|
|
Risultati da 76 a 90 di 5707
-
27-07-2011, 11:16 #76
Ciao Max,
Mi potresti fare una mini recensione cosi la metto in prima pagina.
Per eliminare le fluttuazioni con i BR devi usare il Cinema Smooth.
Per Sky dovresti usare un processore video/un amplificatore con processore video per convertire il segnale da 1080i a 1080 p.
Sono dovute all'ABL del plasma (auto brightness limiter) quindi prova ad abassare un po la luminosità (con una buona calibrazione su Sky spariscono del tutto).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
27-07-2011, 11:32 #77
Secondo me non va tenuta la luminosità cella al massimo (20).
Io la tengo a 15 e, a parte che mi sembra già così fin troppo luminoso (la TV la guardo comnuque prevalentemente al buio), su sky MAI e dico MAI ho notato la benchè minima flluttuazione.
P.S.: l'80/90% di ciò che vedo è proprio su Sky e sicuramente qualcosa io, o mio figlio (che è più accanito e pignolo di me) l'avremmo notata.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-07-2011, 11:40 #78
Nei programmi Sd ho il problema che sembra di vedere tutto con una nebbia davanti, e il dettaglio non è buono come l altro tv philips che ho. Devo cambiare qualche impostazione? Non mi fa selezionare cinema smooth, come mai?
-
27-07-2011, 11:45 #79
Confermo mai visto nulla del genere su sky. Di solito tengo la cella a 15 ma ho visto già due tre film con cella a 20 e neanche in quel caso 0 fluttuazioni.
Mentre ne BR di king kong ne ho viste un paio mente vedevo qualche scena per prova. Ma non ricordo se avevo attivato CS e a quanto fosse la cella.
MASS cinema smooth è selezionabile solo con i Blu-Ray
Per quanto riguarda l'SD so che vengono sempre sconsigliati ma attiva tutti i filtri su auto. Forse in questo caso possono essere utili. E soprattutto prova la presa scart e non hdmi. Molti preferiscono vedere l'SD con la scart.Ultima modifica di disasterpieces; 27-07-2011 alle 11:51
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
27-07-2011, 12:14 #80
ma collegando il decoder anche con la scart l'ingresso cambia automaticamente o bisogna sempre selezionare l'ingresso scart ogni volta che si passa da un canale hd a uno sd?
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
27-07-2011, 12:16 #81
Io non ho un dispositivo esterno. Guardo direttamente i canali analogici e digitali mediaset e rai dalla tv
-
27-07-2011, 12:20 #82
Devi cambiarlo tu l'ingresso. Mentre quando accendi il dispositivo va in automatico sull'ingresso scart.
MASS lascia perdere i canali analogici con un full hd sono estremamente inguardabili. Prova a smanettare un po per quelli digitale terrestre. Porta a 0 la nitidezza e fai qualche prova con i filtriQLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
27-07-2011, 12:23 #83
Io qui in toscana la Rai ce l'ho ancora in analogico, domenica per esempio ho degli amici e si guarda la F1 insieme, in qualche modo la devo regolare, altrimenti non ha senso avere un bel televisore e vedere malissimo i canali normali.
-
27-07-2011, 14:22 #84
Peccato tu non possa vedere la formula 1 su Rai HD. Non sai quello che ti perdi!!
Comunque per la visione di una canale analogico nessun Full Hd al mondo può competere con un CRT. Sicuramente se la cava già meglio un semplice Hd Ready. E in tutti i modi il plasma è quello che più si avvicina alla visione di un tubo catodico per la visione dei canali analogici.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-07-2011, 14:44 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Posso provare ad abbassare un pò la luminosità per vedere se vedo meno fluttuazioni... ma sto apl non si può disattivare??
Cmq per quel che riguarda ciò che vedo con l'oppo devo dire che
di grandi problemi non ne ho, ho visto un mkv di Amadeus a 720p
e si vedeva nettamente meglio che su Sky a 1080i
Su sky invece di problemi ne ho parecchi, ho dato via il dvdo e adesso
ho il decoder collegato direttamente al TV ma quando avevo il processore video che usciva a 1080p vedevo ugualmente fluttuazioniTV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
27-07-2011, 19:14 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
domanda su 3D ps64d8000
ho letto su almeno 2 delle recensioni del 64d8000 linkate in prima pagina che questo tv ha problemi di ghosting/crosstalk in caso di oggetti luminosi su sfondo scuro (es. le famigerate lanterne di rapunzel o - aggiungo io - le luci del villaggio nella sequenza iniziale di dragon trainer). Io che ho provato il c7000 ed il d7000 led posso affermare che questo problema sulle serie 2011 é stato risolto. Come mai invece sul plasma 2011 a quanto pare ancora sussiste? Non sarà che (la butto così non essendo esperto) i plasma 2011 montano processori/schede dedicati al 3d dell'anno precedente? Anche perché da quanto ho potuto leggere i plasma hanno sempre avuto una resa superiore ai led in amito 3d. A voi la palla...
-
27-07-2011, 19:53 #87
Originariamente scritto da marcocivox
-
27-07-2011, 21:12 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da salamandre40
-
27-07-2011, 22:02 #89
Qualcuno mi aveva chiesto di inserire delle fotografie, non penso che sia molto utile perché non sono un esperto, e le fotografie non sono molto belle...
Avatar BR
Sky HD
Ultima modifica di salamandre40; 27-07-2011 alle 22:08
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
28-07-2011, 12:01 #90
la risoluzione della foto non è ottima, non si capisce bene il dettaglio dello schermo...