|
|
Risultati da 2.836 a 2.850 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
17-05-2010, 07:29 #2836
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 6
Grande Alex, oggi provo, ma con il limite per gli stream a 4 GB cosa succede? Li legge in sequenza? Si nota il passaggio da uno stream all'altro? Ho formattato una chiavetta in exFAT e ha letto correttamente un Divx HD da 10 GB, peccato che il divx stesso non fosse fluido, ma non lo era nemmeno su pc, problema del codec o del converter.
-
17-05-2010, 10:05 #2837
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 73
arrivato il 50 pollici, seriale fb...
impressionante nelle dimensioni e nella qualità di immagine...
al momento ho visto il gladiatore in dvd (upscalato) e il primo xmen in bluray...
impressionante... ora un po di rodaggio e poi iniziamo ad impostare i setting giusti...
al momento non pare che ronzi... mi sembra silenziosissimo... devo verificare meglio su schermate chiare...
inoltre dopo averlo tenuto acceso 5 ore neanche era caldo sul retro...
-
17-05-2010, 10:12 #2838
Originariamente scritto da christma
Ricordo che lo vedevo sempre bene! Boh...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
17-05-2010, 10:17 #2839
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Si', li legge in sequenza, non ti accorgi di nulla. Non e' un problema del filesystem (ho usato anch'io exFAT), e' proprio l'AVCHD supportato da Panasonic che ha queste restrizioni.
Gli unici dubbi che ancora ho sono:
- leggera' un AVI con video codificato H.264? (non gli costerebbe nulla, ma non credo)
- e' possibile mettere due AVCHD sullo stesso filesystem? se si', come?
-
17-05-2010, 10:40 #2840
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
Buongiorno....
Questione ronzio.
Domani mattina viene un altro tecnico per visionare la TV.
Vi faccio sapere
-
17-05-2010, 10:52 #2841
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da richardit
Ciao anche io avverto 'sto ronzio.
Domani mattina viene il tecnico della pana e sentiamo cosa dice.
Tu dici che scompare, ma fino a che punto?
Se ti metti davanti la tv ad 1 metro lo senti?
E se ti metti attaccato sulla parte alta della cornice con l'orecchio come lo senti?
Grazie
-
17-05-2010, 10:59 #2842
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
che firmware avete?
Ultima modifica di Dave76; 17-05-2010 alle 11:33
-
17-05-2010, 11:12 #2843
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
certo che prendersi un full-hd per vederci i divx o mkv come li chiamate voi mi sembra un'eresia...
-
17-05-2010, 11:30 #2844
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 14
Nuovo Utente
Ciao a tutti e complimenti per questo forum, veramente completo e ben fatto.
Da sabato felice possessore del 42" G20, seriale FB e firmware 2006-10000..
ma non doveva essere 2004 l'ultimo?
Per ora nulla da segnalare se non la splendida resa con segnali SD (in settimana dovrebbe arrivare SKI HD).
Ronzio lievemente presente (lo sento solo se accosto l'orecchio alla parte superiore sinistra) ma nel normale utilizzo assolutamente inavvertibile a 2 metri dalla tv in silenzio notturno e volume a 15.
nero fluttuante non percepito (ieri mi sono visto Pacific su ski al buio totale e non ho avvertito variazioni di luminosità).
Più avanti posterò altre impressioni.
ciao a tutti
-
17-05-2010, 11:36 #2845
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Aggiornamento Impressioni 46G20
Salve ragazzi, sono un felice possessore del 46G20 da circa un mese ormai.
Avevo scritto le mie prime impressioni qualche tempo fa ma mi ero ripromesso di aggiornarle col passare del tempo.
Questione ronzio: io non lo sento e non l'ho mai avvertito a meno che non poggio l'orecchio sopra il pannello ma non mi sembra un buon modo per guardare il plasma
Questione floating black: fino a ieri sera non l'avevo mai notato, ieri invece vedendo la terza puntata di "THE PACIFIC" su sky hd l'ho notato. Anche senza bande nere sopra e sotto l'ho avvertito in 3 o 4 scene. Non sono un tecnico nè un professionista e non ho un occhio allenato ma devo dire che si è notato. Il "difetto" viene fuori soprattutto nelle scene scure, durature e abbastanza statiche, quindi devo dire che secondo me è abbastanza trascurabile e non mi ha dato particolarmente fastidio. La mia ragazza non se ne è nemmeno accorta.
Passiamo alla visione in SD: a seconda delle trasmissioni e del segnale può variare molto la qualità di ciò che si vede quindi non riesco a dare un voto preciso ma cmq è accettabile e abbondantemente sufficiente.
Visione in HD: è qui che questo televisore rende al massimo secondo me! Ieri ho visto molte partite, canali sport, documentari e film con Sky-HD. Bhè la resa è ottimale, colori reali, visione perfetta e profonda, insomma un paradiso per gli occhi!
Con i film in blueray stessa sensazione: ECCELLENTE!
Giudizio finale: dico che è un ottimo plasma, con difetti trascurabili secondo me ... e credo che in rapporto qualità/prezzo non si possa avere di meglio!
VIVA IL G20!
-
17-05-2010, 11:53 #2846
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
il "cambio di luminosità" se avvertito...è a mio avviso tutto tranne che trascurabile
-
17-05-2010, 12:04 #2847
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Ma questa genialata del floating black,quantomeno,vi sembra dare qualche bonus nella visione diurna o cmq moderatamente illuminata?
Dato che è un brevetto,ci sarà uno studio dietro,quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è che si sia prediletta la visione in stanza non completamente buia...può essere?
-
17-05-2010, 12:08 #2848
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Nella visione diurna non ho avvertito assolutamente nulla, credo sia difficile notarlo se non impossibile.
Ancor più vedendo partite di calcio dove di scene scure non ce ne sono affatto.
Caro Gix che ti devo dire, per me è un "difetto" sopportabile diciamo a fronte di una qualità eccelsa per tutto il resto in visione HD.
-
17-05-2010, 12:26 #2849
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- PU
- Messaggi
- 34
Ciao ragazzi, sono un appassionato di informatica ed ora sono in procinto di acquistare insieme alla mia ragazza la prima Tv.
E' qualche giorno che leggo il forum alla ricerca di informazioni e discussioni in merito alle tante possibilità e alla fine mi sono indirizzato su di un plasma (sembra sia il migliore per tanti motivi), inoltre visto il rapporto qualità/prezzo sarei propenso ad acquistare il 50g20.
A leggere tutti i problemi quasi mi era passata la voglia ma ora vi chiedo:
i problemi di "ronzio", che, per quanto mi riguarda è inaccettabile, è stato risolto? o perlomeno mi cambiano la tv portandogliela indietro con questo eventuale problema?
ancora sono un vero e proprio principiante perciò inizio con le domande più stupide...spendere €1300 ed avere una tv che ha un ronzio non mi pare ne valga la pena...
grazie
-
17-05-2010, 12:36 #2850
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Ragazzi, penso di aver deciso per questo plasma. L'uso che ne farò è incentrato in buona parte sui videogame, anche se non mancherà un utilizzo con tv analogica e qualche film. Mi chiederete perchè scelgo un plasma per utilizzarlo per dei videogame. In questi mesi sono arrivato a qualche conclusione. Il G20 da 50" nella sua fascia di prezzo,che corrisponde al mio budget (1000-1500 €) è una delle migliori scelte che io possa fare. Inizialmente cercavo un televisore con un buon imput lag,uno dei motivi che mi ha portato a scegliere la tecnologia plasma. Poi sono andato incontro ai problemi della tecnologia plasma con i videogame, come la ritenzione e il green ghosting. La ritenzione sul G20 sembra davvero ai minimi storici, e il green ghosting se dovessi notarlo ci conviverò
Passiamo agli altri problemi del g20. Livello del nero in possibile aumento e luminosità fluttuante. Sul primo non si hanno dati certi, anche se l'ha ufficialmente detto la panasonic che ci sarà nel tempo, ma in modo più graduale rispetto alla gamma 2009. Il secondo personalmente potrebbe essere un non problema per me, e se dovessi per caso notarlo conviverò anche con questo problema. Il ronzio è davvero trascurabile visto che la mia 360 sembra un caccia in partenza.
Molti mi hanno consigliato di lasciar perdere il g20, per via dei difetti del pannello e della possibile ritenzione con i game. Quello che ho pensato di fare è utilizzare la tv nelle prime 100/200 ore di vita del pannello soltanto con giochi che non presantano loghi fissi (o laddove è possibile disattivarli senza complicare inutilmente troppo il gameplay). Comunque sia anche dopo la prima fase di "rodaggio" penso proprio che continuerò ad alternare l'uso di giochi con hud fisso con altro materiale facendo molta attenzione.
dopo quello che ho detto, vi sentite di sconsigliarmi anche voi il G20 per un utilizzo di circa il 75% videogame?
Penso che terrò questo televisore qualche anno, giusto il tempo di mettere da parte i soldi per un monitor professionale al plasma che sarebbe quello che fà per me, dopodichè cederò il g20 ai miei.Diciamo un 2-3 anni se questa passione non sarà scemata e avrò una caterva di soldi da spendere per un impianto professionale