|
|
Risultati da 436 a 450 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
21-05-2011, 13:13 #436
Originariamente scritto da godzilla666
E non bisogna dimenticare il Rising Black che a quanto pare, anche se attenuato, pure quest'anno farà parte integrante del TV.
Ovviamente è un problema che potrà affliggere solamente i superfissati del nero più profondo e delle relative misurazioni.
-
21-05-2011, 13:40 #437
No aspetta, questa del rising black sulla linea 2011 (ma anche 2010) me l'ero persa. Siamo sicuri?
-
21-05-2011, 13:46 #438
Se ti interessa qui ne parlano "abbastanza"....
LINK già tradotto:
http://translate.googleusercontent.c...ZiC0Nn-XQry2OQ
-
21-05-2011, 14:10 #439
Beh, direi che da una prima occhiata nessuno ha ancora riscontrato nulla, ma dato che il sistema di gestione del voltaggio è stato affinato ma segue sempre la stessa logica, sembra che alla lunga potrebbe venire fuori. Ma siccome hanno detto (alla Panasonic) che quest'anno i cambiamenti saranno più diluiti nel tempo (e mi pare fosse così anche nel 2010) si aspettano che il problema non sia tale. Comunque c'è già troppa carne sul fuoco. Non mi pare il caso di aggiungerne altra
Ultima modifica di nenny1978; 21-05-2011 alle 15:13
-
21-05-2011, 14:16 #440
Si, si sono d'accordo.
Comunque un'occhiata ogni tanto al forum non fa male: Robert Zohn ha un VT30 in funzione da più di 400 ore con lo scopo di valutare e quantificare eventuali innalzamenti nel tempo.
Probabilmente aspetterò Settembre prima di acquistare... credo che sia la cosa più saggia!
-
21-05-2011, 14:30 #441
che delusione.......
(SALOTTO) TV LG OLED 65C7V + CAM TIVUSAT CON TESSERA GOLD (NOW TV) (INTRATTENIMENTO CINEMA +SPORT +CALCIO) + FIRE STICK 4K + NETFLIX- SINTOAMPLI (DENON AVR X4400H+SISTEMA AMTOS 5.1.2 HARMAN KARDON HKTS60) (TINELLO) TV LG 49 SK8500+ (CAM TIVUSAT-TESSERA GOLD + NETFLIX)-SAT1 80 CM DUAL FEED 13°+19° EST -SAT2 80 CM 13° EST
-
21-05-2011, 14:46 #442
Originariamente scritto da tommaso4881
I possessori della serie 20 credo che non abbiano mai detto nulla in proposito, o sbaglio?
-
21-05-2011, 15:09 #443
Fatemi capire: nessuno ha riscontrato nulla (e come potrebbe essere diversamente?), nel 2010 neppure (ricordo allarmi anche lì, poi non sono saltate fuori misure se non qualche 0.01 cd/m2, in più, ovvero una variazione talmente piccola che o si hanno strumenti da migliaia di euro, o la tolleranza della misurazione è quasi certamente superiore), però è già un problema?
Praticamente qualsiasi minima voce riguardante qualche difetto diventa immediatamente un qualcosa di insopportabile, e subito si comincia a scrivere interventi tragici.
Un'altra cosa: non serve a molto scopiazzare settaggi del primo che capita, ci credo che poi alcuni vedano male, non si possono inserire valori per il gamma, bilanciamento del bianco ecc. presi da altre tv, poste in altri ambienti e condizioni e con altre catene video.
PS: non esistono tv con bande nere che si fondono con la cornice, dato che questo implicherebbe che non vi è nessuna emissione luminosa, sul nero, da parte della tv, e le tv a contrasto infinito, ad oggi, non ci sono.Nicola Zucchini Buriani
-
21-05-2011, 15:46 #444
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
Mi sembra ovvio che NESSUN tv possa avere un nero indistinguibile dalla cornice...
Però, se di sera, guardando un film e restando con lo sguardo naturalmente centrato sulla parte "attiva", relegando quindi la percezione dello stacco del nero alla visione periferica dell'occhio, si fa davvero fatica a percepire la differenza tra le bande nere del film e la cornice, non mi sembra un brutto risultato.
Poi se ci si fissa sulla banda nera, ovvio che l'occhio riesca a percepire qualunque tipo di differenza tra un nero fisico e uno elettronico, ma non so quale effettivo valore abbia stare a parlare di questo.
Per quanto riguarda altre considerazioni, tenendo presente che non ho ancora avuto il tempo di provare un mucchio di cose, non ho notato sbalzi nettamente visibili di nessun genere, i colori che questa tv restituisce sono favolosi, non sparati, a dir poco naturali, mai smorti.
Inizialmente l'immagine complessiva mi sembrava troppo morbida, i contorni poco definiti, non taglienti come mi sarei aspettato, come se le trasmissioni fossero ad una risoluzione un pò più bassa.
Credo però sia una questione di abitudine da cambiare, nn è un lcd e ci sono 10" in più che prima non avevo.
Guardando anche io Braveheart e Le Due Torri su Sky, sono rimasto davvero ipnotizzato, davvero bellissimo.
Con i BR devo ancora provare bene; ho visto qualche scena del Cavaliere Oscuro, i tratti scuri erano da far cadere la mascella, nel complesso però non ho notato la differenza impressionante rispetto a SKYHD che col tv di prima avevo. Ma ve l'ho detto, già rispetto l'altroieri vedo le cose diversamente, un pò per abitudine, un pò boh forse anche il pannello con l'utilizzo sta "maturando".
Per il 3d ho provato la conversione da 2d con qualche film e partita di calcio, sempre con sky, e, pur mettendo l'effetto al massimo, mi è sembrata solo una cosa di contorno, l'effetto è molto blando e non aggiunge nulla di significativo.
Sono davvero considerazioni iniziali, sto imparando piano piano molte cose anche leggendo i vostri post.TV: Panasonic 65GZ960 - Panasonic 42VT30 - Decoder: Sky Q Black - Console: Sony Playstation4 , Nintendo Wii - Audio: Canton DM55
-
21-05-2011, 15:48 #445
Originariamente scritto da Onslaught
Non per contraddirti, ma la mia tv si fonde e come, e appunto non da nessuna emissione luminosa,, be quando il 70% del pannello e nero' il nero non ha paragoni, mentre se le immagini sono miste gia al 50% il nero si alza, ma ti giuro, il nero della mia tv è spettacolare....
Ultima modifica di tommaso4881; 21-05-2011 alle 15:54
(SALOTTO) TV LG OLED 65C7V + CAM TIVUSAT CON TESSERA GOLD (NOW TV) (INTRATTENIMENTO CINEMA +SPORT +CALCIO) + FIRE STICK 4K + NETFLIX- SINTOAMPLI (DENON AVR X4400H+SISTEMA AMTOS 5.1.2 HARMAN KARDON HKTS60) (TINELLO) TV LG 49 SK8500+ (CAM TIVUSAT-TESSERA GOLD + NETFLIX)-SAT1 80 CM DUAL FEED 13°+19° EST -SAT2 80 CM 13° EST
-
21-05-2011, 16:04 #446
Originariamente scritto da tommaso4881
.... perchè sei qui a scrivere in un topic dove si parla del VT30?
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
21-05-2011, 16:08 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
E NORMALE CHE SI FONDA CON LA CORNICE,è UN LOCAL DIMMING!! ma dimmi un pò cosa succede quando viene visualizzato qualcosa di misto sullo schermo!! e lì che va fatto il paragone con il vt30 e sei daccordo con me che noterai tutti i difetti della tecnologia(come gli aloni intorno agli oggetti con fondo nero!) altrimenti ci prenderemmo tutti un bel local dimming col suo nero "infinito" così la finiamo di discutere con migliaia di pagine in questo forum!!
-
21-05-2011, 16:16 #448
Originariamente scritto da tommaso4881
, altrimenti la tv accende la retroilluminazione ed il nero è identico a quello di un LCD qualunque, siamo lontanissimi dal non emettere alcuna luminosità.
Detto questo, il paragone non è azzeccato: volendo non ci vuole molto a realizzare un LCD local dimming che possa spegnere la retroilluminazione sulle bande nere, peccato che sarebbe solo un effetto placebo.Nicola Zucchini Buriani
-
21-05-2011, 16:23 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
io vi lascio alle Vs elucubrazioni...nel frattempo continuo:
1) dithering e banding non ci sono neanche a pagarli oro...il mio divano è a 2m di distanza (!!)
2) per l'audio mi aspettavo molto peggio...in realtà...mettendo su parlato e alzando un po' alti e bassi...si ottiene un'audio ottimo, molto pulito e chiaro...incredibile date le dimensioni...ovviamente
3) credo di aver trovato la pace con i settaggi...senza addentrarmi in meandri e labirinti senza uscita e tenendo presente che facendo i pignoli li si dovrebbe adeguare in base alla fonte ed anche al film...dato che come ben sappiamo ogni film ha colorazione differente...ma mi pare che nessuno lo dica mai...ed invece è un dato fondamentale
4) abbassando la luminosità a -1 i fw che erano già presenti a morte di papa...quasi si annullano...roba da matti
adesso sono a
gamma 1.8
contrasto 40
luminosità -1
colore 31
nitidezza 8
pnr medio
ifc e 24 sm medio
saranno pure poco corretti x i Vs hw o sw vari...ma così i vari film di sky hd o i br sono fantastici, molto dettaglio, nero intenso quando e dove serve, tonalità di grigio a nastro ne "le due torri", ho visto anche Manolete...dove si insiste molto su esterni luminosi e rossi accesi e non....uno spettacolo...mai un colore fuori posto ....che volete di più?CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
21-05-2011, 16:34 #450
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Divertiti col tuo plasmone|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema