Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 89 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1325
  1. #1096
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208

    i fostori scattanti sono stati la base del marketing della Panasonic, sono riportati in tutte le recensioni del VT20.
    Comunque i pannelli sono già diversi da televisore a televisore della stessa serie, il processo produttivo è uguale (da qui il nome della serie del pannello) ma dubito riescano a produrne due identici.
    La gestione colore manca perchè credo non sia accessibile nella versione USA, infatti i vari gain e cut vengono settati da service menu.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  2. #1097
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    a parte queste disquisizioni futili...
    ...se ne hai tempo e voglia perchè non misuri il gamut della gestione colore di Cameron? non ti chiedo la scala dei grigi tanto so che ti verrebbe una cosa diversa ma sul gamut nutro buona fiducia.
    Tra l'altro la gestione colore proposta da Cameron è quasi identica a quella che viene fuori con la spyder eccetto la saturazione del blu che sembra essere il punto debole della spyder e che nella versione da lui proposta è più saturo probabilmente a ragion veduta.

    Grazie in anticipo
    ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  3. #1098
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    ma sul tuo o su quello originale?

    io tra spyder e eye one ho notato differenze minime sul gamma mentre il gamut è tutta un'altra cosa: per esempio sull'impostazione THX senza modifiche la eye one mi legge un gamut quasi perfetto (come dovrebbe essere...) mentre la spyder mi dava grossi errori.
    Sarei curioso di sapere da te e ggr come viene letto il gamut del THX "liscio" dalle vostre sonde (invito esteso a chiunque sia dotato di sonda e G20),
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  4. #1099
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    volentieri. goovedi mi ritornano la sonda, e per il fine settimana faccio le misure.
    comunque, qualcosa di strano sul blù, pare oramai essere sicuri che c'è.
    ggr

  5. #1100
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    io ormai sono convinto che la lettura del blu 100% saturo valga circa zero, ormai controllo solo quella al 75% di saturazione.
    A tal proposito ho trovato un metodo per avere nel diagramma cie di HCFR la posizione dei primari e secondari ad una saturazione inferiore al 100%, stasera posto la "soluzione".
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  6. #1101
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    @velvor
    il gamut è uguale a quello di cameron mentre il resto no per cui dovresti comunque usare i miei parametri
    (mi sono incartato nel postare)

    il gamut del THX è con il verde spostato a sinistra e un po' in basso e il blu e il rosso spostati leggermente in basso.
    Come già detto secondo me la spyder è abbastanza precisa su rosso e verde ma toppa sul blu. Anche se qui GGR sostiene che è colpa del lettore e potrebbe anche aver ragione.

    bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  7. #1102
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ogni volta che ho fatto delle letture, sia con i pattern del dvdo, sia con i pattern del dvd merighi, su ps3, il blù, a me risulta sempre un po indietro rispetto agli altri colori. il verde è sempre precisissimo, il rosso sempre un po sopra, con valori di default. secondo me, è proprio una scelta di panasonic. non chiedetemi perchè.
    ggr

  8. #1103
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    prima limatina al bright by cameron

    17/11/2010 prof1

    contrasto 44
    luminosità 0
    colore 25
    nitidezza 2
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate
    bil bianco
    r-gain 0
    g-gain -8
    b-gain +6
    r-cutoff -6
    g-cutoff 0
    b-cutoff 0

    gest. colore
    t-rosso +2
    t-verde -2
    t-blu +0
    s-rosso +2
    s-verde +9
    s-blu +7

    gamma 2.4
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  9. #1104
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    come erano le letture con i cameron setting?
    ggr

  10. #1105
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Ecco le misure di gamut:

    Maxade_Cameron


    Maxade_Cameron_17/11

    Per confronto
    THX


    Setting Day



    Infine come promesso il metodo per avere la posizione della saturazione al 75% sul diagramma cie (come riportato nelle figure precedenti): basta caricare il chc allegato e impostarlo come reference. La posizione riportata è relativa ai colori al 75% della saturazione con un gamma di 2.22 e un bianco D65.
    File allegati File allegati
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  11. #1106
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ottimo. grazie.
    appena ho la sonda, mi rimetto all'opera
    ggr

  12. #1107
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Setting THX

    17/11/2010 THX

    contrasto 39
    luminosità 0
    colore 26
    nitidezza 2
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate
    bil bianco
    r-gain 0
    g-gain -5
    b-gain 0
    r-cutoff 0
    g-cutoff 0
    b-cutoff 0

    gamma 2.2

    Ecco un setting THX facile facile per tutti coloro che non dispongono di sonde, ha un ottimo gamut di base, il bianco è un D65 preciso e il verde -5 porta gli errori sugli IRE sotto 4.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  13. #1108
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Vedendo le tue misurazioni velvor devo dire che il miglior colore è il thx.
    Però nella visione non avevo questa sensazione di precisione devo riprovare con il tuo thx.
    Vedendo invece la tua misurazione del maxade cameron prima versione la gestione colore non sembra andare bene. Io sto provando ad usarla con colore a 24. Vedendo invece quella del 17/11 la saturazione al 75% non sembra male. Mi sembra di poter dire che secondo la tua sonda questa dovrebbe essere la gestione colore:

    Colore 24

    gest. colore
    t-rosso +1
    t-verde -2
    t-blu +0
    s-rosso +3
    s-verde +7
    s-blu +6

    Bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  14. #1109
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,

    Innanzitutto grazie per il lavoro che svolgete.
    Io ho acquistato da 10gg circa il 46g20es, lasciandomi convincere dagli utenti del forum in base al fatto che come rapporto qualità/prezzo fosse imbattibile.

    Sono alquanto perplesso però perchè con tutte le regolazioni postate in questa sezione, io comunque trovo MOLTO "buie" tutte le immagini che riproduco, sia che riguardino la televisione normale (hd e non) sia e soprattutto dvd standard e divx. E' un buio magari voluto da voi, ma a volte fatico a vedere proprio bene.

    Un esempio? Film come fast and furious sono girati quasi completamente di sera, e a me non piace proprio.. notate anche voi questa cosa e vi piace o può essere un problema del mio g20?
    Ho provato a smanettare su luminosità e contrasto, ma solo alzando il gamma a 1.8-2.0 ottengo qualcosa di più chiaro ma diventa indecente.

    Spero di non arrivare alla conclusione che "i plasma si vedono cosi" perchè la mia indecisione era tra questo il led samsung ue46c6000 molto più "luminoso" almeno a vederlo al negozio.

    Grazie ancora, spero il mio feedback sia utile anche per le regolazioni.

  15. #1110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    i nostri setting, sono fatti per visualizzare tutte le possibili luminosità dal bianco al nero. senza perdere nessun dettaglio in nessuna condizione di luce. se ti sembra buio ci sono 2 risposte. la prima è che devi arrivare almeno a 300 ore di funzionamento per vedere la vera luminosità ed i veri colori.
    la seconda, mi spiace per te, ma la luminosità di un lcd, non si avrà mai. non per niente sono 2 tecnologie diverse, e uno dovrebbe scegliere in base a cosa cerca. la modalità dinamica si avvicina molto a quello che cerchi, ma occhio perchè non fa bene al pannello. di base, un plasma non sparerà mai le immagini fuori dallo schermo.
    ggr


Pagina 74 di 89 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •