
Originariamente scritto da
Ktop
Ho finalmente visto all'opera il G20 con taglio 50'' mi ha fatto veramente una buona impressione e ormai sono quasi deciso ad acquistarlo.
Siccome ci sono ancora alcune cose che mi "spaventano" (tra le quali il flickering che può affaticare la vista e la non perfetta visione di partite di calcio e tennis da SKY HD/SD)
Lo scorso week-end (sabato e domenica) ho potuto provare affondo il nuovo 50 G20, con diverse fonti, distanza di visione tra i 2,6 e i 2,8m, stanza completamente oscurata, tutti i filtri disattivati, modalità THX:
i colori e la dinamica del pannello sono ottimi (si stabilizzeranno dopo circa 100/200 ore di utilizzo), molto naturale e piacevoli, talvolta sembra che le persone siano reali con alcuni dvd, eccellente sotto questo a aspetto, luminosità del pannello ottimale, anche in modalità THX la tv offre una vione naturale, equilibrata, ma non smorta, con un buon effetto "pancia" ma senza gli eccessi tipici degli lcd,
su schermata completamnete nera o bianca il pannello è pressoche perfettamente uniforme, non cè la minima traccia di Dirty Screen (difetto del rivestimento anti-riflesso del pannello), il livello del nero sembra essere migliore di un buon crt, nelle scene miste il nero è molto profondo (esempio: panoramica sui palazzi di Metropolis in notturna nei dvd della serie "Smalville"),
il nuovo pannello riflette pochissimo la luce, ha un ottimo angolo di visione, e anche osservando la tv fuori asse, non cè più la doppia-immagine tipica dei precedenti Panasonic,
DVD video (576i):
il lettore dvd utilizzato per la prova è il Sony DVP-S735D, del 2001:

abbiamo provato diversi DVD con un vecchio lettore DVD Sony di fascia media:
il lettore è stato settato su Cinema 1, e RGB interlacciato, connesso tramite cavo Scart VIVANCO dotato di tripla schermatura magnetica, collegato all'ingresso Scart 1 del Panasonic 50 G20, IFC e tutti i filtri disattivati, impostata modalità THX, e stop...
da 2,7m con buoni DVD (non necessariamente film recenti), i risultsti sono soprendenti, lo scaler del Panasonic restituisce un immagine che conserva i dettagli, immagine pulita (fonte permettendo), di grande naturalezza, con i DVD di della serie "Desperate Housewives" le immagini restituite sono impressionanti, sembra quasi alta definizione, grande pulizia, e naturalezza dei colori e dettagli, resa ottima anche con i dvd della serie "Smallville" poi abbiamo provato anche un paio di film degli anni 70, dvd di buona qualità, il risultato è stato notevole, non si sono riscontrati particolari problemi durante il test con i dvd in RGB interlacciato, sopra i 2,5m la visione sul 50, anche di dvd di qualità media e godibilissima, non fà rimpiangere un buon crt dalle dimensioni ben più contenute...
anche col DDT dotato di una buona ricezione del segnale, se la fonte è buono e non ecessivamente compressa, che si tratti di un film, fiction, serie tv o programma di intrettenimento, le immagini restituite dal 50 G20 ad una distanza 2,7m circa, vanno dal buono, al molto buno, e sorprendente in alcuni programmi, per buon dettaglio, pulizia e naturalezza generale, in alcune trasmissioni DDT, i colori restituiti, e la resa nell'insieme è risultatà sorprendente, quasi paragonabile a dvd di alta qualità... chi viene dal crt, non rimpiagerà il caro CRT, se non per colpa della elevata compressione di alcun i canali o programmi in DDT.
durante la visione di DDT, è comparsa qualche piccola solarizzazione, solitamente si verificano, quando sono visualizzate molte sfumature dello stesso colore, tipo aloni luminosi attorno alle lampade o riflesse su una parte o incarnato della pelle sogetto ad un'illuminazione particolare, da una normale distanza di visione non ho notato rumore video (salvo non sia propio la fonte ad averlo ovviamente), durante gli spot in DDT qualche linea obliqua tremolante, durante lo spot tim di De Sica e Belen che escono dall'auto di polizia, in alcuni elementi, che tra l'altro si presentano simili anche con le tv crt, durante la visione di tale spot.
anche con schermate bianche non cè flikering, la stabilità generale ovviamente in nessun plasma è pari al 100% in ogni condizione a quella di un pannello Lcd sia chiaro, propio per via delle nette differenze del loro funzionamento.
Blu-Ray 1080/24p:
Abbiamo visionato per intero Michael Jackson's This is It, la resa in modalità è ecellente, sembra che Jackson sia davanti a voi... la modalità THX offre una resa ottimale e piacevole, perfetta per una visione serale o luce controllata, la fluidità del film è identica a quanto visto in sala lo scorso novembre, la gestione dei 24p è stata coretta durante tutta l'attenta visione del BD, immagine perfettamente stabile durante tutta la visione, nessun flicker,
da farvi notare che a 2,7m su un panelllo di soli 50" pollici, alcuni dettagli "fini" di Blu-Ray 1080p, non sono visibili, se non avvicinandosi maggiormente allo schermo (questo vale ovviamente per qualunque tv hd), comunque stare sotto i 2,5m durante la visione di film movimentati con schermo da 50" non è cosa consigliabile, se si vuole poter segurie bene l'intero quadro ed una visione prolungata non affaticante, poi il tutto può essere sogettivo in parte, da persona apersona.
Console:
Con i videogiochi, abbiamo provato la PS3 con WipeOut HD Fury e Uncharted 2, il risultato è stato è stato ottimo per entrambi, nessuna percezione di input-lag evidente in WipeOut ed i suoi 60fps, Uncharted 2 a 720p ha mostrato una resa esstremamente pulita e definita, ottimi colori, naturali e profondi, ecellente 3D mensionalità e profondita della scena, conoscendo bene anche altri panelli Panasonic, tra i quali il suo predecessore il 50 G10, il green-ghosting sul G20 è presente ma contenuto,
l'unico caso in cui si e presentato, durante le due giornate di prova, e stato in Uncharted 2, nel livello iniziale, precisamente, nella stanza delle travi con le campane, si è maifestato sottoforma di un contorno giallino nei bordi delle camice binache delle guardie stordite, gurdandoli dal'alto ruotando rapidamente la telecamera il tutto per un breve attimo, durante tutte le altre prove, compreso WipeOut non si è presentato, stesso dicasi per tutto il resto,
non abbiamo ancora provato Xbox 360 e Wii.
Design:
L'esetica della tv mi è piaciuto, appogiato sul mobile tv, fà la sua bella figura anche da spento, perfetto da abbianre ad ambienti moderni, ma anche classici grazie alla finiutura nera, non eccesivamente lucida, i conettori HDMI mi sono parsi solidi, la tv pur non avendo finiture di alto pregio mi è smebra ben costruita, è abbastanza sottile, credo sia priva di ventole, il funzimento del panello è molto silenzioso, il lieve ronzio percepibile in condizioni di silenzio e basso volume, in particolare con schermate fortemente brillanti o bianche, tipico dei plasma è estremamnete contenuto.
Non è un Pioneer Kuro da 50 a 1200€ sia ben chiaro!
il Panasonic 50 G20 è un prodotto, che pur non essendo top/e-end, per il prezzo a cui viene venduto, è un gran prodotto, completo, versatile, capace di regalere un'ottima visione, che soddisferà gran parte a chi cerca un alternativa alle tv lcd, ma con un rapporto prezzo/prestazioni elevatissimo, che solo pochi anni fà era pura utopia, chi ama molto la resa dei CRT, rispetto agli Lcd, ha trovato probabilmente ciò che cercava ad un prezzo "possibile".
PS: ultimo appunto, se ne avete lo sapzio, e la vostra disatanza di visione è di circa 2,7/2,8m, il 50 pollici è consigliatissimo, anche per la sola visione di materiale SD quali DVD/DDT/Sky ecc...
Buona Visione!
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-03-2010 alle 22:10
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -