Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 430 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 6444
  1. #541
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    NO scusa... altrimenti si passa per sprovveduti.

    Il confronto è stato fatto con altri 40 monitor... scattav solo il g10, gli altri no... qquindi non centrano i pochi fotogrammi.
    Altri hanno riscontrato lo stesso problema con Sky..
    Boh.. io cerco di fare un atto di fede.. mi sa che mi prendo sto g10 e aspetto il firmware nuovo...
    Però capisci che si tratta di un qualcosa di strano, no?

    Non si tratta di fare atti di fede, ma di capire perché in quelle condizioni scatta e perché non lo fa con il digitale terrestre, con PS3 e con i dvd (i bd sono un caso a parte) così come non segnalano simili problemi ormai numerose recensioni. Una incompatibilità verso certi segnali e/o decoder?

  2. #542
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...così come non segnalano simili problemi ormai numerose recensioni. Una incompatibilità verso certi segnali e/o decoder?
    Il fatto che il problema non sia stato segnalato nelle varie recensioni è vero ed il perché me lo sono chiesto anch'io. Volevo cercare qualcosa nei siti americani ma non saprei quale parola cercare (flickering mi sembra non corretto, avete qualche idea?). Io non ho notato questo problema se non in un particolare filmato e solo confrontandolo con altri tv con la stessa sorgente. Il fatto che altri hanno evidenziato lo stesso fenomeno può voler dire che qualcosa di strano c'è. Magari si tratta solo di qualche parametro da impostare nella configurazione.

  3. #543
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da lerto.chicco
    Magari si tratta solo di qualche parametro da impostare nella configurazione.
    Il fatto è che non ci sono poi tutti questi parametri... E ancora meno sono quelli che riguardano l'immagine in movimento (direi uno solo: l'IFC).

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60

    a proposito di miscroscatti............

    prima di tutto parlo di un 2 pz80 (uno di 46 e l'altro si 42) visti accanto a 2 lcd (sony e samsung) e l'altro accanto ad un plasma (credo samsung) circa 3 mesi fa,
    ho notato un flickering fastidioso (immagine che lampeggia) e nei panning laterali microscatti che non si vedevano sui tv adiacenti.

    Tutto ciò, vista la non urgenza di acquisto, mi aveva convinto ad aspettate la nuova serie G10/15, ma anche qui noto che alcuni vedono gli stessi difetti anche se in modo minore.

    A me sorge il dubbio che alcuni di noi abbiano dei "difetti" visivi che accentuano la percezione di alcuni particolari durante la visione sullo schermo al plasma.

    Per inciso, quando andavano i monitor a tubo catodico, riuscivo a distinguere nettamente se questo era settato a 60 hz o meno.

    Non sarà che noto tutto questo perchè sono astigmatico?

    Scusate se sono andato OT.

    Saluti

  5. #545
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da M.i.c.h.a.e.l.
    ...ho notato un flickering fastidioso (immagine che lampeggia) e nei panning laterali microscatti che non si vedevano sui tv adiacenti...
    Anch'io sono sensibile al flickering (sfarfallio) ma la sensibilità ad esso penso sia una caratteristica molto soggettiva e legata alla persistenza della retina. Quando si avverte flickering lo si avverte anche con immagini statiche. Discorso diverso per i microscatti ovvero la sensazione di non fluidità dell'immagine che, secondo me, è un fenomeno più oggettivo. Siamo OT?

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    242
    Niente..a pasquetta la FNAC era chiusa..domani vedo se riuscirò finalmente a vedere questi nuovi pannelli.
    Certo è che se ci sono microscatti (non presenti nel pana della precedente generazione) e GG (presente), ovviamente li noterò.. entrambi...e eventualmente lo farò presente in questo thread.

  7. #547
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da marcopk
    su hdtvtest.co.uk è uscita la recensione. fra i pro finali c'è scritto no telecine judder con 1080/24p, ergo che la tv non ne soffra.
    interessante pero' il problema che perde "some pictures resolution and details" quando in ingresso abbiamo il segnale 576i e per noi poveri italiani con tutte le trasmissioni sd a 576i siamo messi bene.....
    letta anch'io ora, la recensione più al momento secondo me; al solito il trattamento dei segnali interlacciati del pana delude un po, anche se migliora fortunatamente lo scaling.
    Sarebbe interessante capire se anche in 1080i il deinterlacing è problematico.

    Citazione Originariamente scritto da marcopk
    bene il 576p e "very good" per segnali sd con questo in ingresso.
    finalmente anche "scritto" che il livello del nero 0,03 cd/m è identico al pio 4280, e lontano dal 5090, ma...ma nella visione di tutti i giorni risulta eccellente da risultare difficile notare la differenza se non affiancati.(almeno è quello che credo di aver compreso dato il mio inglese non perfetto!)
    Da notare anche che il modello europeo ha sia il controllo gamma che alcuni controlli per il bilanciamento bianco, di cui si lamenta molto l'assenza sulla versione uk in prova.

    D'altronde, le impostazioni di Giapao hanno fatto scuola!

    ciao,
    rob

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @marcopk
    Stando alla recensione di hdtvtest, la tv ha problemi col deinterlacing di materiale di tipo film.
    Ad ogni modo, pur con i difetti rilevati, la tv ne esce decisamente bene.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #549
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Scusate volevo porvi una domanda con la schedina da inserire SD il g10 legge il formato MKV (H264) ??? vi ringrazio anticipatamente

  10. #550
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Probabilmente è un problema di firmware ?
    Il mio modello è TX-P50G10E aquistato il 26 Marzo.

  11. #551
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    Ma è possibile variare la frequenza di refresh sul 24p? Perchè io perlomeno sul mio 46g10 non riesco proprio a trovarlo questo menù anche se su di un sito americano era ben visibile.

  12. #552
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    @marcopk
    Stando alla recensione di hdtvtest, la tv ha problemi col deinterlacing di materiale di tipo film.
    Ad ogni modo, pur con i difetti rilevati, la tv ne esce decisamente bene.
    Ciao
    sarebbe possibile una mini traduzione dal tecnichese "la tv ha problemi col deinterlacing di materiale di tipo film" al linguaggio comune?

    grazie della cortesia
    ciao ciao

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da caino01
    Scusate volevo porvi una domanda con la schedina da inserire SD il g10 legge il formato MKV (H264) ??? vi ringrazio anticipatamente
    Credo proprio di no, anche se il tele ha tutto il necessario per la decodifica h.264, l'incapsulamento supportato è AVCHD: http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD
    Cioè quello di molte telecamere (e ormai anche fotocamere) HD. E' un formato molto simile a quello blu-ray

    Ciò detto, non dovrebbe essere impossibile convertire mkv in avchd, il codec è lo stesso, si tratta di presentare le cose imodo che il tv le digerisca.
    Ad esempio:
    http://www.bitburners.com/articles/c...-tsmuxer/4019/

  14. #554
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da agigix
    Ciao
    sarebbe possibile una mini traduzione dal tecnichese "la tv ha problemi col deinterlacing di materiale di tipo film" al linguaggio comune?
    Questa è la migliore spiegazione che ho trovato finora, e dopo averla letta sono vicino a capire anch'io; purtroppo è in inglese:
    http://www.hometheaterblog.com/homet...-to-remove-it/

  15. #555
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da agigix
    Ciao
    sarebbe possibile una mini traduzione dal tecnichese "la tv ha problemi col deinterlacing di materiale di tipo film" al linguaggio comune?
    Ti rimando qui: http://www.dreamvideo.it/video/progressive_scan.htm

    Per il deinterlacing, se conosci un po' l'inglese, puoi andare sulla prima parte di http://www.100fps.com/
    Se l'inglese proprio non lo mastichi, puoi comunque capire molto dalle figure.

    Come vedrai il problema del deinterlacciamento e' di rimettere insieme, in tempo reale, i due semiquadri (il primo con le righe disperi, il secondo con le righe pari) quando le immagini sono in movimento.
    Non e' una cosa facile. I deinterlacciatori professionali pare siano costosissimi.

    Alcuni programmi TV sono interlacciati. Ma purtroppo anche alcuni DVD: tipicamente quasi tutti quelli di film americani in bianco e nero (esempi? Citizen Kane, Il bacio della pantera)


Pagina 37 di 430 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •