Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 95 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1421
  1. #1081
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Capisco benissimo quello che intendi, i LED LCD, hanno una luminosità maggiore alle alte, non è un segreto che i plasma siano più pacati dalle 70 ire in su,
    IMHO molto più realistico, ma alle basse chiudono troppo appiattendo l'immagine ammazzando il contrasto "ANSI"

    Poi c'è a chi piace quel tipo di immagine, mio padre ha l'ultimo Toshiba a led
    ora non ricordo la sigla, e in effetti a colpo d'occhio ti sbalordisce per colori saturi e definizione, ma ad una attenta analisi vien fuori una marea di difetti che alla lunga "da purista" non sopporterei, in primis il nero troppo alto, l'immagine troppo artificiosa, per finire nell'uniformità sulle scene scure
    na roba da brivido.

    Fin quando non perfezzioneranno i(VERI) led o l'oled, plasma tutta la vita.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #1082
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da kimera2k12
    ...Qalcuno che ha da poco preso il tv da nuovo imballato come li vede? Sono o no piu` chiari della cornice in stanza buia?...
    Ovviamente sì, sono "più chiari" e la cornice si distingue (ce l'ho da un anno, ma lo ricordo da nuovo; circa come adesso)... ma non sempre .
    Dipende dalla luminosità della scena rappresentata, è l'occhio che si adatta e vede più o meno scuro.
    Scene in pieno giorno, pupilla "ristretta", i neri li vedi assoluti ed al primo colpo d'occhio non distingui le bande nere dalla cornice (poi fissandole più a lungo piano piano le vedi leggermente più luminose).
    Scene notturne/scure, pupilla dilatata, ecco che i neri e le bande sono grigio scuro con leggera emissione di luce.
    Nel TV non cambia nulla, non ci sono fluttuazioni ed è sempre uguale, sei tu che a seconda delle condizioni vedi diversamente.
    Il "trucco" dell'ambilight sta proprio lì, creare una lieve luminosità diffusa che inganna l'occhio restringendone la pupilla, facendoti mal distinguere le basse luci che risultano nere (o quasi).

    L'emissione di luce e la percezione del "nero" vanno viste in un quadro più generale. E sotto questo punto di vista il VT20 è (era.. dopo i nuovi modelli) ottimo.
    Gli inganni ottici (filtri o ambilight che siano) riducendo tutto al "nero spento assoluto" rischiano di nascondere alla vista le sfumature di grigio rendendo indistinguibili alcune zone e prticolari della scena.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di sampom; 15-01-2012 alle 14:51
    Panasonic 50VT20

  3. #1083
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6
    tutto vero, me ne sto rendendo conto in questi giorni che ci faccio attenzione. La parte fondamentale é la PERCEZIONE del nero che abbiamo, quindi ovvio che i sistemi tipo ambilight aiutano a chiudere le pupille e vedere il nero piu` nero di quel che é veramente. Ho messo i led dell ikea ai lati ma la parere rosso scuro smorza troppo la luce: o metto led piu` potenti o devo aumentarne il numero poiche` di imbiancare non se ne parla proprio.....

  4. #1084
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    187
    il mio vt20 in questo anno e mezzo, e' sempre andato migliorando....all'inizio notavo il difetto dei 50 hz,ora pochissimo e anche i fb anche se ci sono si notano poco...

    l'immagine che restituisce e' sublime ho visto il bd l'alba del pianeta delle scimmie e altri ,ma anche i dvd upscalati sono meravigliosi!!!!


    ps come va il vt 30????
    lg lm670s 42"-bdt100-popcorn a110-mediaset hd...

  5. #1085
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6
    La prova del 9: stavo guardando un film su skycinema1 hd con bande nere sopra e sotto in stanza buia. La stanza a fianco aveva la luce accesa e la porta era aperta. Neri piu' che buoni ma appena mia moglie ha spento la luce di la'.... tie'! neri subito peggiorati!

  6. #1086
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Controguerra (TE)
    Messaggi
    277
    Non si parla di prezzi e promozioni nelle discussioni ufficiali (oltretutto non sono nemmeno i tv oggetto della discussione).
    Ultima modifica di Onslaught; 16-01-2012 alle 19:27
    Tv: Lg Oled 65E9PLA - Samsung 40ES8000; Lettore Multimediale Nvidia Shield Tv 2017; Console: Xbox X; Decoder : Zgemma h9 combo 4K

  7. #1087
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ramaya
    il mio vt20 in questo anno e mezzo, e' sempre andato migliorando....

    ps come va il vt 30????

    Meglio del VT20... visto che li ho entrambi (vedi firma) migliore nero, pannello piu luminoso e migliore upscaling su fonti sd tipo digitale terrestre.

  8. #1088
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    ho un grosso problema con il mio 50VT20E, l'ho preso al lancio ma solo ora provo a vedere qualcosa da chiavetta usb, i divx non vengono visti dalla TV, un messaggio mi dice di registrare la TV sul sito divx.vod e mi da anche un codice di attivazione solo che sulla pagina indicata dalla TV non si può registrare nulla. Vi prego aiutatemi.

  9. #1089
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    Quote rimosso - Rileggiti il regolamento.

    Dipende in che modalita lo vedi ,poi hai visto le ore vita !!?
    Ultima modifica di Dave76; 22-01-2012 alle 20:24

  10. #1090
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    110
    maquindi di sera meglio usare una luce di sottofondo?tipo una piccola lampada alle mie spalle?
    micio o chi ne ha trovati mi da dei settaggi per la xbox360?

  11. #1091
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    @ GimmyRR

    Azz che megaquote integrale, forse è meglio se riediti!
    Ho provato diverse combinazioni di luminosità, gamma e rgb, ma sostanzialmente il risultato non cambia, mi è praticamente impossibile ottenere una resa che appaghi le aspettative (luminosità, livelli percepiti e gamma) nelle scene scure viste al buio. Vale il discorso più volte fatto che la percezione migliora decisamente nelle scene contrastate e con un filo di luce ambientale, e che la compressione del segnale sky in generale certo non aiuta. Ormai aspetto di trovare una i1 display a buon prezzo e vedere cosa si può fare in modo "scientifico".
    Non ho ancora controllato le ore perchè nessuno mi ha confermato con sicurezza che il solo accedere al menù di servizio non faccia decadere la garanzia. Comunque sono sempre più convinto che il mio tv non abbia nulla che non vada, e che il problema sia nelle eccessive aspettative generate da filmati dimostrativi e recensioni su internet.

  12. #1092
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da DegLion
    ....piccola lampada alle mie spalle?
    No, alle spalle del TV (anche perchè altrimenti vedresti tutti i rflessi e la tua ombra sullo schermo). Nascosta, in modo che tu non veda la sorgente (la lampada) ma solo un tenue "alone di luce" intorno alla cornice.
    Panasonic 50VT20

  13. #1093
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Qualcuno portebbe consigliarmi sull'estensione della garanzia? In negozio mi hanno proposto quattro o a sei anni totali con la scelta tra due diverse formule (copertura totale o parziale), devo decidere entro venerdi. Che dite, questi plasma sono prodotti affidabili o è meglio cautelarsi? Meglio privilegiare la durata o la copertura totale?

    Alla fine ho avuto accesso al menù di servizio, tremila ore, praticamente quasi un anno di esposizione. Meno male in negozio mi avevano assicurato un massimo di cinque/sei mesi...
    Mi sono anche creato un'immagine coi livelli di grigio per avere una conferma delle mie impressioni: col mio ultimo setup rgb/gamut riesco a distinguere il livello 16 con luminosità a -1. Adesso si che iniziamo ad esserci, ho finalmente trovato parte di quell'effetto che avevo sempre immaginato. E pensare che c'è anche chi calibra i tv al livello 17... Da qui mi sorge un'altra domanda: siamo davvero sicuri che 16 sia il livello oltre il quale "non si desidera andare" (cit.) perchè è il più basso utilizzato? Guardando "Il Grinta" con questo setup perdo figure intere, che sarei in grado di distinguere solo con luminosità verso il +4...
    Ultima modifica di Ilgoron; 26-01-2012 alle 11:46

  14. #1094
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6
    @ ilgoron

    Scusa cosa intendi con setup rgb/gamut? scusa ma non sono ferrato in tema, sono regolazioni che fai con la sonda? e i livelli che nomini sono quelli che si regolano col dvd regolo?

  15. #1095
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Intendo la regolazione delle impostazioni avanzate delle modalità professionali, eseguita ad occhio per correggere alcuni difetti che riscontravo nell'uso quotidiano (essenzialmente gamma alle basse luci e volti tendenti al paonazzo) e rendere l'immagine mediamente più "piacevole". Non sono dotato di sonda, per ora.
    I livelli sono proprio quelli di Regolo o AVS HD, ovvero i valori numerici decimali associati a quelli digitali a 8 bit che identificano una determinata sfumatura del grigio.


Pagina 73 di 95 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •