Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 137 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 2046
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61

    si,ho settato germania.

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    Io l'IFC e Guide+ ce le ho anche se sono settato su Germania. Se non sbaglio scompaiono in base al tipo di input che hai selezionato (DVD, DVB-T, Component ecc).
    Display: Panasonic TX-P42V10E - Impianto audio: Yamaha RX-V1067 - Console: XBOX360 Falcon, Wii, XBOX, PS2, Snes - Lettore BD: sempre piu indeciso - Diffusori JBL SCS-178
    "Due canali"... Thorens TD-166MkII - Teac V7000

  3. #123
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da traider
    So che questa è una discussione ufficiale e quindi i confronti non devono essere fatti però...

    Non so come fanno i possessori di V10 a dire che il loro pannello ed elettronica è superiore al G10 senza una vera e propia comparazione sia meramente visiva ( leggete uno accanto all'altro ) che con strumenti professionali .

    Ricordiamo che a parte la modalità THX del V10 il pannello e l'elettronica del G10 sono uguali .
    Salve ragazzi. Come voi sono un appassionato dei plasma panasonic. Ho fatto un confronto sul sito ufficiale tra la v10, g15 e g10 e le differenze non sono poi cosi poche. La v10 deve avere proprio delle caratteristiche da primato ma secondo voi ci sono componenti pioneer come nella top z1?

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da GattoNz
    Io l'IFC e Guide+ ce le ho anche se sono settato su Germania. Se non sbaglio scompaiono in base al tipo di input che hai selezionato (DVD, DVB-T, Component ecc).
    Azz... non ci ho fatto caso
    Ricontrollo!!!

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da GattoNz
    Io l'IFC e Guide+ ce le ho anche se sono settato su Germania. .
    ieri sera guardando sky ho verificato che l'ifc è attivo e ho settato anch'io su germania. Farò caso anche ad altre fonti.
    Ho collegato, finalmente, il tv ad internet. Figata! Non ci sono moltissime opzioni a livello di collegamenti ma quei pochi sono interessanti. Ho utilizzato per il collegamento due aggeggi che rilevano il segnale dal modem e lo convogliano sulla rete elettrica dell'appartamento per poi uscire dalla presa che vuoi tu. Così, ho evitato di stendere cavi e di usare sistemi wi fi che sovraccaricano di onde la casa. Leggendo le istruzioni ho imparato una cosa interessante: per collegare il computer al tv occorre un CAVO INCROCIATO che è differente da quello con cui collego la presa elettrica/modem al tv. Per cui, occhio ai cavi.

    Domandone: se guardo in 4:3, c'è pericolo che le bande grigie ai lati dell'immagine si stampino?

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    [QUOTE=pranox]per collegare il computer al tv occorre un CAVO INCROCIATO che è differente da quello con cui collego la presa elettrica/modem al tv. Per cui, occhio ai cavi.
    QUOTE]

    Questo è vero solo se lo colleghi direttamente alla scheda di rete di un PC (ad es. per sfruttare le funzioni DLNA su Media Server o l'ICS di Windows).
    Se come me hai il cablaggio ethernet in casa e/o un modem/router (che normalmente supportano l'auto MDI) è sufficente un normale cavo di rete.

    ciauz
    Display: Panasonic TX-P42V10E - Impianto audio: Yamaha RX-V1067 - Console: XBOX360 Falcon, Wii, XBOX, PS2, Snes - Lettore BD: sempre piu indeciso - Diffusori JBL SCS-178
    "Due canali"... Thorens TD-166MkII - Teac V7000

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da pranox
    Domandone: se guardo in 4:3, c'è pericolo che le bande grigie ai lati dell'immagine si stampino?
    Se vai a dormire e te lo dimentichi accesso in 4:3 potrebbe capitare. Nell'uso normale non ci sono problemi.
    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da cescali
    Se vai a dormire e te lo dimentichi accesso in 4:3 potrebbe capitare. Nell'uso normale non ci sono problemi.
    Ciao
    Grazie Cescali.
    In effetti anche con i loghi di varie emittenti non ho ancora avuto problemi nonostante la visione di film di oltre 2 ore. Penso che la funzione orbiter tanto acclamata e desiderata da molti, alla fine su questo schermo non serva.

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Orbiter non serve dici....e perchè sui modelli americani invece è presente??
    Che gli costava lasciarla.....certe cose non le capisco.

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    Raga, ma per quanto riguarda i bluray? C'è avete preso un tv di questo tipo e non avete un lettore bluray?

    Microscatti? Va fluido? Diteci tutto !

    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da '
    [NoIsEmAkEr]
    Microscatti? Va fluido? Diteci tutto !
    Ti rispondo io.
    Allora ho visto un paio di sere fa 007 Quantum of solance..
    Voto riassunto: 10.
    Parliamo del contrasto e del nero: Perfetti. Certo se avessi visto in contemporanea il film sul mio schermo e su un Pio 5090H avrei potuto fare confronti. Ma ti dico che il nero è veramente nero ed il dettaglio alle basse luci è molto buono. Cosa che su un Pio (in esposizione in Fnac), con lo stesso film, mi sembrava meno buono. Boh tieni conto che queste sono impressioni date dalla mia vista. Un altro potrebbe dire cose diverse.
    Microscatti. Se ci fai caso in alcuni casi li noti, ma sono i microscatti tipici dei 24 frame cinematografici.
    Infine, visto che sui forum si parla che i plasma Pana sono afflitti dal GG (green ghosting) ho cercato in questo periodo di capire se lo vedevo o no.
    ResponsoI miei occhi non lo percepiscono. Quindi non so dire se anche questo pannello ne soffre o no.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Oh voi possessore di questa serie V10, vorrei chiedere se il sistema DLNA è in grado di gestire i formati video MKV, come fà il Samsung B850.
    Grazie

    PS: spero di essere tra qualche mese un possessore di un 42V10

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Sono molto interessato anch'io al 50"! Vorrei chiedere a chi ha già questo modello se l'ha provato con le consolle, xbox360 e ps3? Sui post precedenti non ho letto nulla a riguardo. Sul topic del g10 ho letto che qualcuno si lamentava del green hosting ma altri non riscontrano il problema.

    Ciao

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    per quel che mi riguarda, non percepisco il gg e nemmeno mia moglie che in fatto di acutezza visiva è fin troppo attenta.
    Il blu-ray non lo posseggo ancora ma, se quello che dicono è vero, che in luglio o agosto il prezzo della ps3 cala, me la comprerò e vedremo cosa salta fuori dall'accoppiata v10 - ps3.
    Devo comunque dire che più passa il tempo e più apprezzo questo tv.
    Probabilmente la mia vista si sta adattando a questo pannello ma resta il fatto che forse è vero quello che ho letto su vari post e cioè che il plasma comincia a rendere bene dopo varie ore di utilizzo.
    Se mediamente le trasmissioni non sono eccezionalmente esaltanti, è vero anche che certi programmi o film, con luci ambietali soffuse e modalità cinema, sono una, permettetemi il termine, figata.
    Ieri pom ho acquistato su sky Madagascar 2 in hd e, per quanto fosse interlacciato, si vedeva divinamente.
    Come ho già detto, anche i dvd rendono bene e senza microscatti (almeno stando alla mia percezione visiva).

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413

    Salve raga

    Sono deciso a rimpiazzare il mio LCD PHLIPS a LED 9803 da 42", con un nuovo TV, e mi ero deciso a prendere il PANASONIC 42" g10, ma poi guardando questo thred ho visto che il v10 è superiore, e quindi ha scavalcato il g10 in fatto di preferenza.

    Però volevo sapere se faccio bene a passare da un LEd ad un PLASMA, anche perchè ero orientato al 40 LED della SAMSUNG

    Voi che cosa mi consigliate?


Pagina 9 di 137 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •