Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 430 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181231 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 6444
  1. #1951
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105

    Seconde impressioni.
    Scrivo seconde perche' - in un post precedente - avevo gia' messo delle prime impressioni entusiastiche.
    Ora ho potuto guardarmi meglio il TV e continuo ad essere entusiasta.
    Preciso che il mio lettore DVD e' un Pioneer con uscita HDMI.
    Taratura
    Ho usato quella consigliata da Iuki in prima pagina, modificando dove necessario contrasto, luminosita' e sharpeness (ci sono DVD scurissimi e altri quasi sparati)
    DVD
    Sono soddisfattissimo: i colori sono meravigliosi, l'immagine nitida e fluida, ma senza gli eccessi di sharpness artificiale che ho visto in alcuni Samsung. Non noto microscatti, ne' li nota mia moglie. Il nero mi sembra eccellente. Non noto green-ghosting.
    I risultati migliori si ottengono con il Pio che esce a 1080p. Se e' il TV che upscala, l'immagine peggiora solo impercettibilmente. Probabilmente l'upscaler del DVD Pioneer e' appena un gradino sopra l'upscaler del Pana.
    Inaspettatamente ottengo un'immagine migliore uscendo a 576i che a 576p.
    DTT
    Dipende molto dalla sorgente. I programmi in diretta pagano pesantemente il prezzo dello scarso bitrate. L'incarnato, soprattutto, sembra vittima di un pesante post-processing, anche visualizzato in 4/3... ma e' solo il segnale scadente... Forrest Gump, su Retequattro, offre invece una discreta qualita' di visione, poco inferiore al DVD
    TV Analogica
    Qui una sorpresa: Italia1, il canale che ricevo meglio, ha una qualita' visiva decisamente superiore al suo fratello in DTT. Questo mi dimostra ulteriormente che - nel segnale DTT - per far stare piu' canali, risparmiano troppo sul bitrate (*).
    PC
    Mi sono reso conto con sorpresa che il Pana ha un ingresso VGA. Allora ho provato a collegare il PC (a 1280x736) e a dargli in pasto il trailer della Pantera Rosa 2 ad alta definizione scaricato apposta (**). L'immagine e' ottima, forse leggermente inferiore a un BD.
    Note
    Dopo un po' di modifiche nei settaggi mi rendo conto che un pezzo della barra menu del TV ha impressionato appena appena il pannello. Dopo 10 minuti di normale visione di un film l'impressione scompare. Ma vorrei tanto che i vari fornitori di TV togliessero i loro maledetti logo dalle trasmissioni, o almeno facessero come faceva la Rai tempo addietro, quando lo spostava ogni tanto da un angolo all'altro.

    Una raccomandazione, quindi, a quanti hanno visto il TV nei centri commerciali: chiedete di poter tarare il TV come si deve, e valutatelo in queste condizioni.
    E una nota: avete mai notato che i Pioneer, dove li hanno (ad esempio da Fnac) sono sempre messi in un posto isolato e poco illuminato. in modo da far risaltare al meglio le indiscusse qualita'. I Pana sono in genere trattati in modo meno gentile, e, messi in ambiente luminoso, con una modalita' tipo la dinamica (che fa veramente schifo) danno sicuramente il peggio di se'.

    (*) Un amico mi diceva che il segnale Mediaset in chiaro su satellite (acquisito con scheda SAT su PC collegato direttamente all'antenna) ha un bitrate di 8 MB, pari a un DVD medio. Il bitrate su DTT e' invece intorno ai 5-6 MB.
    (**) il file e' un mkv, e ho dovuto fare un po' di acrobazie per farlo riprodurre. Non uso abitualmente divx, che fanno pena. Ma questo era ottimo.
    Ultima modifica di fredb12; 20-05-2009 alle 10:11

  2. #1952
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da fredb12
    Seconde impressioni.
    ...
    DVD
    ...
    Inaspettatamente ottengo un'immagine migliore uscendo a 576i che a 576p.
    ...
    TV Analogica
    Qui una sorpresa: Italia1, il canale che ricevo meglio, ha una qualita' visiva decisamente superiore al suo fratello in DTT.
    ...
    riguardo il primo punto l'ho notato in alcuni casi anch'io, ma aspettati un 'linciaggio' mediatico per la tua affermazione...

    notato anch'io su alcuni canali, tipo alcune trasmissioni di canale 5 (penso che il tuner analogico sia di buona qualità), ma ormai da tempo ho fatto l'abitudine alle comodità del DTT; peraltro la guida integrata ai canali è davvero molto comoda.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #1953
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da fredb12
    (*) Un amico mi diceva che il segnale Mediaset in chiaro su satellite (acquisito con scheda SAT su PC collegato direttamente all'antenna) ha un bitrate di 8 MB, pari a un DVD medio. Il bitrate su DTT e' invece intorno ai 5-6 MB.
    Scusa la domanda che potrebbe sembrare banale ma, non avendo mai usato il satellite, sono completamente ignorante in materia.

    Stando alla tua affermazione, lo stesso canale a 576i se sul G10 lo guardassi in DVB-S, grazie al bitrate maggiore, avrei una qualità superiore al DVB-T?

  4. #1954
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da vivox
    sto parlando di sky sd in hdmi e lo humax 5400 in scart che si comporta meglio del ricevitore di sky, vorrei chiarirlo una volta per tutte, NON HO IL DTT.
    Io guardo Sky sd/hd attraverso l'uscita HDMI(576p/1080i),le problematiche che descrivi, io personalmente,non gli ho riscontrate.Anzi,per me la TV in sd è ottima come visione,scatti niente di niente,green ghosting nullo,insomma da consigliare assulutamente per chi è in possesso di SKY HD.Mi dispiace che ti sei trovato male con questo prodotto,spero che con la prossima vada meglio.Come consiglio se vuoi rimanere sui plasma,prova i nuovi LG ,dicono che come scaler/deinterlacer siano ottimi(meglio dei pana).
    Ai mie amici ho consigliato l'acquisto dei Pana G10 come il migliore...poi ogni uno valuta i base alle proprie esigenze...
    p.s.Prova ad attivare l'IFC quando guardi i programmi SD per vedre se cambia qualcosa.

  5. #1955
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Stando alla tua affermazione, lo stesso canale a 576i se sul G10 lo guardassi in DVB-S, grazie al bitrate maggiore, avrei una qualità superiore al DVB-T?
    C'e' da precisare che il mio amico usa una scheda per PC che riceve solo i canali in chiaro e salva sul disco il flusso inviato dal satellite. Lui poi estrae il file mpeg.
    Mi ha fatto vedere un file del film La mummia (attenzione: quello anni '60 con Boris Karloff, anche un po' sgranato) comparato con il DVD che aveva acquistato poco dopo pensando fosse migliore. Ebbene: il migliore dei due, come immagine, era quello dal satellite, pur se di pochissimo.
    Anche altri film, piu' recenti, hanno una qualita' video eccellente, ma in quel caso non ho potuto fare il confronto fra le sorgenti.

    Il bitrate di Mediaset via sat e' appunto (informazioni dell'anno scorso) intorno agli 8 MB. La RAI stava intorno ai 6. Per fare un paragone: altri mi dicono che SkyHD ha un bitrate intorno ai 10 MB.
    Il DTT (sempre l'anno scorso) stava intorno ai 5-6 MB. Iris aveva invece circa 3 MB (ecco perche' l'immagine era morbidissima). Ho l'impressione che ora sia migliorata.

    Non so pero' se uno zapper via sat puo' offrire la stessa qualita' del sistema del mio amico. Probabilmente converrebbe evitare quelli troppo economici.

    Mi pare che il G15 inglese abbia l'ingresso DVBS. Magari verifica la versione europea.

  6. #1956
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    Comunque che il deinterlaccio del Panasonic sia il suo punto debole era stato scritto diverse volte in questo 3D ... magari potevi leggere meglio prima di comprarlo (come affermi tu stesso nella frase che ho evidenziato)
    hai ragion, solo che mi sembrava troppo pessimista sia la recensione di afdigitale, sia gli interventi contro il g10 qui sul forum.

  7. #1957
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Come consiglio se vuoi rimanere sui plasma,prova i nuovi LG ,dicono che come scaler/deinterlacer siano ottimi(meglio dei pana).
    Ai mie amici ho consigliato l'acquisto dei Pana G10 come il migliore...poi ogni uno valuta i base alle proprie esigenze...
    p.s.Prova ad attivare l'IFC quando guardi i programmi SD per vedre se cambia qualcosa.
    prima di fare un altro acquisto aspetto di vedere il nuovo tv dal vivo e farci qualche prova, l'ifc l'ho attivato ma non cambia niente , ieri ho fatto zapping su chiambretti, porta a porta, nessuno scatto, idem su un film che passava rete4 sui bellissimi, quindi il problema per me continua ad essere misterioso, l'unica cosa che rimane e' quell'effetto tipo scia che ho descritto in un post addietro, ho provato a girare la tv e andare oltre i 5 metri e l'effetto non lo si nota piu, e meno male che ho un 42! se avessi preso un 46 avrei dovuto andare a quanto di distanza 7-8 metri?
    MI chiedo perche' si consiglia alle persone di prendere un pannello piu' grande, questo va sicuramente bene per il full hd, molto meno per l'hd ready, sull'sd pero' c'e' il rischio di vedere molto male.
    Non so se rimarro' su un 42 perche' ho capito che a 3,5 metri sui segnali sd e' pessimo, quindi per me un 37 dovrebbe andare meglio, a meno che non veda con i miei occhi un tv che permetta decentemente la visione del sat non hd.

  8. #1958
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    24
    Ho finalmente trovato il tempo di usare il programmino multiAVCHD e la procedura descritta da mariovirgili a pag 124, #1853 per visualizzare filmato su scheda SD dentro il mitico G10.

    Ho provato settando

    Tab Author --> Force resolution 1080p
    Tab Author --> Force framerate 25.000
    Tab Video --> Force AVC Level 4.1

    e quindi funziona anche con sorgenti in progressivo e non solo quelle interallacciate. L'unico cosa è che il programma, autonomamente, cambia il rapporto di aspetto del video originale.

    Caso 1: invece di un 16/9 il video originale era più schiacciato, tipo 20/9. Invece di inserire delle fascie nere in alto e in basso il programma ha allungato l'originale in verticale trasformandolo in 16/9 con la conseguenza di avere tutte le immagini allungate.

    Caso 2: in un secondo caso il video era visualizzato sul plasma solo sulle metà sinistra dello schermo invece di sfruttare tutta la superficie utile. In pratica era stato schiacciato a 8/9 a sinistra lasciando in nero gli 8/9 di destra.

    Comunque rispetto a prima che non riuscivo a verificare il corretto funzionamento della scheda SD è un passo avanti.
    Spero che qualcun altro condivida le sue esperienze.

    Grazie a tutti per l'aiuto.

  9. #1959
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da MaxFra

    Comunque rispetto a prima che non riuscivo a verificare il corretto funzionamento della scheda SD è un passo avanti.
    Spero che qualcun altro condivida le sue esperienze.

    Grazie a tutti per l'aiuto.
    bene!
    io la prova ancora non l'ho fatta, mi puoi dire per curiosità come si vede rispetto all'ingresso con altre sorgenti? che so', filmato originale su pc via hdmi?
    grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #1960
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    24
    Purtroppo ho solo un portatile con uscita VGA e non DVI ... non posso usare l'HDMI.
    Vedere mi sembra che si veda bene. E' che per ora ho l'immagine stiracchiata o schiacciata ... e quindi resto ancora a fare prove prima di vedere qualcosa di definitivo.
    Ancora non ho un NMT e volevo fare delle prove in attesa di prendere qualcosa del genere.

    Ciao.

  11. #1961
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Brianza
    Messaggi
    40
    Sono da poco possessore di un 50G10 acquistato con l’offerta Mediaworld.
    Per il momento ne sono soddisfatto,anche se non l’ho potuto spremere ancora con filmati in HD.
    Conto di colmare al più presto questa lacuna acquistando un Acer Revo, e a tale proposito volevo chiedervi la fattibilità di utilizzare l’uscita audio digitale del Pana per pilotare il mio amplificatore che è sprovvisto di ingresso HDMI.
    In pratica collegherei l’uscita HDMI del Revo al TV, e l’uscita audio ottica di quest’ultimo all’ampli. Può funzionare?

  12. #1962
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    70
    scusate se lo richiedo ma dopodomani mi scadono gli 8 giorni della garanzia e devo decidere se portare indietro la tv o meno.

    ho il problema grosso che collegando la 360 in VGA questa non mi viene vista dalla tv, non succede niente, è possibile che il problema sia perchè sul monitor che usavo prima l'uscita era in Full HD e in VGA il G10 non regge tale risoluzione?

    inoltre, e questo penso sia un problema non della tv, guardando un DVD e facendo l'upscaling con la PS3 ogni tanto mi scattava, come se saltasse l'immagine, mentre se non aumentavo la risoluzione tutto bene

  13. #1963
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    @ Alecha: Per la 360 hai provato a risettarla nella tv o monitor su cui la usavi prima con la risoluzione standard (quella più bassa disponibile)? Perchè dato che il G10 non regge via VGA la 1920x1080 sarebbe anche normale che non vedi nulla finchè non abbassi la risoluzione.

  14. #1964
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    70
    hai ragione, sono riuscito. devo comprare una nuova 360 con i buoni da Mediaworld perchè giocare a 720p è un peccato....

    qualcuno invece ha riscontrato il problema che ogni tanto salta l'immagine con l'upscaling di una PS3? inoltre, non c'è la possiblità di guardare un Blu Ray a schermo intero, visto che ho letto da vostri commenti che è sbagliato guardare roba con bande nere su un plasma

  15. #1965
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    90

    Mi inserisco qui perche' richiesto da un moderatore....

    magari qualche "scafato" di questo forum/thread potrebbe chiarirmi il seguente:

    La nuova serie G10 della panasonic riporta nel sito italiano:
    Sintonizzatore digitale DVB Sì [DVB-T/DVB-T (H.264)/DVB-C]

    Il sito inglese invece:
    DVB Digital Tuner yes [DVB-T/freesat]

    la parola magica e' "freesat". Insomma per farla breve sembra che la versione inglese supporta il satellitare.

    Sapete se modificando il sofware della versione italiana e' possibile avere la funzione satellitare?
    D'altra parte della tv via cavo in italia non l'abbiamo... quindi che ci facciamo con il DVB-C?

    poi....
    leggo su
    https://www.expansys.it/d.aspx?i=180067


    Tuner(s) Analogico, DVB-T MPEG4 HD (Freeview, TNT, TDT HD), freesat

    si: "freesat"

    qualcuno riesce a fare chiarezza?
    Grazie


Pagina 131 di 430 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181231 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •