1,80, tre ore al giorno sono 2,70 e così via. Un kw/ora viene almeno nella mia bolletta 0,15. Un apparecchio di 1000 watt acceso per un'ora mi costa 0,15. La tv da 200w costa 0,03 euro (3 centesimi) all'ora.
    sono contento che avevo capito male
    grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Il fatto che a una distanza di 2 metri vedi dei puntini sul Sammy che forse non vedi sul pz80 dipende verosimilmnete dal fatto che il primo è un hdready mentre il secondo è un full hd
    Ho fatto diverse prove in tal senso. Con i Pana (sia PZ sia PX) da qualsiasi distanza non noto i puntini, con il Sammy per non vederli proprio più devo posizionarmi a circa 4 m. E' un effetto strano, mi riesce difficile spiegarlo, i pixel sono alternativamente uno del colore della scena ed uno nero e così via, questo con tutte le fonti SD. Purtroppo non ho fonti HD per provare.

    Citazione Originariamente scritto da max74
    Il problema "holo" come ho descritto in un post precedente,da quello che ho capito non dovrebbe dipendere dal 100hz,ma credo da qualche funzione di compensazione di immagine tipo il "Real Motion Studio" o il "3D Noise Reduction"....

    ora bisogna stabilire quale di queste funzioni ha il tv e se possibile disattivarle
    Io ho disattivato tutti gli effetti correttivi dell'immagine, tranne il livello del nero che ho impostato su "medio". Quindi il digital NR, il "migliora bordi", il contrasto dinamico, ecc sono tutti disattivati. Altra cosa attiva è il sistema di protezione del plasma, ma anche disattivandola non cambia nulla.
    Non ho trovato voci tipo "real motion studio".
    Ciao

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Grazie zoltan perchè dalle tue risposte possiamo capirci di più su questo plasma ,sulle varie funzioni e come reagisce alle variazioni delle stesse..
    Scusa se ti usiamo un pò come "cavia"

    Ma allora dici che sia proprio una prerogativa di questo Sammy...

    non vorrei crearti dei dubbi ma ... non è che si possa trattare magari di un difetto del tuo modello?
    ipotizzo per cercare di capire se il prodotto è cosi "fatto" o se potrebbe essere un eventuale problema di un esemplare.....

    Ho visionato bene il 456 (identico al 476 ormai lo sappiamo)e non ho notato quello che dici tu... e l'ho guardato quasi pixel x pixel ma non mi sono accorto di nulla.....è vero che il segnale era il promo di sky ma era evidente la copmpressione e la scarsa qualità .. ma nulla comunque...

    mha???proverò a rivisionarlo chiedendo un segnale SD

    Per SD intendi anche digitale terrestre e DVD vero??

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Per SD intendi anche digitale terrestre e DVD vero??
    Si, intendo quello.

    Potrebbe anche essere un difetto del modello di mio suocero: appena mi trovo presso qualche centro commerciale cercherò di visionare un PS50A456.

    Non credo lo manderemo in assistenza perchè mio suocero non si lamenta di nulla, neppure degli oggetti che si sfocano leggermente durante il movimento,ed io mi guardo bene dal mettergli la pulce nell'orecchio...

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Io i puntini neri proprio non li vedo, neanche da vicino. Varie info: In standby consuma 1-2 watt cioè 3-5 euro all'anno se non venisse mai scollegato mentre in modalità dinamica non supera i 300, in modalità 4:3 la definizione del dtv è molto vicina al crt da 3 mt, il dnle migliora la percezione dei neri ma non la loro profondità reale.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da suppliziante
    Per l'effetto di cui si parla (holo) credo sia proprio il digital nr a causarlo, infatti mettendolo 'alto' l'ho notato sui volti in movimento in primo piano, la barba si sfoca e torna a fuoco quando il soggetto si ferma. Con 'spento' e 'automatico' l'effetto non si presenta, almeno con il materiale da me testato. Intanto ho provato il merighi: ci ho capito poco, ma come immaginavo la tv non ha superato il btb test. I 100 hz invece offrono dei vantaggi evidenti in certe sequenze.
    mmmhh...e che è sto "digital NR" ?

    un effetto che riguarda i suoni?

    ricordo che lessi sul forum uno che consigliava di mettere tutti gli effetti di "noise reduction" (forse proprio l'effetto NR di cui parla suppliziante? ) al massimo e vedere se il TV perdeva in qualità immagini...

    ne deduco che se è questo il problema, questo samsung non passerebbe il test del nostro amico

    boh, sono sempre più confuso...anche perchè io lo so già che, essendo un fissato maniacale, se poi mi prendo un TV come questo e so di non poter usare un suo effetto perchè altrimenti si sfocano le immagini, non mi godo più la TV...

    poi mi devono pure spiegare per quale motivo un effetto che fa qualcosa all'audio deve peggiorare la qualità VIDEO....

    il processore ne risente? e mettessero un processore migliore, no?...tanto, con quello che costano...

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    NR = noise reduction, dovrebbe servire a ridurrre il rumore sfocando l'immagine!! se hai un buon segnale è inutile, con dvd e dtv è inutile, il rumore non c'è comunque.
    Leggevo questo forum, ne parlano tutti in maniera entusiastica, colori fantastici, zero artefatti, mappa in vga 1:1, non si parla di effette halo... l'unico appunto è un nero non da Kuro.

    leggete leggete...

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1019776

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da suppliziante
    mappa in vga 1:1,
    anche in HDMI (HDMI2)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    24
    @ suppliziante
    secondo te, é più nero il 456 o il px8...?
    Panasonic TX-P50UT30E

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Dovrei visionare il px8 in una stanza buia per darti una risposta. Stando al forum che ho citato prima il px80 è leggermente + nero, per il px8 non ho riscontri mi dispiace.
    A intuito direi px8 boh...

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    32
    Salve ragazzi è da un pò che sono possessore anche io di questo plasma (456)
    DEvo dire di essere soddisfatto dell'acquisto però ho un problema che mi fa girare le bolls
    Allora praticamente il segnale del mio HTPC (collegato tramite HDMI) mi lascia fuori 2-3 righe di pixel sui lati
    Non riesco a risolvere il problema, solo impostando la risoluzione 1980x1020 riempie completamente lo schermo però cosi facendo mi sballa tutti i colori! Troppo saturi e anche smanettando sul CCC della scheda ATI non riesco ad avere gli stessi colori che ho alla risoluzione 1360....
    Mi scoccia stà cosa perchè rimanendo inutilizzate mi sa che si rovinano quelle righe ma a 1980 proprio mi da fastidio guardarlo
    Qualcuno che riscontra lo stesso problema??

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da DartBizu
    Salve ragazzi
    Qualcuno che riscontra lo stesso problema??
    ma non riesci a mapparlo 1:1 via DVI/HDMI2?
    penso sia la soluzione ottimale. dal CCC poi dovresti riuscire ad elminare i le file di pixel spenti (1366 - 1360 = 6 ovvero 3 file di pixel spenti per parte).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    32
    Ho provato con la 1366 ma cosi facendo mi ridimensiona l'immagine con l'overscan già al massimo e non capisco il perchè visto che son giusto quelle 3 righe che mi mancano

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    1) guardando la TV da circa 2 metri di distanza con trasmissioni in segnale SD si vede chiaramente una fitta rete di piccolissimi puntini che compongono le immagini. Ad esempio guardando una partita di calcio il campo sembra composto da tanti piccoli puntini neri e verdi. Ho provato a disattivare il sistema di salvaguardia per plasma pensando fosse dovuto a quello ma non è così. Insomma l'immagine non è perfettamente uniforme;

    2) i soggetti o gli oggetti durante il movimento si "sfocano", per poi ritornare a fuoco immediatamente una volta fermatisi. E questo mi da un pò fastidio;

    3) ci vuole veramente poco per far rimanere un logo o una scritta impressa sul pannello. E' vero che basta guardare per alcuni minuti un altro canale per far scomparire la ritenzione, ma il pannello secondo me è un pò troppo sensibile a questo effetto.

    ZOLTAN... MA CHE DICI?????

    La tua analisi è delirante. O il televisore di tuo suocero è difettoso o sei tu ad avere problemi di vista.

    Credo dalla tua analisi che sei alquanto superficiale.

    Hai disattivato gli aiuti elettronici?

    Hai regolato le impostazioni a dovere, magari aiutandoti con un software tipo DVD Merighi?

    Non sto neanche a dilungrmi troppo, reputo il plasma in discussione ottimo e dal rapporto qualità/prezzo vincente. Lo posso dire da esperto, pignolo e possessore del TV.

    Poi, quando parli di ritenzione mi prende un nervoso... MA QUALE RITENZIONE??? Non è che tuo suocero lascia la tv accesa di notte con il televidio?????????

    Ho amici, parenti, suoceri che hanno altre tv ( Pana, Pioneer, LG... ). Il PS50A476 è avanti a molti, solo Pioneer è nettamente migliore a tutto il resto.

    Punto.



    Mamma mia...

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    8

    Per Jehuty.
    Per dovere di cronaca credo che Zoltan si riferisse al PS50A457/456 e non al 476. E' pur vero che però mi sembra di capire che il 476 e il 456 montino lo stesso pannello.

    Per Zoltan:

    per il punto 1. I puntini che vedi tu probabilmente sono dovuti al real 100hz, ma comunque un plasma da 50'' pollici non va assolutamente guardato da 2 metri. Non puoi fare una valutazione da quella distanza, non ha senso. Se fai due passi indietro e vai a tre metri-quattro metri come nel mio caso l'immagine è spettacolare. Grazie proprio a quei puntini (credo che ti riferisci ai punti che creano l'immagine).

    Per il punto 2. Il vero punto di forza del 456 è che rispetto agli altri plasma l'immagine non soffre dello sfarfallio tipico di questa tecnologia. Anzi l'immagine non provoca assolutamente nessun effetto scia e i soggetti si sfuocano non di piu di un tubo catodico.... di sicuro meno di un LCD.

    Per il punto 3.
    La ritenzione momentanea è normalissima. Posseggo il 456 da piu di due mesi e non ho mai osservato fenomeni allarmanti. Anzi mai vista la ritenzione se non in piccolissima parte le prime ore di funzionamento con molti minuti di menù e impostazioni di fabbrica. Poi ora sono ancora in rodaggio e l'effetto è zero.

    Recentemente l'ho visto in esposizione con altri plasma e LCD di varie dimensioni vicino e devo dirti che da 50 cm non si puo guardare ma da 2,5 metri in poi (distanza di visione minimissima e nemmeno) distrugge la concorrenza di pari fascia. L'immagine è veramente fluida e non trema negli spostamenti.
    Credo che il vantaggio sia dovuto al real 100hz che in questo caso funziona davvero bene.

    Da pignolo devo dirvi però che il fatto di non poterlo disattivare e vedere come funziona a 50 hz mi urta e non poco.

    Jehuty visto che ti vedo ferrato perché non ti unisci a me nel ricercare il modo di poter attivare e disattivare questa funzione?

    Ciao
    Ultima modifica di ciucciatilcalzino; 15-01-2009 alle 10:49


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •