|
|
Risultati da 661 a 675 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
30-10-2009, 10:49 #661
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Qualcuno di voi possessori ha notato problemi di DSe durante i panning veloci orizzontali,con le partite soprattutto come si comporta(parlo sempre di fonti hd)
-
30-10-2009, 13:12 #662
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 7
Ma qualcuno riesce ancora a vedere Premium HD sul nostro V10? Mi dite come fate e che CAM avete comprato? Io ho una CAM SMARDTV Panasonic: sapete come si aggiorna il firmware? La mia si blocca saltuariamente e devo spegnere e riaccendere il televisore per farla ripartire. Grazie mille
-
30-10-2009, 13:17 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da Fitz
Ricordiamoci che non esiste una Flat TV (plasma o lcd) che possa ridare la stessa qualità dei segnali SD che dà un CRT. Ovviamente un plasma è sempre più indicato di un LCD per questo tipo di visione e il plasma in questione è secondo solo al PIO KURO (da quello che si dice in giro)
Io ho un 50v10 e, ripeto, i segnali SD (SD maiuscoli = DVD, Rai+Mediaset DVBT+Decoder Sky) sono molto buoni e accettabili.
-
30-10-2009, 19:58 #664
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Abbastanza deluso
Ciao a tutti, sono un neo possessore di un 42v10E.
Premetto che ho acquistato questa TV dopo aver acquistato a settembre un Philips 42PFL9664H.
Plasma vs LCD
Il Phil è stata la mia prima esperienza dopo anni di CRT. Devo dire che sono rimasto esterefatto dalla qualità HD ma siccome io amo anche il cinema, e su questo sono abbastanza pignolo, il modo in cui si vedevano i film era alquanto scandaloso se si disattivano Perfect Pixel HD, natural motion, etc. etc. Insomma, se si voleva vedere un film al naturale (che non fosse tipo telenovela) qua si vedevano tutte le pecche degli LCD. Nero = grigio, scie, etc. etc.
1ms di latenza è ancora troppo.
Giro un po' sulla rete e trovo, anche in questo forum che poi ho reputato il migliore per scrivere queste mie opinioni, che per i film è consigliato il plasma e che tra i migliori c'è appunto la Panasonic.
Leggo molti post di gente pienamente soddisfatta e mi decido a comprarlo pensando "Tanto di meglio non c'è (il Pioneer costa troppo) e i film sul Philips proprio non riesco a guardarli".
Il mio dubbio era G10 o V10? THX o no? Alla fine decido di investire un po' di soldi in più ma avere i vantaggi del THX, che appunto mi avrebbe fatto godere di quel qualcosa in più per i film.
E mi dico: "se questi signori della California gli hanno dato la certificazione vuol dire che veramente si vede bene!"
In effetti i colori in THX mode sono eccezionali. La profondità è notevole. A volte sui paesaggi rimango a bocca aperta, anche su divx a basso bitrate.
Però quello che ancora non mi va giù e per il quale sono abbastanza deluso è per come vengano trattate le immagini in movimento (in THX mode) e chiedo a Voi se riscontrate le stesse cose.
Sorgente: qualsiasi, l'ho notato su tutte (DTT incorporato). Files scalati a 1080p dal Popcorn Hour A110 collegato in HDMI (divx a basso bitrate, divx ad alto bitrate, MKV sia a 720p che a 1080p, DVD iso). DVD originali letti da Pioneer DV585A collegato in component progressivo.
Questo quello che noto:
panning della camera; se il panning è lento tutto bene. Se si sposta da un punto all'altro il primo piano è leggermente tremolante mentre lo sfondo sfarfalla. Stessa cosa dicasi quando un personaggio in primo piano ruota la testa velocemente o quando passa un auto in movimento.
oggetti in movimento sullo sfondo (pali delle strade, alberi visti per es. dall'interno di un auto in movimento); qua si nota veramente molto. Sembra quasi che gli alberi e i pali si sdoppino.
scritte in generale (articoli di giornale, cartelli stradali, targhe automobili, ...) ; se la camera è ferma i testi sono nitidissimi ma se la camera fa un leggero movimento allora non si legge più nulla fintanto che la camera non finisce il suo movimento (e questo accade anche sui film in HD).
Sto sempre parlando di modalità THX, perchè se imposto su Cinema e attivo l'IFC allora il problema diminuisce moltissimo, le immagini sono più stabili, le scritte quasi sempre nitide ma:
primo, perdo tutte le caratteristiche del THX per il quale si è speso di più
secondo, si ha un effetto telenovela che tutto è meno che un film.
E allora mi domando? Perchè progettare una TV a 600Hz con modalità THX e vedere così male i film? Forse al cinema si vede così? (sono tanti anni che non ci vado). Forse la tecnologia di oggi non riesce a fornire di meglio se non elaborare artificialmene le immagini e snaturare la natura delle cose?
Non ho trovato alcun post in merito e quindi a questo punto mi sorge un dubbio.
O questi difetti li vedo solamente io perchè abituato al CRT oppure il mio TV ha qualche problema.
Attendo vostre opinioni ed esperienze in merito.
-
30-10-2009, 22:46 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Vedo quello che vedi tu. Ma:
1) varia a seconda dei films;
2) lo vedo anche al cinema, in maniera diversa a seconda del film (in realtà lo noto da quando ho cominciato a farci attenzione).
E' il cinema, ragazzi: 24 fotogrammi sono troppo pochi (anche se il v10 li gestisce perfettamente). Se poi aggiungi che anni di abitudine a schermi piccoli ci hanno convinto che questi difetti non ci fossero, è normale che li attribuiamo al tv e non alla sorgente.
Forse l'unica cosa che dipende dal v10 è una non corretta gestione del deinterlacing in modalità film. Ma il problema riguarda solo sky hd (e io l'ho risolto col dvdo edge).
Ciao a tutti.Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
30-10-2009, 22:54 #666
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Per spinmar
Ho un banale DVDO Edge.
Cmq non ho detto che l'sd non migliora, proprio i canali sky cinema migliorano moltissimo. Ma se la trasmissione è pessima di suo, ovviamente resta tale, il che è logico: i processore non altera la sorgente... semplicemente la adatta al pannello nel modo migliore, per cui: garbage in, garbage out.Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
31-10-2009, 12:53 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Da qualche giorno ho acquistato la smarcam da inserire nell V10 per vedere i canali criptati di mediaset premium.Il problema sta nel fatto che dopo un tempo che varia da 30 a 45 minuti di visione dei canali di mediaset premium il segnale sparisce e il V10 mi dice che la tessera potrebbe essere difettosa oppure mi dice che il segnale è criptato come se non avessi la tessera inserita.Se spengo e riaccendo la tv il tutto ricomincia a funzionare per un altro po' e poi di nuovo da capo.
Qualuno ha mai avuto questo problema ed eventualmente come ha risolto ?
tnxs
-
31-10-2009, 14:10 #668
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
non so se sia il posto giusto...
l'ultimo firmware per il TXP42V20E é il 2.011??
-
31-10-2009, 14:23 #669
scaricabile dalla rete si. Per chi come me lo ha acquistato di recente è invece il 2.013 preinstallato.
-
31-10-2009, 15:10 #670
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da sx4u
io sono indeciso proprio con i 2 modelli, v10 e 9664.
Mi allettano entrambi e non so ancora cosa scegliere....
Tu che hai avuto modo di testarli personalmente, quale ricompreresti?
-
31-10-2009, 16:34 #671
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da urbano
sarà reso disponibile più in là...?
-
31-10-2009, 16:55 #672
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
vorrei comprare questo tv ma non ho ancora capito se e' compatibile con la cam+ della futura piattaforma.non vorrei acquistare ora un tv con decoder integrato e poi doverne comprare uno esterno
grazie
-
01-11-2009, 16:44 #673
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Zino
Io il Pana lo utlizzo esclusivamente per i film, mentre tutto il resto con colori sparati, gran contrasti, immagini nitidissime, natural motion attivo mi godo le immagini sportive "quasi in 3D" del Phil.
E poi una nota. Il plasma si gode al buio o quasi-buio.
L'LCD invece si vede bene in qualsiasi condizione di luce anche se di sera si nota maggiormente che il nero non è nero e manca "molto" di profondità dei colori.
Fermo restando che entrambe sono delle ottime TV, se dovessi partire da zero e comprare il mio primo pannello credo che prenderei il Pana. Tutto sommato se la cava bene anche con segnali SD e i colori sono più naturali.
N.B. Per i giochi non mi esprimo in quanto non gioco.
-
01-11-2009, 22:19 #674
Originariamente scritto da PROPLETE
Gli unici tv ad avere lo slot cam CI+ sono i Philips, Sony e le ultime produzioni Samsung.
C'è da dire che un utente del forum con una cam CI non commerciale (programmabile) è riuscito a vedere con il v10 i canali hd di Mediaset Premium.
Questo significa che attualmente le trasmissioni sono criptate solo CI ed è solo una questione di firmware.
Ne sapremo di più gennaio.
Ma se decideranno di attivare la CI+ si ritroveranno un bacino di utenza molto più piccolo di quello che potrebbero avere.
-
02-11-2009, 09:29 #675
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da paperinik1
Ultima modifica di paolo.valle; 02-11-2009 alle 16:48