Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 164 di 340 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 2.446 a 2.460 di 5096
  1. #2446
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ...quel leggerissimo giallino dovrebbe "esserci" giusto per ricreare verosimilmente l'effetto regia/cinema....

    Se posso permettermi, aggiungo:

    Sono d'accordo con ABAP (pag.160): se si tara … si tara, non si sta mica a valutare il "giallino" più o meno (a meno di casi particolari) poi la tendenza di ogni tecnologia ed ogni esemplare fa storia a se.

    E' ovvio che il processo di messa a punto sia quasi sempre un insieme di compromessi ma non tanto da evidenziare differenze del genere.

    Differenze così evidenti dipendono molto da come è coperto lo spazio colore e dalla risposta spettrale del prodotto in esame ; la risposta rgb la metterei quasi per ultima, a meno di differenze percentuali evidenti.

    Per comprendere le differenze di gamma colore tra G30/GT30 vs V20/5090 credo che la risposta spettrale sia quasi la miglior scelta …

    Le misure sono mie e sono, ovviamente, post calibrazione (d65).
    Che cacchiettino dobbiamo guardare?

    Vi spiego (parto dalle basi): la misura che vedete riportata qui sotto è la misura del bianco di riferimento (d65), presa in questo caso all’80% di luminosità, in ascissa trovate la lunghezza d’onda, cioè il colore, in ordinata l’energia/intensità dell’onda espressa in modo relativo.
    Tenete presente che lo stesso bianco (d65 nel nostro caso) può essere generato con infinite combinazioni.

    L’equilibrio, e non solo, tra i tre colori post calibrazione ci dice che tipo di gamma colore sarà in grado di generare il tv o il videoproiettore che sia: nel caso dei nostri amati plasma (come nei crt) poichè il rosso, in parole povere, è più alto/intenso degli altri due si avrà una gamma colore relativamente calda/il rosso sarà il colore più in evidenza... se prendiamo, viceversa, un lcd a led bianchi dove la risposta è perfettamente l’inverso di questa -na schifezza- (il blu più alto degl’altri ed un rosso inesistente) si avranno dei colori molto più freddi … ok?

    A questo punto, se sono riuscito a spiegarmi e se avete afferrato il discorso, osservando bene qui sotto capirete come i GT30/G30 siano più caldi rispetto i kuro/V20 che sono invece più equilibrati.

    Per concludere il discorso e per farvi comprendere quanto sia rilevante quella differenza che vi ho evidenziato con la doppia-freccia vi dico che la differenza che vedete tra GT30 e 5090 equivale spesso alla differenza tra una risposta rgb fredda (shop-mode) ed una calibrata.
    Si, praticamente parliamo di due cose diverse ma penso che renda l’idea.

    Afferrato? C’è un abisso.


    Sinceramente ancora non hai mai misurato la differenza pre e post rodaggio, vi farò sapere.
    Ultima modifica di MAURO80; 24-07-2011 alle 13:29

  2. #2447
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo
    Rosmarc, scusa se insisto...
    no problem, insisti pure

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo
    ... ma ho adottato tutte le accortezze del caso
    non direi, visto che hai lasciato un elemento fisso costantemente a schermo, nonostante fosse pure disattivabile. Ognuno di noi dovrebbe ben sapere che questa è la prima cosa da evitare, soprattutto con un plasma nelle prime 1000/2000 ore di funzionamento, ma la cosa ovviamente vale sempre. E se non ci stai un minimo attento, non c'è Orbiter che tenga...

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo
    Se poi in fase di rodaggio non si può neanche vedere una partita su SKY per un paio d'ore
    non è questo il punto. Puoi vedere quello che vuoi per quanto tempo vuoi, con qualche dovuta e necessaria accortezza (specie all'inizio), però non puoi nemmeno scordare (su questo forum lo andiamo dicendo da anni) che su quei canali con elementi fissi ad alto contrasto (Sky, Boing, i canali "all news" che hanno quei fascioni rossi in basso), oppure con i giochi che hanno hud fissi ad alto contrasto, bisogna starci un po' attenti.

    Comunque, a parte questo, una domanda... visto che per un po' di ritenzione hai fatto un post chilometrico che sembrava si fosse verificata una catastrofe immane, con conseguenti post di utenti terrorizzati e quasi sull'orlo di una crisi di nervi... già in un altro topic ci sono post di gente che paventa "semistampaggi" dei pana segnalati da "molti" utenti... ah, quasi dimenticavo, la fatidica domanda: è il tuo primo plasma, vero?
    Ultima modifica di rosmarc; 24-07-2011 alle 12:53

  3. #2448
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    soprattutto con un plasma nelle prime 1000/2000 ore di funzionamento, ma la cosa ovviamente vale sempre.
    diciamo pure 100/200...eheheh ti è scappato uno zero in più
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #2449
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Per gix65.
    Dal tuo intervento sembra che vedere in relax una trasmissione in tv sia piuttosto una seduta di alto masochismo per tutto lo stress impiegato ad evitare ritenzione e/o stampaggio ...

    Per rosmarc.
    1) No, il mio primo plasma l'ho acquistato quando tu probabilmente vedevi i cartoni animati ...
    2) Penso di avere la libertà di postare in un forum senza dovermi preoccupare della lunghezza del mio intervento, teso tra l'altro non a "scomodare" geni del plasma come te, ma piuttosto a sottolineare l'accortezza nell'uso per evitare ad altri "comuni mortali" fastidiosi problemi al loro tv
    3) Se sono troppo prolisso ... non leggermi. Grazie, io non attendo tue inutili risposte.
    Ultima modifica di Zimbalo; 24-07-2011 alle 13:58

  5. #2450
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Uahuuuu gli animi si stanno scaldando di brutto!

    Oggi sono stato di nuovo a vedere il vt30 (50") in azione. Boh ragazzi, sarò io, saranno i miei occhi, sarà quello che volete, ma questo TV è proprio un gran bel TV. Non so cosa dirvi! quello che ho ora in casa (non lo posso dire perchè è stato vietato in questa discussione) lo vedete tutti in firma, ma secondo me questo vt30 non ha nulla da inviadiare con l'aggiunta che è anche possibile vedere le immagini 3d e costa un terzo di quello che costava la mia firma 4 anni fa.
    Quindi mi sono convinto e ho fatto l'ordine del 55".

    Se qualcuno amante della mia firma ne è interessato, potete guardare nel mercatino!!!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  6. #2451
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Se posso permettermi, aggiungo:

    Sono d'accordo con ABAP (pag.160): se si tara … si tara, non si sta mica a valutare il "giallino" più o meno (a meno di casi particolari) poi la tendenza di ogni tecnologia ed ogni esemplare fa storia a se.
    Mauro non solo ti puoi permettere ma ti invito, se vuoi, ad intervenire: "conoscendoti" dai tempi del Kuro sò bene delle tue competenze.
    Il tuo post lo trovo oltremodo istruttivo.


    Edit > Il discorso del "giallino" si base su un precedente discorso con altro utente: nel mio caso essendo appassionato di un certo tipo di immagine (scura ) preferisco talvolta questa modalità (vedi a scopo indicativo qualche foto) al puro riferimento strumentale.





  7. #2452
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Ti spiego perchè vediamo più giallino o meno giallino

    GAMUT CINEMA

    GAMUT THX

    Noterai come il gamut, lo spazio colore,viene coperto in modo diverso nei due preset.

    In parole povere, si vede tutto più giallino poichè se osservi per esempio il rosso, nel suo complesso, (colore degli incarnati e di tutti i colori che il tuo sistema visivo percepisce come calore) ed ovviamento si riporta dietro tutto il resto, sia più centrato/più spostato verso il giallo/meno freddo rispetto al preset cinema.
    In parole povere, tutti i colori che nel preset cinema vedevi in un modo (più magentati) in THX, il tuo pana, li genererà con una componente di giallo maggiore.
    Spero di essermi spiegato.

    GAMUT SATURAZIONE PRO1


    GAMUT SATURAZIONE THX


    Nei VT30 magari è ancora più accentuato.

  8. #2453
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    diciamo pure 100/200...
    no gix, ho scritto bene. Almeno, è quello che ho riscontrato col mio plasma, che nelle prime migliaia di ore mostrava una tendenza più marcata alla ritenzione (ben più evidente, com'è ovvio, nelle prime centinaia, quelle del cosiddetto "rodaggio", che io comunque non ho fatto, dato che ho usato il TV dal primo giorno normalmente).
    Dopo le 4/5000 ore ho notato già un miglioramento. Adesso, con oltre 13.000 ore in ordine di marcia, per vedere qualche segno sul pannello bisogna davvero andarsela a cercare, ad esempio lasciando rai news 24 per molte ore al giorno ogni santo giorno (cosa che, peraltro, ogni tanto avviene ), ma anche se resta un po' di ritenzione in corrispondenza della fascia rossa in basso (è successo, tanto per dire, una settimana fa, e ovviamente non è la prima volta), basta semplicemente mettere un altro canale e si lava via da sola e alla svelta. Niente Orbiter, niente post allarmistici sui forum, niente barra di scorrimento, niente Piowas che gira con schermo in modalità lampada abbronzante , solo un minimo di accortezza durante l'uso, nulla di più.
    Questi nuovi pannelli tipo VT30 etc. sono ben più sofisticati e performanti di quelli vecchiotti come il mio, ma alla fin fine non credo in fatto di ritenzione possano comportarsi in maniera totalmente differente...

  9. #2454
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    scusa, pensavo fosse un errore,
    vuoi sapere come la penso io da profano ?
    che è vero che tendenzialmente i nuovi pannelli ritengono meno l'immagine per via dei nuovi fosfori ma, invece, proprio perchè rispetto ai plasma di 2-3 anni fà hanno più o meno raddoppiato la luminosità, la ritenzione la trovi più ora di prima, in quanto è proprio l'immagine sparata dei loghi (e di altro) che consuma maggiormente e fà si che si veda ritenzione...
    non sò se ho detto una castroneria ma è un pò di tempo che mi è venuta questa deduzione
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #2455
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    nessun problema gix, tra persone civili ci si capisce al volo e non c'è bisogno di fare troppi giri di parole

  11. #2456
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14

    Dopo le ammaccature ecco questo...



    E' un difetto che si vede solo guardando con un angolo strettissimo. Già a 20° sparisce e tutto torna normale. L'ho notato cercando delle ditate sul monitor.
    Nella foto è poco evidente non sono riuscito a farle vedere bene , ma vi assicuro che sono imperfezioni evidenti.
    E' grave

  12. #2457
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    questo e' nuovo, beh per un paio di giorni abbiamo di cosa parlare
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  13. #2458
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Oh mamma... qui ogni giorno esce una cosa nuova..

    Più tempo passa e più il mio vt30 (funzionante al 100%) sembra unico
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  14. #2459
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Volevo fare una domanda a chi ha preso questo tv: viene fornita anche la copia di avatar 3d assieme? domanda stupida, ma so che avaztar veniva fornito solo con prodotti panasonic e mio figlio non vede l'ora di vederselo in 3d
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #2460
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    @hmontanara
    No nn è incluso nella confezione
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema


Pagina 164 di 340 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214264 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •