Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 40 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 597
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    grazie. la provo... ne aspetto altre

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da atchoo

    --- Impostazioni avanzate
    ------ W/B High R 0
    ------ W/B High B 0
    ------ W/B Low R 0
    ------ W/B Low B 0
    ------ Gamma Curva S
    con le impostazioni da te suggerite, la gamma curva S, ad occhio, mi sembra molto simile alla 2,2.
    le tue impostazioni mi sembrano un buon compromesso. grazie

  3. #78
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    ciao a tutti ragazzi!

    sono anche io un fortunato (spero ) possessore del g10, però leggendo tutte le discussioni in giro e settaggi vari ho riscontrato alcuni problemi che forse affliggono solamente la mia situazione ma nn so bene come risolverli.

    Per motivi di spazio ho il g10 42" posizionato proprio di fronte ad una finestra bella grande in un soggiorno tutt' altro che poco illuminato e le impostazioni che ho visto rendono (a mio punto di vista) l'immagine davvero scura, per ovviare al problema nella modalità "normale" devo impostare "eco: on" drante il giorno e "eco: off" la sera per avere le immagini un po' più brillanti; dato che la cosa non era delle più comode sn passato alla modalità dinamica con:

    Modo immagine DINAMICA

    Temperatura colore: CALDA

    Contrasto 50

    Luminosità 0

    Colore 24

    Nitidezza 5

    Colour management Off

    Eco-mode Off

    P-NR Off (ce nn ho capito assolutamente che faccia )

    (IFC) Intelligent Frame Creation On


    questa cosa mi sembra un po' strana, qualc saprebbe consigliarmi qualc?
    grazie a tutti!


    ps: trasmissioni prevalentemente guardate digitale terrestre e sky non HD, il problema è prevalentemente di giorno la sera con le luci spente le cose migliorano

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Purtroppo un ambiente molto illuminato è una brutta bestia da domare...
    Non hai tende, tapparelle, ecc. ecc.?
    Io tengo la mia sala talmente buia che potrei usare anche un vpr.

    Citazione Originariamente scritto da Althan
    con le impostazioni da te suggerite, la gamma curva S, ad occhio, mi sembra molto simile alla 2,2.
    Sulle parti scure dell'immagine, sì. Su quelle chiare cambia parecchio. Si perde senz'altro in equilibrio, ma l'immagine è più dinamica. Per i videogiochi la trovo azzeccata.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Revan
    ...
    Per motivi di spazio ho il g10 42" posizionato proprio di fronte ad una finestra bella grande in un soggiorno tutt' altro che poco illuminato e le impostazioni che ho visto rendono (a mio punto di vista) l'immagine davvero scura
    ...
    ... ovviamente! era specificato che le condizioni di calibrazione erano relative a un ambiente semioscurato.

    prova quest'accoppiata: cinema+gamma 2,5
    se non bastasse: normale+gamma 2,5

    prova a rimanere su un contrasto non oltre 40. per i dettagli alle basse luci prova a alzare la luminosità di un po', diciamo +2.
    altre cose non le farei.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #81
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    eheh, si si le ho però di giorno di solito le tengo alzate quando guardo normalmente la tv (ovvio che se mi guardo un bel film abbasso tutto e via xò non posso manco trasformarmi in un vampirotto..lol)

    in questi giorni proverò a fare ancora qualche prova, in linea di max però su che parametri mi consigli di giocare per ottere un risultato accettabile?

    edit: già arrivata risposta di giapao

    scusa solo una delucidazione, ma ho notato che cn un gamma "2.0" o "curva S" le immagini sono più chiare (premetto che nn me ne intendo molto di queste cose purtroppo) ma non è meglio in un ambiente luminoso?per rendere un po' più chiare le immagini che altrimenti risulterebbero scure forse (cmq domani provo^^ *** ora è calato il buio..lol)
    Ultima modifica di Revan; 05-05-2009 alle 20:35

  7. #82
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Revan
    ...
    edit: già arrivata risposta di giapao

    scusa solo una delucidazione, ma ho notato che cn un gamma "2.0" o "curva S" le immagini sono più chiare (premetto che nn me ne intendo molto di queste cose purtroppo) ma non è meglio in un ambiente luminoso?per rendere un po' più chiare le immagini che altrimenti risulterebbero scure forse (cmq domani provo^^ *** ora è calato il buio..lol)
    su questo 3ad ho postato i grafici del gamma in funzione dei diversi settaggi di questo controllo.
    come hai notato, e come puoi vedere dai grafici (e il pana è molto vicino come risultati ai valori numerici preimpostati), un gamma 2,0, ad esempio, ai bassi livelli di ire restituisce un immagine più luminosa, tuttavia l'immagine si appiattisce notevolmente perdendo quella naturale profondità che dovrebbe avere.
    un gamma ottimale è invece tra 2,2 e 2,3. per livelli elevati di illuminazione ambientale è consigliabile invece un gamma più elevato, attorno ai 2,5. prova.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #83
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    per livelli elevati di illuminazione ambientale è consigliabile invece un gamma più elevato, attorno ai 2,5. prova.
    Gianni
    grazie mille non manchero

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    47

    Imballo

    Ragazzi ho preso la Tv ieri e ancora non riesco a capire cosa posso vedere sulle sd oltre ai jpeg?
    MPEG2 ovvero? se voglio mettere su sd un dvx e vederlo come lo devo convertire...più che altro si puo' convertire?

    Un ulteriore domanda... ho visto che nessuno ha postato settaggi per audio...
    so che è abbastanza personale e dipende dall'ambiente...ma mi piacerebbe leggere qualche cosa al riguardo ;-)

    nella mia ignoranza tengo su Musica
    v-audio
    bassi +3
    Alti+4

    GRAZIAS
    Ultima modifica di MarkLenders; 07-05-2009 alle 12:44

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    Da quello che ho capito io nelle ultime due settimane, il pannello è estremamente "sensibile" alle condizioni di illuminazione (mattina/pomeriggio/sera, sole/nuvolo). L'importante è ruscire a impostare tutto in modo che il semplice passaggio ad es. da Cinema a Normale (in 2 sec.) consenta di ottimizzare. Senza abbassare tapparelle o altro, si raggiunge sempre un livello di qualità eccellente *ai miei occhi*.

    Domanda: mi pare che la modalità Auto del formato immagine si prenda un po' troppe libertà applicando a volte livelli di zoom inacettabili sulle trasmissioni in analogico. Non esiste un modo per intervenire sulla modalità auto escludendo alcuni zoom ad esempio? O tocca impostare 4/3 e buonanotte?

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io ho fatto qualche prova e l'ho settato così:

    musica
    surround off
    distanza speaker 30cm
    spdif auto

    in ogni caso esco verso l'impianto HT con il cavo ottico e quando voglio sentire meglio, amplifico con quello.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da fradiavolo
    O tocca impostare 4/3 e buonanotte?
    Buonanotte.

    Citazione Originariamente scritto da MarkLenders
    nella mia ignoranza tengo su Musica
    v-audio
    bassi +3
    Alti+4
    Io tengo Musica con le impostazioni di default. Il suono mi sembra già "ricco", preferisco non colorire ulteriormente bassi e alti. Peccato per la disposizione degli altoparlanti, che "guardano in basso": per me perdono un po', non sarebbero poi male per essere altoparlanti da tv.
    Per le domande sulle funzionalità SD usa il topic ufficiale. Sembra però che il software di lettura sia piuttosto schizzinoso...

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ultimi ritocchi alle mie impostazioni, dopo aver recuperato il test di Merighi e altri pattern ancora (ho pure controllato come viene riprodotto il Pioneer Washer con diverse configurazioni ). Non ne farò altre prima di disporre di un colorimetro, per poter dunque agire sui controlli di bilanciamento del bianco. Ad occhio non ha senso e quelli di altri utenti (come giapao) potrebbero non dare gli stessi risultati su catene diverse.

    Punti fermissimi rimangono il Modo Immagine su Cinema e il Gamma su 2.2: non sceglierli è autolesionismo puro.
    Spiego le modifiche: per quanto riguarda il contrasto abbasso il valore a 30 visto che, diversamente, si perde impercettibilmente qualcosa sulle alte luci. L'IFC, in seguito al confronto in diverse condizioni di visione, ho deciso di metterlo su Off.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...99&postcount=2

    EDIT: ho già cambiato idea sul contrasto, riportato a 36.
    Ultima modifica di atchoo; 09-05-2009 alle 15:10

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150
    Comprato!
    Domanda da niubbo...
    Il modo migliore per collegare SKY SD?
    Le prese scart dietro sono uguali tra loro?
    Devo prendere un cavo SCART decente? Ne vale la pena?


    Grazie
    Andrea

  15. #90
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da adelockzz
    ...
    Il modo migliore per collegare SKY SD?
    Le prese scart dietro sono uguali tra loro?
    Devo prendere un cavo SCART decente? Ne vale la pena?


    Grazie
    Andrea
    la scart veicola questi tre tipi di segnali:

    RGBs
    S-Video
    Videocomposito

    te li ho messi in ordine di qualità, non conosco il dec di sky ma dovresti poter scegliere l'RGB.
    prendila con tutti i poli collegati, se la distanza è poca vai tranquillo, altrimenti cerca di non prendere proprio la peggiore.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 6 di 40 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •