Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 312 di 382 PrimaPrima ... 212262302308309310311312313314315316322362 ... UltimaUltima
Risultati da 4.666 a 4.680 di 5719
  1. #4666
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE ggr per i link

    finalmente i miei punti di domanda sono stati fugati definitivamente con i due link da te postati

    non ero riuscito a trovare spiegazione migliore prima d'ora

    thx

  2. #4667
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Tecnohd
    "armoniche" che generano risonanze
    vale la pena provare con una presa filtrata allora. comunque, il mio, non ronza, forse proprio perchè ho quel tipo di presa.
    ggr

  3. #4668
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da marko 54
    ...
    sapete dirmi come mai non riesco a riprodurre filmati tramite chiavetta usb mi dice periferica non supportata.
    stò cercando di informarmi un po' su questo tv e non ho trovato facilmente le info che mi servirebbero su questo lungo 3ad.
    mi associo quindi a questa, come ad altre richieste similari.

    vorrei più che altro avere ben chiaro quali tipi di video (e con quale qualità) si possano leggere sia via usb che via lan.

    via usb:

    fat32 (anche dischi esterni alimentati via usb e formattati fat32?)
    mpeg2
    avchd
    dvix (quale compatibilità con i vari codec?)

    via lan:

    twonkymediaserver? (scatti? qualità? che tipo di files?)

    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4669
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    vale la pena provare con una presa filtrata allora. comunque, il mio, non ronza, forse proprio perchè ho quel tipo di presa.
    ggr
    sai consigliare qualche prodotto in particolare?

    tipo marchiato Vimar o altro produttore

  5. #4670
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,

    Ero indeciso tra un led samsung ue46c6000 (costo circa 1150online) e il 46g20 (costo 999online). Dopo essermi letto immense discussioni qui sul forum e su altri da 10gg circa, nonostante molti amici mi consigliassero i led perchè "ultima generazione" (???) possiedo un 46g20es, pagato 999euro in offerta in una grande catena in questi giorni .

    Mi sono iscritto al forum per dare il mio feedback e cercare di riassumere un pò (ho faticato a trovare tutte le info in tutte queste pagine francamente, ma questi sono i limiti dei forum), dopo aver provato tutte le regolazioni postate nella sezione apposita.

    Premessa: distanza di visione - divano a 3,30metri, e quindi spesso lo vedo da più vicino, per giocare ad esempio, e fruire del full hd con xbox

    -giochi xbox 360 con hdmi: FANTASTICI, si vede da dio, 0 input lag. gioco in "game mode" con qualche ritocchino mio al colore, nessun problema

    -tv normale (sd): qualità più che accettabile a distanza di almeno 2m, con impostazioni su "Normale" di default. Da più vicino si vede "sgranato".

    -tv free hd: eccelsa, soprattutto le pubblicità (purtroppo..eheh), con impostazione Normale

    -dvd standard: non ai livelli dell'hd ovviamente, ma i colori sono veramente fantastici, dal divano. Con impostazioni su Professionale1 o 2 come indicato nel thread suddetto

    -divx: come tutti i nuovi pannelli enormi, niente di che, non ci si può aspettare molto (poi dipende dalla codifica del singolo divx). Con qualsiasi impostazioni fanno quasi pena.


    PROBLEMI SERI:
    -ronzio: lo noto da appena acceso, è forte, anche a volume oltre i 20, e lo noto anche dal divano (distanza elevata). Fa pena come difetto e a breve chiamerò l'assistenza. Lo fa sulle scene più chiare e azzerando il contrasto praticamente sparisce --> come fa ad essere l'alimentatore come molti dicono??

    -"luminosità": il difetto più grande secondo me. Mi direte che è come tutti i plasma, ma rispetto ai lcd/led per me è come "spento", buio, con qualsiasi impostazione settata e suggerita qui. La qualità dell'immagine è ottima in termini di colori/definizione, ma film ad esempio come fast and furious (girati quasi totalmente con scene di sera/notte) a me non piacciono..ok colori, definizione, ma a volte fatico a vedere bene per quanto è buia la scena. NESSUNO ha notato questa cosa?Piace a tutti? Non ditemi che non mi piacciono i plasma, ormai me lo so comprato (mi sono convinto qui sul forum per rapporto qualità prezzo)..:P Ho provato a smanettare ulteriormente e l'unica cosa che migliora un pò è alzare il contrasto minimo a 50, abbassare il colore, mettere il gamma a 1.8-2.0 ma la qualità dell'immagine perde tantissimo (e aumenta il ronzio)..che ne pensate??

    -stampaggio: per ora non ne ho risentito ma ho letto da vari utenti che capita (e come se capita) anche dopo rodaggio e con 2-3 ore di visione di canali tv normalissimi -->bella pecca, tenetela a mente e mettetela in preventivo PRIMA di acquistarlo. Non è un difetto passato in garanzia

    -floating black: su scene molto scure un pò si nota, ed è forse questo il problema per cui a me sembra spesso tutto "buio"?? Deriva dall'autodimming (che su scene buie, per aumentare la profondità del nero, abbassa la luminosità, ma cosi facendo ne risentono tutti i colori e quindi sembra tutti più scuro??)

    -green ghosting: non ci ho mai attaccato un pc ancora quindi non l'ho notato

    -colore della pelle strano (violetto,...) su scene scure (difetto letto in vari post): non mi sembra di averlo percepito nelle situazioni suddette

    -luminosità che varia "in automatico": mi è capitato solo su italia1 hd, per ora lo associo a un problema della trasmissione di quella sera, sugli altri canali/situazioni non l'ho notata

    PROBLEMI (meno) SERI e "fastidi":
    -non legge gli mkv (gli ultimi samsung serie C si)
    -non legge gli mp4 (ridicolo ma forse dipendeva dal quel particolare divx?)
    -non legge video da hd (solo foto e musica), ma solo da pennette formattate in fat32
    -l'hd deve essere formattato dal televisore e le registrazioni sono visionabili solo dal televisore (non potete portarvele sul pc)
    -aggiornamento firmware solo da scheda sd o via internet (pennette no?!)
    -audio non proprio da un televisore da 1200euro di media (decente ma non ottimale come altri che ho sentito di questa fascia)

    DUBBI":
    -non riesco ad utilizzare le funzioni interattive dei canali che le permettono (i famosi tasti rosso verde giallo..). Col vecchio decoder e tv mivar 4:3 ad esempio su mediaset potevo accedere a una serie di funzionalità come la visione dei riassunti delle partite quando c'era contro campo. Qui posso accedere solo alla guida tv (ex epg)???Possibile?? ---> EDIT: si, come suggeritomi da carlon1 il decoder del tv non supporta l'Mhp --> bella SOLA a questo prezzo, ma va beh, immagino uno dovesse saperlo prima di acquistarlo quindi è una mancanza che si deve accettare prima di acquistarlo (basta saperlo, io lo davo per scontato e nonostante le letture mi è sfuggito..aaargh)
    Ultima modifica di diabolique1984; 18-11-2010 alle 11:53

  6. #4671
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204

    @diabolique1984

    Mi pare di capire che tu utilizzi prevalentemente le impostazioni di immagine "normale". Prova a utilizzare i settaggi "day" di maxade e velvor.
    Io non trovo insoddisfacente la luminosità e utilizzo i settaggi "night", per cui non si può escludere un problema del tuo pannello.
    Le funzioni interattive non ci sono, il decoder integrato non supporta l' Mhp

  7. #4672
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    sulla presa non saprei. qualsiasi marca va bene. la mia non ricordo neanche quale sia. l'importante, perchè funzionino, è che la presa a muro, sia dotata di messa a terra collegata. altrimenti, almeno la mia, non funzionava.
    nel mio campo lavorativo, è capitato che un alimentatore vibrasse terribilmente, proprio per queste frequenze. per assorbilrle e zittirlo, è bastato attaccargli una comunissima calamita. però non credo sia fattibile sul tv.
    ggr

  8. #4673
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    Mi pare di capire ...
    Ciao e grazie mille per la risposta.

    Il Normale l'ho regolato io con contrasto a 50, colore a 31 se non ricordo male, perchè mi sembra un pò piu acceso.

    Prima di passare al Normale ho usato proprio i setting che hai detto tu e non mi piacevano (l'ho segnalato anche li del fatto del buio) soprattutto su film "scuri" come detto. e leggendo in rete si trova gente che ha lo stesso "problema": film scuri SONO INGUARDABILI.
    Dicono dipenda dal floating black (autoregolazione nero che influisce sui livelli degli altri colori rendendo tutto piu scuro)..possibile? Non può farlo solo il mio!

    Ma come verifico se dipende dal MIO tv??Che difetto potrebbe avere? non è che ha lampadine che si fulminano, sarebbe più evidente immagino..

    help me!
    Ultima modifica di diabolique1984; 18-11-2010 alle 11:54

  9. #4674
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da diabolique1984
    Ma come verifico se dipende dal MIO tv??Che difetto potrebbe avere? non è che ha lampadine che si fulminano, sarebbe più evidente immagino..

    help me!
    Potresti scaricare il test Merighi e verificare i pattern.
    Prova a fare una ricerca

  10. #4675
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da diabolique1984
    ...
    a) film ad esempio come fast and furious (girati quasi totalmente con scene di sera/notte) a me non piacciono..ok colori, definizione, ma a volte fatico a vedere bene per quanto è buia la scena.
    ...
    b) -green ghosting: non ci ho mai attaccato un pc ancora quindi non l'ho notato
    ...
    c) -colore della pelle strano (violetto,...) su scene scure (difetto letto in vari post): non mi sembra di averlo percepito nelle situazioni suddette
    ...
    d) -non legge video da hd (solo foto e musica), ma solo da pennette formattate in fat32
    (a) e (c) colorimetria e gamma da sistemare

    (b) che c'entra il pc? se vedi il gg, lo vedi a prescindere

    (d) ma se l'hd lo formatti fat32 , non aggiri il problema?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #4676
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    (a) e (c) colorimetria e gamma da sistemare

    (b) che c'entra il pc? se vedi il gg, lo vedi a prescindere

    (d) ma se l'hd lo formatti fat32 , non aggiri il problema?

    Gianni
    Ciao!

    a e c: le ho sistemate con i settaggi dell'altro thread (day and night) e non cambia nulla: si vede si meglio sui colori ma in termini di luminosità è ancora più buio (avendo contrasto e colore più bassi e gamma 2.4) dei setting che ho fatto su Normale (contrasto e colore piu alto, gamma 1.8-2.0), soprattutto sulle scene con poca luce dove praticamente "fatichi" a vedere

    b)avevo capito fosse un problema di quando ci si attacca un pc e, ad esempio, si muovono le finestre di windows-->sulla tv si vede quell'alone verde. non è cosi? Altro mio errore, non ho capito bene cos'è il green ghosting, sarà anche per questo che, come detto, non l'ho visto. ora mi acculturo

    d)da quanto leggo in rete i video li legge solo da pennetta usb, e da usb sono sicuro perchè ho provato io stesso, quindi mi viene da pensare che il vincolo sia sulle dimensioni della periferica esterna. Ci sono più utenti che lamentano "no video da hd ma da pennetta si". Da quanto ho capito io sembra che l'hd lo formatta lui e non puoi lavorarci sopra nemmeno da pc, non puoi creare partizioni,...Puoi solo metterci foto e musica. Devo testare.

    Pensavo fosse chiaro che per ora ho riassunto tutto ciò che ho trovato di rilevante su questo tv (sperando di fare cosa gradita) e ho messo le mie impressioni solo su ciò che ho testato personalmente.

    Se però ad esempio TU riesci a riprodurre video (avi, ...) da hd usb (autoalimentato o non?) dillo cosi aggiorno la situazione (e magari nel frattempo provo pure io, che ho si un hd esterno, ma ho troppi dati sopra e non posso farglielo formattare al tv).
    Ultima modifica di diabolique1984; 18-11-2010 alle 13:25

  12. #4677
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io ho il g10.

    a e c: copiare i settaggi serve a poco o nulla, dovresti fare qualcosa di specifico per il tuo tv (catena video). non è assolutamente normale che cambi la temperatura colore (di un viso ad esempio) al variare della luminosità. Inoltre, i plasma hanno dalla loro un ottima possibilità di riproduzione dei dettagli delle scene scure, quindi è il tuo tv da calibrare.

    b: se lo noti, lo noti nei movimenti veloci, ad esempio, se un'auto si muove velocemente da dx a sx, vedi un alone verde sul bordo dx dell'auto.

    d) ho idea che il problema sia la formattazione ntfs, con la fat32 dovrebbero essere virtualmente uguali (ma ben più capienti) di una pennetta usb, chiaramente con il vincolo della dimensione massima dei files a 4gb.

    hai provato a connettere un pc via lan?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #4678
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    Potresti scaricare il test Merighi e verificare i pattern.
    Prova a fare una ricerca
    grazie, lo sto scaricando. Poi lo testerò con lettore dvd e xbox

  14. #4679
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    io ho il g10.
    hai provato a connettere un pc via lan?

    Gianni

    Cosa intendi per "catena video"? Io ho preso i setting dati per il mio g20 su un altro thread, che altro dovrei fare oltre a "copiarli"? Spiegami se ti va cosi magari risolvo.

    Per il gg allora no, non l'ho visto finora, come detto.

    Per l'hd, ancora non ho provato, ma fidandomi di quanto scritto in questo thread, il tv formatta l'hd "a modo suo", non so se ntfs, fat32,... e da quel momento l'hd diventa un posacenere: ci metti audio e musica e al massimo ci registri programmi dal digitale terrestre (e solo dal digitale terrestre) visionabili poi solo su quel tv.

    No non ho collegato nessun pc via lan, ma penso che a breve mi compro un portatile cosi lo uso (anche) da lettore di file mkv
    Ultima modifica di diabolique1984; 18-11-2010 alle 13:44

  15. #4680
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    catena video, significa che è importante calibrare la catena nel suo complesso, cioè il TUO tv con il TUO lettore; quindi, i valori letti quà e là (Cameron compreso) prendili con le molle.

    se non vedi il GG non stare neanche a cercarlo, altrimenti alla fine lo vedi...

    la registrazione viene effettuata dal tv su un hd formattato da lui, ok.

    per quanto riguarda invece la visione di filmati, l'unica accortezza dovrebbe essere (al pari della PS3 ad es.) che l'unità venga formattata fat32, l'alimentazione per l'hd dovrebbe cmq essere fornita visto che può alimentare un hd per le registrazione.

    a me interessano particolarmente, cmq, le eventuali possibilità offerte dalla lan.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 312 di 382 PrimaPrima ... 212262302308309310311312313314315316322362 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •