Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 269 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 4022
  1. #2941
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166

    Ho letto la tua situazione BigDario e spero che tutto si risolva per il meglio. Sul mio, come già spiegato, non ho questi problemi se non la banale ritenzione dovuta ad ore di gioco con HUD fissi, per di più ultimamente il TV è spesso usato con la console (causa Kinect che richiede spazio) mentre prima avveniva occasionalmente.

    @Tacco
    Fammi/facci sapere come andrà la calibrazione dal menù di servizio, sono molto curioso.
    Il mio TV è rimasto così com'è dall'ultima volta che l'ho calibrato anche perché ultimamente lo uso poco per godermi i film in HD da HTPC (e non posso neanche guardarci la F1 in HD perché da me non c'è stato ancora lo switch-off, che rabbia!!!) e piuttosto è la famiglia ad utilizzarlo per vederesi la TV digitale.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  2. #2942
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    49
    La recensione di AVForums del GT30 conferma che il bug dei 50Hz c'è ancora, e che si vede ancora qualche FB, anche se sono un po' diminuiti.
    Io tra V20 e GT30 non avrei dubbi su cosa comprare oggi.
    Nell'altro thread dicono che non si dovrebbe confrontare un mid-range con un top di gamma, ma io credo che il confronto sia legittimo eccome, soprattutto quando il top di gamma vecchio costa uguale o meno del mid-range nuovo.
    Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)

  3. #2943
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    Ultime news di calibrazione

    Ciao a tutti, ho approfittato della serata senza pargoli e moglie per fare tutte quelle cose che non ho mai il tempo di fare, tipo dedicarmi un po' a sonda e V20...
    Questa volta sarò breve, e non dovrò nemmeno comunicarvi i vari setting risultanti dalla calibrazione, dato che a differenza delle volte passate ho agito anche sui comandi del mio processore video esterno, quindi i miei attuali setting non sarebbero utili (nemmeno in minima parte, come base di partenza...) a nessuno.
    Dico solo che sul V20, indipendentemente dall'intervento del processore (che mi è servito per il gamma), ho anche abbassato il contrasto a 50, cosa che ha leggermente migliorato la situazione della luminanza dei colori (come si può vedere dal grafico del gamut), soprattutto dei secondari. Ovviamente dopo aver agito sul processore ho dovuto anche correggere leggermente il bilanciamento del bianco.
    In sostanza, grazie ai controlli di Offset del mio VP50 in output, sono riuscito ad eliminare del tutto il picco negativo che il gamma aveva in precedenza in corrispondenza dei 10 IRE. Il resto della curva è rimasto sostanzialmente invariato, e questo significa che il gamma medio è ancor più vicino al valore di riferimento di 2.2, e soprattutto l'andamento adesso è ancora più lineare. Peccato solo che non sia possibile risolvere l'analogo (anche se di segno opposto) problema agli alti IRE: lì i comandi del processore non hanno sortito effetto (o meglio: l'intervento era nullo, oppure eccessivo...). In conclusione, nel Service Menu non ci sono entrato, dato che il risultato raggiunto affinando il tutto dopo aver agito sul processore è stato più che soddisfacente. Il Bilanciamento del bianco, poi, è praticamente perfetto.
    Di seguito troverete i soliti miei grafici: ho lasciato le tabelle numeriche anche in quello dei Livelli RGB, dato che se non sbaglio qualcuno (zermak?) me li aveva chiesti, e ho cambiato leggermente (rispetto ai precedenti) il grafico del Gamut Luminance, inserendo anche la colonna di riferimento per ogni colore (la colonna grigia è il riferimento, quella colorata la rilevazione).

  4. #2944
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    Grafici

    Inserisco nuovamente anche il grafico del gamma della mia precedente calibrazione (l'ultima senza intervento del processore, quella cui si riferiscono i miei setting postati in prima pagina), in modo che non sia necessario ripescarlo nelle pagine indietro e, affiancato a quello nuovo, sia immediatamente chiaro lo step avanti.

    Gamma Pre VP50PRO


    Gamma Post VP50PRO


    Livelli RGB e Bilanciamento del Bianco


    Gamut


    Ciao a tutti.
    Ettore

  5. #2945
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Buongiorno a tutti, mi presento mi chiamo Matteo, sono un "ragazzo" di trent'anni e scrivo da un paesino della toscana, è un pò di tempo che bazzico il vostro forum, e oggi finalmente mi sono deciso ad iscrivermi per porvi alcune domande, in quanto felice possessore da Agosto di un Panasonic 50V20.
    Ora dopo una fase di rodaggio eseguita in modalità THX, volevo cercare modificando le impostazioni di sfruttare al massimo il pannello, per questo motivo volevo chiedere all'utente Tacco se poteva aggiornare le impostazioni in prima pagina, con le ultime modifiche da lui apportate ieri sera.
    Cosi' facendo potrei anchio questa sera mettermi a smanettare un pò cercando si seguire le sue "orme"

  6. #2946
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    @FebbreSabatoSera
    Guarda che Tacco lo ha detto abbastanza chiaramente, il suo lavoro di ieri sera riguardava principalmente il processore esterno, quindi nessuna variazione dei setting del televisore che possa servire a noi (comuni mortali)

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  7. #2947
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Giuseppe hai ragione scusami, ah un'altra domanda rispetto alle impostazioni di Tacco, quelle di Zermak che resa donano allo spettatore, insomma che differenze ci sono?
    Ne esiste una più vicina alla resa ottimale tra le due?
    E per finire la modalità THX con cui mi trovo molto bene, è davvero molto distante dai parametri ottimali?


    Grazie per la pazienza, ed eventuali risposte.
    Ultima modifica di FebbreSabatoSera; 08-04-2011 alle 14:53

  8. #2948
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Ciao Fabio, per quanto mi riguarda ti posso solo confermare che l'impostazione THX è decisamente lontana dal riferimento rappresentato dallo standard REC709, quello cioè per l'alta definizione. Dal punto di vista del gamut non va male, ma per quanto riguarda bilanciamento del bianco e soprattutto Gamma non ci siamo decisamente. Questo per la mia esperienza (strumentale, oltre che soggettiva...). Io, fin dalle prime rilevazioni fatte sul mio 50V20 ho infatti sempre consigliato, come base di partenza per chi non poteva sfruttare la calibrazione strumentale della modalità Professionale, l'impostazione Cinema, decisamente migliore della THX sotto gli aspetti di cui ho parlato sopra. Ripeto, però, che so anche che la maggior parte degli utenti preferisce comunque la THX, quindi...
    I miei setting inseriti in prima pagina sono quelli che chi vuole può provare a impostare sul proprio V20, magari poi affinandoli personalmente per adattarli al proprio V20 (sempre sapendo che calibrare a occhio lascia il tempo che trova...).

    Un aspetto della mia calibrazione di ieri sera, però, credo abbia una valenza per tutti: l'aver abbassato leggermente il contrasto non solo ha migliorato un po' il Gamut Luminance (soprattutto del Ciano e del Blu), ma ha avuto un ruolo importante nel bilanciamento del bianco perfetto che sono riuscito ad ottenere. Sapevo infatti fin dall'inizio che usare valori a fondo scala, come appunto il +60 di Contrasto, può avere effetti indesiderati, ma fino a ieri preferivo spremere dal mio tv fino all'ultima cd/cmq di luminosità, dato che come ben sappiamo questa è la principale limitazione dei plasma in generale, e del V20 in particolare, ma vedendo l'effetto che l'abbassamento ha avuto sul WB mi sono convinto del tutto a percorrere questa strada (che quindi vi consiglio quanto meno di provare). Sono passato dalle circa 95 cd/cmq della mia precedente calibrazione alle circa 87 attuali, ma onestamente la differenza (soprattutto quando conta, ossia in stanza buia - come cioè mi piace guardare i BD) non la si nota quasi, a fronte di un risultato davvero strabiliante nel White Balance, come non ero mai riuscito ad avere in precedenza...

    Infine, le differenze fra i miei setting e quelli di zermak sono dovuti alle diverse catene video che abbiamo, la mia di estrazione consumer, la sua più informatica, cosa che ha portato me a preferire lo spazio colore YCbCr 4:2:2 verso il V20, e lui l'RGB. Aggiungici due software e due sonde di rilevazione differenti, ed ecco spiegato il tutto (anche se poi, in questo ambito, si impara a capire che spesso uno stesso risultato finale si può ottenere con setting differenti dei tre componenti RGB, sia nel campo del bilanciamento del bianco che in quello della gestione del gamut).
    Ciao.
    Ettore

  9. #2949
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Ettore, che dire sei stato professionale e GENTILISSIMO, grazie ancora per la esaudiente risposta.

    Ps. il mio nome è Matteo



    Sai che cosa c'è che non mi soddisfa, ma magari è solo una cosa mia sia chiaro, strettamente personale, il fatto che avvicinandomi a circa cinque cm, dallo schermo i blu ray, esempio Avatar conservano un immagine decisamente razor, pulita, definita perfettamente a fuoco con mentre i giochi su ps3, tendono ad avere contorni fin troppo morbidi, direi fastidiosamente morbidi, pur essendo collegata tramite cavo Hdmi.
    Sò che molti giochi girano in 720p, alcuni persino in sub hd, e che quindi in quel caso interviene il deleterio upscaling ma persino i pochi titoli in 1080p nativo tendono ad avere un immagine dai "bordi" troppo impastati per i miei gusti.
    Ora è anche vero che vengo da un vecchio televisore Lcd, e quindi la resa è diversa, e sò anche che non è mai un bene forzare parametri come nitidezza, ma vorrei sapere se esiste un escamotage per ovviare a questo tipo di resa.
    Ultima modifica di FebbreSabatoSera; 08-04-2011 alle 15:55

  10. #2950
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    A parte che non so perché ti ho chiamato Fabio... va be'... meglio non farsi certe domande...
    Purtroppo per quanto riguarda la PS3 non posso aiutarti, dato che non ce l'ho.
    Posso però dirti che se questo "problema" lo vedi solo andando a 5cm dallo schermo, be' allora io non lo chiamerei problema...
    Ciao.
    Ettore

  11. #2951
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Tacco prometto che questo sarà l'ultimo mio post oggi da quel che ho capito hai abbassato ulteriormente il contrasto nelle tue ultime regolazioni, rispetto al precedente vaolre di 60, a quanto lo hai impostato ora?

  12. #2952
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Orè a +50... l'avevo scritto nel primo post di stanotte, quello prima dei grafici.
    Ciao.
    Ettore

  13. #2953
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Meno male che doveva essere l'ultimo.....per quanto riguarda il bilnciamento del bianco invece che modifiche hai applicato ai vari parametri?

  14. #2954
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    Ho letto la tua situazione BigDario e spero che tutto si risolva per il meglio. Sul mio, come già spiegato, non ho questi problemi se non la banale ritenzione dovuta ad ore di gioco con HUD fissi, per di più ultimamente il TV è spesso usato con la console (causa Kinect che richiede spazio) mentre prima avveniva occasionalmente.
    Ti ringrazio per il supporto morale.
    LA cosa assurda è che il mio pannello, nè in fase di rodaggio nè dopo, ha mai dato problemi di ritenzione, neanche dopo 2-3 ore di videgioco (@Tacco: a proposito dentro casa quello che usa i VG sono io e non i bambini )!
    Venerdì scorso, di punto in bianco, si è mostrato questo bel logo di Canale5 e continua a non volerne sapere di andarsene....Non so come se a seguito di accensione (o spegnimento) lo schermo si rimasto profondamente impressionato...

  15. #2955
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da FebbreSabatoSera
    ... la modalità THX con cui mi trovo molto bene, è davvero molto distante dai parametri ottimali?....
    Premessa: appena acquistato il V20 l'ho usato con la modalità cinema ed ero soddisfatto, poi dopo una settimana sono passato alla modalità THX, aumentando il contrasto a 48-50 ed abbassando il colore a 26-27 (dipende dalla trasmissione), in quanto uno dei diffetti riscontrati in alcune recensioni autorevoli, della THX è appunto che è un pò troppo "calda"...
    Messa così io la trovo buona e soddisfacente, ogni tanto provo ad impostare sul professionale le varie calibrazioni (tra qui quelle dell'ottimo Tacco, di Stelleveletri, ed ultimamente anche quella che è consigliata nella rewiev del V20 su FlatPanelsHD), però ... che vi devo dire, io preferisco la THX perchè è la più luminosa.
    E' vero alle volte noto qualche dominante rossastra o giallo-verdognola (dipende molto da cosa e come trasmettono), però a me piace più delle altre che al confronto sono meno luminose.
    Attenzione: io stò parlando di visione del digitale terrestre e NON di film BD!

    Credo (spero) che la visione di un BD (io allo scopo ho preso la PS3) dovrebbe dare di suo immagini più luminose, con una maggiore "dinamica" se mi si passa il termine, e quindi in questo caso potrò verificare i vari settaggi proposti.
    Il fatto è che da due mesi a questa parte non ho trovato a noleggio alcun film decente in BD (arghhh )

    Concludendo, anche qualora la THX non fosse dal punto di vista "strumentale" del tutto impeccabile, se uno si trova bene a mio mio la deve usare senza problema alcuno!

    Ciao, Giuseppe
    P.S. @Tacco: a proposito di cd/cmq, come tu giustamente osservi, un difetto (se così vogliamo definirlo) dei plasma è che non abbondano (ed un pò lo noto ) , ma secondo te un vecchio buon CRT (per me sempre il riferimento in fatto di naturalezza dell'immagine) quante cd/cmq poteva "vantare" ?
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805


Pagina 197 di 269 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •