|
|
Risultati da 2.956 a 2.970 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
11-04-2011, 08:51 #2956
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Venuto il tecnico autorizzato Panasonic sabato mattina.
Verificata l'entità del "danno", mi ha sconsigliato di provare a mandarlo in sostituzione, dato che, secondo lui, per quel tipo di stampaggio leggero anche se coriaceo, la Panasonic difficilmente agirà per la sostituzione.
Quindi il tutto si risolverebbe in una perdita di tempo: stare 2-3 mesi senza la TV per vedermela poi riconsegnare così come l'ho spedita.
Il suo consiglio è di tenerlo così, dato che, se la schermata non è completamente bianca, lo stampaggio neanche si nota e anche im quel caso per notarlo bisogna impegnarsi, con la speranza che col tempo si attenui.
Continuerò ad usarlo con lo zoom e a fare effetto neve e washer per ancora qualche giorno, per vedere se si attenua un pò.
-
11-04-2011, 09:59 #2957
2-3 mesi? Ma questi son scemi Samsung in 10 giorni ti riporta il tv
-
11-04-2011, 10:32 #2958Come già scritto, non avrebbe alcun senso elencare i miei attuali setting, dato che sono relativi a una calibrazione anche parzialmente esterna al V20, avendo usato i controlli del gamma del mio VP50PRO...
Originariamente scritto da FebbreSabatoSera
Sinceramente non ne ho la più pallida idea... Quello che so è che gli lcd sparano molte più cd/cmq di un plasma, ma dal punto di vista della fedeltà di riproduzione cromatica, uniformità di luminosità del display e contrasto effettivo sono inferiori. Come sempre, infatti, conta molto più l'insieme che il singolo fattore (il cuoco, piuttosto che la ricetta...). Non si vive di solo nero, o di sola luminosità dello schermo, o di soli colori perfetti. E' come un giro di pista perfetto: colui che lo fa, per assurdo, può non essere il detentore di alcun parziale (intertempo) record, ma il tempo sul giro totale alla fine è il migliore, e la pole è sua...
Originariamente scritto da joseph58
Io, negli anni, ho imparato quanto sia vero questo approccio.
Ettore
-
11-04-2011, 12:40 #2959
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 6
Grazie mille sia a Joseph che a Tacco, per le risposte, alla fine cmq dopo aver provato le impostazioni di Tacco, ho deciso di tornare alla modalità standard THX, in quanto unicamente per miei gusti personali, trovavo la resa dell'immagine delle impostazioni di Ettore troppo "morbida" e con un immagine tendente talvolta troppo al rosso o al verde in base alle situazioni, e cmq sia una luminosità troppo bassa.
Grazie cmq.
-
11-04-2011, 13:38 #2960
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Ieri sera sento al TG1 che la finction "A due passi dal cielo" è la prima in assoluto ad essere stata girata in HD e trasmessa quindi in HD su RAI HD.
Dato che era girata sulle splendide montagne dell'Alto Adige (da me adorate), mi son detto: devo vederla.
Spettacolo!!!
A parer mio (condiviso da moglie e figli) visione stupenda, il V20 mi ha dato l'ennesima prova di essere stato una ottima scelta.
Immagine dettagliate ma non fastidiose e "finte" come avevo visto in alcuni filmati demo su degli LCD di fascia alta, bellissimi e naturali i colori, le sfumature, la tridimensionalità del quadro in generale; sembrava di essere di li.
Bello, bello, bello!
Ad ogni cambio scena le mie esclamazioni si sprecavano, tant'è che dopo un pò sono stato invitato a darmi una "calmata".
Direi che quello che ho visto ben si allaccia alle considerazioni di Tacco, non è tanto questo o quel parametro che possono consentirti di fare la pole, ma nell'insieme tutto deve concorrere a fare il giro migliore degli altri.
Dedicato agli indecisi....
GiuseppeTV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805
-
11-04-2011, 13:44 #2961
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Bè, ma allora non è così grave come avevo capito, dai insisti con i lavaggi e vedrai che passerà.
Originariamente scritto da BigDario
Io dico sempre: guardiamo lo spettacolo piuttosto che cercare a tutti i costi la piccola magagna....
@TearS: secondo me la risposta del tecnico Panasonic, soprattutto per quanta i tempi (2-3mesi), sono un modo, più o meno elegante per dire: lascia perdere, dai, non vale neanche la pena sbattersi.
Leggendo sul forum sono certo di avere letto testimonianze di riparazioni sul posto, in tempo reale, o cmq se spedito, in tempi molto brevi e nella norma.TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805
-
11-04-2011, 14:42 #2962
Non vorrere fare da bastian contrario, ma al di là di casi molto molto particolari, con fenomeni di intensità eccezionale e condizioni al 150% non imputabili all'utilizzatore (quindi, concretamente, non mi viene in mente nemmeno un esempio in linea teorica...) le case non riconoscono la ritenzione/stampaggio come un difetto di fabbrica, quindi che preveda non dico la sostituzione, ma nemmeno l'intervento in garanzia (anche perché, al di là del lavaggio attraverso il segnale apposito inserito nel Service Menu del nostro V20, non ci sono interventi praticabili al di là di una sostituzione del pannello...). E' scritto molto chiaramente nel manuale e nel foglio di garanzia, e questi disclaimer purtroppo sono lì proprio per questo, per mettere le mani avanti...
Ettore
-
11-04-2011, 14:47 #2963
Tacco per Service Menu' intendi quello nascosto? Perchè nel menu' normale non ho visto questa voce
-
11-04-2011, 15:04 #2964
Sì, il Service Menu è quello nascosto, nel senso che non è (non dovrebbe) essere accessibile al normale utente. Accedervi, infatti, credo invalidi addirittura la garanzia. Certo, se non fai danni o comunque riporti i valori al default, dubito che qualcuno se ne accorga, però così è...
Ettore
-
11-04-2011, 21:09 #2965
Digital Colour Cinema dove si regola?
Salve a tutti
ho il V20 da poco e i sono messo a leggere la forum per sperimentare i vostri setting.
Leggendo il manuale e qualche post dovrebbe esserci nel menù Immagine la voce "Digital colour Cinema" ma non lo trovo.
Ho cercato nel forum ma non ne sono venuto a capo. Mi manca anche la voce 24p smooth film in Impostazioni.
Domande da niubbo oppure ho comprato un V20 con qualcosa in meno?
AMPLI:Denon PMA 735R CAVI SEGNALE: Monster cable I400MKII-2 CAVI POTENZA: Triple-T con Cat-6 DAC: Styleaudio Carat-Topaz CASSE: Indiana Line Musa 505
-
11-04-2011, 21:20 #2966
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da Tacco
Confermo! Più o meno le stesse cose che m'ha detto il tecnico.
-
12-04-2011, 09:57 #2967
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
concordo...e aggiungo che anche se non passerà (come nel mio caso con il logo di skycalcioHD dei mondiali) durante la normale visione 99 volte su 100 non lo noti neanche
Originariamente scritto da joseph58
non è neanche escluso che nel tempo, consumandosi i fosfori in maniera più omogenea possa anche sparire...
certo è che se si guardano con ricorrenza determinati canali con gli stessi loghi (come me con skyHD) non credo possa sparire del tutto in quanto un consumo diverso nelle stesse zone dei loghi lo avrai sempre
l'unica cosa che faccio ogni tanto durante la visione del calcio è agire ogni tot minuti sull'overscan in modo da spostare la posizione del logo...
esatto
Originariamente scritto da Tacco
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
12-04-2011, 11:34 #2968Giuro che non lavoro per Panasonic come tecnico, né per altre case...
Originariamente scritto da BigDario
Ettore
-
12-04-2011, 11:34 #2969
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 72
ma quante operazioni si devono fare periodicamente per tenerlo in perfetta efficienza?
Originariamente scritto da gix65
-
12-04-2011, 12:11 #2970
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
Panasonic V20 e timer recording su HDD
Ciao a tutti
ho un problema sul mio 50" V20.
Ho collegato e configurato correttamente un HDD USB da 250gb per registrare trasmissioni TV digitale terrestre. La registrazione diretta funziona, quindi il dispositivo è compatibile. Invece quando programmo il timer per una registrazione all'ora desiderata, non registra niente. Sembra effettuare tutte le operazioni correttamente (se la tv è accesa si posiziona sul canale da registrare, qualche minuto prima chiede conferma, il led diventa arancione ecc.) ma sull'HDD non c'è niente.
Qualche idea?
Ciao
Aldo



