Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 137 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 2046
  1. #616
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126

    Question


    Ragazzi ma qualcuno ieri sera è riuscito a vedere la partita di calcio Inter - Catania su Mediaset HD? A me a Roma il Pana mi dava il messaggio "Segnale Codificato" in compenso sentivo l'audio in dolby digital :| sono riuscito a vedere la partita solo su premium calcio
    Ma qualcuno non aveva già testato positivamente la visione di Premium Calcio Hd con il nostro Pana e la cam?
    Grazie

  2. #617
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9

    Test con decoder satellitare integrato

    ho letto che in un G15 con una SmarCAM (Nagravision e Irdeto) per il DDT hanno fatto un simpatico esperimento.
    Infilata la CAM sul TV, ci hanno inserito la tessera di Tivusat e si sono visti tutti i canali della piattaforma.
    Buona idea!
    Se il decoder satellitare fosse lo stesso del G15 anche il V10 potrebbe farlo credo.
    Qualche fortunato possessore potrebbe provarlo?

    E se invece che usare una SmarCAM si usasse una CAM programmabile, chissà che, infilando la tessera del proprio abbonamento, non si possa vedere anche Sky!

    Trovo molto interessante il decoder satellitare integrato, tra l'altro è anche HD.

    In giro si legge molto delle limitazioni, ma poco delle possibilità di questo decoder. Forse, usando una CAM appropriata, potrebbe andare per la magioranza delle persone.

    Che ne dite?

    Grazie.

    Ciao

  3. #618
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Da quello che sò era possibile farlo fino a un paio di settimane fà...

  4. #619
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ma qualcuno non aveva già testato positivamente la visione di Premium Calcio Hd con il nostro Pana e la cam?
    Grazie [/QUOTE]

    Io...infatti anche ieri sera ho visto l'inter..

  5. #620
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Allora eccomi quà dopo 10 giorni di V 10 a dare una mia personale impressione sulla visione;premetto intanto che non ho quasi toccato i settaggi di default perchè stò facendo un pò di rodaggio per sicurezza,anche se,venendo già da un plasma hdready(PV 60) devo dire che il V10 è moltooooo meno sensibile alle ritenzioni rispetto al PV 60,in questo caso direi che in 3 anni i plasma hanno fatto un passo da gigante in avanti (anzi mi correggo non è per niente sensibile alla ritenzione,mio figlio gioca anche 2 ore con la PS3 e dopo non ho mai visto la benchè minima ritenzione).
    ANALOGICO: diciamo che questo tv non è fatto per l'analogico,però devo dire che pensavo peggio,ho settato cinema,voto 6

    DIGITALE TERRESTREurtroppo dalle mie parti vedo 7-8 canali e solo regionali comunque alcuni non sono niente male,sempre anche qui ho settato cinema,voto 6,5

    PS3: qua ho settato game,e devo dire che questo pannello ha un imput lag bassissimo,mio figlio (io non gioco quasi mai) se nè accorto subito,qua i voti cominciano a essere alti ,i giochi sono stupendi,ieri ho preso UNCHARTED 2 e io e mio figlio siamo restati veramente a bocca aperta,colori stupendi ,definizione eccezzionale(anche se è solo un 720p,non oso pensare quando uscirà GRAN TURISMO 5 a 1080p,li si' sarà una battaglia per giocare con mio figlio ,è uno dei pochi giochi che mi fà inpazzire) voto 8,5

    MYSKY HD: quà ho settato THX e a parte la riga blu maledetta che ha a destra ,devo dire che con i canali HD è un vero spettacolo,anche se qualche volta trasmettono con segnale non proprio buono diciamo,c'è un pò di motion blur nelle carrellate veloci,ma questo sappiamo che dipende anche dallo skifobox,le partite di calcio si vedono abbastanza bene direi,anche se si nota, in questo caso,uno dei difetti di colore di questo tv,il verde dei campi è in effetti un pò troppo carico e anche i rossi hanno questo problema,andando avanti penso che mi prenderò l'HD CINE SCALER per ovviare alla calibratura dei colori( voglio prima saperne di più su questo processore). I canali cinema HD a volte sono proprio una goduria,con profondità di campo e definizione,altre volte fanno un pò pena ma sappiamo che non dipende dal tv. I canali SD alcuni buoni alcuni meno buoni (anche per questo prenderò un procio) voto 7,5

    BLU RAY: come lettore ho un panasonic BD 30 e ho settato il tv in THX , qua,come avevo già raccontato in precedenza,rasentiamo la perfezione ,tridimensionalità ottima, colori stupendi,un nero eccezzionale (mi ero dimenticato di dirlo prima,rispetto al PV 60 c'è quasi un abisso), difatti stò ancora cercando la mascella che mi è caduta la prima volta ) non c'è il minimo scatto nei BD (non ho azionato il 24p smooth film,non mi piace ,fà diventare i film una specie di telenovela),insomma voto 9

    Adesso non sono cosi' presuntuoso da non dire che i PIONEER non sono i migliori plasma attualmente (anche dopo aver visto,tra l'altro calibrato,l'ottimo KRP 600 M del mio amico e utente del forum steven) però questo PV10 è una buona alternativa un gradino appena sotto i PIONEER. Concludo dicendo che l'ho aggiornato alla versione 2011 e devo dire che i colori sono notevolmente migliorati rispetto a prima,anche se i verdi e i rossi(almeno per mè) sarebbero ancora da abbassare un pochino come intensità,ciao e grazie a tutti per avermi fatto scegliere questo favoloso plasma.

  6. #621
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Brix
    Io...infatti anche ieri sera ho visto l'inter..
    brix,grazie per la risposta. Io sentivo solo l'audio ho una cam panasonic e firmware della tv 2013-10000
    credi che possa dipendere dalla zona? Magari ci possono essere problemi a Roma?
    Grazie

  7. #622
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Eccomi visto che sono stato amichevolmente chiamato in causa! :P
    Be' 6 stato un po' troppo ottimista......diciamo anche 2 gradini sotto ai PIO(accuratezza colori,nero,ecc...)
    Poi x fare un vero confronto lo dovresti vedere alla stessa mia distanza ,quindi a 2mt e non a 3,10 da dove lo stai vedendo ora
    Cmq ti faro' vedere un PIO 5090H da 3mt poi mi dirai le differenze.
    Dalla rece noto che si conferma che i famosi 600hz scritti un po' ovunque nei depliant e nei manuali Panny, non fanno poi quello che promettono ,ovvero risolvere le 1080 linee(ma questo gia' si sapeva visto che il motion blur e' insito nelle trasmissioni sopratutto in interlacciato).
    X il resto sono contento x te se 6 soddisfatto dell'acquisto....quella e' la cosa che conta + di tutto.....verremo a trovarti prossimamente x un test approfondito
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #623
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    V10 e DVDO

    Per Catalambano,
    ho visto che hai abbinato lo scaller DVDO Edge al V10, puoi postare le tue imporessioni?
    Ci sono effettive migliorie sulla visione anche dei segnali SD o dei segnali via digitale terrestre/satellite?
    Un saluto.
    Ultima modifica di Lokutus.a; 26-10-2009 alle 16:54

  9. #624
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Grazie steven, per la prova vi aspetto

  10. #625
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    Ciao a tutti!

    A breve acquisterò un v10. Essendo trentino e stante l'avvenuto switch off della mia zona stavo pensando di cercarmi la versione UK del v10.

    In questo modo avrei integrato il tuner DVB per i canali FTA e il tuner DTT per il digitale terrestre (anche HD), tutto con 1 solo telecomando.

    Mi chiedevo però se il televisore in oggetto sia compatibile con le Cam per la visione di Mp o meno?!?!

    E ancora, che ne dite di questa idea?

    Ciao e Grazie

  11. #626
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da stevend
    MYSKY HD: quà ho settato THX e a parte la riga blu maledetta che ha a destra...
    Di che riga blu parli?

  12. #627
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Scusa Cassius, perchè la versione UK, che è uguale in tutto e per tutto a quella europea, ttranne che per il fatto che a delle forti limitazioni nella possibilità di calibrazione dell'immagine?

  13. #628
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno mi puo dare un aiuto ,avendo collegato il tv(V50) via ethernet al router e pc,ho eseguito una registrazione con media center via pc,pero' il tv non mi vede la registrazione,mi vede i film avi ma la registarzione no(dvr-ms)devo con qualche programma convertirlo in un 'altro formato che la tv tv riconosce?se si con quale?
    grazie per la info

    Comunque volevo ringraziare il forum e tutti quelli che mi hanno aiutato nella scelta della tv!
    ps:mi trattengo sui 2 gradini, non faccio commenti...

  14. #629
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    V10 e DVDO

    Allora, faccio una premessa: il motivo principale per cui ho comprato il DVDO non è lo scaler, ma il deinterlacer per la modalità 1080i di sky hd.

    Ciò detto all'inizio ho avuto problemi di calibrazione, perchè il DVDO aumentava (troppo) il contrasto nella mia catena, sballando completamente il gamma. Inoltre avevo settato lo spazio colore in uscita su auto e ciò determinava che il DVDO si impostasse su YCbCr 4:4:4:, il che, se ho ben capito, determinava una doppia conversione (da 4:2:2: e 4:4:4: e poi da 4:4:4: a RGB) nel passaggio bluray-DVDO-televisore. Ciò alterava il DVD dei patterns e la prima caibrazione è risultata completamente sballata e poco piacevole. La cosa è andata a posto settando l'output su RGB, in modo da dare al TV il segnale già convertito, con una sola conversione.

    Dopo un lungo lavoro, agendo in combinata sul controllo del contrasto dell'Edge e del TV, ho trovato quello che per me è il giusto compromesso e sono riuscito ad effettuare una buona calibrazione, con questi risultati:

    THX_351_APL_HD_DVDO_contrasto_a_2.chc (18 KB)

    (aprite il file con il programma scaricabile qui, ottimo, agile e leggero:

    http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/
    )

    Da qui ho cominciato a godere del DVDO. Anche con tutti filtri disattivati il miglioramento in SD e notevole a patto che il segnale sorgente sia buono (le partite trasmesse su sky calcio, ipercompresse, continuano, per intenderci, a fare schifo). L'effetto sul collegamento HDMI del decoder sky è dirompente: grazie al PReP i loghi non traballano più e l'immagine è molto più godibile, talora avvicinandosi a quella di un DVD.

    Significativo, inoltre, il miglioramento con SKY HD: qui si vede proprio che in movimento non c'è più perdita di definizione verticale e la sensazione generale (sempre con buone trasmissioni) è un aumento complessivo del dettaglio ed una minore incidenza degli artefatti da compressione. Si vede proprio che il deinteralcer riconosce la modalità film.
    Per carità, si tratta di sfumature, ma visibili ed apprezzabili.

    Col Blu ray non ci sono grossi cambiamenti (anche qui sembra tutto più definito, ma potrebbe essere una suggestione), mentre con i DVD il quadro è ottimale anche impostando il lettore a 576i.

    Insomma, sebbene nel complesso non ci si deve aspettare una rivoluzione, il DVDO introduce indubbiamente miglioramenti visibili, in modo direttamente proporzionale alla qualità del segnale in ingresso.

    Inoltre ha una funzione si zoom fenomenale per il v10: PERMETTE, INFATTI, DI ALLARGARE L'IMMAGINE A PASSI DELLO 0,1% con il risultato di eliminare completamente la barra blu di sky in modalità thx (senza overscan).
    Insomma, grazie all'edge è possibile godere appieno della modalità thx anche con sky hd, il che aumenta il valore di questa modalità (prima seriamente fruibile solo con blu ray e dvd) e la peculiarità del modello rispetto ai fratellini minori, il che già di per sè basterebbe già a giustificare l'acquisto, imho

    Fra l'altro il DVDO è facile da gestire e con gli ultimi firmware ha il pregio di settare automaticamente il corretto frame rate in uscita, a seconda del segnale in entrata (prima bisognava modificarlo manualmente).

    In definitiva, l'accoppiata con il v10 elimina i problemi dovuti alla scarsa elettronica del televisore, consentendo di godere al massimo dell'ottimo pannello. Mi chiedo, fra l'altro, se gli 800 euro del DVDO non consentano al V10, sotto lo stretto profilo della qualità video, di superare anche lo z11.

    In conclusione, lo ricomprerei, anche se avrete capito che sono un po' perfezionista...
    Ciao a tutti
    Ultima modifica di catalambano; 28-10-2009 alle 06:28
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  15. #630
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Scusa Cassius, perchè la versione UK, che è uguale in tutto e per tutto a quella europea, ttranne che per il fatto che a delle forti limitazioni nella possibilità di calibrazione dell'immagine?
    Principalmente per il fatto di aver due decoder (digitale terrestre e digitake satelllitare) integrati. ovviamente per visione canali FTA.

    Se non ho capito male credo inoltre che questa versione NON abbia il tuner analogico, che a me non serve ssendo in zona completamente digitalizzata.


Pagina 42 di 137 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •