Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 40 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 597
  1. #121
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460

    Dimeticavo di dire che i mie setting oltre che ad "occhiometro" ,
    ho tarato il display con il DVD test di AFd,dove riesco a vedere tutte le scale di grigi,insomma a fare una taratura quasi perfetta ,sempre imho..

    @alecha
    Non devi fare altro che pagare... ...scherzo ovviamente,imposti l'immagine su cinema se guardi la TV in una stanza buia o poco illuminata,altrimenti se ben illuminata mod. immagine va messa su normale.Poi facci sapere....

  2. #122
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Pornograffitti
    Grazie Giapao, poi oggi ho visto che la modalità game compare con la ps3 in funzione!!
    Ciao
    con filmati da PS3 ho i miei valori preimpostati (cinema ecc.), per i giochi ho visto qualche vantaggio nell'usare la 'game'; i colori sono più carichi, ma con i giochi ci stà anche bene.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Cosa ne pensi dei mie setting?
    Non sono poi così dissimili dai miei o da quelli di giapao.
    Bisogna però vedere come e quanto influisce la sorgente. Con PS3 scendere a -1 con la luminosità comporta una perdita di dettagli sulle basse luci. Con 0 si è ok secondo il THX Optimizer, con +1 si è nella situazione ideale secondo il TestDVD di Luciano Merighi.
    Io preferisco sacrificare qualcosa e lasciare 0, visto che con +1, su schermate nere, si vede un po' di rumore video (in realtà non lo si nota a più di cinquanta centimetri di distanza, ma sapendo che c'è... ).

  4. #124
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    La mia sorgente è un lettore DVD Panasonic S-97 con upscaling fino a 1080i dalla HDMI.In effetti a 0 dovrebbe essere il valore perfetto ma a -1 la percezione del nero è maggiore secondo me,senza perdere nelle basse luci.Tieni presente che la TV la guardo in una stanza quasi totalmente buia,potrebbe influire anche questo.Il contrasto l'ho portato a 40 per dare un pò più di bianco,non sò se mi spiego bene.
    Cosa ne pensi?

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ma con queste tv digitali non ci si gira molto intorno...
    Hai il TestDVD di Merighi? Se sì, saprai che per essere nella posizione ideale devi distinguere il livello 18 dal livello 16 (che rappresenta il nero 0%). Se abbassi di un punto la luminosità soddisfi i requisiti del THX Optimizer.
    Utilizzare la tv in una sala buia può spingerti ad abbassare la luminosità, per avere un nero "più nero", ma se non rispetti i requisiti di cui sopra (se non quelli del TestDVD di Merighi, almeno quelli THX) i dettagli li perdi eccome!
    Ultima modifica di atchoo; 16-05-2009 alle 10:39

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    confrontanto i pattern dedicati alla colorimetria mi è sembrato che la differenza tra le varie temperature colore (Fredda, Normale, Calda) riguardi soprattutto l'incidenza del blu, lasciando praticamente invariati rosso e verde. Confermi?
    Mi intrometto con la mia esperienza sull'X10:
    Rispetto alla temp normale:
    - la temp calda abbassa il verde di 7 step e il blu di 35 step (parametro DRV di verde e blu)
    - la temp fredda abbassa il verde di solo 4 step e alza il blu di 42 step
    Ogni step e' espresso su una scala max di 255 valori (00-FF in esadecimale)

    Come si vede, il rosso rimane proprio fisso.
    Panasonic TX-P37X10E

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E anche il verde si muove poco.
    Se si comporta così anche il G10 ho l'occhio bionico...

  8. #128
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @ atchoo

    Ieri sera ho tarato il display con THX Optimizer,in effetti è come dici tu,la luminosità per rientrare nei paramentri giusti va messa a 0.Per il contrasto penso sui 38/39.
    Ciao

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    60
    io smanettando un pò con i settaggi ho 2 dubbi.
    Premetto che sto provando i settaggi di atchoo in prima pagina, ho notato che la qualità DVB-T (720P) non è poi nulla di chè rispetto al segnalte tv classico, ora sto guardando la motogp e vedo una definizione non bellissima e qualche imprecisione sui contorni dei personaggi per farvi capire cosa intendo.
    Potrebbe essere un problema di come arriva il segnale dvb nella mia zona... oppure il dvb-t è abbastanza scarso anche per voi? secondo dubbio, la modalità zoom io ho lasciato auto... può andare?.
    P.s. ieri dopo aver cambiato i settaggi ho spento la tv dal pulsantone fisico sulla tv, oggi i settaggi erano stati persi è normale?

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Scusa vashrulez ma perchè dici che il dvb-t va a 720p? Non è assolutamente così, ancora non esistono canali HD in italia quindi la definizione è quella della TV standard, ovvero bassa La moto GP è infatti in bassa definizione ma 16:9 un pò come le partite su mediaset premium. Per vedere qualcosa in 720p o 1080i sul DVB-T mi sa che dovrai attendere un bel pò di tempo

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    Scusa vashrulez ma perchè dici che il dvb-t va a 720p? Non è assolutamente così, ancora non esistono canali HD in italia quindi la definizione è quella della TV standard, ovvero bassa La moto GP è infatti in bassa definizione ma 16:9 un pò come le partite su mediaset premium. Per vedere qualcosa in 720p o 1080i sul DVB-T mi sa che dovrai attendere un bel pò di tempo
    AH! io ero convinto fosse 720p!!! se mi dici che è praticamente 576i adesso si spiega tutto.... e ti dirò che si vede pure meglio della tv normale... in pratica per provare fonti a 720p a parte i vg cosa posso usare?

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Assolutamente si, i canali sul digitale terrestre sono tutti a definizione standard Per quanto riguarda le fonti HD (perchè ti limiti al 720p? Hai una TV con risoluzione nativa di 1080p ) il meglio che puoi provare sono i blu-ray, ma dovresti avere o un lettore blu-ray o una playstation 3, altrimenti ci sono i file .mkv ma avresti anche in questo caso bisogno di qualcosa per leggerli (io ad esempio uso la WD-TV), o ancora fare un abbonamento a Sky-HD o semplicemente attendere che anche in italia arrivi qualche canale HD sul digitale terrestre (ad esempio a torino al momento prendono Rai test HD) però in questo caso ancora non si sa nulla di certo purtroppo.

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    60
    grazie per la delucidazione napper! uso ps3 come media center con streaming wifi (ps3media server upnp).
    Principalmente volevo farmi una mappa dei tipi di segnali, per poi cercare i settaggi migliori.
    Mi rimangono comunque i dubbi sullo zoom in automatico e sopratutto sul salvataggio dei settings, si accettano consigli

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Si spera che, poco alla volta, tutti i canali DVB-T trasmettano in formato wide (o 16:9 che dir si voglia). Oggi ho avuto la piacevole sorpresa di vedere che, oltre a Rai Sport Più e alla BBC, anche Rete 4, Canale 5 e Italia 1 (che già lo faceva per le gare di moto) ora trasmettono sempre wide (pubblicità escluse).
    In questo modo la scelta sarebbe facile.
    Nel periodo di transizione io preferisco utilizzare 4:3. In questo modo vedo comunque le trasmissioni wide nel formato corretto (si adatta automaticamente), ma anche quelle 4:3, pur con le bande grigie. Uso ogni tanto la modalità Zoom1, quando l'immagine trasmessa è in 16:9 letterbox, anche se la qualità, già non eccezionale, ne risente.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Nel periodo di transizione io preferisco utilizzare 4:3. In questo modo vedo comunque le trasmissioni wide nel formato corretto (si adatta automaticamente), ma anche quelle 4:3, pur con le bande grigie.
    Ma le bande grigie non creano problemi in fase di rodaggio??


Pagina 9 di 40 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •