Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 336
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Non mi è chiaro bene come funziona il rodaggio... cioè io faccio partir il video (chiavetta usb o dvd) ma poi per quando tempo devo lasciarlo andare e quante volte lo devo far al giorno, mese!

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    circa 100 ore, naturalmente non tutte insieme
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    io con il dvd ho contato le ore è sono arrivato a 201 poi mi sono fermato, sicuramente ne avrò fatte di più ma tagliavo sempre per difetto, in genere lo accendevo quando andavo a dormire e lo spegnevo la mattina.

    Saluti Siryard.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Non mi è chiaro bene come funziona il rodaggio... per quando tempo devo lasciarlo andare e quante volte lo devo far al giorno, mese!

    Io facevo cosi' : lo facevo partire da usb sul tv prima di andare a dormire impostando nel setting (tv)l'auto spegnimento per il non utilizzo e nell'HMG la ripetizione in loop del file di rodaggio .Non ricordo ora quante ore sta acceso ma cosi' facendo puoi dormire sonni tranquilli e di giorno goderti il tv
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @Progressive

    Io invece:
    entro nella stanza, dove collegato il Kuro, con la mia autovettura nuova fiammante ( con zero Km) poi metto il motore al massimo e sgommando incomincio tutta l'intera notte a girare intorno alla tv finchè il contakilometri mi segna di aver completato il rodaggio dei fatidici 200 Km. A questo punto finito il tutto vado finalmente a dormire!!!


    Scherzo ovviamente!! giusto per far capire che il rodaggio è sì consigliabile .....ma non necessario.

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    si ha ragione aletta01 moltissimi che lo posseggono non hanno fatto un vero è proprio rodaggio ma hanno solo calibrato i setaggi in maniera accorta e usato lo zoom per evitare i loghi e di tanto in tanto hanno lasciato girare uno dei filmati di rodaggio che trovate in prima pagina.

    direi che imho questo possa essere un utile compromesso ciao

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ hgraph

    quelli di avs-forum però non la pensano così secondo loro il rodaggio va fatto

    Saluti Siryard.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    facendo fare il rodaggio o con chiavetta usb o dvd si può mantenere un canale di default e avere schermata nera per8/10 ore di seguito senza per forza di cose avere il pannello attivo sulle sequenze del video e su quale canale o sorgente lo si deve impostare.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da freeangel74
    Io facevo cosi' :
    Buona idea...

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da retni
    facendo fare il rodaggio o con chiavetta usb o dvd si può mantenere un canale di default e avere schermata nera per8/10 ore di seguito senza per forza di cose avere il pannello attivo sulle sequenze del video e su quale canale o sorgente lo si deve impostare.

    perdonami ma vuoi far fare il rodaggio al pannello o alla chiavetta usb o al dvd?

    Maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    I settings che vi propongo, per effettuare un buon rodaggio, sono quelli relativi al 5090 e di conseguenza (suppongo) anche per il KRP.
    Mi sono stati gentilmente offerti da un negoziante della mia zona con la specifica che sono quelli che lui applica di default nella vendita dei suoi Kuro.
    Il rodaggio non dovrebbe essere inferiore alle 200 ore.

    Selezione AV = Film
    Contrasto = 30
    Luminosità = 0
    Colore = -5
    Sfumatura = -13
    Definizione = 0

    REGOLAZIONE AVANZATA

    PURE CINEMA
    Modo Cinema = SPENTO
    Ottimizzazione Testo = SPENTO

    INTELLIGENT MODE = ACCESO

    DETTAGLI IMMAGINE
    Immagine DRE = BASSO
    Livello Nero = ACCESO
    ACL = SPENTO
    Modalità aumenta = 1
    Gamma = 1

    DETTAGLI COLORE
    Temperatura Colore =
    Manuale
    R -2
    G 0
    B 0
    R0
    G 0
    B -2
    CTI = SPENTO
    Gestione Colore =
    Manuale
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Spazio Colore = 1

    RIDUZIONE RUMORE
    Filtri: OFF (tutto spento)

    Risparmio Energia: Attivato (solo nella fase di rodaggio)

    OPZIONI
    Orbiter = Rigorosamente Acceso
    Modalità attivazione = 1



    A queste impostazioni aggiungo alcuni consigli personali per coloro che effettivamente desiderano effettuare in ogni caso il rodaggio;

    Evitate:

    1. visualizzazione giornaliera ripetuta e continua di programmi con formato 4/3;
    2. Visualizzazione fissa e costante dell'orologio o del nome dell'emittente (si parla di ore);
    3. immagini di motivi fissi potratti nel tempo quali quelle di un personal computer o di un video gioco o di una foto;
    4. loghi;
    5. Fare attenzione all'uso colorato di tabelle Excell con bordi e/o righe colorate.

    Spero di esservi stato utile con queste informazioni considerate le tante ingiustificate preoccupazioni che assillano alcuni proprietari del Kuro.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ciao Siryard. si lo so ma i pareri sono discordanti anche se credo che seguirò i consigli dati da aletta01.

    ovvero farò un rodaggio soft che mi permetta di utilizzare il tv anche nelle prime settimane senza esagerare.

    ciao e grazie aletta01 per i tuoi settaggi

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    I settings che vi propongo, per effettuare un buon rodaggio, sono quelli relativi al 5090 e di conseguenza (suppongo) anche per il KRP.
    Sono a 60 ore di rodaggio più altrettante di visione bluray, sky hd e tv sd senza logo il tutto con settaggio "standard" senza cambiare nulla... tranne aumentare l'orbiter a 2. Ho fatto danni???

    Grazie.fax

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Pur non avendo davanti la tua TV mi sento di dire......

    Assolutamente NO!!

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136

    La domanda più completa è (rispetto alla precedente).
    I settaggi che hai fornito cosa danno in più rispetto ad un settaggio standard al fine di ottenere un rodaggio ben fatto?
    Ovvero, capisco l'utilizzo di immagini monocolori uniformi per la sollecitazione uniforme dei fosfori. Capisco l'esclusione dell'elettronica. Ma non risco a capire perchè una riduzione del rosso alto di 3 punti, per dirne una, possa darmi dei benefici.

    Sia chiaro che è solo una curiosità... ho già inserito i parametri nel mio KRP500a

    Grazie.Fax


Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •