Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 44 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 656

Discussione: [Philips] 42FP9631D

  1. #571
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113

    Canali SD e collegamento HDMI e/o component


    Ciao a tutti.
    Volevo sapere come vedete i canali SD con il collegamento HDMI e component.
    Questa settimana mi è arrivato il Clarketech 5000HD: tutto ok con i canali HD ma gli altri canali SD sono davvero inguardabili.
    Il clarke non ha l'uscita RGB tamite scart per cui si è obbligati a vedere i canali "normali" solo con HDMI o component.
    Ho provato a regolare i parametri dell'ingresso hdmi e comp ma non ho trovato nessun miglioramento: le immagini sono poco contrastate e velate.
    Lo stesso problema (ma meno evidente) ce l'ho anche con lo skyboxHD.
    Qualcuno di voi è riuscito a trovare la regolazione ideale, e se si, può indicarmela?

    Grazie

    ciao

  2. #572
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    x ar973

    Fai delle prove......io a questo punto opterei per 480p component, ma de gustibus

  3. #573
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da bugsrunner
    x ar973

    Fai delle prove......io a questo punto opterei per 480p component, ma de gustibus
    Si, in effetti è anche quello che mi hanno consigliato in un forum Nintendo.
    L'unico dubbio mi veniva dal fatto che questo è un pannello interlacciato, però da quanto ho capito il collegamento component dovrebbe dare in ogni caso migliori risultati. A questo punto se prendo il cavo component potrei anche passare per il DFR9000 e fargli fare l'upscaling a 1080i e poi andare al tv tramite HDMI... credo che prenderò questo cavo e farò delle prove.
    Grazie per i consigli.
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  4. #574
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    63
    da expert: 1299 meno 200 perchè ha il dbt...

  5. #575
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    agg. 42pf9631d

    ciao ragazzi vi posto come fare agg.sul televisore 42pf9631d1) Dopo aver scaricato il software dal sito, decomprimerlo e assegnare al file "autorun.upg" un nuovo nome, mantenendo l'estensione .upg (ad esempio: "newsoft.upg";

    2) Creare una nuova cartella nella memoria USB e assegnarle il nome "upgrades";

    3) Copiare il file del software nella cartella appena creata;

    4) Staccare la spina del televisore (attenzione: non sarà sufficiente spegnere il TV solamente con l'interruttore);

    5) Impostare il telecomando del tv in modalità DVD premendo il tasto DVD sul telecomando;

    6) Premere la freccia verso il basso del telecomando e mantenerla premuta mentre si inserisce nuovamente la spina;

    7) Apparirà, a questo punto, la schermata "Sofware upgrade application";

    8) Impostare il telecomando in modalità TV premendo il tasto TV del telecomando;

    9) Inserire la memoria USB;

    10) Selezionare il newsoft.upg utilizzando i tasti freccia del telecomando e avviarne l'installazione premendo il tasto rosso sul telecomando;

    11) Procedere nell'installazione premendo il tasto blu di conferma;

    12) Una volta completata l'installazione, riaccendere il Tv e accertarsi che la nuova versione installata corrisponda a quella desiderata.ciao spero che abbia fatta cosa gradita.

  6. #576
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da peppo
    ciao ragazzi vi posto come fare agg.sul televisore 42pf9631d1) Dopo aver scaricato il software dal sito, decomprimerlo e assegnare al file "autorun.upg" un nuovo nome, mantenendo l'estensione .upg (ad esempio: "newsoft.upg";
    Ottimo!

    Grazie

  7. #577
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    Funziona!!!! speriamo mi risolva il problema dell HDMI 2 muto

  8. #578
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    niente da fare sull'HDMI.....

  9. #579
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    scusate, mi ricordate la procedura per entrarenel menù segreto???

  10. #580
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    trovato

  11. #581
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    40
    Ma l'abbiamo capito se poi, dal menu' segreto si riesce ad abilitare qualcosa?

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40

    Tridimensionalità

    Ragazzi ma voi la trimensionalità la vedete ? Io forse sono abbituato al philips pixel plus catodico di 4 anni , di mio padre, fà e lì si che si vedeva . Sembrava di essere vermente tra gli attori. Le immagini escono letteralmente dallo scermo con tutti i tipi di segnale SD anche pessimi.
    Io rimango sbigottito che con tutta questa nuova tecnologia sia Plasma che LCD non raggingano ancora nulla di simile anche in casa Philips. Ciao

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    PRESO!
    Dovrebbero consegnarmelo domenica mattina, non vedo l'ora!
    Era l'ultimo in esposizione, pagato 1190 (con fattura per la deduzione fiscale dei 200 euro).
    Ora devo pensare alle connessioni: meglio component o HDMI?
    Spero che il telecomando funzioni anche col DVD e l'ampli (entrambi Philips) ma per esperienza credo che non dovrebbero esserci problemi.
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  14. #584
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    Accidenti.....io a Maggio 2006 l'ho pagato 2800 euro.

    Vabbè, è il progresso tecnologico. Ora lo metterò in camera da letto e in salone passerò ad un 50 da scegliere subito dopo natale

  15. #585
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    lettore cam


    Qualcuno sa dirmi che lettore di cam devo comprare per usare la sceda di mediaset?


Pagina 39 di 44 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •