Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 318 di 430 PrimaPrima ... 218268308314315316317318319320321322328368418 ... UltimaUltima
Risultati da 4.756 a 4.770 di 6444
  1. #4756
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da sonynos
    L’unica possibilità di vedere un filmato in 1080p sul vostro nuovo televisore è girarvi un video da soli oppure vedere un bel film in alta definizione da un disco Blu-Ray o HD-DVD: il 1080p infatti viene supportato soltanto da talune videocamere in alta definizione e dai lettori Blu-Ray e HD DVD di fascia alta. La PS3 supporta il formato 1080p, ma non so se i giochi verranno tutti sviluppati in quel formato o questo sarà riservato alla visione dei Blu-Ray.
    scusate ma allora perchè compriamo i tv fullHD, quando bastano gli HDready???

  2. #4757
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da Salumiere
    scusate ma allora perchè compriamo i tv fullHD, quando bastano gli HDready???
    Appunto....
    ... lasciamo perdere và.....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #4758
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    49
    salve dopo tante indecisioni non cel'ho fatta ad aspettare i nuovi pana ed ho acquistato un g10 50.l'ho trovato 3 giorni fa in un grosso cc a 300 euri di sconto sul listino(1599), ho forse fatto una c.ta? non essendo molto tecnico come voi non capisco tutti i termini che usate per gli eventuali difetti di questa tv,pur avendo avuto per 5 anni un onestissimo pana viera th42p30.io lo uso esclusivamente con sky, a breve myskyhd e la cosa che piu' ho notato e' che l'audio rispetto al th fa schifo ma per fortuna ci pensa il mio vecchio onkyo595 e tutto il resto. per adesso in sd comunque noto la differenza di definizione pero' sono un po' preoccupato per il problema dello stampaggio che a quanto ho capito non e' raro con questa tv. mi spiegate come dovrei fare questo famoso rodaggio? visto che col precedente pana non l'ho fatto e non ho mai avuto problemi. scusate se mi sono dilungato troppo , spero di aver fatto una scelta ben ponderata enon di aver preso una tv gia vecchia.i nuovi mi sembrano simili a parte usb thx, e poi mi pare di aver capito che usciranno con dei prezzi piu' alti dgli attuali g10. per ultimo vorrei sapere se esiste nel menu' qualcosa per verificare le ore di utilizzo della tv, non vorrei mi avessero rifilato un reso o qualcosaltro. ciao

  4. #4759
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    no, non si può fare.

    Citazione Originariamente scritto da ryosaeba86_86
    scusate ragazzi mi pare di averlo letto pagine addietro...(ma ora nn lo trovo più) il fatto che quando accendo my skyhd co.

  5. #4760
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ma quindi è un falso allarme? non presenta problemi di fluidità sto TV? ne con segnale 50 hz che con BD a 24p?

  6. #4761
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Qalcuno ha appeso a muro questo tv? Premetto non posso accedere appieno al posteriore del mio tv però non mi è sembrato di vedere buchi per staffe o cose del genere potete aiutarmi, perchè vorrei costruire un supporto per altoparlanti dolby... Grazie
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  7. #4762
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si lo puoi appendere ma controlla bene prima di mettere staffe che siano compatibili coi fori dietro al tv, ho letto che un utente ha avuto problemi con staffe tipo vesa. Ma di piu non so.

  8. #4763
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da sonynos
    Certo ... RIPULITO a monte oltre che agli SCATTI potresti vedere anche un fastidioso EFFETTO SCIA o TELENOVELA come qualcuno lo chiama
    Ma l' effetto telenovela non è l' esatto contrario della poca fluidità?
    Facciamo un po' di chiarezza, cerco di spiegarmi: immagini di natura presa dall' alto, si vede un animale camminare e il paessaggio scorrere, se fissavo la vista su di un albero che scorreva orizzontalmente la immagine sembrava fare dei microscatti, nella tv a fianco che era un lcd 100 hz questa immagine scorreva fluidissima e lo stesso animale che camminava era molto più fluido.

    Ecco, io volevo capire se con le dovute regolazioni questa fluidità la si raggiunge anche con un G10.
    TV: LG 47SL9000 ; Lettore/Console: XBOX360 ; Altre Sorgenti: SKYHD; MediaPlayer: WD TV ; HT: Sony DDWG800

  9. #4764
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    ragazzi nn so come si chiami ..ma ieri stavo vedendo per la prima volta una partita con skyhd (derby..) e ogni tanto notavo un effetto rallenty nelle azioni veloci....che difetto è??posso ovviare??
    come firmware ho il 1209
    grazie

  10. #4765
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da 99mike
    ... nella tv a fianco che era un lcd 100 hz questa immagine scorreva fluidissima e lo stesso animale che camminava era molto più fluido.
    Ecco, io volevo capire se con le dovute regolazioni questa fluidità la si raggiunge anche con un G10.
    La "latenza" degli scermi LCD, ancora oggi si attesta spesso attorno ai 4ms e questo và a "coprire" con un'effetto "scia" quanto invece si vede con i PLASMA o CRT che hanno una velocità di risposta elevatissima 0,1ms, ecco perchè nelle "carrellate" in orrizontale della telecamera vedi questi microscatti; puoi limitare questo effetto inserendo il DNR....ma perdi i vantaggi di risposta e la naturalezza dell 'immagine che hanno appunto i PLASMA o CRT.
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  11. #4766
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Salumiere
    scusate ma allora perchè compriamo i tv fullHD, quando bastano gli HDready???
    è un po' quello che si chiedevano 30 anni fà quelli che si compravano i primi tv a COLORI, dal momento che le trasmissioni con tale standart erano appunto quasi inesistenti.

    E poi NON è vero che bastano degli HDready.... se uno ha un bel BLUERAY il FULLHD se lo gusta in pieno eccome....
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  12. #4767
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da sonynos
    E poi NON è vero che bastano degli HDready.... se uno ha un bel BLUERAY il FULLHD se lo gusta in pieno eccome....
    con il tuo tv in firma devi vedere un blu-ray a un metro e mezzo dallo schermo per notare(forse) la migliore risoluzione.diciamo che molti prendono un full perxchè full fa in e hd ready fa out.mi sembra + corretto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #4768
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    con il tuo tv in firma devi vedere un blu-ray a un metro e mezzo dallo schermo per notare(forse) la migliore risoluzione
    ... ma per favore....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  14. #4769
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ragazzi potreste, cortesemente, fare chiarezza su due punti per noi prossimo acquirenti?

    • Ci sono problemi di fluidità, in generale, con trasmissioni SD e HD o supporti ottici?
    • Ci sono problemi di microscatti con i BD 24p?


    Grazie

  15. #4770
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    ... ma per favore....:
    per favore niente....è così.la distanza di visione per vedere la risoluzione piena non è mia invenzione.poi io ho sia full che hd ready...e parlo con cognizione di causa.poi ognuno si illuda come vuole....ho proprio il tuo tv in firma(50") e il 50 x10.quindi ma per favore lo dico io....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 318 di 430 PrimaPrima ... 218268308314315316317318319320321322328368418 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •