|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
02-12-2009, 20:50 #1006
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da Daniel24
Peraltro, con le impostazioni iniziali, le differenze tra la modalità THX e quella cinema è veramente minima, tanto da farmi pensare di aver speso inutilmente 350 euro in più rispetto al modello g10 (la differenza maggiore tra i 2 modelli, a parte le menate deep color e ifc - che non uso - è proprio la modalità THX).
Originariamente scritto da pcusim
Di giorno, invece, l'effetto si nota molto di meno e non da molto fastidio.
Per inciso, anche se il nero dei led fosse migliore, trovo che il panasonic sia un ottimo compromesso prezzo/prestazioni (spendere 2000 euro per un 40" per me non ha molto senso).
-
02-12-2009, 21:36 #1007
mi dite come va con l'audio? grazie
giòsilverPanasonic 42v10-Pioneer BDP-120-MY SKY HD.
-
02-12-2009, 21:51 #1008
@wildswalker
A questo punto non vedo l'ora che mi arrivi per farmi una mia idea, però forse le tue aspettative sono troppo alte...o meglio, non so se hai visto gli altri televisori...poi il nero assoluto credo non ce l'abbia nessun pannello, forse nemmeno il fantomatico Kuro
-
02-12-2009, 22:04 #1009
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da Daniel24
Visto al buio completo,ci si rende conto di quante altre generazioni di tv occorrano per avere una qualità (stiamo parlando sempre del nero, non di altro) che avevamo già da diversi decenni.... Ironico, non trovate?
-
02-12-2009, 22:07 #1010
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da windswalker
Mi piacerebbe però avere altri pareri a riguardo, visto che come fa notare windswalker, €350 fanno sempre comodo
Grazie ciao Ste
-
02-12-2009, 22:08 #1011
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Domani potrebbe arrivarmi il 42V10
,
quali sono le prime verifiche da effettuare sul pannallo ed operazioni/configurazioni varie per garantirsi di non avere beccato un tv fallato?
Per il rodaggio allora è praticamente nullo salvo il non usare la modalità dinamica per le prime 200 ore?
Ma il dover usare lo Zoom per i loghi è solo consigliato inizialmente o diventa una regola per evitare lo stampaggio? .... lo chiedo perchè questa cosa potrebbe farmi diventare maniaco e farmi andare in paranoia
-
02-12-2009, 22:12 #1012
Originariamente scritto da windswalker
Mio padre ha un vecchio Sony Trinitron, quando vado verso l'ora di cena e vedo il milionario sinceramente é un gran bel vedere...beh, una volta é venuto da me a vedere una partita su SkyHD ed é rimasto abbastanza di stucco...
-
02-12-2009, 22:16 #1013
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da paride.fuma
-
02-12-2009, 22:17 #1014
Domanda per chi ha già il televisore: in cosa consiste la funzione 24 Smooth Film e in cosa si differenzia rispetto all'IFC? Grazie
-
02-12-2009, 22:51 #1015
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da Daniel24
Non ho affatto eccepito la qualità del pannello, anzi, in precedenti post ho perfino ammesso di essere rimasto piacevolmente stupito dalla qualità dello scaler, trovando terrorismo psicologico i commenti di molti utenti al riguardo.
Ho infine anche precisato che parlo della qualità del nero, e non di altro.
Più chiaro di così.....
-
02-12-2009, 23:11 #1016
Boh, allora faccio fatica io a capire, mi scuso...però se il livello del nero é troppo alto, la qualità di visione imho ne é compromessa, lo scrivi anche tu che nei film, specialmente in formato panoramico, la visione non è ottimale...non credo sia possibili scindere le due cose, se il pannello é di qualità deve avere un basso livello del nero, altrimenti per abbassare il nero si affoda ogni dettaglio sulle basse luci, e la visione perde tantissimo...tutto qui
Ultima modifica di Daniel24; 02-12-2009 alle 23:19
-
02-12-2009, 23:31 #1017
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 82
Nei film con bande nere, o molto bui, come l'ultimo harry potter e batman begins (entrambi visionati in blu-ray, modalità THX), l'effetto, paragonato ad un banalissimo crt+dvd, non è esattamente esaltante, in quanto la luminosità del nero è troppo alta.
In questo senso sì, la visione non è ottimale.
Dovrei abbassare la luminosità e alzare il contrasto, ma in questa maniera si perderebbero tutti i dettagli delle zone in ombra.
Ripeto, imho il panasonic è un buon compromesso tra le attuali possibili scelte del mercato, ma SICURAMENTE ci sono ampi margini di miglioramento in tal senso.
Col senno di poi, vista la qualità complessità, penso che il g10 rappresenti però la giusta via di mezzo tra qualità e costo.
Non ho avuto il piacere di vedere plasma pioneer, ma se il loro nero fosse solo marginalmente migliore rispetto al panasonic (e per marginale intendo un nero che non è ancora quello assoluto del vecchio tubo catodico) allora per me non varrebbe la spesa aggiuntiva. Considerando il fatto che, prima dell'annunciato ritiro dal mercato, sarebbe dovuta uscire una nuova generazione di pannelli con un nero di qualità ancora superiore, ritengo che anche il black dei pioneer attuali non sia veramente BLACK (parafrasando la loro pubblicità...).
Il mio vuole essere solo un monito nei confronti di persone che intendono investire grosse somme nell'acquisto di tv, per non trovarsi con un costoso soprammobile tra pochi anni (io sto facendo fatica a REGALARE un crt philips da 32" del 2004 in perfette condizioni!).
In definitiva non ritengo la generazione attuale di televisori (plasma & lcd) una scelta "definitiva" , sempre se tale possa definirsi una tecnologia, ma soltanto un passaggio verso un salto di qualità ancora a venire (oled...........?).
-
03-12-2009, 07:26 #1018
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 53
Io sono passato direttamente da un CRT trinitron sony al 50V10, e negli ultimi giorni in cui avevo il CRT mi sono concentrato sul livello del nero, soprattutto nel caso delle bande nere sopra e sotto i film e devo dire che quando è arrivato il plasma non ho notato grosse differenze, in effetti anche nel crt il nero delle bande non era lo stasso che quello dello schermo spento, si vedeva comunque una certa luminosità residua, sempre in stanza completamente buia...
Ciao!
-
03-12-2009, 07:42 #1019
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da marzy
Considero che il nero (come già detto in un post precedente) è da confrontare soltanto a livello di immagine (le bande nere non fanno parte della risoluzione dell'immagine ma solo del taglio di questa).
Innanzitutto i costruttori di plasma indicano il loro livello di nero confrontandolo con quello degli LCD e non con quello dei CRT e, in ogni caso, è solamente riferito alla profondità di immagine che si ottiene con il nero + nero degli LCD. Non ci sono tv LCD che possano minimamente avvicinarsi al nero del plasma (di tutti i plasma) anche per gli ultimi modelli a LED nonostante siano migliori degli LCD "normali".
Secondo me è sbagliatissimo confrontare con qualunque tv il nero a tv spento o solamente confrontando il nero delle bande laterali delle immagini.
ciao
-
03-12-2009, 07:53 #1020
Originariamente scritto da windswalker
Originariamente scritto da windswalker