Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 252 di 430 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 3.766 a 3.780 di 6444
  1. #3766
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64

    Un'informazione di servizio: ma a voi capita un pò di ritenzione con il logo di Sky Sport HD? Mi spiego meglio, vedendo una partita e quindi tenendo visualizzato il logo di cui sopra per circa 90/100 minuti, dopo sistematicamente intravedo il logo anche cambiando canale. Nulla che non vada via con un pò di lavaplasma, ma una bella rottura di balle.
    Premetto che come settaggi uso i soliti (Mod. Cinema, Temp. Calda, Contrasto 36, Luminosità 0, Colore 25, Nitidezza 5, gamma 2,2).
    Mi sta sorgendo il dubbio che sia un problema del mio pannello.
    Mi riportate le vs. esperienze? Grazie.

  2. #3767
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    Aggiornamento al 1215 effettuato sta notte.
    Nessun problema, ma nache nessun cambiamento apparente.
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Ieri sera ho aggiornato pure io con il nuovo firm 1215.
    .......di differenze acclatanti rispetto a prima non l'ho viste,forse qualcosina è migliorato la visione del materiale in sd....... .
    Ciao.

    Ho la vaga "sensazione" che questo firmware 1215 sia un FAKE.

    In effetti ho qualche dubbio in merito dal momento le date di rilascio non corrispondono ....ovvero :

    - il "vecchio" 1213 riporta come data : ( modificato : martedì 11 agosto 2009, 9.49.34 ).

    mentre

    - il "nuovo" 1215 riporta come data : ( modificato : mercoledì 5 agosto 2009, 5.31.04 ).

    Come può essere che un firmware più recente riporti una data di modifica più "datata" ???

    Questo 1215... ...Mi sà tanto di BUFALA.
    Ultima modifica di sonynos; 27-10-2009 alle 19:40
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  3. #3768
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    X Modificare un file a quel livello bisogna essere bravi, talmente tanto da modificare gli hex senza avere il programma che l'ha generato, ingannare gli algoritmi di check del file etc.

    Magari il 1213 era + vecchiotto ed è bastato che chi l'ha messo in rete abbia giocato con le estensioni....falsando la data del file.

  4. #3769
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Gnam
    Un'informazione di servizio: ma a voi capita un pò di ritenzione con il logo di Sky Sport HD? .
    assolutamente sì.me lo fa sia sul g10 che sul x10.dopo una partita se non uso il lavaplasma per un bel po' il logo e la barra del risultato me la porto (a decrescere) dietro per un paio di giorni.è una gran rottura e succede solo con skysport,skycinema e national geographic hd...perchè?perchè quei geni di sky pensano che logo grande...luminoso e ipercontrastato fa figo...invece se guardo fox hd o foxcrime hd anche per tre ore di fila la ritenzione è velocissima a sparire...perchè? perchè il logo è tendente al grigio ...e poco contrastato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #3770
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    38
    Eccomi.

    Ieri sera come anticipato ho fatto il check consigliato dall'assistenza.
    Ho quasi paura a cantare vittoria troppo presto, ma effettivamente sembra tornato tutto alla normalità.
    Non vedo più sfasature di colore nei movimenti e anche il registro non da più preoccupazione così come la definizione è ok.
    La luminosità generale dei colori ha ripreso i valori che avevo in precedenza e sono tornato sui precedenti settaggi con successo.
    Resta sempre il nero più saturo e piatto nei passaggi rispetto a prima, cosa che non è di mi gradimento , penso però che ora con un pò di pazienza riuscirò a trovare una calibrazione adeguata ai miei gusti.

    Ho dei punti in sospeso che vorrei confrontare con chi ha fatto il passaggio dal 1206 al 1213.
    A parte il già citato inserimento dell' IFC e del risparmio energia senza più nessun evidente scatto che possa far pensare alla sua attivazione ( e a occhio non si vede differenza) ho notato che guardando un BD a 24p non appare più la comunicazione iniziale della sua presenza nella visione.

    Succede anche a voi ? perchè a me sembra proprio sia sparita questa funzione...

    A sunto finale della vicenda, considerati tutti i grattacapi che ho avuto in questi giorni a causa di questo aggiornamento, posso solo confermare il convincimento che, se non esistono precisi motivi dovuti a mal funzionamenti che possano essere risolti con certezza aggiornando il firm ad una relyse superiore, è meglio lasciare le cose come stanno anzichè doversi accontentare poi dei risultati ottenuti.

    Basarsi sui "dovrebbe modificare questo o quello a detta di tizio o caio" è davvero un rischio eccessivo se uno tiene al proprio portafoglio.

    Attendo vostre risposte e grazie per tutta la collaborazione di questi giorni.

    Nb: ho scattato una foto del menù apparso con i relatuvia valori e ok.
    Cerco di capire come posarla nel forum, in modo che chi volesse farlo possa paragonare i risultati.

  6. #3771
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Sono contento che i tuoi problemi siano finiti.
    Credo possa essere utile per tutti se postassi la procedura per il check autodiagnostico che ti hanno fatto fare, probabilmente molti piccoli problemi lamentati da qualcuno sparirebbero senza chiamare in causa l'assistenza...

  7. #3772
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    38
    Grazie, in giornata proverò a mettere tutto on line.

  8. #3773
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da sonynos
    Come può essere che un firmware più recente riporti una data di modifica più "datata" ???
    cosa intendi per "riporta" ? è una data che appare sul tv quando si aggiorna? Se è così è strano.

    Se invece è la data che leggi come attributo del file, non ha alcuna rilevanza

  9. #3774
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Finalmente è arrivato (50G10)!
    Provato ieri sera è le prime impressioni sono ottime!!
    Con la TV normale si vede male, con il digitale terrestre è appena accettabile (6).
    Ma con la 360 è una figata! Provato con forza3, operation flsh point, gears 1 e 2, e non ho notato GG, scie o altri difetti! Veloce fluido dettagliato luminoso, insomma una libidine!
    Provato BR (hancock) con la PS3, qualità eccezzionale fighissimo!! Però Si vedono le bande nere sopra e sotto
    Ho provato anche dei DVD e dei Divx (sempre letti da 360 e ps3) e anche qui ottimi risultati, per i divx ovviamente la qualità di quello che vedo dipende dalla file, alcuni si vedevano decisamente meglio sul vecchio sony CRT (ma credo propio che dipenda dalla bassa risoluzione del file).

    Le impostazioni ho usato quelle consigliate sul topic dedicato, ma ancora devo decidere cosa preferisco (firmware 1213).

    Domande:
    Ma le staffe dove si fissiano? L'unico posto plausibile sembrerebbe togliere quei 4 "tappi" neri con incisa una croce.

    A che altezza mi consigliate di appenderlo (lo vedo a circa 3,5 mt)?

    Grazie e ciao!!!

  10. #3775
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SirKart
    Provato BR (hancock) con la PS3, qualità eccezzionale fighissimo!! Però Si vedono le bande nere sopra e sotto ....!!
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #3776
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Certo che si vedono le bande nere: è in 2,35:1, mica in 16:9!

  12. #3777
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    ma voi l'ifc lo tenete sempre disattivato no ?

  13. #3778
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    .... è in 2,35:1, mica in 16:9!

    UH SIGNUR...Perchè mai 2,35:1 non dovrebbe essere 16:9????
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #3779
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    2,35:1 non corrisponde a 21:9?
    Le bande nere non sono inevitabili?
    Ultima modifica di 3lux; 28-10-2009 alle 14:50
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  15. #3780
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59

    Grazie dei chiarimenti anche se dissento (capirai a chi frega) dalla scelta di fare in questo modo i BD.
    Leggo sul manuale che c'è la "visione ZOOM 3" che "visualizza le immagini 2,35:1 (anamorfiche) sull'intero schermo senza distorsione"
    Stasera provo.

    Ciao
    SirK

    EDIT:
    Leggo solo ora... "nei canali HD, sono disponibili soltanto16:9 e formato 4:3"
    Ultima modifica di SirKart; 28-10-2009 alle 13:53


Pagina 252 di 430 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262302352 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •