|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 1460
Discussione: [LG Serie PSx000] TV plasma Full HD
-
10-02-2010, 21:11 #1261
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Si avevi ragione sull'uscita ottica, ho ricontrollato e nemmeno la serie pq gestisce in uscita il DTS ma solo il PCM. Quindi serve entrare direttamente nell'amplificatore evitando il passaggio attraverso il tv. Peccato sarebbe stato comodo un uscita del tv abilitata a piu codifiche.
-
10-02-2010, 23:02 #1262
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da focus
se poi vuoi il best dei best..... forse è meglio Panasonic o KuroLG Plasma 50PS7000 - Yamaha RX-V1900 - LG RH277 - DVICO-TVIX PVR-3330 - Diffusori tutti autocostruiti *********
una moglie che mi dice: "abbbbbasssaaaaaaa"
SUB Yamaha YST-FSW050 BLACK Incoming...!!!!
-
11-02-2010, 11:35 #1263
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da focus
.
ps. i nuovi modelli HD Ready del 2010 saranno quelli della nuova serie PJ.
NB. non si può continuare a fare il confronto in questa discussione, perchè essendo ufficiale, è vietato dal regolamento del forum. Per quello son stato breve, ma tu fidati
-
13-02-2010, 09:37 #1264
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io sinceramente con segnali SD trovo la serie PS tra le miglilori...
sul mio 50" guardare un film in zoom da un canale sd è ancora possibile...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
14-02-2010, 06:36 #1265
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Ho letto sulla testo di garanzia di un PS8000 che l'LG per i prodotti plasma non prevede sostituzioni o interventi nel caso ci siano fino a 20 pixel o subpixel non facenti parte della stessa triade RGB, difettosi, accesi o spenti (15 in aree periferiche e 5 nell'aria centrale).
Non è tanto?
Qualcuno ha avuto durante l'uso nel tempo problemi di pixel difettosi sul pannello?
-
14-02-2010, 12:12 #1266
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da offlines
e allora ps o pq?
girovagando su questo meraviglioso forum sono inceppato anche sui led ls9000 e lh9000 che dicono di vedano benissimo in sd...
ora sono più confuso di prima..Ultima modifica di focus; 14-02-2010 alle 12:18
-
17-02-2010, 12:33 #1267
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Ho appena comrato un LG 50PS 3000
bellissimo
ma ho un problema..
Sto' guardando SKY in HD.
premo sul tasto verde del telecomando ENERGY SAVING per modificare il livello
di risparmio energetico ( basso, medio ,alto , Sensore Intelligente )
e' settato su : Sensore Intelligente
Ma non lo posso cambiare !!! e' grigio non attivo.
come cambio il valore ?
-
18-02-2010, 16:04 #1268
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti
Ho appena preso il PS507000 e premetto che sto facendo il rodaggio attenendomi ai consigli riportati in questo forum ....ma ieri sera guardando la fiorentina su raidue mi è venuto un dubbio.
Le immagini veloci cosi come tutte le scritte che passano in sovraimpressione sono sfuocate ........A questo punto Vi chiedo : è un problema di fonte (quando passerò all'HD sparirà), di setting (dove devo intervenire?), o è un limite del televisore? (no comment)....
-
19-02-2010, 18:05 #1269
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Io ho il ps8000 preso da poco ma il problema di cui parli non l'ho mai visto, anzi mi sembra un valido tv nelle scene veloci.
Anche il nero me lo aspettavo peggio, invece è per me accettabile, forse regolando il setting si migliora ancora un pochino. Come luminosità invece imbattibile, il bianco è bianco e non bianco scuretto.
Personalmente soddisfatto, anche per la pochissima ritenzione.
-
20-02-2010, 15:08 #1270
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da delphiguru
non si sa ancoraLG Plasma 50PS7000 - Yamaha RX-V1900 - LG RH277 - DVICO-TVIX PVR-3330 - Diffusori tutti autocostruiti *********
una moglie che mi dice: "abbbbbasssaaaaaaa"
SUB Yamaha YST-FSW050 BLACK Incoming...!!!!
-
20-02-2010, 18:18 #1271
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da delphiguru
-
20-02-2010, 18:32 #1272
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da focus
Devi prendere un HD Ready, dai retta. Spenderai meno e vedrai meglio tutte le sorgenti SD, e non avrai perdita di risoluzione percepita con le sorgenti HD, causa la tua distanza di visione.
Lascia stare gli LCD (LED o non LED), son soldi spesi male. La colorimetria dei plasma è nettamente superiore, e non avrai problemi nè di motion-blur nè di angoli di visione.
-
20-02-2010, 21:17 #1273
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
la modalità cinema blocca l'energy saving su sensore automatico. qualsiasi altra ti lascia libero di metterlo su spento/minimo/medio/massimo.
a luce spenta il sensore intelligente (insomma..) si setta su massimo, a niente serve modificare l'impostazione propria del sensore intelligente (si può regolare la sua sensibilità, anche se mi pare non cambi nulla).
il modo cinema a default ha il bilanciamento del bianco su caldo, personalmente preferisco medio che è meno "giallo".LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
20-02-2010, 22:54 #1274
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Il bilanciamento del bianco "caldo" è quello corretto, perchè corrisponde alla temperatura colore di 6500k (negli LG). "Medio" corrisponde a 9300k.
Se la temperatura colore è corretta, il fatto che a qualcuno sembri "più giallino" è solo dovuto ad una questione di abitudine (sbagliata) che il cervello ha memorizzato e la considera "corretta", magari dovuta al fatto che si passano diverse ore al giorno davanti ad un monitor per PC che ha una temperatura colore più fredda.
I controlli vanno eseguiti con stanza completamente al buio, o illuminata leggermente ma con luce a 6500k. Altrimenti, se si utilizza una lampadina ad incandescenza, che solitamente hanno 2700k (quindi con luce molto più calda), la resa del display cambia perchè influenzata da una luce esterna più calda.
Tempo qualche giorno ed il cervello si abituerà alla nuova temperatura colore, apprezzandone poi i pregi. Chi è abituato a vedere le immagini su un display calibrato correttamente a 6500k, mai più tornerà indietro ed userà una temperatura colore più fredda.
-
21-02-2010, 00:00 #1275
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
proverò
quando metto "caldo" mi si abilita il "gamma colore". se lascio su standard è giallino, se metto wide mi sembra che diventa come se la temp.colore fosse su medio.
inoltre non so perchè su esperto posso settare lo standard colore in HD sui canali dtt SD.LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15