Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 96 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1437
  1. #706
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    discorso riflessione eccessiva dello schermo a parte...si...è un ottimo prodotto
    cmq in negozio veramente non si vedeva un tubo! a mediaworld invece era esposto in una saletta scura ed era molto bello...però mi sembra che le immagini da dvd non siano fluide come sul G20

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    da dvd non sò...poi dipende molto dal lettore...ma queste tv danno il meglio di sè a 1080p...in dvd per quanta differenza possa esserci non mi sembra che nessuna faccia miracoli...
    di sicuro il G20 riflette meno dell'S20...li ho visti da vicino e la differenza si vede...in ambiente totalmente oscurato la differenza si assottiglia
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #708
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    Salve ragazzi...spero che vi sia capitato anche a voi per non incappare nell'assistenza e rimanere quindi,non so per qunto tempo,senza tv.
    Vengo e mi spiego:ho un panasonic 42S20 e da due giorni accendendolo si sentono i canali ma nn si vede niente.Accedo alle sorgenti e anche quelle nn si vedono quindi nn è un problema di antenna ma proprio del pannello che si è oscurato e nn fa vedere neanke il lettore dvd o il pc.
    V è capitato?secondo voi cos'è?devo andare all'assistenza?quanto empo potrebbero impiegare?

  4. #709
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    credo sia inutile suggerirti di provare tutte le altre porte hdmi o scart che siano...ma se l'hai già fatto credo che l'unica alternativa sia chiamare l'assistenza...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #710
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    @Gix65

    Pardon per il ritardo...
    ...mi sono espresso male qualche post addietro, intendevo seppur venendo da un lcd non ho avuto l' impatto che mi aspettavo da un nero NERO e profondo, ovviamente nessun led o lcd potrà reggere il confronto con il nero del miglior plasma! Ed è proprio quà che volevo arrivare: in fin dei conti G20 e V20 hanno in più un filtro AR sul pannello qualitativamente migliore, forse inesistente su S20. Tutto quà.
    Il resto sono dettagli, più o meno utili, anzi, alcune funzioni aggiuntive rischiano di appesantire fin troppo l'elettronica già abbastanza limitata di questi pannelli.
    Utilizzando il plasma in uno studio praticamente buio con una luce sioffusa provenire da dietro il tv direi che sono a cavallo, sicuramente è un ottimo rimedio al pannello s20 decisamente riflettente.

    Infine il contrasto: valore dichiarato dell s20 2.000.000:1 contro i 5 dei fratelli maggiori, mi spaventa soprattutto questo valore ma, in fin dei conti, quanti di noi tengono il contrasto "sparato" a 100? è davvero così penalizzante?

    Attualmente i valori che sto utilizzando sono al 50% modalità CINEMA, credo che allo scadere delle 100 ore il contrasto lo porterò a 45, non di più. Aggiornerò a breve i miei pareri su questo plasma, a fine rodaggio.
    Attualmente gli unici difetti riscontrati sono:

    .pannello riflettente
    .calibrazione dei parametri limitatissima
    .GG nei videogiochi in prima persona (nessun fastidio nei giochi di guida).

    A presto!!

    Simone

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Kapsula
    @Gix65
    .GG nei videogiochi in prima persona (nessun fastidio nei giochi di guida).

    A presto!!

    Simone
    potresti parlarmi del GG che hai trovato sul pannello ?
    in che giochi, se si nota molto, se credi possa in qualche modo essere attenuato... ecc.

    chiedo pure ad altri utenti se hanno trovato molto GG sul proprio pannello giocando ai videogiochi.

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    @stonice

    Praticamente il GG l' ho notato in Call of Duty muovendo il soggetto molto rapidamente, si notano solo i bianchi intensi acquisire una tonalità verde, tutto ciò però lo si nota solo se lo si vuole VERAMENTE notare, sicuramente non rovina l'esperienza videoludica!

  8. #713
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    Dimenticavo un altra cosa, un dettaglio alquanto fastidioso durante la visualizzazione di film in alta definizione (l'ho notato soprattutto con Avatar in blue-ray): i movimenti degli attori, in alcune scene, sembrano "velocizzati", è un effetto strano, forse dovuto dall'alta frequenza (600hz) delle immagini.
    L'ho notato solo io oppure è un fenomeno comune a molti?

  9. #714
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Kapsula
    Dimenticavo un altra cosa...i movimenti degli attori, in alcune scene, sembrano "velocizzati", è un effetto strano, forse dovuto dall'alta frequenza (600hz) delle immagini.
    credo tu abbia attiva la funzione IFC ( il MotionFlow)

    devi disattivarla!!!!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  10. #715
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    ma il 600hz non è la frequenza delle immagini! e poi scusate, io ho un p42s20 ma dove sta questa opzione "IFC"? ..grazie aspetto una vostra risposta

  11. #716
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    sciuramente ha ifc attivo (intelligent frame creation) ora sono allo studio dove lavoro e non ricordo esattamente dove si trovi ma mi sembra che ci arrivi dal menu "altre impostazioni"...dove tra l'altro, oltre ifc, trovi anche il risparmio energetico on/off e l'overscan on/off (allargamento immagine a coprire tutto lo schermo o meno) e soprattutto il secondo oltre l'ifc è importante da attivare o disattivare a seconda delle immagini (soprattutto con sky per la fastidiosa riga blue verticale dx)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #717
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    la riga blu verticale a destra si elimina in questo modo: lo so che sembra strano ma io ho fatto così.

    Presumo abbiate la tv collegata in HDMI
    Nel menù di Sky, andate in IMPOSTAZIONE TELEVISORE e nella modalità STANDARD mettete il formato 4:3 invece di 16:9, salvate e ditemi se la riga Vi è sparita.

    Ciao.
    Plasma TV Panasonic TX-P42S20E Decoder Sat MySKY pace PS3 40gb vers.3.50 Blue Ray Panasonic DMP-BD65 DVD recorder Sony RDR HX725 e LG RH177 DVD Sony DVP-S7700 e Sony DVP-NS708H

  13. #718
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    @Gix65

    l'IFC non lo trovo...sono nel menù, esattamente nella voce "altre impostazioni" ma vedo in ordine:

    .24 plaback plus (on)
    .standby automatico (4ore)
    .risp. energia (off)
    .overscan 16:9 (off)
    .fuso orario (auto)

    ...nessun "IFC"...

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    Aggiorno...

    Ma che diamine è successo?

    questa mattina nelle impostazioni c'era la voce 24 playback plus, oggi, non c'è più ma c'è la modalità IFC!!! sono sicurissimo di essere entrato , come ieri, nella modalità CINEMA!! E' tutto molto strano...se qualcuno ha idea di come svelarmi l'arcano gliene sarei grato!!

  15. #720
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    te lo spiego io perchè...
    stamattina stavi guardando un blue-ray mentre oggi pomeriggio no
    quando il segnale è a 1080p (cioè quello di un blue-ray) la voce ifc viene sostituita dal 24 playback plus...
    quando non è a 1080p (e cioè tutto tranne blue-ray disc) ecco che torna l'opzione ifc


    p.s. sono curioso di vedere se con le impostazioni di Marko la riga sparisce e l'immagine resta visualizzata nel formato corretto o meno....dopo provo e vi dico
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 48 di 96 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •