Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 98 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1460
  1. #511
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da zappomax
    Volevo sapere a quante ore di utilizzo era il mio PS8000 ma nel menù di servizio non ho trovato il dato. Mi direste dove quardare di preciso?
    Grazie in anticipo.
    Volevo saperlo anch'io
    qualcuno lo sà?
    Thx

  2. #512
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Nella serie PG6000 le ore sono indicate alla voce "UTT", nella parte alta del menu di servizio principale. Nei PS non so.

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    anche nella serie ps

  4. #514
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Nella serie PG6000 le ore sono indicate alla voce "UTT", nella parte alta del menu di servizio principale. Nei PS non so.
    Scusate l'ignoranza, ma come si accede al menù di servizio?

  5. #515
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    grazie per i consigli ...siccome ho diversi interventi a cui mi piacerebbe rispondere nel prossimo post vedrò di riassumerli

  6. #516
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Sono contento per te..
    dalle primissime impressioni come hai trovato il livello del nero? i pareri sono contrastanti..
    dicci - dicci
    bene , per un parere non dico esaustivo , ma quanto meno assennato dovrò aspettare il weekend.
    Prima difficilmente avrò tempo e voglia di mettermi a pistolare con settaggi .
    In pratica adesso , un po' per accontentare i bimbi e la moglie non ho fatto altro che spacchettare il plasmone , montare il piedistallo ( constatare quanto sia labile l'equilibrio del plasmone ) quindi prendere trapano e cavetto d'acciaio , altro che test sofisticati...lavoretto di hardware finito , ho acceso la tv nei settaggi di fabbrica che nemmeno so come e quali siano .
    Come dicevo prima , per le sorgenti HD aspetto di investire i buoni acquisto fra qualche giorno .
    Intanto posso dire che con le pochissime ore di accensione purtroppo ho potuto verificare il problema della ritenzione immagine.
    E' bastata un oretta su FOX per avere stampigliato il logo anche dopo lo spegnimento.
    Alla riaccensione un ora dopo il logo è rimasto lì per qualche secondo , poi è svanito.
    Il logo della fox comunque è di un bel bianco che più bianco non si può , penso sia una aggravante .. per la fox.
    Il nero...questo sconosciuto ...be' io provengo da un crt buonino , un 32" grundig 100 hz che pagai più di due milioni una decina di anni fa.
    Devo dire che andava ancora benone , solo che ora era un po' troppo arretrato per la tecnologia corrente con input fermi alla scart in rgb .
    Concludendo ...con le sorgenti ora a disposizione e la mia ignoranza sui settaggi correnti non mi esprimo se non per dire che ...sono soddisfattissimo dell'acquisto fatto.
    La visione di divx di bassa lega è buona , le sorgenti sd come sky sono decenti nei canali ultracompressi e buone in quelli con sufficiente banda.
    Direi che questa elettronica tende a minimizzare molto bene i difetti di sorgenti low quality e questo per me è importante .
    Ho buttato su un DVD di un documentario di ottima fattura ( Baraka ) che è il mio disco ( personalissimo ) di riferimento sia perchè ha una fotografia di tutto rispetto sia perchè è ricco di cromatismi e dettagli maniacali.Purtroppo non l'ho potuto vedere dimenticando che nel frattempo ho acquistato un lettore non dezonabile e che il disco che possiedo non è region 2...vabbè , aspetterò qualche settimana.
    Ciao e grazie

  7. #517
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Max, phileas lo ha appena comprato, e non è neanche un utente molto "esperto".
    ...sono stato sgamato...
    sto scherzando e premetto che quello che dirò non è assolutamente in vena polemica.
    Ammetto che sono appena approdato alla tecnologia plasma , e al suo uso casalingo.
    Però mi interesso di fotografia e grafica da ormai 40 anni e qualcosina di colorimetria e illuminotecnica la comprendo.
    Ma come giustamente dicevi in un post precedente , una cosa è il laboratorio , un 'altra la realtà casalinga...avvengono più cose nel tuo salotto di quanto la tua scienza possa spiegare ( vabbè , citazione...)
    io ormai mi sono arreso , dopo estenuanti lotte intestine , ai voleri della mia signora , che a differenza mia , non riesce a guardare la tv senza una illuminazione ambientale degna della esposizione universale di parigi del 1900 .Io , invece , mi barricherei in casa trasformandola in una enorme camera oscura.
    Proprio per questo le valutazioni del "nero" non possono essere che soggettive.
    E' anche vero però che se 100 persone ( che molto probabilmente avranno ciascuna una particolare condizione ambientale ed un particolare gusto per le immagini ) affermano che "il nero" è buono , molto probabilmente lo sarà...o no ?
    In definitiva , sarò poco ortodosso , ad una pur professionalissima ed esaustiva recensione del dottore di turno preferisco 100 impressioni di utenti qualsiasi , dalle quali trarre suggerimenti ed impressioni .
    Forse sbaglio , però sono convinto che i forum a questo servono , e grazie anche a quelli come te mi pare servano bene .
    Grazie e alla prossima

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da dlandolfo72
    Scusate l'ignoranza, ma come si accede al menù di servizio?
    Mi permetto di usare un post di Kenson ,anche se in riferimento al PQ ,dove dice come fare :

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=93


    @ phileas : personalmente ti ringrazio per i tuoi interventi ....

    Ciao
    Ultima modifica di max74; 27-05-2009 alle 23:58

  9. #519
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Grazie Phil


    ps. la procedura indicata nel post precedente è corretta. Stavo giusto per scriverla io. Aggiungo che bisogna tener premuti i tasti per alcuni secondi prima che appaia la finestra di richiesta password, e che nei PG ci sono 2 menu di servizio, e che una volta salta fuori uno e la volta successiva l'altro. Per uscire bisogna premere il pulsante Exit del telecomando. Evitate di andare a curiosare in giro, è molto rischioso.
    Ultima modifica di satoh; 27-05-2009 alle 23:42

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Ciao
    utilissime le indicazioni che hai postato ... io mi sono solo limitato ,in fiducia, a riportare quanto postato da altro utenti che confermi corrette...
    giusto intervento il tuo..e anche utili precisazioni
    grazie

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Ciao a tutti,
    ho acquistato il 50PS8000 circa 15 giorni fà......
    Lo stampaggio è presente ma dopo 10 minuti massimo scopare (non da per niente fastidio).
    Sono rimasto per circa 10 giorni a guardare il TV con i parametri di immagine in modalità standard per effettuare il rodaggio (contrasto a 50 ecc..), poi spinto dalla curiosità ho impostato i valori di immagine di avforum.........sono rimasto senza parole!
    Se prima questo TV si meritava un 7,5 adesso devo dargli un 9!
    Uno spettacolo......incredibile il cambiamento dell'immagine, da non credere. I DVD si vedono da dio, colori reali come piacciono a me ecc..
    Non esitate ad acquistarlo non ve ne pentirete (dovete impostare assolutamente i parametri di avforum).
    Ora passo ai voti:
    TV analogica 7
    TV digitale 8
    DVD 8,5
    BR 9

    Nota: secondo me l'unica variazione con la TV analogica e digitale è: contrasto dinamico su basso e contasto a 80 il resto mantenetelo cosi' come avforum ha impostato.
    Domani vi scrivo ancora
    ciao

  12. #522
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    loghi e ritenzione

    Citazione Originariamente scritto da phileas
    bene , per un parere non dico esaustivo , ma quanto meno assennato dovrò aspettare il weekend.
    Prima difficilmente avrò tempo e voglia di mettermi a pistolare con settaggi .
    mi quoto per aggiungere che almeno una cosa ho fatto.
    Credo che le impostazioni di fabbrica siano con il contrasto a 100 , o almeno così era nel mio.L'ho portato a 60 e con 50 di luminosità , e già la ritenzione è quasi sparita .Dopo 1 ora e mezza di fox ho intravisto un alone fantasma per nemmeno un secondo .Speriamo bene , che la moglie guarda prevalentemente proprio quel canale .
    Mi domando perchè più nessuno faccia quello che la rai già faceva 20 anni fa , cioè il logo che ogni 10 minuti si sposta in un altro angolo.

  13. #523
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    Red face lapsus freudiano ?

    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Ciao a tutti,
    ......Lo stampaggio è presente ma dopo 10 minuti massimo scopare (non da per niente fastidio).
    ciao
    comunque sono d'accordo
    ciao

  14. #524
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Per sicurezza, tenete abilitata l'opzione Orbiter, che tanto non disturba.

    ps. la resa notevole che ha notato Artista usando i settings di AVF post calibrazione, che sicuramente non andranno bene al 100%, ma sono sempre un'ottima base di partenza, che può essere messa a punto anche senza colorimetro da chi ha le opportune conoscenze (e occhio fino), sono la dimostrazione che avere a disposizione un completo CMS (color management system) nel proprio TV consente di ottenere risultati eccellenti, difficilmente comprensibili da chi non ha la possibilità di fare un confronto con i propri occhi Altro che un numero sul livello del nero .

    ps. il mio PG l'ho messo a punto di persona, partendo dai settings di una calibrazione ISF su un modello identico. Ha delle prestazioni che non si possono descrivere a parole, e mi riferisco a segnale da DTT

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    satoh mi potresti dare in pv i settaggi del pg6000 ho il 50" in sala grazie

    scusate l'ot


Pagina 35 di 98 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •