|
|
Risultati da 46 a 60 di 597
Discussione: [Panasonic G10] Impostazioni & C. (solo possessori)
-
29-04-2009, 17:20 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da oiddi
* per i canali che guardo, che con le impostazioni DVD/BD sono un po' "sbiaditi": Raisport più e Sportitalia. Altri canali "affogano" il nero: è impossibile trovare impostazioni universali per segnali così variegati come quelli tv.Ultima modifica di atchoo; 29-04-2009 alle 20:28
-
29-04-2009, 20:03 #47
sto' vedendo ora manchester-arsenal, non so' se la qualità della trasmissione/ripresa sia particolarmente alta, ma si vede davvero bene.
ciao ciao
Gianni
p.s. mediaset premiumgiapao at yahoo punto com
-
29-04-2009, 20:46 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Anch'io sto guardando la partita, da tifoso dei Red Devils poi...
ma su Sky Hd, ma stasera non mi sembra un granche' come immagini, si' Hd ma si puo' fare di meglio... e molto!
Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore
-
30-04-2009, 11:04 #49
dipende da come gira a sky...alle volte è spettacolo(nei limiti...),altre è praticamente poco meglio del normale...
io con gli stessi settaggi che uso con la ps3 non ho notato niente di problematico
la nitidezza ho fatto altre prove e mi sono fermato a 4..dai test effettivamente si potrebbe scendere(mai salire a 6),ma non noto nessun problema così...magari può aiutare un pò nei dvd o film poco nitidi...certo è quasi una impostazione inutile...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
30-04-2009, 19:14 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
In HD Nitidezza mostra differenze tra 0 e 5 solo nei pattern. Con immagini "reali" non si nota praticamente niente. Idem per i dvd upscalati (da PS3).
In SD (digitale terrestre) si vede qualcosa soprattutto sui loghi e sulle eventuale scritte in sovrimpressione.
-
30-04-2009, 20:03 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Qualcuno ha provato ad impostare "Curva S" come gamma? Non è il massimo della linearità, ma qualcuno potrebbe apprezzarne gli eccessi (non io
)...
-
01-05-2009, 02:13 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 18
Qualcuno ha provato ad impostare "Curva S"
sono daccordo.
Per il dvbt inserirei la nitidezza tra 6 e 7.
-
01-05-2009, 03:19 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 18
decisamente bastian contrario...
SoLO per SKY HD HDMI
modo immagine DINAMICO!
contrasto 45
luminosità 0
colore 18
nitidezza 5
temp col calda
gestione colore on
xv auto
eco off
ifc on
colore s
g10 42 pollici a distanza 2.5 m
E' UNA ESPERIENZA INDESCRIVIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per il resto cinema (tende a diminuire il dettaglio)
-
01-05-2009, 06:20 #54
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 47
Ciao domani mi consegnerano il pana 42g10, non vedo l'ora.
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio in merito alla gestione di questo plasma. posto che come primi settaggi impostero' quelli consigliati nella prima pagina di uesto tread, volevo chidervi :
- se questi settaggi sono validi per un primo periodo di rodaggio per evitare lo stampaggio
- mediamente quanto dovrebbe durare un rodaggio
- che panno utilizzate per pulire il tv
- e se ci sono altri accorgimenti da rispettare
Grazie a tutti per le risposte
ciao ciao
-
01-05-2009, 08:00 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Attenzione che le impostazioni in prima pagina non sono le migliori, ma solo quelle che ho scelto io per me. Come puoi vedere la differenza con quelle di deamedia è enorme.
Per le domande:
- sì, non dovresti avere problemi, sono impostazioni equilibrate;
- io neppure lo faccio, basta fare attenzione*;
- panno in microfibra morbido (quello in dotazione non lo è per niente e rischi di graffiare la cornice)**.
* attenzione vuol dire non guardare lo stesso canale con il logo fisso o giocare allo stesso gioco o guardare film superpanoramici per una settimana di seguito ininterrottamente, soprattutto nelle prime cento-duecento ore di utilizzo. Ma è comunque una precauzione da tenere sempre, non è che dopo duecento ore i rischi svaniscono del tutto, così come non è che prima ci si debba preoccupare eccessivamente.
** precisamente questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3197Ultima modifica di atchoo; 01-05-2009 alle 08:05
-
01-05-2009, 09:05 #56
certo di fare cosa utile e gradita a molti, partendo dalle mie impostazioni di calibrazione per PS3+42G10 (con gamma 2,2), ho rifatto la verifica di gamma e rgb variando unicamente il gamma tra gli altri possibili da menu utente.
posterò per primi i grafici relativi alla mia calibrazione (con gamma 2,2) e poi di seguito gli altri, di modo che ognuno possa trarre le indicazioni maggiormente rilevanti. quello che sorprende di questo tv (con la mia catena video, s'intende) è la quasi perfetta corrispondenza del gamma impostato a quello verificato con colorfacts: vi assicuro che non succede praticamente mai (mi era successo solo con qualche vpr projection design).
parto dalle mie impostazioni di calibrazione con GAMMA IMPOSTATO A 2,2:
gamma:
rgb:
GAMMA IMPOSTATO A 2,5:
gamma:
rgb:
continua...giapao at yahoo punto com
-
01-05-2009, 09:09 #57
... continua dal post precedente
GAMMA IMPOSTATO A 2,0:
gamma:
rgb:
GAMMA IMPOSTATO A CURVA S:
gamma:
rgb:
giapao at yahoo punto com
-
01-05-2009, 09:15 #58
è bene ricordare che il gamma, nei TV e VPR, è una delle regolazioni maggiormente 'pesanti' sulla resa complessiva e che a cascata influenza tutto il resto.
il gamma preferibile in normali ambienti casalinghi parzialmente oscurati è tra 2,2 e 2,3; gamma più elevati, diciamo attorno ai 2,5 , sono utili quando l'illuminazione ambientale è di una certa rilevanza.
gamma al di sotto di 2,0-2,1 appiatiscono l'immagine e fanno perdere il giusto senso di tridimensionalità.
con i precedenti grafici (e facendo riferimento alla mia catena video e ai miei settaggi) penso che possiate avere qualche indicazione in più per il corretto settaggio del TV.
buon lavoro
Giannigiapao at yahoo punto com
-
01-05-2009, 09:18 #59
Originariamente scritto da atchoo
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
01-05-2009, 10:18 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Gentilissimo!
Curioso notare come la modalità Cinema abbia, di default, il gamma su 2.0, che penalizza la resa dell'immagine. Ma in Panasonic non hanno tester?
Ora provo le tue impostazioni (colpevolmente, non l'ho ancora fatto).