|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
15-02-2010, 17:44 #1756
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 54
vorrei sapere a cosa serve la modalita thx,
sembra buona come visione ma ho comprato la tv da una settimana la posso usare con tutte le trasmissioni?
oppure è indicata solo per blu ray?
la sintonia dei canali satellitari a che serve se gia abbiamo digitale e analogico?
possiamo mettere una cam per vedere sky?
-
15-02-2010, 18:19 #1757
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Sara' un caso ma sul mio V10 nessun sfocamento e ritenzione pari o uguale a 0. Di partite ne vedo parecchie , si vedono divinamente ,
attenzione con i loghi di Sky HD ho letto di diversi che si lamentano , non solo con i V10Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
15-02-2010, 20:30 #1758
Originariamente scritto da paperinik1
CiaoPanasonic TX-P42V10E
Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein)
IGBTsat
-
16-02-2010, 08:22 #1759
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 53
EPG DT
Scusate qualcuno è riuscito a utilizzare la guida elettronica programmi EPG per i canali del digitale terrestre? A me da sempre e solo l'elenco dei canali... sul manuale c'è scritto che dipende dal paere ma con l'HD multimediale funziona quindi è un problema della tv....
-
16-02-2010, 09:15 #1760
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da paperinik1
Purtroppo ragazzi su questa tecnologia plasma ci vorrebbe un salone interamente dedicato a noi, con i nostri televisori messi di fianco all'altro, con le stesse sorgenti... solo allora potremmo discutere dei pro e contro dal vivo e vedere quanto la componente di visione personale incide in manoera significativa rispetto alle piccole/grandi problematiche che questa ed altre tv plasma hanno.
purtroppo è un po' un utopia sta cosa...
concordo comunque sul fatto che ste tv non valgono assolutamente la cifra spropositata che costano. Poi qui siamo di fronte a X10, C10, S10, G10, G15 e V10.... non ci si capisce nulla, allora si va sul semplice top-gamma spendendo cifre importanti.
Ed è per questo che personalmente sono sempre più convinto di abbandonare sti plasma a livello personale, infischiandomene del livello del nero perchè poi tutto sommato personalmente (e risottolineo personalmente) le immagini di un LCD mi aggradano dippiù !
Seguirò comunque la cosa come se avessi il V10 perchè pur essendo di mio suocero praticamente sono spessissimo a casa sua nelle varie "riunioni" famigliari a vedere partite, a volte film, giocare alla ps3 e sono io che faccio i vari settaggi alla tv e mi occupo di "bastonare" i miei cugini acquisiti quando si alzano e mi mettono in pausa PES 2010 in modalità game per quasi 1 ora con rischio peggiore della ritenzione.
Tuttavia, come gia detto, mi guardo ben ben di spiegare o descrivere queste problematiche in famiglia... farei solo inutili allarmismi se durante una partita di calcio mi mettessi a cercare le sfumature o sfocature che seppur presenti finora hanno consentito una visione molto gradevole del V10.
Dimenticavo, preferisco l'immagine di un LCD come colori, il V10 con il DTT pur comportandosi benissimo mi da sempre un senso di colori sfocati e troppo naturali. il DTT uso la modalità NORMALE.... forse dovrei su take mnodalitàlavorare un pochina sui colori e sulla gamma.
Ad esempio adesso sono in dubbio se è meglio la temperatura colore FREDDa, rispetto all'attuale CALDAUltima modifica di Dadoo; 16-02-2010 alle 09:24
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
16-02-2010, 09:37 #1761
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Io sono l'ultimo arrivato alla tecnologia plasma (prima avevo un lcd) e, quindi, le mie osservazioni valgono quello che valgono ma credo di non stare per dire una grossa inesattezza. Per passare ad un lcd che si avvicini (o superi) questo v10 dovresti comunque sborsare cifre "importanti"(nettamente superiori a quelle necessarie per portarsi a casa questo plasma). Parlo di lcd led full (con local diming) e non edge... e da quello che leggo in giro neppure quelli sono cosi perfetti
Ultima modifica di mau741; 16-02-2010 alle 09:46
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
16-02-2010, 09:40 #1762
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
La "colpa" delle sfocature nelle partite di calcio non va attribuita al TV, ma alla qualità (mediocre) delle trasmissioni e del decoder di Sky.
E' cosa abbastanza nota, infatti, che il bitrate utilizzato da Sky è insufficiente a garantire la nitidezza anche sui particolari più minuti (come l'erba dei campi di calcio, per esempio) durante le carrellate veloci.
Utilizzando la funzione IFC il problema si attenua perchè il TV "crea" dei fotogrammi aggiuntivi, che compensano in parte le mancanze della trasmissione.
Non è un caso che queste perdite di definizione avvengano solo con le trasmissioni TV e non con i Blu Ray.....
Per quanto mi riguarda io sono ipersoddisfatto del mio 50V10 e la bellezza e naturalezza delle immagini, insieme alla qualità del dettaglio sulle basse luci, è secondo me nettamente superiore a tutti gli altri TV, fatta eccezione per i Kuro, naturalmente.
Inutile dire che non riscontro nessuna variazione nel livello del nero. Anzi, la qualità complessiva dell'immagine, a tre mesi dall'acquisto e con utilizzo intenso, migliora di giorno in giorno.
L'unica pecca è che, in effetti, ogni tanto c'è un po' di ritenzione (che si nota solo con schermate completamente nere, però), che sparisce dopo un po' di normale visione.Ultima modifica di pcusim; 16-02-2010 alle 10:03
-
16-02-2010, 10:00 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da Dadoo
Sembra contrastante, ma mi trovo d'accordo sia con pcusim che con il ragionamento di Dadoo, l'utilizzo è determinante per la scelta della TV, ed è per questo che ho scelto il V10, perchè appunto con PES2010 il mio pannello esprime tutto il suo splendore, il verde del campo (sia esso statico che in movimento) in tutte le sue sfumature è veramente ben programmato e successivamente quindi ben rappresentato (N.D. gioo: è tanto piacevole giocare che ieri sera ho fatto 5 vittorie di fila online)! cosa che non posso apprezzare nemmeno nei migliori LCD/LED (al solito, solo nel mio bel CRT Philips matchline con la PS2 (in SD però!) avevo una sensazione simile...)
Ovviamente mi guardo bene nel lasciare fisso per un ora il menù opzioni o di giocare per più di tre ore consecutive al fine di evitare fastidiose ritenzioni, dipende dall'utilizzo appunto.
-
16-02-2010, 10:16 #1764
Ciao,
volevo fare solo una precisazione. Premettendo che non sono possessore, ma il TV (e altri) l'ho visto all'opera per bene, non credo sia corretto parlare di sfocature durante le partite. O perlomeno, bisognerebbe spiegare meglio cosa si intende, se no rischiamo di fare confusione.
Per il semplice fatto che questo e' uno dei pochi TV in grado di risolvere tutte le linee in movimento, anche senza "trucchi" come i vari 100/200Hz&Co. Che ne sappia io, solo il Sony Z5500 (LCD) riesce a risolvere lo stesso numero di linee, e forse anche io Toshiba serie SV, ma entrambi ricorrendo a espedienti vari.
Esempio classico: carrellata da sx a dx (o viceversa ovviamente) della telecamera a seguito di lancio lungo. Sorgente chiaramente HD. Il dettaglio che offre questa TV durante il movimento della telecamera (a mio parere) e' molto molto difficile ritrovarlo su un LCD, e se lo si ritrova e' perche' (nel caso del Sony) e' stato attivato il MotioFlow.
Se e' vero che si vede qualcosa che non va a causa del bitrate basso della trasmissione, teniamo pur sempre conto che su un LCD le cose andrebbero molto ma molto peggio.
Anche qualche post fa si parlava di motion blur, come problema inevitabile e inestirpabile dalle TV, comprese quelle al plasma. Sempre parlando di sorgenti di qualita' (BD), siete sicuri che il blur non sia proprio nelle immagini di partenza? A volte nelle pellicole c'e', e c'e' anche al cinema. Non voglio dire che nel V10 sia stato totalmente annullato, ma allora su un LCD dovrebbe venire la nausea
Originariamente scritto da Dadoo
Cioe' ti piacciono i colori pompati e l'immagine "digitale" di Sammy&Co.???
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
16-02-2010, 10:33 #1765
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da ABAP
un buon LCD produce un buon risultato indipendentemente dai colori pompati o meno...questo voglio dire.
Ribadisco che , dopo aver passato mezza giornata con il V10, quando torno a casa e accendo il mio toshiba 32'' lcd, ponendomi a giusta distanza e nella visione del DTT quindi segnali SD non mi dispiace, anzi!
poi sicuramente nei film ed in altre situazioni con sorgenti HD perdo qualcosa nettamente qualcosa rispetto al V10 ( e non potrebbe essere diversamente) ma non è che sto a morirmi dalla disperazione...personalmnete sono soddisfatto, perchè il toshiba in firma l'ho preso grazie a questo forum e il Sammy&Co li lasciamo al purtroppo e solo predominio blasonato dei centri commerciali.
Non voglio mettere a confronto LCD vs plasma ne voglio andare ulteriormente OT...quindi ABAP se hai capito cosa intendo bene altrimenti non fa nulla.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
16-02-2010, 10:37 #1766
Rimanete IT. Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-02-2010, 11:49 #1767
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Concordo con chi dice che le sfocature dipendono dalla qualita' di trasmissione di Sky e del relativo decoder , provate a guardarvi una partita di calcio utilizzando il decoder sat HD integrato al V10 trasmesse dai canali tedeschi , la differenza si vede ..... almeno per me
Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
16-02-2010, 12:08 #1768
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@paperinik1 e si, la partita incriminata di qualche pagina fa l'ho vista pure io sul V10, e quello che ho notato è stata appunto una più forte compressione mpeg rispetto al solito, dovuta magari al fatto che crescendo i canali HD cominciano a stare stretti?
-
16-02-2010, 12:12 #1769
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Leggendo i vari commenti, mi sembra logico ritornare sull'argomento sfocatura e ritenzione del V10 per ripetere e precisare che la mia insoddisfazione deriva dal fatto che ho comprato un (anzi due) top di gamma con una spesa non indifferente ma non sono libero di utilizzare il TV come voglio. Se potessi tornare indietro ragionerei sul tenermi i miei CRT oppure comprare qualcosa con qualche difetto in più ma che posso "tenere al mio servizio" non con il quale devo limitare le mie possibilità di visione. Ecco quello che non posso fare con il V10 :
1)Vedere le partite di calcio su sky (bitrate alto o basso, è questa la TV che vedo) godendomi gli spostamenti di gioco veloci (le sfocature danno fastidio e pregiudicano il mio divertimento – ho comprato i TV per divertirmi). Magari con un TV che costa la metà proverei un pochino più fastidio, come hanno fatto notare alcuni – cosa che comunque sarebbe controbilanciata da minori problemi nei punti successivi.
2)Guardare lo stesso canale per più ore di seguito aumentando il contrasto quanto mi pare se necessario, senza aver timore che rimanga l'ombra del logo e quindi debba rompermi le scatole con le sessioni di pulizia. (la soluzione di zoomare l'immagine che ho visto proporre da qualcuno è da escludere perché le immagini vengono distorte e allora non ha più senso vederle).
3)Guardare film con i sottotitoli senza vedere, già dopo dieci minuti, nelle scene buie due righe più bianche nella posizione in cui normalmente questi appaiono. Sono appassionato di film horror che mi piace vedere in inglese con i sottotitoli. Questo ovviamente pregiudica notevolmente il mio divertimento. Le scene buie con 'ste due righe fanno veramente pena.
4)Mettere in pausa l'immagine e andarmene per quanto tempo mi pare senza rimorsi di coscienza.
5)Guardare lateralmente da vicino il TV senza vedere specchiati loghi o altre scritte. Uno dei motivi per i quali non ho comprato un LCD era proprio il problema di visione laterale. Anticipo già qualcuno che penserà "ma da che distanza lo vedi?", risposta: dal tavolo della cucina mentre mangio (e sono a un metro in posizione laterale): non lo vedo sempre da lì perché so che la distanza deve essere maggiore e confermo che è meglio vedere il 42 da circa due metri. Però prima di fare l'acquisto avevo fatto i conti anche su questo e non mi immaginavo questo problema. E in effetti, se non ci fosse l'effetto specchio, non avrei problemi, ma c'è…
OK, con un LCD forse perderei in luminosità ma anche in questo caso non avrei il fastidio del doppio logo o della doppia scritta. Quindi un fastidio diverso ma sempre di fastidio si tratta. In breve, altra limitazione rispetto a quello che avevo pensato di ottenere con i miei tanti soldini spesi. E considerando il fastidio che dà l'effetto specchio posso dire che preferirei un po' di luminosità in meno.
Da notare che ho comprato 2 top di gamma al plasma per evitare il punto 1 e, come già detto, per i punti 2, 3 e 4 sono stato abbindolato dal commesso di MW. Il punto 5 è stata una sorpresa…
Detto questo non posso ritenermi soddisfatto del V10 per l'uso che ne faccio. È questo che voglio sottolineare. Ho visto commenti di persone soddisfatte perché hanno fatto l'acquisto adatto alle loro necessità e sono molto contento per loro. Non è che voglio dire che questo TV è un catorcio, sarebbe irrispettoso nei confronti delle persone che se lo stanno godendo. Voglio solo fare partecipe chiunque legga questo forum della mia insoddisfazione derivata dalla mia esperienza in modo che sappia che se l'uso che deve fare del V10 o dei suoi successori Panasonic è simile al mio, probabilmente si troverebbe di fronte a questi problemi.
-
16-02-2010, 12:26 #1770
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
freekick i punti dal 2 al 4 direi che sono comuni a tutti i possessori di plasma (di qualsiasi modello e marca)... quindi o questi od un lcd (con differenti problemi). Il punto 1... io non lo riscontro (io ho un g15 ma da questo punto di vista il v10 non dovrebbe essere molto diverso... al limite dovrebbe essere superiore non certo peggiore di un g15). Anche il g15 ha il doppio vetro... ma il riflesso lo vedo se mi metto a circa 170 gradi (piu giusto dire a circa 85 gradi dalla posizione centrale
)... ossia in una posizione davvero scomoda per vedere una tv
Ultima modifica di mau741; 16-02-2010 alle 12:32
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60