|
|
Risultati da 826 a 840 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
22-11-2009, 12:25 #826
Originariamente scritto da Andren83
Il prerequisito è ovviamente il pc acceso.
I pc di oggi per via sopratutto delle schede video non è che brillino molto in fatto di riparmio energetico.
Vuoi per questo discorso o per la difficoltà pratica di collegare facilmente il tv alla rete, ecco la scelta di alcuni riprodurre i contenuti con media player hardware (popcorn et similia).
Ciao.TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H
-
22-11-2009, 12:57 #827
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
scusate la domanda sciocca...
per "aggiornare" la lista di canali in HD basta la normale procedura opppure bisogna farne una particolare?
me lo chiedo perché prima di effettuare la prima ricerca di canali col decoder HD c'era appunto la voce "aggiugi canali in HD" e veniva effettuata dopo lo spegnimento/riaccensione del TV...
ora la suddetta voce non c'é più e la ricerca normale viene effettuata senza spegnere/accendere la televisione...
potreste aiutarmi a chiarire questo dubbio?
-
22-11-2009, 13:11 #828
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Mi dite che sarebbe i modello P42GW10 ?
Ho visto che ha un prezzo superiore al 42V10
-
22-11-2009, 14:06 #829
Non so risponderti esattamente...
ma non usare come unità di misura prezzo più
alto prodotto più valido o superiore,
evidentemente è un modello G10 con qualche differenza
e costa di più forse perché di mercato estero...
P.S.
Trovato
http://translate.google.com/translat..._42_GW_10_.phpUltima modifica di wolf breen; 22-11-2009 alle 14:10
-
22-11-2009, 15:13 #830
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da urbano
Mi fa piacere di non aver detto castronerie ma ora si complicano le cose dato che ho collegato tramite cavo ethrnet router e TV e ovviamente in casa ho altri due pc collegati al router.
Sarò stupido ma non riesco a capire come fare per far vedere i contenuti del pc direttamente sul plasma? mi sembra impossibile ehehehehehehe
Non ci sono problemi di compatabilità a livello di codec per i video da riprodurre?
Grazie
AndreUltima modifica di Andren83; 22-11-2009 alle 15:17
-
22-11-2009, 15:30 #831
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
@ dadoo devi prima collegare un cavo lan ad un router e poi lanci la ricerca di aggiornamento e segui le istruzioni,è molto più semplice di quello che pensi.
-
22-11-2009, 19:09 #832
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 11
problemi di stampaggio non direi, ma ritenzione dell'immagine sì... comunque roba di poco conto appena visibile (specie su sfondo nero) che va a scomparire rapidamente
i loghi non sono un problema, certo fossero tutti trasparenti sarebbe meglio (la "i" di Boing per esempio tende a restare un po' più del dovuto)
una cosa che ho notato con i canali Mediaset HD sul DVB-T è che lì non ho accesso a tutte le varie modifiche all'aspect ratio... mi lascia solo 4:3 e 16:9 (e nessuno zoom, l'auto o il 14:9) ed i film non lì non si possono praticamente vedere perchè hanno una sostanziosa cornice nera sulla quale non è possibile intervenire
sul TV LCD Bravia che ho in soggiorno questo problema non esistePanasonic TX-P50VT50 * Panasonic TX-P42V10E * Panasonic DMP-BD60 * WD TV LIVE HUB * Nintendo Wii * Sony PS3
-
22-11-2009, 20:43 #833
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Ragazzi sto sclerando... qualcuno mi sa dire perchè il Panasonic V10 vede nella rete (tramite WMP11) il pc di mio padre in taverna e il mio in camera invece no????
E' un processo univoco dove un solo pc può fare da server per caso???
Qualcuno mi illumini perchè è da 4 ore che sto facendo mille prove e non ne vengo a capo...
-
22-11-2009, 23:28 #834
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 82
Nero che somiglia troppo al grigio...
Dopo essermi visto 6 film in 3 giorni, questi sono i miei pensieri.
Devo purtroppo constatare che il nero NON E' nero....
Non metto in dubbio che gli lcd siano peggio, ma sinceramente il nero di questo plasma mi fa rimpiangere amaramente il nero del mio vecchio e bistrattato 32" crt philips (non certo "top" di gamma, anzi).
Sotto questo punto di vista è un passo indietro non da poco rispetto alla tecnologia precedente, non capisco sinceramente perchè non se ne parli più diffusamente. Probabilmente avete fatto tutti già il passaggio agli schermi piatti da tempo e ormai vi siete già assuefatti all'obbrobrio del nero-grigio, ma a me occorre un po' più tempo.
Invece trovo lo scaler interno non faccia pietà, anzi, e non capisco il terrorismo psicologico che si fa in questa discussione in merito! Certo, l'analogico e il dvb-t fanno schifo o quasi. Ma chi spende 1600 euro solo per vedere maria de filippi il sabato sera imho non merita di meglio.
I dvd invece, pur passati dal br philips 3000 che pure non brilla in tal senso, hanno un'ottima resa. Tanto che, facendo la prova con alcuni dvd di cui ho anche il br, io e mia moglie su alcuni titoli abbiamo fatto fatica a capire se stavamo guardando filmati in sd o hd.
-
23-11-2009, 10:08 #835
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da stevend
una curiosità... non c'è bisogna di inserire nella tv la chiave di accesso al router ?
2) scusate se insisto... nessuno mi ha risposto sul come vedere il timer vita e quali sono i passaggi da eseguire per segnarmi i parametri di default del service menu. potreste indicarmi queste cose ?Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
23-11-2009, 11:31 #836
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Per la storia di router e lan io ho sclerato non poco e purtroppo troverai poco aiuto nello specifico qui, devi semplicemente sclerare perchè ognuno potrebber aver problemi diversi.
Nel mio caso sembrava non fosse rilevato il cavo ethernet e dopo mille smadonnamenti vari è basta cambiare l'impostazione da tv della velocità del modem e poi tutto è andato a meraviglia.
Per quanto riguarda vedere i parametri da service menu di timer e vita della tv è stata fatta la guida in un post passati, riporto testualmente quanto scritto da un altro utente:
"@ paperinik1
riporto un testo trovato altrove:
Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appariranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
Per uscire dal service menù premere il tasto "EXIT" per 3sec, o spegnere il tv"
-
23-11-2009, 11:49 #837
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da windswalker
Per quanto mi riguarda la qualità video di questo tv è fenomenale... per ora ho guardato solo DVD tramite un lettore vecchio della Majestic che avevo in casa ed è tutto un altro mondo.
Sono riuscito a collegare tramite Lan la TV e ora, dopo aver installato Twonky Media Server sul pc di camera mia, posso vedere film AVI o FOTO sulla TV comodamente svaccato sul divano in sala premendo un semplice pulsantino da telecomando, ovviamente lasciando il mio computer acceso (non un problema per me dato che lo tenevo sempre acceso cmq).
Unico difetto riscontrato: non legge file musicali come MP3 dalla lan
In settimana faccio venire un amico con cavo HDMI e PS3 per provare a vedere un BluRay e credo/spero di non rimanere deluso.
CiaoUltima modifica di Dave76; 23-11-2009 alle 12:10
-
23-11-2009, 12:05 #838
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@Andren83
ok faro' delle prove per la LAN...
ma praticamente tu al momento vedi i DVD in SCART e i file .AVI tramite il pc.... sei soddisfatto anche del tipo di visione del pannello da 50'' ?Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
23-11-2009, 14:56 #839
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Si lo so è ridicolo
Beh in preventivo ho quello di prendermi una PS3 e poi tramite il software PS3 MEDIA SERVER potermi leggere tutti i formati video in streaming da pc compresi mkv (è questo il mio obiettivo).
Putroppo ho un router in casa vecchio quindi la velocità di utilizzo in rete (es. internet) è un pò saturata, infatti ho un router 10MB che mi sa cambierò con uno da 1GB o cmq 100MB sperando di ovviare al "problemino".
Al momento mi accontento di questo che ho
Se sono soddisfatto del pannello? anche se sono di Milano ti rispondo alla romana....
A VOJAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAUltima modifica di Dave76; 23-11-2009 alle 15:41
-
23-11-2009, 15:15 #840
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
ok grazie per il chiarimento.... hai voglia in privato di spiegarmi questo PS3 Media Center ? altrimenti qui andiamo OT.
conto in settimana di fare delle prove con la PS3 e PES2010 ed il pana 50v10 di mio suocero magari posto qualche impressione....
se poi sai dirmi gli step per andare nel timer vita della tv e quello che devo fare per prendere i settaggi di default del service menu te ne sarei grato...Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ