Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 78 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1166
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Quelli del sito dal quale l' ho preso mi hanno detto che evidentemente si tratta di un problema del loro stock e che quindi lo ritireranno. Ho solo 2 soluzioni. Tenere uno dei due televisori oppure farmi ridare i soldi indietro. Il punto è che mi fido poco ad ordinarne uno altrove perchè non esiste nessun altro sito che mi dia un assistenza post vendita del genere quindi non vorrei rischiare.

    Quello che ho notato in circa 1h di visione è questo:

    1) Il VBI è estremamente meno evidente rispetto a quello del primo esemplare
    2) le tre righe verticali di colore piu verdastro/giallastro presenti nella parte destra dello schermo sono molto evidenti su schermate uniformi grigie (esempio tipico le slide di test oppure quelle dell' aggiornamento software) ma non le sto notando affatto nella visione di contenuti. Se così fosse non esiterei a tenermi questa TV perchè il mio obiettivo è quello di vedere bene i contenuti non certo quello di avere un esemplare da mettere sotto test con slide e patterns e che risulti perfetto dopo tali test. Credo che moltissimi utenti felici dei loro televisori noterebbero dei problemini con quelle schermate grigie di test. Non so se avete capito la mia filosofia. Grazie

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Capisco il grande sbattimento ma se ti hanno detto che dipende dal loro stock e che lo cambiano fallo sostituire e non ti creare problemi alla fine sicuramente ne avrai uno ok.

    La cosa che mi lascia sconcertato è,essendo comunque convinto che i tv "buoni" siano superiori a quelli difettosi,il centrare due su due problematici.

    Comunque se ripenso a quando ho preso il mio anche allora ero fermamente convinto di una cosa del genere e poi quando ho fatto l'acquisto......me lo sono ritrovato alonato e "bandingato"

    Vabbuò ridiamoci su...dov'era quella frase "ritenta sarai più fortunato"?

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Il punto è che ora dovrei chiedere il rimborso e poi aspettare qualche mese e riordinare nuovamente. Restare senza TV per 2 mesi è un problema. Ripeto lo voglio valutare bene prima di decidere ma vedere quei difetti solo su schermate completamente uniformi è un NON problema in fondo

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Qualche altra impressione:

    1) vista un intera partita su SKY e posso dire che il VBI è molto inferiore all altro ed è sopportabile senza problemi
    2) le macchie sul pannello non si vedono ne con il calcio ne con il cinema

    Sarei deciso a tenerlo ma ho notato qualcosa di sospetto: su schermo completamente nero, quando ad esempio si sta avviando un BD si avverte un leggero sfarfallio. Mentre si guardano contenuti questo non é avvertibile. Potrebbe essere un problema? Grazie

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Fattela cambiare per la terza (e ultima) volta , per questa tv puo' valere la pena fare un terzo tentativo , ma l'hai presa online ? Non e' che e' una partita fallata che la mettono a prezzo piu' basso ?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    qualcuno sa come vedere le ore di utilizzo della tv ? Riesco ad entrare nel menu' di servizio con la vecchia procedura ma il percorso sembra diverso
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Non posso più cambiarla. Posso solo chiedere un risarcimento. È la politica del sito amazzone nessuno sadismo qualcosa sullo sfarfallio? Grazie

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    Per quanto riguarda il mio tv invece devo dire che il presunto alone verde che compariva nella parte sinistra della schermata (visibile solo con immagini bianche o grigie) sembrerebbe ormai scomparso. Forse, ma chiedo conferma a voi, si trattava di un difetto di gioventù dovuto al rodaggio non ancora completato. Meglio così!
    Per quanto concerne la calibrazione invece vi do le mie impressioni. Impostato in modalità true cinema con contrasto a 44, luminosità a +8, colore 30 (originale), nitidezza 5, a me sembra che l'immagine appaia troppo scura e al tempo stesso troppo colorata. Mi verrebbe spontaneo alzare il contrasto al massimo, ma ho paura della ritenzione dell'immagine. Vorrei chiedervi se si tratta di un rischio che posso correre tranquillamente in ragione del pixel orbiter attivato oppure se conviene essere più conservativi. Inoltre mi piacerebbe sapere quali valori adottate voi per capire se sono io ad essere abituato "male" con gli schermi lcd oppure se effettivamente devo agire nelle impostazioni dell'immagine per cambiare qualcosa.
    A Lucagfc consiglierei invece di tenere il tv perché potrebbe darsi che taluni difetti vengano meno, come nel mio caso, a rodaggio completo.

  9. #144
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ti dico la mia, poi magari i possessori sapranno essere più precisi.
    Se il range di regolazione dei parametri video è uguale agli altri pana serie 50, imho la Luminosità a +8 è molto alta, così dovrebbe penalizzare il livello del nero e, soprattutto, mostrare tanto dithering sulle basse luci. Sempre se il range è uguale a st, gt etc., io la terrei a -1.
    Se vuoi un'immagine più luminosa, è sul Contrasto che devi agire.
    In ogni caso, non calibrare a occhio: anche se non hai la sonda, almeno un disco test è d'obbligo.
    Per la ritenzione, con Pixel Orbiter impostato su On sei sufficientemente al riparo. Purché, ovviamente, hai un minimo di accortezza ed eviti, ad esempio, di far visualizzare al tv sempre lo stesso canale (con logo ad alto contrasto) tutti i giorni per molte ore, senza mai alternare con altri contenuti differenti.

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    La luminosita' e' l'unico parametro che non andrebbe MAI toccato (salvo rari filmati che arrivano molto bui dalla fonte), lasciatelo cosi' a zero o -1 ,se lo alzate oltre lo zero il nero peggiora e diventa grigio. Il contrasto oltre al 45 non andrei in fase di rodaggio , poi dipende da quello che uno vede , se non ci sono loghi fissi tipo VG o Canali con uso molto frequente degli stessi potete arrivare anche a 50 (tipo cinema senza loghi a tutto schermo). Al massimo prima di spegnerla (oltre ad aver attivato il pixel orbiter prima) fategli qualche minuto di lavaggio con la barra di scorrimento integrata.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Una domanda per chi lo possiede:
    dalle foto non riesco a capire se è tutto nero o se ha un bordo grigio/silver
    Qualcuno può chiarire? Grazie
    VPR: Optoma uhz65 4k; Sinto A/V: YAMAHA RX V585; Casse anteriori: CAV FI70; Centrale: CAV CI70; Surround: R-1650-C In-Ceiling Speaker; Subwoofer: Velodyne Impact Mini; Schermo: SKYLINE Atom - 250 cm di base; PS3 160GB, NVIDIA SHIELD TV

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Bordo grigio silver lato basso
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    grazie
    quindi solo bordo inferiore grigio, il resto nero ?
    VPR: Optoma uhz65 4k; Sinto A/V: YAMAHA RX V585; Casse anteriori: CAV FI70; Centrale: CAV CI70; Surround: R-1650-C In-Ceiling Speaker; Subwoofer: Velodyne Impact Mini; Schermo: SKYLINE Atom - 250 cm di base; PS3 160GB, NVIDIA SHIELD TV

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Esatto tutto nero con il bordo inferiore grigio
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    che ne dite di confrontarci un po' coi vari settaggi?? ovvio e chiaro che calibrando con sonde, ognuno il proprio, si ottengono i risultati migliori.... leggo , se non ho capito male, che molti impostano i settings su true cinema... io finora mi son sempre trovato bene (forse mi sono abituato..) , "rubando" qua' e la' sui siti americani con opzione cinema e non true... da domattina posto le mie impostazioni.. in attesa a breve di calibrare dopo circa 300 ore di funzionamento...


Pagina 10 di 78 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •