Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 275 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 4116
  1. #61
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408

    Quante risposte, grazie!
    Sorry cloz, la prima pagina l'ho spulciatabenissimo quando non avevo la tv, ora che i dubbi mi investono tutti insieme la fretta di capirci qualcosa mi frega

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    parla maledetto è_é come ti trovi con questo tv? impressioni vogliamo nn problemi

  3. #63
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Purtroppo fino ad ora ho potuto vedere della tv, digitale terrestre, sky bassa definizione, robaccia insomma.
    Non mi ero preparato ad averlo prima di settembre ormai, quindi non ho comprato un lettore blu ray, nè un HTPC come avevo pianificato.
    E poi pensavo che con tutte le possibilità di connessioni via rete me la sarei comunque cavata per un pò.
    Invece per ora solo problemi!
    Il pc connesso tramite router non lo vede, il portartile lo vede ma poi non ne trova i file all'interno, connettendolo con un hdmi questa trasporta il video, ma non l'audio!
    Stò imapazzendo...
    Tutto ciò che ho visto è un minuto di "Planet 51".
    La resa visiva è semplicemente stupenda, ma appena ho sentito l'audio uscire dagli autoparlanti del portatile ho resistito pochissimo...


    Il line bleeding c'è, io lo vedo (nonostante qualcuno mi accusasse di essere orbo perchè ho detto e ripeto che sul vecchio tv NON ERA PRESENTE, e quindi non tutti i plasma ne soffrono).
    Muovendo una finestra sul desktop, con uno sfondo di un certo tipo, posso vederlo.
    Sapendolo posso notarlo anche con le finestre del menù della tv, ma dipende cosa scorre sotto.
    Nella normale visione è davvero invisibile.
    La fidanzata mi ha detto chiaramente che se cambio tv per questo motivo sono davvero troppo malato.
    Ultima modifica di kompressor77; 12-08-2010 alle 11:10

  4. #64
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    165
    RIPOSTO IL MIO PROBLEMA RELATIVO A QUESTO TV ANCHE IN QUESTO SPAZIO.

    Ragazzi miei mi dovete dare una mano.
    Sono al primo plasma, quindi non so se certe cose il tv le deve fare o meno.
    Ieri guardavo la partita sulla Rai, e ogni poco facevo zapping su altri canali di Sky, anche perchè la partita è stata piuttosto brutta!.
    Piu che cambiavo canale, piu la schermata blu di SKY che viene e va per meno di un secondo durante il cambio di canale, si arricchiva di colori sbiaditi. Il colore predominante era il viola. Lo schermo l'avevo cosi pieno, che dopo la fine della partita, sintonizzandomi sul canale 302 (Sky Cinema +1) per la visione di Outlander, nelle scene chiare, riuscivo a intravedere queste sbavature di colore presenti sulla schermata blu sottostante.
    Ve lo fa anche a voi??
    E' frutto di un plasma ancora in fase di rodaggio?
    Puo darsi sia la LUCE CELLA troppo altra (17), o il GAMMA a +2?
    E' possibile cambiare la schermata blu di SKY?
    Puo darsi possa essere stato l'eccessivo riscaldamento del tv?
    Ovviamente, se spengo il tv e lo riaccendo dopo pochi minuti, tutto scompare, e la schermata blu ritorna ad essere al cuo colore origine.
    Ho provato a cambiare la porta: da HDMI 1 a 2 e nel cambio canale gli aloni viola si presentano ugualmente. Ho provato a cambiare il cavo HDMI con altro cavo (hdmi) e il risultato è stato lo stesso.
    La cosa strana è che, questi aloni viola non si presentano con il decoder digitale terrestre. Ho un ICAN, e nel cambio canale la schermata che viene è nera (non blu come quella si SKY). Ora sto provando con i blu ray (utilizzo la PS3).

    sanosuke: quindi il problema nn e' del tv ma del decoder sky?
    Sinceramente non te lo so dire. Ho provato anche a cambiare il decoder Sky HD con un altro decoder SKY HD (uguale come modello a quello precedente) e il risultato è stato lo stesso.
    Ho finito ora la prova con il Blu Ray "la mummia 3" e non ho riscontrato nessun alone.
    L'ultima prova sarebbe quella di utilizzare un decoder che non sia quello fornito da SKY, per vedere se il problema è intrinseco di entrambi i decoder (di Sky) che ho o meno. Ma non ne ho uno, e mi toccherebbe andare a comprarlo.
    Sapete mica se il decoder MY SKY HD di Samsung (o di altre marche) ha la schermata blu nel cambio di canale? Perchè penso proprio che il problema sia quella fastidiosissima schermata sottostante.

  5. #65
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    165
    Ho chiamato l'assistenza Samsung, e come previsto, mi hanno detto che se il fenomeno "alone viola nella schermata blu di Sky" lo avverte solo con SKY, il problema non è del tv ma del Decoder.
    Ora sto provando a utilizzare la presa scart sul decoder di SKY HD, vediamo se anche con la scart mi fa questo lavoro.
    Cmq ho telefonato anche al centro assistenza di Sky, mi hanno fatto un modulo per portare in un centro SKy il decoder per farlo visionare.

  6. #66
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    nuove regolazioni sempre dallo stesso tipo dopo 2 settimane di utilizzo:

    Impostazioni utilizzate
    Firmware: 1016.

    Impostazioni immagine
    Modalità: Movie
    Cell Light: 17
    Contrasto: 81
    Luminosità: 51
    Nitidezza: 10
    Colore: 47
    Tinta: 50/50
    Impostazioni avanzate
    Black Tone: Off
    Contrasto dinamico: Spento
    Gamma: 2
    Esperto modello: off
    Solo RGB mode: off
    Spazio Colore: Custom
    - R 50 0 0
    - G 28 50 0
    - B 7 0 50
    - Y 45 50 0
    - C 34 50 50
    - M 50 0 61
    Bilanciamento del bianco: RO-25 GO-23 BO-24 RG-18 GG-24 BG-25
    10p Bilanciamento del bianco: (Intervallo: RGB)
    - 1: -1 0 -2
    - 2: 0 -1 -1
    - 3: 1 0 0
    - 4: 0 -1 0
    - 5: 1 0 0
    - 6: 0 0 0
    - 7: 0 0 0
    - 8: 0 -2 0
    - 9: -2 -2 0
    -10: 0 0 0
    Flesh Tone: 0
    Edge Enhancement: 0
    Opzioni immagine
    Colore Tono: Warm2
    Dimensioni: dimensioni dello schermo
    Digital Noise Filter: Off
    MPEG Noise Filter: Off
    Livello di nero HDMI: Basso (16-235 livelli di video) oppure in grigio se si utilizza il segnale YCbCr.
    Motion Canceller Judder: Off


    per chi lo ha da un po' e' il caso che imposti questi di valori

    QUI la nuova rece con le variazioni del caso.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Per noi non è ancora il caso dunque?

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    @kompressor77

    hahaha no nn e' il caso ancora per noi

    il line blending c'e' con pc pochi cavoli nella visione di bd game e altro nn si avverte praticamente nulla quindi e' un non problema per me dato che il pc nn ci va' al tv.
    Se vuoi risolvere per la trasportabilità prova col programmino samsung,Nejiro ha detto che con quello vede pure gli MKV ma come al solito rimane il problema dell'audio DTS che nn codifica.
    Se vuoi vedere qualcosa in HD mettilo in un hdd esterno o in una pennetta decisamente capiente e veloce e prova da li.
    Nel frattempo inizia a pensare di munirti con un qualche sistema HD di tua scelta =D

    PS ho lanciato la serie di diapositive per fare il rodaggio con i milioni di jpeg con colori diversi....alla faccia dell'uniformità...era piu' uniforme il mio retro led smart vecchio ed ho detto tutto speriamo migliori perché sapevo che il plasma era un campione in uniformita' ( e' il mio primo abbiate pazienza )...sui grigi e' un bordello hehe
    Se qualcuno vuole provare gli passo volentieri il rar che e' piccolissimo ( 4 mb circa ) lo infila su pennetta va nel media player del tv e lancia con slideshow
    ovviamente lungi da me di lamentarmi seriamente di un apparecchio che restituisce una resa cosi stratosferica con immagini e foto e in fase di rodaggio con i fosfori praticamente incellofanati hehe.

    PPS ripeto la domanda magari qualcuno nn in vacanza sa rispondermi:
    Avete notizie della pennetta wifi per i modelli 2010?
    negli stand samsung 3d per i vari centri trovo solo il modello 2009 che mi assicurano essere compatibile ma tanto che devo prenderla preferisco prendere il modello 2010 e nn correre il minimo rischio.
    Ultima modifica di sanosuke; 12-08-2010 alle 16:43

  9. #69
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Un amico si è offerto di prestarmi la Ps3 con Avatar mentre stà via qualche giorno...mi pare un buon test.

    Per il line bleeding sono daccordo, come ho scritto prima niente pc, niente problema, ma anche lì dipende molto da che sfondo c'è. Non lo avrei comunque usato per fotoshop o word, non credo starò male se vedo un alone mentre imposto la partenza di un file mkv in un player.

    Il programma Samsung lo avrei anche installato, ma nulla da fare, spero mi risolva Nejiro quando si farà vedere, comunque alla fine sono soluzioni che servono a vedere un telefilm al volo e poco più perchè a quanto ho capito sia dalla rete che da hdd non si può regolare granchè l'immagine e l'audio esce solo ed esclusivamente in stereo. Non posso vedere un film senza 5.1, non c'è verso.

    Invece ho visto qualche dvd semplice tramite lettore.
    Il risultato è splendido, dalla stessa distanza si vede meglio del vecchio 42...Non ho potuto smettere di vedere Troy.

    Ho provato anche un pò di 2d->3d con questo film, e con il setting al massimo l'effetto è molto gradevole.
    Ci sono pro e contro, a volte sembra che ci siano dei punti dove l'immagine non è impeccabile, ma l'effetto di profondità in altri momenti è fantastico. Dopo un tot ho avuto poi l'impressione che si notasse troppo poco alla lunga, come se la vista si abituasse, ma ho cambiato idea togliendo gli occhiali: Per un bel pò dopo aver spento la funzione il film mi è sembrato meno bello e "piatto" !

  10. #70
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    buono per la ps3 e' una gran cosa cosi ti casca la mascella e via.
    Dalla ps3 mi raccomando togli superbianco e gamma completa pero' ( magari il tuo amico le tiene su ON ) altrimenti l'immagine ne soffre parecchio con grosse perdite nelle basse luci.
    Riguardo i film nn so che dirti io continuo a vederli su pc e al tv relego il compito di occuparsi di BD/dvd e giochi.
    La conversione funziona decisamente bene con fonti HD con a tratti una tridimensionalita' davvero stellare ma si nota un po' di crosstalk e c'e' qualche calo ogni tanto.
    Avendo visionato fonti native 3d direi che e' meglio aspettare quelle e per chi la volesse usare per giocare ho il dubbio che l'imput lag gia' alto di questo tv diventi davvero astronomico ma ci sarebbe da provare.

    Su dai fai da cavia che ti passo il plasma break-in v120.1 e cosi lo infili su pennetta e mi dici ( usalo pure per accelerare il breack in del tv dato che e' fatto per questa cosa )

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Ma insomma, consigliereste l'acquisto o no? Io ho il Pana 50V20 da più di due mesi ed a mio parere, da normale utente, mi sembra eccellente (il nero è fantastico, sperando che non si alzi troppo). Devo però prendere un altro 50 da mettere in un'altra stanza e sarei tentato dal 7700, perché si dice che il deinterlacer è superiore (anche se col mio occhio "normale" non vedo difetti particolari nel Pana), ha il 3D (anche se credo che attualmente vedere la TV con gli occhiali sia una rottura di...) e costa meno del Pana.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Raga,state a fa un casino

    Citazione Originariamente scritto da kompressor77
    Il pc connesso tramite router non lo vede, il portartile lo vede ma poi non ne trova i file all'interno, connettendolo con un hdmi questa trasporta il video, ma non l'audio!
    Descrivi problemi che non esistono spiegati bene,come hai connesso la tv alla rete?Sulle impostazioni di rete hai messo automatico o manuale?Per fargli vedere i file devi usare un programma DLNA,hai installato il programmino della Samsung?Anche il mediaplayer 11 va bene ma con quello non vede gli MKV.Se hai connesso il PC alla tv tramite hdmi deve portare anche l'audio ma lo devi impostare sul PC non sulla tv.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ma come al solito rimane il problema dell'audio DTS che nn codifica.
    Ho la TV collegata tramite hdmi all'amplificatore in firma e tramite cavo ottico sempre dalla tv all'ampli,quando si usano le casse dell'amplificatore il menù audio cambia,cioè se vai nelle impostazioni audio della tv mentre stai riproducendo un file mkv con audio dts ti fa scegliere tra PCM e DTS(o doldy digital nel caso il file sia in questo formato),scegli dts e lo senti tranquillamente dall'amplificatore.

    Citazione Originariamente scritto da scudiero
    Ma insomma, consigliereste l'acquisto o no?
    Vieni qui a fare questa domanda?Sembra che tutti ne siamo molto soddisfatti,non vedo perchè non dovremmo consigliarlo,poi sarai Tu a giudicare,quali sono le Tue esigenze?Io consiglio sempre di andarlo a vedere prima di fare l'acquisto,non tutti abbiamo gli stessi gusti.

    @LUCA - L'alone viola Te lo fa solo nei cambi canale?Poi la qualità torna normale o continui a vedere l'alone?Se lo fa solo nei cambi canale non credo sia un problema.Io ho il mysky-hd Samsung,stasera provo a vedere se lo fa anche a me e Ti faccio sapere.
    Ultima modifica di Nejiro; 12-08-2010 alle 17:27
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Neji, leggendo Sano sia qui che in un altro forum ho avuto l'impressione che forse si aspettava di più, ma probabilmente è solo un'impressione errata o forse è il TV che è ancora in rodaggio.
    Il TV l'ho visto in un Media..... insieme al mio V20, con lo stesso demo. In quel contesto, per quello che vale il confronto in un C.C., la colorimetria del Pana mi sembrava più naturale, ma chissà come erano settati i due TV.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Se si aspettava di più magari Te lo potrà dire Sano anche se a me non sembra.
    Cmq parti sempre dal presupposto che la TV perfetta non esiste e su ognuna troverai difetti,poi a seconda delle persone ci sono difetti che si sopportano e altri meno.
    Riguardo i colori è una questione di gusti,ho avuto il VT20 e l'ho cambiato proprio perchè ho preferito i colori del Samsung,è una cosa personale però.
    Ultima modifica di Nejiro; 12-08-2010 alle 18:17
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #75
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408

    Aspettarsi di più mi pare molto difficile, poi la sensibilità personale è una cosa che per definizione non si può trasferire...

    Neji, la tv è connessa al router/modem adsl, il pc è connesso allo stesso dispositivo sempre via cavo ethernet, il portatile invece in wifi.
    Non ho toccato praticamente nessuna impostazione del tv, le opzioni sono su automatico, e il check della rete dà tutto ok.
    Su entrambe i computer ho installato il programma in prima pagina con il quale ho condiviso i file.
    Per assurdo però il pc collegato via cavo non è visto minimamente dal tv, mentre il portatile viene riconosciuto come dispositivo dlna, e anche premendo il pulsante media player lo posso scegliere, salvo poi risultare senza alcun video/foto/file alla selezione delle relative icone.

    Se collego un hd usb invece tutto ok, ma niente audio multicanale, e niente modalità film.

    Dove sbaglio???
    Da hd si può avere l'audio dolby?


Pagina 5 di 275 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •