Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 273 di 340 PrimaPrima ... 173223263269270271272273274275276277283323 ... UltimaUltima
Risultati da 4.081 a 4.095 di 5096
  1. #4081
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...difettucci che sicuramente vedono solo..fruitori umani incontentabili" e che la maggioranza non vede o nota ...ma che ci sono...che poi io reputi questo tv comunque il migliore sul mercato ...questo non vuole dire che sia perfetto.....
    è solo che tra chi reputa questo tv una schifezza e chi lo magnifica oltre i limiti mi pare ci sia la via di mezzo
    Bravo Lucio... così mi piaci!

    Hai letto i miei interventi degli ultimi mesi sul D8000...? Beh mi sono lamentato di alcune fluttuazioni del nero/luminosità che pochissimi notano (ma ci sono) ma a me danno un fastidio cane.
    Per fortuna sono cocciuto e, seguendo forum Stranieri, si è arrivati alla soluzione definitiva (installando un fix americano... a mio rischi e pericolo!). Di conseguenza ho aggiornato e infarcito il 3D Samsung di un sacco di soluzioni tecniche....

    E' giusto lodare questi apparecchi, però se c'è qualcosa che non ci convince è altrettanto giusto parlarne.
    I forum servono proprio a questo... senza di loro non avrei mai risolto le fluttuazioni sul mio tv.
    Per fortuna che oggi c'è più informazione e che c'è gente come Julien, Lucio, Gianni e altri che non si fanno problemi a dire le cose come stanno!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #4082
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Citazione Originariamente scritto da Fresier Visualizza messaggio
    ... ma chi glielo fa fare ...
    La passione e l'onestà intellettuale

  3. #4083
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Onestà intellettuale e obiettività aggiungerei (ciascuno secondo le proprie esperienze) !! gran belle cose

    anche nel thread del Kuro abbiamo accennato a delle "criticità" ossia alla scoperta di quel leggero "rossiccio che lievita sui fotogrammi neri senza segnale", rossiccio (dovuto ancora non si sà bene) visibile solo e soltanto in determinate circostanze (ambiente totalmente buio e distanza ravvicinatissima). Io sui miei Kuro lo vedo, altri magari no (magari non c'è l'hanno) ... perchè non dirlo !!

  4. #4084
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    La questione è anche soggettiva, molti soffrono alcune, chiamiamole, particolarità, ehmmm... Altri no, io per esempio non attivo mai ifc/24 e non ho problemi, altri lo ritengono fondamentale, non noto il vb, ma non ritengo il pannello il massimo di uniformità ed è anche sensibile a ritenzione...per il resto più lo metto a punto e più godi nel vedere qualsiasi cosa attraverso il vt...
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #4085
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio

    anche nel thread del Kuro abbiamo accennato a delle "criticità" ossia alla scoperta di quel leggero "rossiccio che lievita sui fotogrammi neri senza segnale", rossiccio............perchè non dirlo............[CUT]

    Figuriamoci a che livelli eravate nel tread del kuro.
    Immagino a sezionare ogni singolo pixel al buio totale e in assenza di segnale.
    Ma sono criticità queste?

  6. #4086
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Il punto è che con "questa gente" devi stare mooolto attento a parlare,spaccano il pixel ai passeri.

    Comunque con il ragionamento di Lucio mi trovo piuttosto daccordo e per lo stesso motivo non riesco a capire come faccia a restituire immagini simili(sempre aloni deboli e rari e vb a parte)

  7. #4087
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Fresier Visualizza messaggio
    Figuriamoci a che livelli eravate nel tread del kuro.
    Mi sono accorto solo qualche settimana fà, a distanza di quattro anni circa dall'acquisto.

    La definisco "criticità" (virgolettato) perchè ancora non si è capito esattamente da cosa dipende e cosa potrebbe comportare. Da qui giusta e doverosa discussione.

    Chiudo argomento OT.

  8. #4088
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53
    Ciao a tutti, sto per acquistare il mio VT30... chiedo un consiglio da parte vostra: da una distanza di 2 metri o poco meno per la visione di materiale esclusivamente in HD qual' è secondo voi la diagonale più indicata? 42, 50 o 55?

    grazie

  9. #4089
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Imho il 50" è ok, ma alcuni prediligono, specie per visione film in formato 2.35:1 e aspect ratio superiori, anche diagonali maggiori.
    Quindi dovresti fare una prova diretta per esserne sicuro.
    Da evitare imho il 42"

  10. #4090
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53
    Ho detto da circa 2 metri ma in realtà la situazione è questa: le due pareti distano esattamente due metri, quindi la distanza esatta tra occhi e schermo sarà minore considerando lo spazio rubato da circa 5 cm di staffa e tv + lo schienale della poltroncina che comunque cercherò di limitare al minimo..rinnovo la domanda con questi dati in più

  11. #4091
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Da 2 metri va bene anche il 42, se poi vuoi strafare prendi il 50.

  12. #4092
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Il 55" da quella distanza,specifiche a parte,non saprei ma secondo me "esagera",per dire,e vai di 50 anche perchè se è solo per materiale HD presumo che la tv "normale" la guardi altrove....o no?

  13. #4093
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53
    Si, in effetti anche io sarei propenso per il 50 anche se la possibilità di prendere il 55 c' è e non so dove andare a parare, sono andato a vederli tutti ma considerato che vedrò il tv completamente al buio, vederli al centro commerciale con luci sparate non mi dice molto...

  14. #4094
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Ho un amico che ha un 64" e lo guarda a 2,50 è super contento e alla fine ci ho fatto l'abitudine pure io,un altro ha un 51" e lo guarda sdraiato sul divano posto ortogonalmente al tv e appiccicato al mobile ed è contento.

    Solo io sono lo str....o che si guarda un 50" a più di 3 metri.
    Oddio l'idea sarebbe stata prendere un 55/65" ma avendolo come unico punto di visione,a torto,ho scelto diversamente.

    Cosa voglio dire?
    Che alla fine è soggettivo se ci guardi tutto HD presumo,di nuovo,che "il tutti i giorni" tu lo faccia altrove mentre quando vuoi godere un buona visione ti rintani spegni le luci e sei l'uomo più contento della terra.

    Se non hai problemi prendi quello che più ti piace e goditelo

  15. #4095
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53

    dopo qualche ragionamento/considerazione mi sento di escludere definitivamente dalla scelta il 42...
    rimangono il 50 ed il 55.
    le sorgenti sono PS3 (videogiochi e blu ray) e SKY tutto solo per segnali HD

    ad oggi col proiettore guardo uno schermo da 2.20 metri di base a 3,50 metri.


Pagina 273 di 340 PrimaPrima ... 173223263269270271272273274275276277283323 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •