|
|
Risultati da 436 a 450 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
12-04-2009, 14:59 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da atchoo
TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
12-04-2009, 18:39 #437
Originariamente scritto da atchoo
.
-
12-04-2009, 21:57 #438
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
mi unisco anch'io all'accorato appello del buon traider.. aspetto la tua recensione atchoo!
-
12-04-2009, 23:49 #439
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 242
Premetto di non aver visto ancora i nuovi piopana dal vivo..ma francamente, da possessore di due panasonic (pz85 42" e 37") non vedo il motivo per non prendere gli ultimi arrivati, visto che migliorano in quasi tutto, senza avere difetti peggiori rispetto ai precedenti (anche se non ho capito se hanno fatto qualche vaccata sui microscatti..la serie precedente in termini di fluidità è eccellente).
I prezzi sono pazzeschi..1400euro per un 50 pollici, quando un anno fa con lo stesso prezzo ti compravi a stento un 42" pz85. Il plasma a sti prezzi è quasi più competitivo degli lcd, il che è ottimo per il proseguio della tecnologia (non vedo l'ora di vedere tra un anno i 10lumen/watt)..ottimo per i consumatori e ottimo per i produttori che mantengono un certo margine e quindi la possibilità di fare investimenti per migliorare i loro prodotti.
Credo sia anche ingeneroso parlare di "upgrade"..questo imho è un major upgrade..e bello netto. (5lumen/tech).
Già un anno fa i plasma hanno iniziato ad essere acquistabili..quest'anno per chi non li ha ancora provati non può non comprarseli...farebbe un delitto. ^_^.Ultima modifica di zerothehero; 12-04-2009 alle 23:53
-
13-04-2009, 00:35 #440
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 242
Domani, pasquetta permettendo, vedo se riuscirò ad andare alla fnac di via Torino..sono curioso di vedere il livello del green ghosting su questi ultimi pannelli.
-
13-04-2009, 08:58 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Segnalo, per chi preferisce vedere la tv nelle sue proporzioni corrette, che il controllo formato (quello che commuta automaticamente l'immagine su 16:9 in caso di trasmissione Wide) funziona anche se si seleziona 4:3. Ovviamente si parla di DVB-T (in teoria funzionerebbe anche con l'analogico, ma non l'ho mai visto messo in pratica).
Inoltre un caloroso insulto a chi ha deciso di mettere, sul telecomando, il tasto N(ormalizza) appena sotto quelli per la selezione della modalità d'ingresso (TV e AV). Ho ripristinato le impostazioni di default almeno cinque o sei volte...
-
13-04-2009, 09:13 #442
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da confuso80
Se non ho capito male, non dovevano essere notevolmente inferiori, essendo il g10 dotato di una tecnologia recente?
grazie x le risposte
-
13-04-2009, 09:30 #443
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
I consumi sono inferiori a parità di luminosità emessa.
L'immagine è più luminosa a parità di consumi.
Sono più efficienti, insomma.
Panasonic ha scelto una strada a metà: un po' meno consumi e un po' più luminosità.
Per un G10 42" indica un consumo energetico nominale di 340 W contro i 385 W di un PZ800/PZ85/PZ80. Per i modelli dell'anno scorso indicava un uso effettivo presunto (Wh) di 324 W. Quest'anno indica un valore in modalità Average Power Consumption di 200 W, ma è chiaro che non siano valori paragonabili.
-
13-04-2009, 11:14 #444
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 66
Ciao raga ho letto tutto il topic dopo aver visto la settimana scorsa l'oggetto in azione, ora rimango con un solo dubbio, la prendo da 42" o da 46" per guardarla a circa 3 metri co nsorgenti DT e mkv in hd
Grazie a chi vorrà rispondermi
-
13-04-2009, 11:20 #445
A 3m. puoi andare anche sul 50.
-
13-04-2009, 11:49 #446
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da avia600
-
13-04-2009, 12:56 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 122
assolutamente no, io guardo un 50 HDready da 3m e mi trovo benissimo, un amico ha un 50 Full HD, lo guarda da 2.5m ed è stracontento, sia con DVD che con Sky HD sia con BD...
Non prendere sotto il 50 che te ne penti.
la mia prossima sarà un fullHD 58, dalla stessa distanza
-
13-04-2009, 12:57 #448
Beh se ti preoccupano le fonti non HD (anche se un DVD upscalato dovresti comunque vederlo bene), dovresti forse pensare ad un Hd-ready, se vuoi un full-hd l'unico G10 consigliabile da quella distanza è proprio il 50 pollici ^^
-
13-04-2009, 12:59 #449
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da frenco
Grazie Frenco, era l'imput che aspettavo, lo prendo da 46" è il massimo che posso permettermi oggi anche perchè dopo devo fare i conti con la donna
EDIT: Grazie anche a te Napper, stavo guardando su trovaprezzi, il 46" e il 50" costano praticamente uguali, ok prendo il 50" grazie veramente ragazzi, sarà un bel salto dall'LCD da 27" che ho da 2 anni!!
-
13-04-2009, 13:01 #450
da 3 m un 46" e' perfetto non andare dietro alla moda del gigantismo