Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 137 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2046
  1. #511
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da hammer74
    si grazie ,ho provato ma la game non c'e',possibile che esce solo se colleghi la hdmi?
    Io gioco da sempre in modalità "Game" con la ps2 collegata via COMPONENT (cavi verde, blu e rosso), una bomba!
    Panasonic NeoPDP 50V10

  2. #512
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Io gioco da sempre in modalità "Game" con la ps2 collegata via COMPONENT (cavi verde, blu e rosso), una bomba!
    a ok, io invece ce l'ho collegata con il cavo s-video ma la modalita game non la trovo!non so perche,ho guardato dove c'e' av,av-s,ecc..

    ok,trovato,bisognava per forza andare su av e poi selezionare game
    Ultima modifica di hammer74; 09-10-2009 alle 10:27

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89

    menù di servizio et altro

    Per Catalmbano: come raggiungi il menù di servizio? Per intenderci, quello che sui modelli precedenti veniva fuori con determinati artifizi col telecomando.
    Per quanto concerne lo stampaggio, ripeto per l'ennesima volta che, a parte i giochi da me non ancora utilizzati perchè non ancora in possesso di PS3, non ho mai rilevato neanche un'ombra sospetta nonostante non abbia mai considerato le precauzioni per il rodaggio!
    Perciò state tutti sereni, probabilmente è un problema da dimenticare o, quantomeno, risolto in buona parte.
    La visione sdoppiata la si ottiene solo se mi metto lateralmente al pannello, ma moooolto lateralmente, dove nessuno mai guarderebbe la TV.
    La riflessione di luci contro lo schermo è presente ma non così fastidiosa come taluni la descrivono.
    E' ovvio, almeno per me, che per guardare la TV occorre attenersi a qualche piccolo accorgimento. Non è pensabile godersi un immagine perfetta in piena luce o con luminarie sparate sullo schermo.
    L'audio non è eccezionale, è vero, ma non mi sembra nemmeno così scarso di qualità. I dialoghi sono sempre comprensibili (ho provato altri tv e ho appurato che in molti di essi fai fatica a settare i dialoghi in modo efficace) e se i bassi latiano, beh, da un monitor profondo pochi cm. cosa volete pretendere?
    L'unica cosa che potrebbe essere migliorata di molto è la luminosità dello schermo che, per arrivare ad eguagliare un lcd, attualmente deve essere tarata molto in alto, con valori di contrasto superiori al 45.
    Probabilmente con i 10 lumen prossimi venturi, la situazione cambierà.
    Per ora smanettiamo .....

  4. #514
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da pranox
    La visione sdoppiata la si ottiene solo se mi metto lateralmente al pannello, ma moooolto lateralmente, dove nessuno mai guarderebbe la TV.
    quoto in toto...e poi per vedere lo sdoppiamento del vetro devi anche guardare la televisione da 2 cm di distanza oltre che di lato.
    Ultima modifica di paride.fuma; 09-10-2009 alle 07:37

  5. #515
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Questa storia dell'immagine sdoppiata mi fa veramente morir dal ridere.
    E' vero, in molti tv si verifica questo fenomeno, ma solo se ci si mette praticamente con il viso poggiato sullo schermo. Un posizione da cui difficilmente ci si mette a guardare la tv e, fra l'altro, da cui un lcd si vedrebbe praticamente in bianco e grigio (mai visto un lcd che riproduca un nero degno di questo nome).
    La luminosità? Beh, per quanto mi riguarda il mio Hitachi di 4 anni fa (!!!) non si è mai rivelato troppo poco luminoso, e si che nella stanza c'è una parete praticamente a vetri!

  6. #516
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    paride.fuma
    Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata
    .
    Provvedi, gentilmente, ad editare il tuo intervento, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Oggi ho inviato questa e-mail a Panasonic Italia ..... vediamo se e cosa mi risponderanno


    Buonasera , ho acquistato da qualche giorno un tv plasma mod. TX-P42V10E e volevo sapere da voi quali accorgimenti devo prendere per evitare problemi di ritenzione d'immagine ( stampaggio ) e se c'e' qualche impostazione da menu' ( funzione orbiter ) che mi preservi lo schermo da questo problema

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non esiste alcuna funzione analoga all'orbiter sui modelli europei.
    Bastano comunque le ormai note e poche precauzioni, per evitare problemi.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    @Onslaught

    Voglio verificare se per caso , ma molto per caso , quella cosa letta mai confermata che dice che sui modelli europei l'orbiter e' attivo di default e' molto per caso vera

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che sappia io non è attivo di default, è assente come per i modelli precedenti (nella versione usa era ed è presente).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #521
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2
    Buona sera.
    Ho acquistato un V10 50 pollici in settimana.
    Non sono un esperto ne di TV ne di Forum perciò scusate l' intrusione.
    Vengo al punto.
    Vedo perfettamente tutti canali in digitale terrestre mentre quelli ricevuti dal satellite sia con il decoder interno che con il decoder sky
    sono sfuocati sembra quasi di vedere un tremolio delle immagini.
    Questo non succede con i canali HD.
    Ho provato a modificare tutti i parametri modificabili dal menù ma senza risultati.
    I valori del segnale dalla parabola sono sul decoer sky uguali a buono - ottimo.
    Spero di non essermi dilungato troppo e aspettando consigli porgo cordiali saluti.

  12. #522
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    28

    visione scarsa digitale terrestre

    premetto che sono d'accordo con chi ha affermato che il problema dello sdoppiamento dell'immagine è ridicolo proprio xchè bisogna "appiccicarsi" al televisore x notarlo, quindi x chi deve acquistarlo: non lo prendete neanche in considerazione!! e anche per lo stampaggio o ritenzione che sia, dopo un mese di visione senza accorgimenti, nessun problema. invece il riflesso di giorno con finestra alle spalle è notevole, ma x fortuna di giorno lavoro!!
    invece ho problemi con la visione del digitale terrestre: la parte rai si vede bene, quella mediaset assolutamente no!!! pochissima ricezione e si vedono solo quadrettoni! i miei genitori, stessa antenna ma con decoder esterno, nessun problema. e anche io prima del v10 con decoder esterno nessun problema.
    è il decoder del televisore che non va, secondo voi?

  13. #523
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da dadeteto
    Vedo perfettamente tutti canali in digitale terrestre mentre quelli ricevuti dal satellite sia con il decoder interno che con il decoder sky
    sono sfuocati sembra quasi di vedere un tremolio delle immagini.
    Secondo me non dipende dal Tv ma dal decoder Sky o comunque da alcuni canali Sky e satellitari in genere che sono veramente scarsi.
    In ogni caso prova ad aumentare il PNr magari migliori qualcosa visto che questa funzione dovrebbe ridurre lo sfarfallio o tremolio.
    Io noto questo su canali come Sky TG24 e alcuni canali di documentari o tematici tipo Alice, Marcopolo, Discovery e History per intenderci.
    Per la sfocatura penso che tu debba intervenire sulla nitidezza e il contrasto.

    ciao

  14. #524
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da papons
    invece ho problemi con la visione del digitale terrestre: la parte rai si vede bene, quella mediaset assolutamente no!!! pochissima ricezione e si vedono solo quadrettoni! i miei genitori, stessa antenna ma con decoder esterno, nessun problema. e anche io prima del v10 con decoder esterno nessun problema.
    è il decoder del televisore che non va, secondo voi?
    Io personalmente non ho questo problema neanche su canali Mediaset ne canali vari privati. Anzi molte volte li preferisco guardare da decoder terrestre integrato che da decoder Sky.
    Avevo prima un decoder terrestre dedicato ed era veramente penosa la ricezione dei segnali ma nel mio caso solo per i canali Rai.
    Puo' darsi che il tuo Tv abbia un problema di decoder integrato (magari non amplifica sufficientemente il segnale) ma in questi casi penso sempre che sia il segnale dell'antenna il principale imputato.
    Prova a rifare la sintonia...magari migliora.

    ciao

  15. #525
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    Secondo me non dipende dal Tv ma dal decoder Sky o comunque da alcuni canali Sky e satellitari in genere che sono veramente scarsi.
    In ogni caso prova ad aumentare il PNr magari migliori qualcosa visto che questa funzione dovrebbe ridurre lo sfarfallio o tremolio.
    Io noto questo su canali come Sky TG24 e alcuni canali di documentari o tematici tipo Alice, Marcopolo, Discovery e History per intenderci.
    Per la sfocatura penso che tu debba intervenire sulla nitidezza e il contrasto.

    ciao
    Grazie per i consigli ma purtroppo non sono riuscito a migliorare la visione.
    E' possibile che lo stesso canale RAI o MEDIASET sia perfetto in DT e abbia i problemi citati prima con il satellite sia con il decoder interno che con quello sky.
    Ciao


Pagina 35 di 137 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •