Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 241 di 269 PrimaPrima ... 141191231237238239240241242243244245251 ... UltimaUltima
Risultati da 3.601 a 3.615 di 4022
  1. #3601
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    37

    a proposito di pc io ho http://www.multimediaword.com/produc...lante-Acer.asp

    questo, come mi consigliate di collegarlo alla tv?

    Grazie

  2. #3602
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Stecapo
    l'ampli deve avere hdmi 1.4 e supporto all'ARC
    No, l'unica cosa che si deve accertare è il supporto alla funzione ARC, che non necessariamente è legata alla versione 1.4 dell'hdmi (dopo l'ennesima rivoluzione, ora i produttori sono tenuti a specificare le singole funzioni supportate piuttosto che la release dell'hdmi, che quindi passa in secondo piano). Quindi anche l'HT con hdmi 1.3 di dibilino potrebbe anche supportare tale funzione... Non gli resta che controllare.
    Ciao.
    Ettore

  3. #3603
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    No, l'unica cosa che si deve accertare è il supporto alla funzione ARC, che non necessariamente è legata alla versione 1.4 dell'hdmi (dopo l'ennesima rivoluzione, ora i produttori sono tenuti a specificare le singole funzioni supportate piuttosto che la release dell'hdmi, che quindi passa in secondo piano). Quindi anche l'HT con hdmi 1.3 di dibilino potrebbe anche supportare tale funzione... Non gli resta che controllare.
    Ciao.
    Ettore
    Grazie Tacco, c'è sempre da imparare!
    Plasma: Panasonic Viera 50V20E # HomeTheater 5.1: Yamaha RX-V667 & JBL SCS 178 # BD Player: Sony BDP-S380

  4. #3604
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    @Tacco
    Grazie ... ho controllato ma "purtroppo" non è presente.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  5. #3605
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da giordy89
    ...Se comprassi un adattatore DVI-HDMI e collegassi il PC direttamente conl'uscita HDMI del televisore, oltre ad avere IFC che altre conseguenze avrei...
    Non avresti l'audio, perchè entrando in HDMI il TV disabilita gli ingressi Component ai quali collegavi l'uscita cuffie (o similare) del PC che usavi con la VGA (e pure il DVI non veicola l'audio)... ti tocca ascoltare dalle "casse" del PC. L'unica è avere un collegamento "puro" HDMI-HDMI, se il PC è dotato di tale porta in uscita.

    Citazione Originariamente scritto da pietrobass
    a proposito di pc io ho... Netbook...
    questo, come mi consigliate di collegarlo alla tv?
    Per quanto detto sopra, ovviamente dall'uscita HDMI.

    Panasonic 50VT20

  6. #3606
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    Reset di fabbrica ...

    Mi chiedevo cosa va a reimpostare il reset di fabbrica, perchè dopo averlo effettuato (problema con sintonizzatore) pur avendo ripristinato tutte le impostazioni che avevo, le immagini mi sembrano migliorate, nel senso che ho l'impressione che siano più contrastate e quasi quasi con un nero più profondo. Possibile che questo reset intervenga anche sul famoso voltaggio con cui panasonic dice di innalzare il nero per una maggiore durata dei pannelli?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  7. #3607
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    dopo averlo effettuato pur avendo ripristinato tutte le impostazioni che avevo, le immagini mi sembrano migliorate, nel senso che ho l'impressione che siano più contrastate e quasi quasi con un nero più profondo.
    Io propendo per il classico effetto placebo...
    O magari dopo il reset hai solo incontrato trasmissioni particolarmente valide dal punto di vista delle immagini...
    Ettore

  8. #3608
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Dici?
    E' stato per caso che ho dovuto farlo eppure la differenza mi sembra proprio di vederla ... i canali che vedo sono sempre gli stessi.
    Dopo questo ho fatto una mezza ricerca e a quanto pare anche qualcun'altro ha avuto le stesse impressioni (parliamo della serie G dove il black rising è ancora più evidente):
    This will reset all the user menu settings back to default, and maybe even the service menu settings(this one i'm not sure about). After finishing the procedure, i poped in a bluray, and checked it out, the letter box bars above and below were noticably darker than what they were moments before. I don't know if this will help, and if it does no clue as to why it worked, but it might be worth the shot
    ...
    yeah i agree, i have no idea why this would affect the black level of the set either, but it did. I know some may think this is the placebo affect, but it's not, i could imediatly tell the difference, and still have no idea why this worked.
    Non voglio creare false illusioni, però una mezza prova del nove mi piacerebbe che la facessi .... visto che sei dotato anche di sonda e software, magari senza aspettare che ti si inchiodi il sintonizzatore , alla prossima calibrazione potresti rilevare il nero, resettare e rilevarlo; che ne pensi?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  9. #3609
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Chissà... magari lo faccio davvero, giusto per curiosità. Domani sera dovrei cimentarmi nella calibrazione escludendo il mio processore, quindi fra le varie prove che vorrei fare posso inserirci pure questa.
    Resto però convinto che si tratti di effetto placebo, e tieni anche conto che la rilevazione strumentale del livello del nero è la meno affidabile, a meno che non si usino strumenti professionali da migliaia di euro, e non è decisamente il mio caso. Aggiungici che l'eventuale innalzamento/abbassamento del livello del nero dovuto a fenomeni tipo raising blacks (fra l'altro nemmeno accertati/confermati nel V20) o normale usura del pannello, in un plasma con nemmeno 2000 ore di vita come il mio, sarebbe talmente minimo che difficilmente una sonda amatoriale lo rileverebbe.
    Comunque nei prossimi giorni ti saprò dire.
    Ettore

    PS: il reset che hai fatto in quale menu si trova (giusto per essere sicuri di fare la stessa cosa, dato che alcune voci sono ripetute più volte in menu diversi - come l'aggiornamento del sistema - e non è detto che abbiano lo stesso effetto)?

  10. #3610
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    V20 in arrivo

    Domattina dovrebbe arrivarmi un 50v20, acquistato online e indicato dal venditore come ex esposizione. Vista la particolare modalità d'acquisto e la mia totale inesperienza di plasma e di hdtv, cosa mi consigliereste nella vostra esperienza per verificare che il tv sia in buona forma e perfettamente operativo (elementi del telaio da ispezionare, voci del menù da controllare, filmati di prova etc)? Le fonti che avrei a disposizione si limitano all'antenna terrestre e al satellitare sky (da domani anche hd), oltre ovviamente a supporti usb e streaming via router.

  11. #3611
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da sampom
    Non avresti l'audio, perchè entrando in HDMI il TV disabilita gli ingressi Component ai quali collegavi l'uscita cuffie (o similare) del PC che usavi con la VGA (e pure il DVI non veicola l'audio)... ti tocca ascoltare dalle "casse" del PC. L'unica è avere un collegamento "puro" HDMI-HDMI, se il PC è dotato di tale porta in uscita.

    Per quanto detto sopra, ovviamente dall'uscita HDMI.


    il problema è che il mio pc non ha uscita hdmi, come faccio?

  12. #3612
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @Ilgoron

    Quando lo ricevi controlla che non ci siano segni particolari sulla cornice, sul retro e soprattutto sul pannello.
    Poi una volta acceso resetta ogni impostazione, verifica la versione del fw (la più recente è la 2515) ed eventualmente aggiornalo collegandolo a internet (attraverso la relativa voce di aggiornamento nel menu Impostazioni di rete). Dopodiché verifica la presenza di ritenzione, che in un plasma ex esposizione ci sarà di certo, mettendo delle schermate uniformi sia chiare che scure, magari da un dvd di test, e scrutando bene il pannello da vicino da ogni angolazione. Dopo aver individuato le immagini persistenti, metti il pannello in modalità dinamica e sintonizzalo su un canale con effetto neve, oppure metti il dvd lavaplasma in modalità loop, e incrocia le dita sperando che si tratti di ritenzione, appunto, e non di burn-in. Non so quanto tempo tu abbia prima di dover comunicare al venditore un eventuale recesso, e non so nemmeno se tu abbia pattuito una tale postilla (lo spero vivamente), ma di certo 2-3 giorni di trattamento, per ore e ore di seguito, saranno comunque necessarie anche in caso di semplice ritenzione. Ogni tot ore, verifica la presenza o meno delle immagini residue, in modo da capire quando potrai interrompere il trattamento.
    Ciao.
    Ettore

  13. #3613
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    @ Tacco

    Grazie dei consigli. Come fonti chiara e scura potrei creare due immagini digitali, una bianca 255 e una nera 0, e visualizzarle via usb. Più problematico il lavaplasma (va bene anche Piowash?) in quanto sono al momento sprovvisto di "periferiche" ottiche. Per caso il lettore integrato del tv legge anche immagini dvd? Altrimenti potrei collegare il portatile via vga, o come suggerito ripiegare sul naturale rumore d'antenna...
    Comunque ho i classici 10 giorni di diritto di recesso.

    @ Tutti

    Per caso qualcuno ha visto un 50v20 in esposizione nelle ultime settimane? Magari in uno dei negozi di una famosa catena di elettronica e multimedia francese? Con ogni probabilità si tratta di quello in viaggio verso casa mia...

  14. #3614
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Ilgoron
    potrei creare due immagini digitali, una bianca 255 e una nera 0, e visualizzarle via usb.
    Mi sembra perfetto. Unica cosa... non so se sia più facile controllare un'immagine fantasma su un nero assoluto oppure su un livello leggermente superiore. Nel dubbio, fatti una bella scala del grigio a step di 10 IRE...

    Citazione Originariamente scritto da Ilgoron
    va bene anche Piowash?
    Ovviamente! E, onestamente, può essere che sia più efficace dell'effetto neve stesso per eliminare una ritenzione ostica, quindi mi farei prestare un lettore dvd, o userei come dicevi il pc tramite VGA.

    Citazione Originariamente scritto da Ilgoron
    Comunque ho i classici 10 giorni di diritto di recesso.
    Moooolto bene. Anche nel caso peggiore, dovessi avere una bella ritenzione tosta, prenditeli tutti o quasi, e dacci dentro con ore e ore di lavaggio. Così nel caso sarai certo della necessità di restituirlo.
    Ettore

  15. #3615
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    PS: il reset che hai fatto in quale menu si trova (giusto per essere sicuri di fare la stessa cosa, dato che alcune voci sono ripetute più volte in menu diversi - come l'aggiornamento del sistema - e non è detto che abbiano lo stesso effetto)?
    Credo che ce ne sia solo uno:
    Menu sistema / Impostazioni originali

    Correggimi se sbaglio ....
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD


Pagina 241 di 269 PrimaPrima ... 141191231237238239240241242243244245251 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •