|
|
Risultati da 1 a 15 di 94
-
22-06-2010, 10:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
[Panasonic Viera Serie VT20] 50" FULLHD 3D Setting e Impostazioni
Ragazzi su consiglio, mi permetto di aprire questa discussione in cui potremo parlare solo di Settings e impostazioni, restando piu sul tecnico rispetto alla gia ottima discussione ufficiale.
Settings consigliati
"immagini 2D"
THX mode: tutto di default, tranne...
Colore: -2 click dal valore di default
Nitidezza: 0
2D White Balance:
Gain (R,G,B): 0, +1, -1
Cut (R,G,B): 0, 0, -1
2D CMS:
Hue (R,G,B): -1, 0, -2
Sat (R,G,B): +2, -7, +5
Gamma: 2.4
"immagini 3D"
THX mode: tutto di default, tranne...
Contrasto: -6 click dal valore massimo
Colore: +2 click dal valore di default
Nitidezza: 0
3D White Balance:
Gain (R,G,B): -16, +1, -7
Cut (R,G,B): -10, -7, +7
3D CMS:
Hue (R,G,B): -1, -2, 0
Sat (R,G,B): 3, -3, 0
Gamma: 2.2
setting di Rasmus Larsen di flatpanelshd
Mode: Professional1
Contrast: 36
Brightness: 0
Colour: 30
Sharpness: 0
Vivid colours: Off
Eco-format: Off
P-NR Off
IFC: On/Off
16:9 overscan: Off
R-gain +1
G-gain -2
B-gain +4
R-cutoff 0
G-cutoff 0
B-cutoff +2
-
22-06-2010, 11:44 #2
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 60
ricopio il messaggio qui in tal caso =)
vista la confusione che ho in testa, qualcuno mi spiega in maniera dettagliata a cosa serve l'IFC e quando va acceso?
perchè ad alcuni apporta migliorie, per altri va tenuto sempre off... io con quella poca roba che ho visto finora non ho notato differenza !
non so , magari c'è un post in cui viene spiegato dettagliatamente?
inoltre , i settaggi "Pannello" e "Nitidezza"
il primo cosa fa? non noto differenza tra on e off..
la nitidezza a quanto va tenuta? 0 mi sembra molto sfuocata l'immagine.. ma magari è impressione mia! come la tenete voi ? =)
-
22-06-2010, 14:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Narsius qui si mettono i settaggi consigliati dagli utenti e credo che domande di quel tipo siano meglio nell'altro thread.
Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
22-06-2010, 14:24 #4
@narsius
L'IFC è un sistema di interpolazione di immagini: in pratica in un filmato dove abbiamo il frame 1 e poi un frame 2, poi 3 ecc che tutti insieme danno il filmato stesso crea delle immagini intermedie per rendere lo scorrimento più fluido (quindi esemplificando: crea un frame 1,5 tra l'1 e il 2, poi il 2,5 tra il 2 e 3 e così via). Molti trovano in questa 'eccessiva' fluidità che ne consegue un aspetto simile a quello delle telenovelas sudamericane. Infatti è ovvio che un sistema che crea frame inesistenti causa per forza artefatti. Diciamo che nel VT20 il sistema IFC non è poi così aggressivo (come in altre marche o serie pana passate) e accendendolo si rende l'immagine più fluida senza creare grossi artefatti. C'è però da dire che anche con IFC su off il VT se la cava bene con le immagini in movimento. Quindi...questione di gusto personale se tenerlo su on o off. Personalmente lo tengo sempre o quasi su On.
Il discorso del Pannello: non so il perché ma tenendolo su ALTO si diminuisce la possibilità del fenomeno di ritenzione e in effetti non comporta cambiamenti all'immagine.
Anche per la Nitidezza: questione di gusto. Io la tengo sempre quasi al max, tieni presente che questo però toglie un po' di morbidezza all'immagine. Mio consiglio: prendi un filmato e prova i vari steps che la regolazione nitidezza ti offre per trovare quello che più ti piace. Ovviamente nelle immagini in Standard Definition c'è più bisogno di 'pompare' la nitidezza rispetto alle immagini HD.
Spero di esserti stato di aiuto... Non so se sono andato OT e in questo caso mi scuso (anche se IFC/Pannello/Nitidezza fanno parte dei settaggi no?)
Ultima modifica di iappy69; 22-06-2010 alle 14:38
Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3; Remote Control: Logitech Harmony 700
-
22-06-2010, 18:05 #5
a cosa sono dovuti gli effetti strisciata delle righe verticali del campo durante le panoramiche veloci delle telecamere con IFC OFF?
E' un peccato che non ci sia un impostazione coi pregi del IFC OFF (dettagli, e movimenti fluidi del pallone) e queli del IFC ON (pulizia durante le panoramiche veloci destra-sinistra).
Vedo che nessuno si lamenta delle sbavature con IFC OFF, ma nessuno le nota durante le panoramiche?
-
22-06-2010, 18:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da stauDLP
Per i pareri e le opinioni così generiche utilizzerei l'altro post, altrimenti ne facciamo un doppione qua.
Moderatori avvertitemi se sbasglio....
-
22-06-2010, 18:17 #7
Originariamente scritto da capitano83
-
22-06-2010, 19:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Stau ci mancherebbe...tu sei il benvenuto a scrivere...
volevo solo dire che sarebbe preferibbile postare settings...suggerimenti...impostazioni piuttosto che fare domande così generiche...sennò ci perdiamo come l'altro post...tutto qua!!!
Per esempio perchè non posti i tuoi settings e le tue considerazioni in merito ad essi ???
-
22-06-2010, 21:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 160
2D CMS:
Hue (R,G,B): -1, 0, -2
Sat (R,G,B): +2, -7, +5
Gamma: 2.4
E Hue per cosa sta?
Comunque provo a settare così la Tv
-
23-06-2010, 10:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 343
Iscritto.
-
26-06-2010, 02:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Nessuno partecipa....sigh
-
26-06-2010, 11:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
purtroppo sembra che nn ci sia la stessa verve che si trova nei 3D dei modelli G20, li stanno sperimentando e impostando parametri su parametri, serve q1 con una sonda e un pò di voglia di investire qche ora in calibrazioni
su avmagazine.com c'è un 3D enorme sul VT20 e si trovano dei setting anche x le regolazioni del bianco e dei colori, ho provato ad impostare su professionale 2 uno di questi setting, però rispetto ai setting del primo 3D noto dei colori troppo appiattiti
-
26-06-2010, 11:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da enry_
Io giro un pò sugli altri forum e se trovo dei settings che posso provare e postare lo farò volentieri!!!
Tu per ora sei con quelli del post #1 ???
-
26-06-2010, 11:29 #14
E' anche vero che molti possessori del VT20 sono ancora in 'rodaggio' con il loro display.
Per ora sembra di essere più nel periodo 'trova il difetto e vinci'...ma quando gli utenti finiranno il rodaggio e dopo un po' di 'smanetting intenso' sono sicuro che il nostro bestione ci riserverà delle belle sorprese e spunteranno settaggi interessanti...almeno spero...Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3; Remote Control: Logitech Harmony 700
-
26-06-2010, 12:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
Ho impostato professionale 1 cn le impostazioni del primo 3 D quello che ho cambiato è stato mantenere la nitidezza del THX cioè a 5.. Io vedo unagrande diff impostandola a zero.. Voi?