Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 382 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 5719
  1. #1426
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1

    ciao a tutti, vorrei comprare un 42" della serie g20.
    girando su internet ho trovato due sigle diverse a indicare i modelli:
    TX-P42G20 e TX-P42G20E. Non sono però riuscito a capre qual'è la differenza tra i due(se esiste). Qualcuno può spiegarmela?
    grazie mille!

  2. #1427
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da gerrard
    La tv trova come canali hd solo mediaset premium hd, la rai proprio per niente neanche la schermata nera. E' un mio problema di ricezione?
    probabilmente è la tua antenna

  3. #1428
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Massij
    Ma voi questo ronzio lo sentite anche se il televisore è spento (In Stand By) o anche quando il televisore è acceso e quando premete il tasto MUTE dell'audio???
    Il mio lo faceva anche a tv acceso e pannello spento (in questo caso leggermente meno, il rumore forte lo faceva con il cambio di luminosita' e di colore delle immagini...) , e non proveniva dagli altoparlanti, quindi il muting non aveva effetto...

  4. #1429
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    29
    Lorenzo, se tu potessi fare un video dell'effetto di variazione di luminosità e metterlo su youtube sarebbe una gran cosa;
    se qualche volontario che ha visualizzato il fenomeno della luminosità vuole fare un video dell'effetto gliene saremmo tutti grati.
    Ultima modifica di pipinof; 08-04-2010 alle 18:25

  5. #1430
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Massij
    Ma voi questo ronzio lo sentite anche se il televisore è spento (In Stand By) o anche quando il televisore è acceso e quando premete il tasto MUTE dell'audio???
    Se é in stand-by (e ovviamente anche se é completaemente spento) non fa alcun rumore.
    Se é acceso, pannello on/off, audio on/off, sento distintamente il ronzio stando 50cm davanti al pannello.

  6. #1431
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Per tornare sul problema della variazione di luminosità, devo dire che dopo averlo notato durante la visione del film Angeli e Demoni, in questi ultimi 2 giorni ( a parte oggi), ho provato a verificare in stanza buia da 1,5 metri alcune scene di film trasmessi in Hd e non, con bande nere ai bordi, e devo dire di non aver più notato il fenomeno.
    I casi sono 2: o il film in questione mette particolamente in crisi la Tv a causa delle scene per la maggior parte scure, oppure che il problema diminuisce con il passare delle ore di utilizzo.
    Appena possibile riproverò a vedere lo stesso film al buio.
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  7. #1432
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    Io ho un 50
    in stnd-by tutto tace.
    il ronzio lo avverto dai 3 metri del mio divano col tv acceso a volume sotto il livello 15, in assenza di altri rumori (la sera verso le 23). con le scene più lòuminose aumenta.

    non posso definirlo un fastidio: per essere infastidito dovrei vedere tv/film senza audio.....
    Mi rode però che ci siano esemplari che non ronzano affatto...

    l'ho segnalato alla panasonic che non ne sapeva nulla. si è limitata a prendere nota della mia segnalazione. anche il centro assistenza di roma montagnola non ha ancora casistitca ma si è offerto di venire a visionare, meglio ascoltare, il presunto problema. nei prossimi giorni decido...

    dimenticavo, ho provato a mettere i nuclei di ferrite ovunque (anche in equilibrio uno sopra l'altro sulla cornice del tv con sotyto il telecomando ) tutto uguale

    il mio tv non flesha... è un bravo ragazzo!!

    DOMANDA: qcuno ha visto ieri sera Mistic river su rai4 in ddt? si vedeva normale, ma nei momenti di silenzio tra i dialoghi degli attori si avvertiva un senso di vuoto SPIACEVOLLISSIMO. qcuno l'ha notato?

  8. #1433
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da pipinof
    Lorenzo, se tu potessi fare un video dell'effetto di variazione di luminosità e metterlo su youtube sarebbe una gran cosa....
    Spiacente ma non ho proprio modo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #1434
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    82
    [QUOTE=pipinof]Lorenzo, se tu potessi fare un video dell'effetto di variazione di luminosità e metterlo su youtube sarebbe una gran cosa;
    se qualche volontario che ha visualizzato il fenomeno della luminosità vuole fare un video


    infatti.... nessuno ci riesce

  10. #1435
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    Si', idem. Il canale c'e', ma non trasmettono nulla, finche' non ci sara' lo switch-off.
    Non so se questo sia il motivo, comunque io sono di torino ed effettivamente qui lo switch-off c'è già stato.

    In HD (io ho solo canali in chiaro) prendo RAI HD (che trasmette a turno programmi di Rai 1 o Rai 2 o Rai 3, a seconda dell'importanza), CANALE 5 HD e ITALIA 1 HD (questi mi sembra abbiano programmazione regolare).
    Ieri sera la differenza nella visione della partita era notevolissima (direi che Rai 3 normale si vedeva persino un po' peggio del solito, mentre in HD era spettacolare)

  11. #1436
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Non so se questo sia il motivo, comunque io sono di torino ed effettivamente qui lo switch-off c'è già stato.
    Il motivo é molto semplice: finché non c'é lo switch-off non si liberano le frequenze necessarie per mandare il segnale HD. Piú o meno un canale DTT occupa un quarto di un canale analogico, ma un canale DTT HD occupa 4 volte di piú di un DTT SD, ovvero uguale ad un canale analogico.

  12. #1437
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Clint_72
    Se c'è qualcuno tra voi esperto di elettricità magari deduce da dove precisamente ha origine il problema.
    primo tentativo fesso, stacca la presa e girala.

  13. #1438
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luigim
    guardo la tv da 2,5 – 2,8 m, mi sarei orientato sul plasma ed in particolare su un Panasonic della serie g20 42″
    Se hai lo spazio per istallarlo, da 2,8m il 50 si vede come uno specchio con i canali buoni DDT in SD e programmi di buona qualità, lo stesso vale per DVD buoni, con l'HD ed in particolare il BR, per vedere i microdettagli puoi stare anche a 2,5m ed avere una visione globale del quadro e piacevole, senza esaltare la percezione di grana e rumore presenti in diversi film girati con pellicole ad alta sensibilità, anche con i giochi della PS3 720p o della 360, salvo non abbiabiano un minimo di filtro o antialiasing pui stare trranquillamente anche a 2,5m, consigliatissima la modalità THX, che per quello che ho potuto costatare dai i risultati più naturali ed equilibrati per tutte le fonti, chi viene da un buon crt (in primis Sony FD o Lowe), il pasaggio sarà assolutamente non traumatico.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #1439
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    A proposito di rumore video,lorenzo ne lamentava una presenza importante,mentre su non mi ricordo quale recensione era esaltata proprio la scarsa rumorosità generata dal pannello,inferiore al pioneer 5090..altre impressioni (anche sul deinterlacer in hd interlacciato,se vi capita )?

  15. #1440
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    QUOTE=savo81]
    Citazione Originariamente scritto da pipinof

    infatti.... nessuno ci riesce
    Sull'esemplare da 50 del mio amico e collega, stando a quanto riferitomi oggi, il fenome si è attenuato di intesità, ha fatto oltre 100 ore di rodaggio in 3 settimane circa, utilizzando per la maggior parte del tempo materiale a pieno schermo, DVD, molta PS3 (Uncharted 1, Uncharted 2, Heavy Rain, ecc...), mi ha riferito anche che i colori si sono assestati, mantenendo sempre fin dalla prima accensione la modalità THX su tutte le fonti ed ingressi, l'equilibrio e la naturalezza restituita con tutte le fonti è sorprendente.


    Citazione Originariamente scritto da mastrociambella
    era esaltata proprio la scarsa rumorosità generata dal pannello,inferiore al pioneer 5090... )?
    Gurdatelo dalle distanze umanamente tollerabili, non quelle suggerite dal tabelle, non sparate al massimo la nitedezza, e soprattutto non cercate di far funzionare un plasma come se fosse un LCD

    i plasma in determinate condizioni, troppo vicini, troppa nitidezza, generano maggiore rumore, salvo non utilizzare qualche filtro se presente che attenua un pò ma che può genrare comunque una perdità qualitativa del immagine "pura" , poi per chi ama quei algortimi che aumentano la fluidità, questa può generare un ulteriore degrado, soprattutto a distanze ravvicinate in rapporto ad una diagonale troppo ampia... mi ricordo ancora quando ebbi la possibiltà di confrontare un Pinerr 5090 con un 6090, con la medesima fonte, stessi settagi Cinema in stanza oscurata, da 2,5m con materiale "rumoroso" si vedeva ovviamente con il 50, per riequilibrare e stato necessario allontanarsi non di poco con il 60

    Per riallacciarsi al discorso... Lorenzo non ha mai avuto prima altri Plasma, viene da diversi mesi di utilizzo quotidiano di un ottimo LCD Sony 46 Z5500, confrontato con un "Plasma" e per giunta di diagonale superiore, pressoche alla medesima distanza di visione, 2,2m, e talvolta alzando notevomente la nitidezza di defoult, nel tentativo di ricreare quelle immagini sempre e comunque tagliante e che esaltano ogni minimo dettaglio, tipico degli Lcd, quelli buoni soprattutto come il 46 Z5500, se volete quel tipo di immagine, lasciate perdere il plasma, che sia Pioneer, Panasonic o Pincopallino.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-04-2010 alle 22:55
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 96 di 382 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •