Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 382 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 5719
  1. #1591
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    La recensione dice: " Inalterata rispetto alla generazione precendente la tolleranza agli artefatti di compressione: con DVD in upscaling o i canali del digitale terrestre la compressione è ancora molto visibile e certamente il G20 è un TV che predilige l'alta definizione per potersi esprimere al meglio "

    E io aggiungo: ma che cacchio dice !?!?!?
    L'upscaling è semplicemente....ottimo !

  2. #1592
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    in standby può essere ma ha detto che lo rileva anche spegnendo l'interruttore... e li il consumo dovrebbe essere 0 (o quasi)

  3. #1593
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Azz, mi era sfuggito...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #1594
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    e li il consumo dovrebbe essere 0 (o quasi)
    Senza il quasi....se l'interruttore stacca tutta l'elettronica, allora il consumo è 0. Se non lo fa, bisogna capire se è un difetto dell'esemplare o se è un difetto del modello.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1595
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Kirin
    In tutto ciò nulla fa pensare che un G15 sia meglio di un G20, se non magari nel prezzo nelle offerte di qualche centro commerciale che ne ha ancora qualcuno...
    Infatti tutte le recensioni lette finora hanno evidenziato come la serie 2010 sia migliore della serie 2009, non una rivoluzione ma un affinamento e miglioramento in molti parametri, in alcuni casi come nel caso dello scaler molto evidenti.

    Per gli altri discorsi, ad eccezione delle caratteristiche intrinseche dei plasma, io posso dire che sbalzi di luminosita' non ne ho notati (salvo in un frangente di Planet Earth ma non so se dovuto al disco), ronzio non ne fa assolutamente (certo se ci metto l'orecchio attaccato ma da 50 cm non si sente nulla nel silenzio totale), unica cosa che mi infastidisce un po' e' il flickering che in alcune scene si nota ma nel complesso sono soddisfatto del mio 42G20.
    Per il discorso consumo ho notato in un caso che si notava il rumore del rele' a plasma in standby quindi qualcosa fa (e io da quel momento lo spengo sempre alla sera)
    Ultima modifica di Dakhan; 12-04-2010 alle 15:42

  6. #1596
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    L'upscaling è semplicemente....ottimo !
    Sono d'accordo, ma da possessore di 50G20 aggiungo una nota: io lo guardo da 2.6m e devo dire che mi aspettavo tanto dall'Hd e tanto mi ha dato, mi aspettavo la sufficienza dall'SD (digitale terrestre, DVD e SKY, l'analogico non lo considero) e mi ha lasciato sbalordito.
    Però, tutto questo con il "intelligence frame creation" (i fantomatici 600HZ) su OFF.

    Se lo metto su ON, un po' mi rende i movimenti delle persone artificiosi, un po' mi introduce, a volte e a random, degli artefatti (solo su SD).
    Ciau

  7. #1597
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da jackpdl

    Se lo metto su ON, un po' mi rende i movimenti delle persone artificiosi, un po' mi introduce, a volte e a random, degli artefatti (solo su SD).
    I 600hz (Sub-Fiels Drive) restano attivi anche se disattivi IFC (Inteligent Frame Creation PRO), l'IFC è un'algortimo di Compensazione del moviemento, ed agisce ricreando dei frame "virtuali" renseriti nella visone allo scopo di rendere le immagini perennemente fluide, l'effetto però fà sembrare l'emmagini anche quando non serve fin troppo fluide (come in un videogame che girà a 60FPS), ad alcuni piace, io personalmente preferisco vedere le cose così come sono state fatte, propio come ero abbituato sul CRT, fortunatamente, qui si può scegliere quale tipo di visione vedere...

    aggiungo poi che la gestione dei segnali 1080/24p con i filn in Blu-Ray è assolutamente coretta sul G20, viene restituita al 100% la fluidità originale del materiale girato a 24 fotogrammi, a differenza del precedente modello G10, che a causa di un bug i primi modelli col vecchio firmwere gestivano il 24hz in modo incoretto, risolto poi con l'upgrade del firmwere.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-04-2010 alle 16:10
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #1598
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Ottimo, grazie per la precisazione.
    Volevo solo rimarcare che ritengo l'upscaling ottimo se con IFC pro (mi ero evidentemente dimenticato il pro). L'IFC pro, per me, fa più danni che altro.

    Anche il 24 smooth film (si chiamo così vero?) con materiale a 24Hz mi introduce un effetto tremendo, ai miei occhi, seppur migliora in maniera sensibile i panning (fatta prova comparativa con l'inizio di the day after tomorrow).

    Secondo il mio personalissimo gusto, preferisco un minimo di incertezza (sfocatura, non perfetta nitidezza, non so nemmeno come definirla) nei rari e brevi panning rapidi che un movimento artificioso delle persone e delle cose nel resto del film.
    Ovviamente IMHO

    ciau

  9. #1599
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131

    Recensioni

    Citazione Originariamente scritto da ponello
    La recensione dice: " Inalterata rispetto alla generazione precendente la ....
    E io aggiungo: ma che cacchio dice !?!?!?
    L'upscaling è semplicemente....ottimo !
    Quoto ed aggiungo (non sono possessore del g20, mancano ancora poche ore ) che a mio modesto parere, le RECENSIONI, vanno prese sempre con le pinze, un pò come si dice.. Non giudicate i TV nei C.C.!! perchè questo? in entrambi i casi, potrebbero (il condizionale è d'obbligo), esserci dei fini commerciali che a noi "poveri" utenti sfuggono o non verremo mai a sapere!
    Saluti

  10. #1600
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Chi compra un plasma (G20, Samsung, LG, Pincopallino...) deve aspettarsi il green ghosting.
    Assolutamente vero. E' un difetto della tecnologia in sé che spero venga compensato quanto prima dai produttori, visto che sono uno di quelli che lo nota facilmente.

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Esattamente quello che scrivevo qualche pagina fa...si nota molto sulle bande nere in formati superiori a 1.78:1 in ambiente buio...
    (...)
    Arrivano le prime conferme "ufficiali"...
    Io invece ci andrei con i piedi di piombo a parlare di conferme... Proprio perché il contenuto della recensione (un termine un po' grosso in questo caso) è letteralmente un sunto di quanto si è detto su questo thread condito da molte affermazioni vaghe e per sentito dire (come il discorso su deinterlacer).

    Non si può davvero definire recensione un'articolo privo di alcuna terminologia specifica o info precisa... "Strano comportamento (...) La luminosità media dell'immagine è come se fluttuasse"? Sempre qui sul forum tra amici; in una recensione, "variazione della luminanza in base al livello medio dell'immagine (APL)" e relativa spiegazione. "La tolleranza agli artefatti di compressione", poi, è un'espressione priva di significato, ancor più se si cerca di associare gli artefatti di compressione a processi quali l'upscaling o il deinterlacing che non c'entrano nulla, visto che i relativi artefatti sono dovuti all'elaborazione dell'immagine (postprocessing) e non alla decodifica dell'immagine...

    Quindi, sì, sull'articolo di DDay trovi esattamente quello che hai scritto qualche pagina fa su questo forum, ma questa è lungi dall'essere una conferma esterna: è autoreferenzialità...

  11. #1601
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65

    Impressioni G20 50"

    Arrivato giovedi pomeriggio attacato subito al Bluray, WDTV Live e Sky.
    Primo impatto, schermo enorme, arrivavo da un 28 pollici CRT, ma già sabato mi ero abituato.
    La visione sia col Bluray che con il WDTV Live (oviemente con mkv in HD) è veramente impressionante sia nei colori che come pulizia dell'immagine che fluidità (in base ovviamente alla qualita del BR o del file riprodotto), La visione al CC, dove ero andato a visionarlo 5/6 volte prima di ordinarlo, non rende minimamente giustizia a questo plasma.
    Sui segnali SD ovviamente con questa diagonale non ci si puo aspettare miracoli e come detto più di una volta sul forum in base alla qualità del segnale si passa da una visione discreta a una visione pessima.
    Parlando invece dei principali "difetti" rilevati da altri utenti, in ordine abbiamo:
    1) Ronzio. Non si sente minimamente nessun ronzio se non andando dietro il televisore a 2 cm di distanza. Per rendere meglio l'idea, sabato verso l'una di notte stavo guardandomi "Fargo" avevo il volume sul 12 con i sottotitoli perchè di alcuni dialoghi non capivo una mazza (c'era mia moglie che non stava bene e non riusciva a dormire, quindi volume al minimo) e vi assicuro che anche nelle scene chiare (chi ha visto "Fargo" sa che ce ne sono parecchie) non si sentiva nessun tipo di ronzio. Dimenticavo sto a 3 metri esatti di distanza dalla tv.
    2) Variazioni di luminosità. Qua il "difetto" l'ho notato in alcuni casi. Comunque nel complesso, almeno a me, non pregiudica il "godimento" nella visione di film o altro. Si nota ma non in maniera eccessiva come dicono alcuni utenti, poi sicuramente dipende dalla sensibilità di chi guarda.

    I settaggi

    Mode: Cinema o THX
    Contrasto: da 35 a 40 (in base all'illuminazione della stanza)
    Luminosità: da 3 a 6 (come sopra)
    Colore: 35
    Nitidezza: 8
    Temperatura Colore: Normale o Calda
    Colore Intenso: On
    Modalità ECO: Off
    P-NR: Massimo
    Panel: On

    Impostazioni Avanzate

    R-gain 0
    G-gain 0
    B-gain 0 0
    R-cutoff 0
    G-cutoff 0
    B-cutoff 0
    Gamma 2.2

    Concludendo sono molto contento dell'acquisto, confrontando il G20 con un B7000 (Samsung) del mio vicino di casa non c'è storia. Il G20, a mio avviso, è nettamente superiore in tutto (escluso i video giochi per i quali non ho ancora fatto delle prove).

    Ciao a tutti

  12. #1602
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da =MUSE=
    Si pure io lo voglio prendere On-Line, visto che si risparmia un bel po... e ho già sgamato il negozio...dovrei solo cliccare
    mi daresti in privato il link del negozio?
    grazie

  13. #1603
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Kirin
    Non si può davvero definire recensione un'articolo privo di alcuna terminologia specifica o info precisa.
    Bravo kirin.
    Esattamente quello che volevo dire anch'io con il mio colorito "cacchio dice"
    Mi sembra una somma di luoghi comuni sui panasonic (per es. il discorso deinterlacer...).
    Sembra che abbia scritto quella robaccia mixando le discussioni sui forum con le recensioni dei modelli 2009 di AFDigitale.
    Sarà mica un Samsung-fan ?!?

  14. #1604
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    potrebbe essere difettoso l'interruttore, ma sicuramente c'è qualcosa che non va
    assolutamente, ma vorrei tanto la riprova da qualche utente che invece misura ZERO. Ma ancora una volta mi fa pensare che questi alimentatori siano davvero scadenti... e che necessitano piu' e piu' controlli, anche quello del consumo!!

  15. #1605
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12

    Ragazzi, nel menù immagine del mio G20 non ci sono le impostazioni avanzate. Com'è possibile? Cosa devo fare?


Pagina 107 di 382 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •